Vai al contenuto

Buba

Moderatore
  • Numero contenuti

    5237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    29

Tutti i contenuti di Buba

  1. Ichi adorava la bottiglietta ghiacciata Chiaramente la devi mettere dentro un calzino di spugna e se ti sembra ancora troppo fredda a contatto aggiungi un'altro calzino Incredibilmente Ichi aveva grossi problemi respiratori dovuti a una malattia congenita quindi era soggetto a raffreddori frequenti, ma non sono mai subentrati per via della bottiglietta anche perchè possono benissimo scegliere se tenersi a distanza oppure spaparanzarsi sopra come faceva lui
  2. Per prima cosa non bisogna allarmarsi prima del tempo E' vero che la perdita di pelo sui fianchi può essere sintomo di cisti ovariche ma ci sono anche tante altre malattie meno gravi che portano a perdita di pelo. Non si possono fare ipotesi se non con una bella visita veterinaria Spero che ti possa rassicurare il fatto che di solito quando si ha alopecia da cisti ovariche non è presente prurito (cosa che mi par di aver capito che la tua piccolina invece abbia). Nello specifico poi: Operare o non operare? Dipende molto dalla situazione perchè se le cisti rimangono piccole e vengono tenute sotto controllo, la loro presenza non da alcun dolore e quindi l'intervento può benissimo essere accantonato. Ma se invece le cisti crescono vanno tolte prima che arrivino a diametri troppo grossi e che compromettano seriamente gli organi interni. Non è un intervento banale e può essere anche rischioso, ma non farlo sarebbe comunque destinare l'animale alla morte Comunque sia la cosa migliore è sicuramente andare dal veterinario ed esporgli tutti i dubbi! Assolutamente tienici aggiornati.
  3. Stai tranquilla allora, non c'è niente da preoccuparsi Il peso è buono e da adulti in inverno tendono sempre a prendere qualche grammo in più La bottiglietta ghiacciata dentro il calzino di spugna di solito si mette nel luogo dove è più frequentato, se per esempio Zoe sta in gabbia la metti all'interno in un angolo o su un lato in modo che se sente caldo possa trovar refrigerio avvicinandosi. Ichi spesso ci dormiva sopra , mentre il terzetto che ho adesso non la filano neanche di striscio. Speriamo davvero che questo fine settimana porti refrigerio, sia a loro che a noi
  4. Ciao Chiara, ho letto con tanto piacere quanto hai scritto. Sei la dimostrazione che qualsiasi brutto evento ci aspetti ci si può non solo sollevare, ma anche migliorare. Anche io sono Perito Agrario (pensa mi sono diplomata proprio a Firenze) e ho studiato Scienze naturali e so che chi ha questa grande passione difficilmente riesce a svolgere un lavoro "comune" con piacere. Le poche volte che sono stata dietro una scrivania mi sentivo come chiusa in una gabbia. Purtroppo non faccio un lavoro splendido come te ma penso che il tuo sia un esempio meraviglioso che può dare spunto a chi ama gli animali e ne vuole fare una professione. Bravissima continua così (p.s. un grattino a Rodolfo )
  5. Ciao Dantes, ma quanto pesa adesso Zoe? scendere di 40/50 grammi in estate e soprattutto con questo caldo non mi sembra preoccupate. Lo sarebbe se fosse un dimagrimento costante e repentino: di certo se perdesse ogni due giorni 30 grammi sarebbe da allarmarsi! Fammi sapere come vanno le prossime pesate e ricordati di farle più spesso in modo che si possa monitorare meglio. Di solito io sconsiglio aria condizionata o ventilatori, ma questa estate è davvero torrida quindi mi sento quasi di consigliarla a chi ha la possibilità. Certo tutto utilizzato con moderazione e possibilmente non in direzione diretta alla dimora topesca. Se hai un ventilatore basta metterlo un pò a distanza e in movimento in modo che non faccia un flusso d'aria diretto. Altra soluzione pratica che tutt'ora uso è quella delle bottigliette da mezzo litro ghiacciate e messe dentro un calzino di spugna. Rilasciano fresco e di solito vengono molto apprezzate
  6. Purtroppo la totale mancanza di vitamina C porta inevitabilmente allo scorbuto e ci vuole davvero molto tempo e dedizione per combattere questa malattia. Capita spesso che animali giovani che hanno avuto lo scorbuto, anche se in forme lievi, si portino i segni anche da adulti: rimangono più piccoli rispetto alla media e più predisposti ad ammalarsi. Spesso i segni sono così evidenti che basta una occhiata per rendersi conto che hanno sofferto Nei negozi poi si trovano caviette piccole (da uno a 3 mesi) perchè sono più vendibili, ma spesso capita che i negozianti stessi non conoscano le loro esigenze e quindi forniscano una dieta completamente errata e lo scorbuto è inevitabile, con tutte le difficoltà che ne derivano con la crescita Per fortuna in questi anni ho notato che c'è più informazione, anche grazie ad internet, e quindi spero che prima o poi tutto questo sia limitato a casi sporadici invece che alla normalità Mentre leggevo il tuo post stavo pensando a come avrei fatto con la mia Pira che odia il Ce...on, non la freghi con niente e appena lo sente fa delle smorfie da comica E dire che lei è proprio quella che ha patito di più da piccola e difatti è gracilina...fortuna che gli piacciono le arance (anche se la smorfia le fa anche con quelle). Gli altri due invece ne berrebbero a barilate
  7. Ciao Dantes, mi fa davvero piacere sentirti e non preoccuparti per la latitanza, qui c'è sempre posto per i vecchi e per i nuovi Spero di cuore che i tuoi problemi si risolvano presto, purtroppo è un brutto periodo un pò per tutti, ma anche se siamo distanti ti mando un forte abbraccio e spero che, anche via etere, un pò del mio affetto arrivi Parlando di cose allegre: ma che diva che è la Zoe E' diventata davvero bellissima! Un pò ti invidio perchè dalle mie parte di toelette esistono solo per cani e con la Zora ne avrei davvero bisogno ....si dovrà accontentare del "fai da te" Per quanto riguarda la perdita di peso è necessario avere informazioni in più. Quanto era il peso iniziale e di quanto è scesa? Spesso noi tendiamo a viziarli quindi sono sempre in sovrappeso rispetto a quello che dovrebbero essere e quindi è possibile che in questi periodi di caldo eccessivo tendano a mangiare meno o alimenti con più liquidi che poi perdono con l'urina, quindi è possibile che ci sia un calo di peso ma del tutto fisiologico e normale. In più le femmine se sono in prossimità del calore possono avere una leggera disappetenza, e a volte anche stitichezza che però si risolve in brevissimo tempo (nell'arco di uno o due giorni). Ho notato nelle mie che quando sono in calore perdono peso a volte anche considerevolmente (sto parlando comunque di 20 grammi, max 50 grammi). Sicuramente le cose da fare sono: pesare il cibo dato, controllare che mangi, che defechi e chiaramente pesarla più spesso (se non ogni giorno, va bene anche ogni due giorni) in modo che se si nota un dimagrimento costante si possa subito intervenire con una visita veterinaria.
  8. Benvenuta Chiara a te e anche al piccolo Rodolfo che è ......bellissimoooooooo E' stato fortunato a trovare te che ti sei presa cura di lui e chissà poverino quanto ha sofferto prima. Purtroppo questi animali vengono acquistati senza rifletterci troppo, perchè vengono visti piccoli e molti pensano che siano di facile gestione, ma chiaramente non è così. Immagino che tu abbia già le nozioni base per dare a Rodolfo tutto ciò che gli serve, ma per qualsiasi dubbio o solo per raccontarci le marachelle di ogni giorno, sei la benvenuta
  9. Buba

    Cosine Nel Pelo

    E' sempre un piacere poter essere almeno di conforto Il barbering è davvero molto comune e in alcuni casi decisamente "estremo" Mi chiedo se non sia una causa del prurito dovuto ai parassiti Di certo se fosse così dovrebbe migliorare con le cure.
  10. Buba

    Cosine Nel Pelo

    Bia che piacere sentirti Ed è un piacere sapere, acari o non acari, che le topolotte stanno bene Purtroppo può capitare, soprattutto in questi periodi di caldo, che gli acari o pidocchietti facciano la loro comparsa. Considerata la tua esperienza, l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di telefonare al veterinario. Conoscendo le topine e tutto il loro passato credo che possa aiutarti anche senza visita, ma il consulto, anche se telefonico io lo farei. Le cause di zone senza pelo possono essere molteplici e variano molto: possono essere vecchie cicatrici oppure attacchi micotici.....su questo punto non è possibile fare nessuna supposizione se non vedendo le topolotte. Sembra che abbiano un orologio che le avverte dell'imminente vacanza....appena si sta per partire ecco che si ammalano Approfitta di questi giorni per sentire il vet e se la persona a cui le lasci ha altre caviette o altri animali è sempre giusto metterla a conoscenza del problema in modo da non esporre le altre bestiole. Stai serena che, come sempre, si risolve tutto
  11. Buba

    E Vai Di Forbici

    Ragazzi stasera ho rapato la piccola Zora, che tanto piccola adesso non è più (è la più grande del gruppo ....e meno male che avevamo paura non crescesse). Come ormai vi ho raccontato più e più volte la Zoretta è in assoluto la cavia più zozzona che abbia mai avuto. Se tutte le altre cavie che ho avuto bene o male si pulivano (anche Ichi che aveva il pelo lunghissimo), lei proprio dell'igiene personale non conosce l'esistenza. In inverno mi limito a tagliargli il pelo dietro in modo che non si sporchi più di tanto e che non si bagni, ma adesso che è estate ho deciso di tagliare di più in modo da dargli anche un pò di refrigerio. Chiaramente non è stata molto felice, e sicuramente qualche estimatore di cavie di razza mi avrebbe fucilato....ragazzi quanto pelo ho tagliato , alla fine si sembrava di avere una quarta cavia. Io non sono per certe azioni drastiche ma quando ci vuole ci vuole e spero che ne giovi anche lei, sia solo per la leggerezza
  12. Tantissimi Auguri di cuore Cochiseeeeeee :bigemo_harabe_net-146:
  13. Benvenuta Giada e benvenuto al piccolo Leo Per prima cosa è importante che tu sappia che le caviette sono animali molto paurosi e timidi, quindi è piuttosto normale che per i primi giorni siano un pò sulle loro e bisogna lasciargli il tempo per ambientarsi. Sarò sincera: per me prendere una sola cavietta è davvero un grande errore, perchè sono animali gregari e sentono tantissimo la mancanza di un loro simile. Purtroppo lo dico per esperienza diretta e lo sconsiglio a tutti proprio perchè hanno più difficoltà ad ambientarsi, di solito vivono in perenne allerta o diventano apatici e silenziosi...tutto quello che non si vorrebbe da un animale domestico. Purtroppo devo darti brutte notizie anche per quanto riguarda la gabbia: Troppo troppo troppo piccola Le dimensioni minime ( e sottolineo: minime!!!!) per una sola cavia sono di 75 x 90 cm. Adesso Leo ti sembra piccolo, ma crescerà e le dimensioni saranno quelle di un piccolo micino.....tu ci metteresti mai un piccolo micino in una gabbia di quelle dimensioni? penso proprio di no! Insomma dovrai sicuramente organizzarti meglio in modo che tu possa dargli tutto quello di cui ha bisogno....se lui sarà felice lo sarai anche tu di conseguenza e vedrai che le soddisfazioni arriveranno! Per prima cosa dovrai organizzare uno spazio per lui che non sia così ristretto. Molti caviofili usano i cubes che non sono altro che griglie con cui si possono organizzare diverse gabbie o spazi aperti ( qui trovi alcuni esempi) in casi proprio limite uno può prendere delle vasche da sottoletto e farne una bella dimora. Per farlo divertire in spazi più grandi ci vorrà tempo....se è ancora impaurito non lo stresserei di più. Quando sarà più tranquillo potrai mettere o un vecchio lenzuolo o del pile (in inverno) appena fuori dalla sua gabbia con varie cucce e tane. Meglio ancora se può uscire e rientrare in gabbia a suo piacimento, magari con un supporto o una passerella se il bordo è troppo alto. Di solito le caviette odiano camminare sul pavimento nudo quindi starà sul pile ma comunque dovrai assicurarti che nella stanza non ci siano pericoli per lui (come anfratti dove può rimanere incastrato, o cavi elettrici...). E arriviamo alla nota dolente Dopo aver pensato al giusto spazio necessario, io ti consiglio di pensare anche a dargli una compagnia (dello stesso sesso) e prima lo fai e meglio è, perchè ti eviti di doverli tenere separati e quindi avere altre gabbie per casa. Questa è una cosa davvero importante perchè purtroppo, e mi spiace dirlo, una cavia da sola è una cavia triste e spaventata (tranne rarissime eccezioni). Altra cosa importante è il veterinario! Assicurati che ci sia un veterinario esperto in animali esotici vicino a te. Le caviette sono animali molto delicati e si ammalano più spesso di altri animali, quindi è necessario un veterinario che li sappia curare (quindi con la specializzazione in animali esotici). Una visita di controllo (anche solo per assicurarsi del sesso, cosa che molti negozianti non sanno distinguere) non sarebbe male per il piccolo Leo Per l'alimentazione devi dargli un etto di verdura al giorno ( qui trovi una bella lista delle verdure che puoi dargli e che quelle che sono da evitare ) e tanto tanto tanto fieno. Non devi dargli miscugli vari, sementi, fioccati, pane e derivati, tuberi o legumi, latticini o derivati, dolciumi vari. Alcuni negozianti consigliano dei miscugli, ma non sono adatti a loro, come cibo secco si può dare del pellet (tronchetti di erba essiccata) ma non sono indispensabili. La vitamina C è importantissima e va somministrata ogni giorno....basta un bel pezzo di peperone al giorno per essere sicuri di aver dato la dose giusta....quindi, SI al peperone Per iniziare a fare amicizia con Leo prova ad offrirgli da mangiare dalla gabbia dalla tua mano....poi piano piano vedrai che sarà meno timido. Ricorda che con loro ci vuole moooooooolta pazienza.
  14. Buba

    Giochi

    Alcune cose, come i cubes ( pannelli che si utilizzano per creare recinti) non é facile trovarli in vendita in negozi, quindi o li si acquistano in rete oppure bisogna trovare altre alternative Un box per bambini mi pare un pó esagerato, se hai un pó di abilitá manuale puoi comprare della rete a metri in un negozio di bricolage e fare da te il recinto. Chi ti risponde che le cavie non giocano non conoscono le cavie Comunque puoi inventarti tu dei giochini per farle divertire senza dover spendere troppi soldi in cose non adatte a loro. Puoi prendere il tubo di cartone della carta igienica e riempirlo di fieno.....puoi attaccarlo al soffitto della gabbia o lasciarlo semplicemente a terra. Di solito questo giochino piace molto. Altre cose che apprezzano sono i tubi di stoffa o pile....li trovi facilmente in vendita perché di solito vengono utilizzati per i gatti sennó basta avere stoffa, ago e filo e un sostegno di plastica per imbastiture o fil di ferro Alla fine basta poco per farli divertire.
  15. Buba

    Rucola

    Ragazzi, incredibile ma vero: i miei tre toponi vanno pazzi per la rucola Perchè sono così sorpresa? perchè i miei primi caviotti non ne volevano proprio sapere della rucola e se la mischiavo ad altro riuscivano a mangiar tutto tranne quella. Vedere i miei tre porcelli litigarsi le foglioline mi ha davvero stupito E i vostri toponi adorano questa particolare insalata?
  16. Benvenuta Katikati E' davvero un piacere sapere che ti occupi di questi animali da così tanto tempo, la tua è una professione davvero meravigliosa e ogni caviofilo sa quanto sia importante avere un veterinario di fiducia Non posso che condividere la tua opinione sul fatto che la rogna è una bella "rogna" di dato e di fatto e che ci voglia, oltre alla giusta cura, molto tempo e dedizione per debellarla del tutto.
  17. Magari Lucy Quella "puzzona" di lavarsi proprio non ne vuole sapere!!!!! Comunque davvero ....non pensavo che bevessero volentieri dalla ciotola eppure bevono solo da li e il beverino non viene minimamente considerato
  18. I miei caviotti non sono mai stati dei grandi fan dell'acqua, spesso il beverino in inverno non viene considerato e quando l'ho trovato vuoto è solo perchè perdeva in quanto difettato Certo però trovarlo intatto in piena estate mi è parso strano e anche se i miei porcelli non sono fuori e quindi non prendono troppo caldo, la cosa mi ha un pò incuriosito. Ho fatto allora alcune prove.....di solito uso il beverino a spillo, quindi ho provato quello a pallina ....ma l'hanno considerato meno di zero. Così ho messo un pò di acqua in una ciotola e, stupore :o , da li la bevono belli tranquilli!!!! Ho sempre pensato che il beverino fosse la cosa migliore, ma adesso che li ho visti bere dalla ciotola mi sto ricredendo.....anche perchè è molto più facile la pulizia e assicurargli dell'acqua pulita
  19. Buba

    Pellet

    Che carino il nome YoYò Se puoi mandaci una foto, qui trovi le istruzioni per inserirla I caviotti che ho come Avatar sono Ichi e la Patty, purtroppo li ho persi anni fa ma il loro ricordo è sempre vivo nei nostri cuori, e ha fatto si che la nostra casa sia sempre aperta ai caviotti.......ora ne ho tre: Lapo, Pira e la Zora
  20. Buba

    Help :(

    Capita spesso, per un motivo o per un'altro e come vedi non sei sola ma anzi....in buona compagnia Stai tranquilla e controlla di tanto in tanto come procede....il dente cadrà, e poi ricrescerà velocissimo! Se noti qualcosa che non ti sembra normale telefona subito al tuo vet, ma vedrai che non ce ne sarà bisogno. Continua a dare la verdura ben spezzettata e ricordati di dargli la vitamina C ogni giorno, basta solo uno spicchio di peperone rosso oppure uno di arancia....i miei adorano la spremuta Ricordati anche che una buona alimentazione previene tante malattie o carenze alimentari che, tra le tante cose, possono rendere i denti deboli. Quindi evita mangimi secchi, fioccati, sementi ecc che non vanno bene per le caviette! Un etto di verdura al giorno (finocchi, sedano tagliato a pezzetti per evitare che si strozzi con i filamenti, peperone, lattuga romana, radicchio rosso ecc.) e tanto tanto tanto fieno Tienici aggiornati
  21. Buba

    Auguri Mayetta

    Ohhhhh Mayetta auguroniiiiiiiiiiiiii Scusa Simmy se non ho risposto prima (avevo letto) ma ho avuto difficoltà con l'adsl (maledetta tecnologia). Sono anche contenta per il vet, come ben sai non è per niente facile trovarlo di fiducia
  22. Buba

    Novità

    Ottimo Lucy Dai che sta andando tutto a meraviglia
  23. Buba

    Pellet

    Sivinka benvenuta a te e al tuo peloso (come si chiama?) Direi che la corretta dieta e le tue attenzioni sono servite a far crescere bene il topolotto! Come ha detto Ela meglio buttare il cibo che presenta parassiti, sicuramente non é buono, e meglio ancora avvertire il negozio in modo che possa controllare ed evitare di vendere un alimento che puó nuocere Di pellet buoni ce ne sono diversi.....ti mando un messaggio privato per segnalarti i migliori
  24. Buba

    Novità

    Immaginavo che tu avessi già pensato all'ipotesi di portarli entrambi....alla fine il tempo stringe e a te cambia poco in questione di mantenimento. Avresti il vantaggio che subirebbero minor stress e una volta ambientati almeno si fanno compagnia. E' normale che siano mogi, certo il caldo non aiuta, ma anche la mancanza di un "rompino" come Torqui fa la sua parte. Si sa, sono animali sociali e sono sensibili alla mancanza di un membro del gruppo, soprattutto se il branco è piccolo...ma passerà! Sono contenta invece che il pelosone si trovi bene nella nuova famiglia, credo che sia una cosa positiva per lui che comunque ha avuto momenti di nervosismo piuttosto alti. Quindi .....non rimane che informarsi con le compagnie aere per quanto riguarda il trasferimento dei porcelli
  25. Buba

    Novità

    Non è facile, lo so Ma se il piccoletto (mica tanto poi....è enorme ) ha trovato una buona famiglia e altri porcelli sarà solo questione di abitudine e magari è la cosa migliore anche per lui. So che portarli tutti e tre sarebbe stato praticamente impossibile perchè comunque Torqui e Russel non andavano d'accordo quindi era un continuo monitorarli, ma magari potresti pensare di portare anche Valdo insieme a Russel. Alla fine uno o due non dovrebbe cambiare molto e credo che sia più vantaggioso anche per i piccoli perchè affrontano un cambiamento inevitabile assieme. Forse potrebbe essere la soluzione migliore per tutti....pensaci Per quanto riguarda i vaccini che io sappia non servono per le caviette, dovrai solo pensare al viaggio. Puoi comunque sentire il veterinario per conferma. Credo che problemi di cura a Londra non ne troverai, anzi magari ci insegni qualcosa
×
×
  • Crea Nuovo...