-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Sissy ti ha giá detto tutto Io colgo l'occasione per farti i complimenti perché é molto importante informarsi bene e prepararsi prima di accogliere un nuovo ( in questo cao due ) animale Se hai dubbi o domande siamo qua! Chiaramente le foto sono obbligatorie
-
Come ha detto Simmy, se mangia il peperone va benissimo e non necessita di altro Oltretutto un eccesso di vitamine protratto nel tempo non é di certo un toccasana. Tienici aggiornati sulla visita di Pongo
-
Se la chiazza senza pelo é proprio dietro le orecchie é assolutamente normale Tutti i porcellini non hanno pelo dietro le orecchie Per le croste invece bisogna capire se sono dovute semplicemente a una grattata piú vigorosa o a qualcosa di diverso. Una patologia frequente é la rogna ma le crosticine che si formano di solito si trovano sul dorso o sulle cosce.....magari prova a vedere se ce l'ha anche li. Se é presente solo una piccola crosticina dietro l'orecchio penso che tu possa stare tranquilla ma potrebbe essere occasione per fargli fare una visita di controllo che male non fa. Di solito per tutti gli animali é buona norma farli visitare da un buon veterinario non appena li accogliamo a casa perché purtroppo non si sa mai Per le caviette poi puó essere occasione per assicurarsi del sesso poiché non tutti sanno riconoscerlo quando sono cosí piccoli.
-
Benvenuti a te e a Pongo Mi pare di capire che é la tua prima esperienza con questi animali quindi ti elenco qualche informazione base che puó aiutarti: La cosa piú importante é sicuramente l'alimentazione. Un caviotto necessita di 100 grammi al giorno di verdura fresca, Qui troverai una bella lista di verdure che puoi dargli. Oltre alle verdure é fondamentale che abbia sempre disponibile e fresco il fieno, questo serve per la limatura dei denti che sono sempre in crescita e per le regolari funzionalità intestinali. Ogni tanto si puó dare qualche pezzettino di frutta, ma con molta moderazione. Non sono cibi adatti per le cavie: croccantini, semi, fioccati, legmi, tuberi come cipolle, aglio, patate, pane e derivati, latte o formaggi, dolciumi vari. Da evitare anche i classici misculi, tendono ad essere cibi troppo calorici che danno gravi problemi al fegato. L'unico cibo secco utile, ma sempre dato con moderazione, é il pellet di erba pressata, ma tieni presente che non é indispensabile e che va dato come premietto ogni tanto. Le cavie non sintetizzano vitamina C per questo é necessario somministrare ogni giorno a dose giusta per evitare malattie gravi come lo scorbuto. Un bel pezzo di peperone al giorno é sufficiente a garantire la giusta dose giornaliera. Le cavie non sono animali da gabbia. Di solito vengono venduti con gabbiette troppo piccole per loro che hanno un gran bisogno di muoversi. Tieni presente che una cavia ad un anno pesa circa un chilo, quindi puó essere paragonato ad un gattino e non ad un criceto. Una gabbia per un solo caviotto deve avere dimensioni minime di 70 x 90 cm, ma anche queste non bastano e per questo si consiglia di costruire recinti mobili per farli star liberi almeno due ore al giorno. Io ti consiglio di munirti di una o piú coperte in pile da mettere a terra fuori dalla gabbia, creando cosí un "parco giochi" con rifugi, tunnel o ponti in legno. Alcuni caviotti non amano il contatto con il pavimento, cosí capita spesso che non escano dal pile, altri invece sono piú esuberanti e possono avventurarsi fuori, quindi é necessario sistemarli in una stanza dove non ci siano pericoli per loro, tipo anfratti, cavi di corrente a portata di morso, o balconi. La compagnia per le cavie é fondamentale perché sono animali che per natura vivono in branchi. Per questo é sconsigliabile prendere un solo caviotto ma almeno una coppia dello stesso sesso. Una cavia da sola é spesso apatica e silenziosa. Certo esistono anche le eccezioni, ma sono rare. É importante sapere che le cavie sono giá fertili a un mese di vita ma una gravidanza a cosí pochi mesi puó essere molto rischiosa e spesso crea problemi di crescita. Di pari passo dopo i 7 mesi le femmine sono a rischio di calcificazione delle ossa del bacino e per questo non é consigliato accoppiarli dopo questo termine. É sconsigliabile prendere una coppia di caviotti per farli accoppiare a meno che non si abbia un minimo di esperienza e si possa garantire una sistemazione ai nascituri. Sicuramente la cosa migliore é prendere caviotti dello stesso sesso o coppie on il maschio sterilizzato. L'ultima cosa fondamentale é avere nelle vicinanze un buon veterinario esperto in animali esotici. Solo chi ha questa specializzazione puó curare a dovere questi animali. Conviene cercarlo e conoscerlo prima dell'effettivo bisogno perché spesso bisogna agire con prontezza quando ci sono patologie e credimi se ti dico che il veterinario diventerà una figura fondamentale.....purtroppo sono animali molto delicati! Per quanto riguarda la tua domanda specifica, tieni presente che le caviette sono molto timide e pavide, quindi dovrai avere tanta pazienza e conquistare piano piano la sia fiducia. Magari invec i toccarla, prova ad offrirgli del cibo, prima dalle sbarre della gabbia, poi a mano. Se a prendi in braccio fallo per pochi minuti (massimo un quarto d'ora) e tieni presente che di solito sono gran golosoni quindi offrirgli cibo é il miglior modo per farseli amici, ma non esagerareeeee Io ti consiglio anche di pensare a dargli un amichetto, visto che é da poco tempo con voi prendere subito un fratellino vi eviterebbe quarantene o problemi di territorialità, ma di sicuro in due starebbero meglio e sarebbe molto piú soddisfacente anche per voi, perché so che non é certo bello vedere un animale spaventato in gabbia ( ci sono passata anche io). Se hai dubbi chiedi pure
-
Benvenuta Aki Purtroppo in Italia non ci sono negozi che vendono cubes, li mettono in promozione solo ogni tanto in un discount. Impossibile contattare il fornitore perché é scritto in cirillico Non so se su ebay si possono trovare, magari conviene darci uno sguardo
-
Vedere vedere vedere Qui trovi le istruzioni per inserire immagini
-
Ma scherzi é assolutamente un piacere Poi vogliamo vedere la gabbia nuova Dimenticavo: qualche piccolo suggerimento utile Conviene che i pannelli li unisci non solo con gli incastri che ci sono nella confezione, ma anche con delle fascette grandi. Per mettere in sicurezza i bordi del polionda, che sono taglienti, ho usato quelle bacchette in plastica per raccogliere i documenti ...vanno peró allargati un pó. Io sul fondo metto dei pannetti assorbenti per animali ma utilizzando scotch di carta metto in sicurezza tutti bordi in modo che il pannetto sia ben steso ma senza lembi a rischio morso ( se li ingeriscono possono essere molto pericolosi). Poi sopra metto il pellet in modo che sia tutto ben coperto. In questo modo basta staccare il panno sotto e buttare tutto nel secchio, una volta che bisogna pulire la gabbia
-
Quel battere di denti che senti tu non é minaccioso, ma semplicemente quello che per noi sarebbe "l'acquolina in bocca" Il tuo Anacleto é un gran golosone Non tutte le cavie hanno questo tipo di comportamento ma non é neppure tanto raro, il mio Ichi lo faceva praticamente sempre ed era un gran golosastro anche lui.
-
Sono 16 pannelli piú due per fare la rampa ma tieni presente che é bella grande e a due piani I miei caviotti sono dei teppistelli
-
Non ho avuto tempo di fare le foto ma
-
Ciao Raja I porcellini anche se sterilizzati non perdono la libido quindi sarebbe stato assolutamente normale l'atteggiamento del macho Oltretutto se il porcellotto é adulto é piuttosto evidente se "intero" o no....raramente puó capitare che i testicoli non scendano e rimangono interni, ma perché mettere in dubbio la buona fede della tua amica. Sinceramente anche se sterilizzato da poco tempo le possibilità di una gravidanza sono davvero minime. Poi 30 grammi in tre settimane su una "ragazzina" come la tua cavietta sono assolutamente normali Io non la stresserei con ecografie, ma terrei sotto controllo il peso e se davvero amore fu tra un mesetto sarà bello che evidente. Tieni il tempo, come ti é stato detto in media sono 72 giorni, e stai tranquilla perché comunque rientra nell'etá giusta per il primo parto e non dovrebbe aver problemi. Tienici informati e sappi che comunue vada avrai il nostro supporto
-
Benvenuta Cloe a te e alla tua Chicca Secondo me i materiali migliori per costruire una gabbia sono sicuramente i pannelli cubes (purtroppo non facilissimi da trovare) e il polionda per la vasca. Guarda quanti esempi che ci sono qua! Se vuoi farla molto grande conviene prendere una lettiera leggera, io uso il truciolo per cavalli che é meno polveroso rispetto a quello che si trova per animali domestici, il pile solo per proteggere il pavimento fuori dalla gabbia perché i miei sono costantemente liberi. Prometto che oggi ti metto una foto della mia sistemazione
-
Non preoccuparti Oscar, non hai fatto una scelta sbagliata perché spesso i bisticci tra cavie prescindono anche dal sesso Io ho avuto sempre maschi molto calmi rispetto alle femmine per esempio. Come ti ha suggerito Berna, intorno ai 4 mesi si ha un vero e proprio risveglio ormonale nei maschietti, e quindi é probabile che nascano discussioni. Discussioni che di solito si placano con l'imporsi di uno dei due a capo del regno....i problemi nascono se entrambi vogliono comandare e allora volano ciuffi, ma questa é una cosa che non capita spesso. Basta avere la consapevolezza che uno su dieci ha questa sfortuna. La sterilizzazione puó servire in minima parte nel caso che certi problemi nascano da una disfunzione ormonale, ma di certo non serve assolutamente a niente se é una incompatibilità caratteriale. Se invece si ha intenzione di prendere una femmina la sterilizzazione é assolutamente una cosa che consiglio ma va fatta con criterio, quindi non prima del totale sviluppo del maschio ( intorno ai 6 mesi) e con un peso superiore ai 600 grammi, chiaramente tutto eseguito da un veterinario esperto in animali esotici. Sicuramente la compagnia di un proprio simile é importante per questi animali che proprio per natura hanno bisogno del "gruppo" quindi é consigliabile. Nel tuo caso specifico io farei controllare il piccolo Oscar da un veterinario esperto in animali esotici ( specializzazione necessaria per curare le caviate) in modo da stabilire con certezza il sesso del piccolo (molti venditori sbagliano nell'identificarli creando situazioni davvero ingestibili), l'età e chiaramente lo stato di salute. Fatto questo, se é realmente maschio e con pochi mesi di età correrei subito a prendergli un fratellino Per me non c'é paragone.....due son meglio di uno É importante che tu prima di metterli insieme faccia controllare anche il nuovo arrivato....so che é una scocciatura ma meglio prevenire situazioni irreparabili! E come ti ha detto Lucia....piú spazio hanno e piú saranno felici ( pensa che i miei scorrazzano liberi che é una bellezza).
-
Per la limatura dei denti fieno, fieno e ancora fieno Non deve mai mancare! Evita blocchi di sali o snack pieni di semi che assolutamente non vanno bene
-
Ti ho mandato un messaggio privato con le indicazioni sulle principali marche
-
Benvenuto Oscar Come ti ha giá suggerito Lucia l'alimentazione corretta é basata su 100 grammi di verdure al giorno ( diviso in 2 o 3 pasti) e fieno sempre fresco e disponibile Per le verdure io trovo molto utile Questa tabella Varia molto e prediligi cibo fibroso, come il sedano o il finocchio. Una cosa importante da sapere é che i porcellini non sintetizzano vitamina C quindi é necessario integrarla nella dieta giornaliera per scongiurare malattie quali lo scorbuto. Basta un bel pezzo di peperone rosso ogni giorno per star sicuri che assimili vitamina C a sufficienza! Puoi dargli anche della frutta ma con molta moderazione, solo occasionalmente e a piccole dosi, come premietto va benissimo Per quanto riguarda le crocchette é necessario evitarle, sono alimenti molto calorici, assolutamente inadatti. Esistono peró degli alimenti secchi (pellet) composti esclusivamente di erba pressata che possono andar bene, ma vanno dati in piccole dosi e non sono indispensabili. Ricordati che l'alimento piú importante per loro é il fieno quindi su quello non risparmiare
-
A volte ripenso a tutte quelle emozioni che ho provato nel momento in cui ho visto quelli che sarebbero diventati i miei amici pelosi. A volte é un amore che nasce all'improvviso, altre volte vi é una vera e propria ricerca, ma le sensazioni non sono mai le stesse ma cambiano. Vi va di raccontare il giorno del vostro incontro caviesco?
-
Grazie Ely Colgo l'occasione anche io per farvi i miei piú caldi ( e ce n'é bisogno viste le temperature ) auguri per un Natale pien di sorprese! :bigemo_harabe_net-146:
-
Il care...h secondo me ha un controllo odori eccezionale, ma le cacchette vanno sotto quindi impossibile avere un controllo giornaliero e voi sapete quanto é importante E poi costa troppo Io continuo a preferire il truciolo al...n, qualità prezzo incredibile, certo bisogna avere il posto per stivarlo!
-
Come sta andando Lucy? Come si comportano i tre monelli? Purtroppo quando ci sono litigi le orecchie sono le prime ad avere conseguenze ma di solito mai gravi. Anche Lapo ha un orecchio bucato....potrei metterci un orecchino per quanto é perfetto il foro Valdo é proprio figlio di Tappino.....ugualeeeeeeee, tutto suo padre
-
Le cavie parrucchiere mi fanno tanta simpatia Vai di pioggia di fieno a go go! I miei saltellano di continuo, ogniuno di loro ha qualcosa che ama di più, tipo Lapo adora le copertine in pile e appena vede la sua cuccia con copertina annessa il salto con squiqquata ci scappa sempre! Si divertono se faccio frusciare le mani fregandole e li incito a giocare..... vedi proprio le corse matte, salti, casino allo stato puro Ichi invece era molto timido e grassone e non era un gran saltatore....lui saltava per il cibo e con la musica.....adorava la musica! Sta a te capire cosa piace di più a loro
-
A volte quando crescono fanno meno popcorning, ma proprio mai no.....magari lo fanno quando tu non li vedi Prova a spezzar la monotonia magari semplicemente mettendo del fieno a cascata nella gabbia, smuovendolo con le mani in modo da far sentir loro il rumore. Ai miei piace da morire quando gli faccio la pioggia di fieno Questo é un bellissimo gioco che oltre ad essere divertente pe loro li stimola a mangiare fieno, che come si sa é un toccasana per la loro digestione
-
Guarda Lucy, io a questo punto credo che ia un discorso caratteriale! Capiterina, s stancheranno prima o poi di prendersi a botte!!! Tu veglia sempre e se vedi che non é storia si torna come prima! Certo é che ora é da bel pó che convivono, dovrebbero cedere il passo alla tranquillità