Vai al contenuto

Buba

Moderatore
  • Numero contenuti

    5237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    29

Tutti i contenuti di Buba

  1. Buba

    Giri Quotidiani

    Potresti fare una sorta di recinto che si puó smontare facilmente in modo da limitare la zona di svago Con i cubes non dovrebbe esser difficile Ci credo che gli piace star fuori
  2. Buba

    Giri Quotidiani

    Purtroppo hanno bisogno di spazio, non sono certo animali da gabbia anche se come ha detto giustamente Simmy, possono passare anche ore a sonnecchiare Sinceramente io trovo che la soluzione migliore sia fare un recinto esterno alla gabbia, se proprio é un gran girellone, o semplicemente un pile a terra che funzioni come parco giochi. Magari dandogli la possibilità di rientrare in gabbia a suo piacimento ( la gabbia per loro é una grossa tana sicura). In questo modo lo puoi lasciar libero er piú tempo e basta rimuovere il pile, una bel colpo di scopa e tutto torna come prima Pensa che io non li chiudo mai in gabbia se non quando devo pulire e tutto é sempre andato bene....addirittura stiamo fuori casa per ore senza preoccuparci delle loro giratine perché non si allontanano mai molto dalla gabbia
  3. Simmy bisogna attendere le fotine di Oscar É da un pó di tempo che sto meditando su un sistema per velocizzare la pulizia della gabbia. Pensavo di fare una sorta di fodera impermeabile e lavabile da fissare a fondo vasca tramite velcro Peró il materiale che cerco deve essere sicuramente morbido in modo da poter dare una forma (deve comunque avere dei bordi alti quindi seguire la forma della vasca stessa), oltre a questo deve comunque rimanere in totale sicurezza, quindi nascosto bene per evitare il rischio morso Trovassi una soluzione del genere farei a meno perfino delle traversine Non ci rimane che aspettare le foto!
  4. Buba

    Eccole Arrivate ! :)

    Alla faccia della colazione Tieni presente che devono mangiare un etto a testa di verdure ogni giorno, quindi se gli fai fare 3 pasti al giorno dovranno essere di circa 65-70 grammi ciascuno Molte caviette sono golose e non hanno il senso di sazietà quindi spolverano tutto il cibo fresco, che é piú gustoso rispetto al fieno, trascurando quest'ultimo e questo assolutamente non va bene perché oltre a prendere troppo peso avranno problemi ai denti e gonfiori addominali molto pericolosi! Prendi l'abitudine di pesare ogni pasto! Sul prezzemolo ci sono pareri discordanti, c'é chi dice che é velenoso, chi invece lo usa comunemente....io personalmente lo evito, ma se lo vuoi inserire nella dieta fallo con parsimonia. A vederle dalle foto sembrano proprio giá a loro agio....non ci metteranno troppo ad ambientarsi
  5. Buba

    Eccole Arrivate ! :)

    Comportati normalmente, lasciale tranquille per 3 giorni in modo che si abituino alla nuova casa, hai nuovi odori e rumori. Con loro ci vuole tanta pazienza.....inizia a offrirgli cibo dalle sbarre, poi direttamente dalla tua mano. Se le prendi in braccio non tenercele per troppo tempo, massimo un quarto d'ora, non di più! La cosa che adorano di piú é mangiare quindi premiale con qualche bocconcin appetitoso, ma senza esagerare Vedrai che piano piano si scioglieranno! Di solito le malattie piú pericolose per le cavie portate dai conigli sono per lo piú batteriche quindi bisogna far attenzione anche se non vi é contatto. Non ti spaventare, la loro convivenza, soprattutto in una sistemazione cosí bella, non sarà problematica, basta tenerli sotto controllo Sono delle "ragazze" bellissime
  6. Forse ho capito: quella che si usa come protezione per le tavole da giardino ???!!! Appena puoi foto....please! Un fondo estraibile e lavabile agevolerebbe di molto la pulizia della gabbia!
  7. Buba

    Eccole Arrivate ! :)

    Wow .....arci wow Hai fatto realmente un lavoro ottimo e quanto spazio Le piccole sono un pó spaventate, é piú che normale, ma vedrai che si abitueranno presto a una casa cosí accogliente! Visto che hai anche due splendidi coniglietti dovrai avere piú attenzioni e seguire controlli periodici dal veterinario perché purtroppo malattie che non danno particolari problemi ai conigli sono invece letali per le cavie, ma non ti spaventare, basta prevenire Complimenti per la super gabbia, ho fatto davvero uno splendido lavoro
  8. Figurati che io la prima volta che l'ho visto sono corsa dal veterinario perché credevo che fosse epilessia
  9. Grazie mille, mi interessa moltissimo e credo che possa essere di aiuto anche ad altri
  10. Di solito é quello che in gergo caviofilo si chiama "popcorning", ed é il loro modo di dimostrare felicitá, divertimento e voglia di giocare É molto buffo e ogni cavia al suo modo di fare popcorning ...la mia Pira per esempio fa piccoli saltelli a gambe tese e spesso si ribalta , Lapo invece si carica come se fosse una molla e salta come un torello tutto in corsa sfrenata! A volte peró possono avere un comportamento simile per disagio ma é diverso, non é proprio un salto ma come uno scrollarsi qualcosa di dosso!
  11. Mi piace tantissimo l'idea della fodera impermeabile, quando puoi ci metti delle foto dei dettagli in modo da prendere spunto Potessi far a meno dei tappetini assorbenti avrei un risparmio notevole di tempo e denaro
  12. Se non ricordo male Oscar é sterilizzato Simmy sono d'accordo con te, le femmine sono piú "isteriche" e lunatiche, ma proprio se vogliamo generalizzare Di solito la presenza di un maschio tiene a bada le loro isterie soprattutto se sono due "ragazze" come nel mio caso
  13. Bellissima Consiglio poco piú pellet in fondo in modo che gia sempre con le zampette asciutte e sicuramente un recinto anche smontabile per farlo scorrazzare liberamente pe qualche ora! Soprattutto in previsione della fidanzata é giuto organizzare un bello spazio
  14. Impossibile generalizzare con le cavie Forse trovo piú calmi i maschietti da adulti rispetto alle femmine, ma il carattere gioca un ruolo fondamentale! Neppure per gli dori ho avvertito differenze tra sessi, ma invece "caratteriali" si.....la mia Zora decisamente dedica poco tempo alla pulizia personale Ho avuto tutte cavie molto pulite, anche a pelo lungo, ma lei é la zozzina di famiglia
  15. Che bella notizia Appena guarisce metti una foto di Pongo .....ormai é tradizione del forum
  16. Radicchio rosso, sedano (tagliato a rondelle per evitare che si strozzi con i fili), finocchio, insalata romana, riccia....direi che i scelta ne hai tanta La cosa importante é variare
  17. Come va Pongo? Se peggiora nonostante la cura non aspettare nel comunicarlo al veterinario o sentire un secondo parere. Potresti sentire il vet che a curato il caviotto del tuo amico che mi é parso di capire che sia esperto in animali esotici
  18. Povero Pongo Non é difettato, piccino, ha solo bisogno di cure! Il porcello del tuo amico con molta probabilità aveva la rogna che si debella con le iniezioni, ma si tratta di un acaro e non di un fungo! Proprio per evitare confusione é necessario affidarsi ad un veterinario esperto Fai benissimo a portare il piccolo alla visita é la cosa migliore che tu possa fare per lui. Aspettiamo notizie
  19. Benvenuto schinitzel (che nick difficile )! Hai fatto una domanda davvero interessante! Bisogna fare una premessa: che sia giornale, scottex o tappetini assorbenti per animali devono assolutamente messi in modo che non vengano ingeriti poiché tutti possono causare blocchi intestinali che nei porcellini possono essere molto pericolosi. Possono essere tutte e tre delle buone soluzioni, anche se per assorbenza io prediligo i tappetini assorbenti. Per gli inchiostri puoi stare tranquillo perché i caviotti non devono comunque stare a contatto con il giornale Per evitare che i porcelli possano mordicchiare giornale, tappetino, scottex ecc. la soluzione migliore é fissarle tutti bordi al fondo vasca con dello scotch di carta Guarda come faccio io!
  20. Pev....yl é usata spesso anche sui porcelli, quindi la prescrizione di questa pomata non é stata errata. L'unica cosa é che non va bene per tutte le micosi quindi é probabile che debba essere cambiata per questo motivo. Per fare una cura mirata andrebbe sicuramente fatto uno strappo di pelo e coltura, ma ci vogliono giorni per i risultati. Per questo alcuni veterinari consigliano subito una cura ma non sempre é quella giusta e come ben si sa le micosi non sono facili da debellare. Sicuramente con questi nuovi elementi il veterinario potrà aver un quadro clinico piú chiaro. Evelin appena puoi dacci notizie
  21. Conosco bene la cosiddetta "campana di fieno" che di fieno non ha praticamente nulla Si, é una schifezza piena di semini tenuti assieme con melassa.....in pratica una bomba calorica Lo ammetto......per natale io la compro per i miei porcelli, ma solo una volta all'anno (non in estate, troppo calorica) e non la tengo sempre disponibile. É una leccornia quindi va considerata come una cosa da dare solo in occasioni specialissime se proprio li vogliamo stra viziare Altre strutture in fieno sono molto piú salutari: tipo tunnel, alcove, cucce, ecc. Perché fatti solo con erba essiccata e nient'altro! Purtroppo peró i nostri porcellini possono usarle anche come rifugi e quindi inevitabilmente li sporcano e chiaramente non li mangiano, quindi la cosa migliore é trovare strutture senza base. Io adoro la piramide, mentre i tunnel li divido in due parti in modo da ottenere due ponti......giochino pulito sempre gradito
  22. Il pev...yl é una crema antimicotica, quindi in teoria la cura non é errata, ma per malattie come la tigna é necessario un prodotto piú specifico. Vista la foto mi pare evidente che non vi é miglioramento alcuno . Oltretutto, come ha detto Lucia, é molto vicino all'occhio quindi bisogna agire con prontezza. Sicuramente la cosa migliore da fare é contattare il veterinario prima possibile in modo che possa consigliarti un prodotto diverso. Tienici aggiornati
  23. Piccolo Pongo vedrai che curandolo e tenendo tutto pulito i funghi passeranno! Purtroppo le ernie non sono poi cosí rare nei porcellini, ma di solito non provocano alcun dolore e non servono interventi. Basta controllarla periodicamente Oscar é gia stato sterilizzato????!!! Ma allora non é poi tanto piccolo questo porcellotto! Mi raccomando di tener ben pulita la gabbia, non stressato prendendolo troppo in braccio. Di solito l'operazione non é invasiva e la guarigione si completa in una decina di giorni, anche se comunque dopo poche ore dall'intervento il topolotto é vispo e attivo. L'età giusta per questo intervento é circa 6 mesi con un peso di 600 grammi. Alcuni veterinari operano anche prima ma l'intervento risulta piú invasivo perché i testicoli sono ancora interni all'addome e quindi vi é un taglio vero e proprio e l'anestesia va dosata con attenzione. Mi raccomando ....il piccolo Oscar va controllato e se c'é qualsiasi segno di malessere contattare il veterinario immediatamente. Stasera magari non avrà molta fame per lo spavento, tu lascia a disposizione tanto fieno, ma domani deve giá mangiare come al solito. Quando ci sarà la visita conviene che tu chieda al veterinario quando potrà conoscere la fidanzata....ci sono pareri molto contrastanti in questo ma ti posso assicurare che meglio del parere di chi ha fatto l'intervento non c'é
  24. Manu.....muoio dalla voglia di vedere una foto di Anacleto mangione
×
×
  • Crea Nuovo...