Vai al contenuto

sir hiss

Members
  • Numero contenuti

    628
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sir hiss

  1. sir hiss

    Nevzorov....

    Buonasera, ho scoperto qualcosa in piu' su questo personaggio. E' una persona che segue il filone classico ma che fa a meno di selle e testiere. Difatti se si cercano altri video si riesce a vedere l'ottimizzazione della comunicazione con il cavallo. Lui presenta piaffe, levede etc a regola d'arte senza nessun ausilo. Sir Hiss
  2. Buonasera Viaggiatore Alato, sicuramente è più "semplice" usare un tondino che girare ilo cavallo alla corda. Inotre dipende da cosa vuoi dal cavallo. Personalmente giro i cavalli solo per sgranchirli e per farli svagare. Per esempio nella monta classica il lavoro alla corda è essenziale per dare più consapevolezza al cavallo sulla sua musculatura (incluso anche il lavoro da terra) e per farli fare esercizi precisi. Nella Mw so che molti usano il tondino per insegnare l'alt al puledro. Non saprei risponderti, come detto sopra dipende davvero da cosa vuoi dal tuo cavallo. Sir Hiss
  3. Buonasera Amalasunta, credo che siano due sofferenze diverse. Ma comunque sofferenze. L'istinto che hanno gli animali catturati (magari anche da 3-4 generazioni) è talmente enorme che essere trasportati in giro per l'Europa, esegurire esercizi assurdi e innaturali, non avere un proprio territorio... Creii davvero uno stress senza senso. Non per questo voglio togliere la libertà ad un'oca destinata a produrre fegato in scatola, soprattutto con i metodi di alimentazione applicati e zero movimento. Hai fatto una grande domanda alla quale forse nessuno potrà risponderti. Potrei girarti la seguente domanda sulla quale puoi riflettere e magari trovi una scelta meno "dolorosa" Preferisci essere legata e ipernutrita e morire in fretta o vivere in una gabbia a vita con un cogl...e che viene tutti i giorni e ti fa fare cose assurde? Non saprei scegliere. Desidero circi senza animali, migliori condizioni di vita per gli animali destinati a nutrirci, zero pellicce, tolleranza zero per coloro che maltrattano ogni genere di animali che sia pesce, orso, tigre, foca, balena, rana o aragosta. Questo è quello che volgio. Difficilmente mi riesco a scervellare cosa è peggio, se i trasporti degli animali, come vengono tenuti negli allevamenti, come vengono uccisi. E' uno schifo. Spero che prima o poi l'umanità si renda conto di quali attrocità è capace. Le quali solo alpensiero mi fanno venire il vomito. Sir Hiss
  4. Buonasera, tanti anni fa mi hanno regalato un meravilgioso conigilo albino maschio, intero. Da me nominato "Gremlings" Il quale viveva in una squallida gabbia. Siccome mi faceva una pena immensa ho deciso di lasciarlo libero in salotto affinchè si potesse muovere e sfogare. La dolcissima creatura da pelo lungo e soffice aveva una doppia personalità; da un lato mangiava insalata dall'altro il saltotto era diventato suo e guai a chi vi entrava. Come un leone si buttava su chiunque e mordeva nelle gambe.... Dopo diverse vittime abbiamo deciso che non se ne poteva più del motto " non entrate in quella stanza" e quindi, dopo una lunga giornata di bricolage, gli abbiamo creato una meravigliosa casa per conigli in cortile. Dove visse felice e contento fino a quando il mio pastore non capì come aprire la gabbia... Sir Hiss
  5. Buonasera a tutti, era quello che attendevo. Non solo regole più severe ma soprattutto applicate. Putroppo il dietro le quinte, dalla gara di paese alle olimpiadi, spesso fa schifo in tutte le discipline. E' davvero un'ottima notizia. Spero che prima o poi le persone si rendano conto che il cavallo è una creatura meravigliosa. Da rispettare e da amare e non da spremere come un'arancia. Sir Hiss
  6. Buonasera, ebbene si siamo golosoni... Entrambi corriamo per il salamino... Ci avete beccati ;-) L'allenamento è una volta alla settimana e di norma riesco a dividere il salamino in tre per poi premiare o la zona o la fine del giro. Quindi tutto sommato il bau mangia 3-4 salamini la settimana... E noi umani il resto gnam gnam Sir Hiss
  7. Lo so.... è un dannato peccato di gola... Io fumo e lui mangia i salamini.... Il problema è che lui mangia in un allenamento 3-4 salamini e il resto della confezione ... noi ... (siamo delle bestie) Ogni tanto sembra che io corra per poi mangiare il salamino... e lui per farmi piacere... :-) Per il resto... vive fuori quindi niente vizi da tavola o avanzi... E poi i salamini sono solo per il campo... Ce lo concedi , vero? ;-) Ps anche la nostra coach gradisce questi maledetti sfiziosissimi còsi... Sir Hiss
  8. Non lavo mai i miei gatti. Poveri. Ho gatti che hanno il pelo corto ma ho avuto anche 2 gatti a pelo lungo e nemmeno loro hanno mai visto la vasca. Poverini... Sir Hiss
  9. Buonasera, il mio premio deve motivare il mio cane. Premetto che la creatura non lascia palline, salamotti, giochi vari (lascia solo se non me ne interesso) quindi preferisco decisamente il cibo. Ogni tanto c'è il lancio della pallina. Non essendo "ciccio" anzi (putroppo)... non mi faccio grandi problemi su cosa usare... Anzi spesso ho delle cose buonissime dove se avanzano facciamo lo spuntino con i miei compagni del corso... Tipo i salamini ber...a... :-) Il wurstel... troppo scontato.... Vi faccio uno stupido esempio, una sera (eravamo al primo corso di agility) salto, palizzata, salto, tavolo... la creatura non aveva voglia, molto più bello il farsi fatti propri.... A questo punto la mia coach tira fuori un bocconcino buonissimo e ci aspetta al tavolo.... Il fenomeno capta la situazione, mi lascia da solo al primo salto , fa tutti gli esercizi da solo e si siede sul tavolo pronto per il premio... Bè ero senza parole ma ho capito il mio pollo W i bocconcini davvero buoni... Sir Hiss
  10. Ciao Vicky, lotta dura alla sabbia di silice. Martyfloo ha ragione. Ho creato un maga discussione contro questo prodotto chimico (vd. "Gatti - Cura & igene - Lettiera --> di Sir Hiss) in quanto la silice viene prodotta attraverso un procedimento chimico e inquina sia durante la produzione che nello smaltimento. Mentre la sabbia che usava tua mamma è semplice argilla (che usiamo anche nei cavalli, sulla nostra faccia etc) arriva da delle cave e se la butti nel compost essa dopo qualche tempo scomparirà. Esiste anche profumata... e per evitare che i miei gatti la portino in giro e la sparino per la casa mentre scavano uso un trasportino vecchio. Esistono anche delle gabbiette apposite munite di porta basculante affinchè non voli in giro la sabbia. PS anche la silice ti riempirebbe la casa... Sir Hiss
  11. Buonasera, personalmente sono un neofita dei pesci. Ho da 5 anni un acquario da 100 litri con dentro 5 pesci rossi e 2 pulitori. Credo che sia etico garantire ai pesci uno spazio vitale minimo. 3 pesi in 15 litri d'acqua mi sembra un po ecessivo. Anche perchè l'ossigeno scarseggia. Se non hai una pompa che diciamo rompe la tensione superficiale dell'acua facendo una piccola cascata vedrai preso i tuoi pesciolini che cercheranno di recuperare ossigeno in superfice. Per quanto riguarda il sale mi sembra che una po' strano perchè non per niente sono dei pesci d'acqua docle.... e un cucchiaio di sale in 15 litri mi sembra un po' tanto. Sicuramente i puntitni bianchi sono una brutta insidia ma esistono dei prodotti che si possono acquistare e che risolvono il problema ma come scirtto su devi avere un termostato. So anche che in piccolissime dosi puo' essere utile il permanganato ma non so ne' dove si compri e nemmeno con certezza le dosi. Metti la mano nella coscienza e ingrandisci un po' il tuo acquario (importante è che non sia tondo e che abbia spigoli). Putroppo i pesci men che meno parlano e comunicano con noi e la "lira" fa gola a tutti. Sir Hiss
  12. Buonasera a tutti, sicuramente la convivenza cane / uomo nasce da un vantaggio per entrambe le specie. Lo stesso per gli erbivori dei quali ci nutriamo. Ora si pone un altro problema che trovo sia importante citare (magari un po' ot). Mi è capitato di entrare in allevamenti di galline ovaiole - in gabbia - e di bovini da carne. Personalmente credo che il vantaggio sia ormai solo più dell'uomo. Sicuramente la tigre non è a suo agio in un circo o in uno zoo. Ma anche i bovini, suini, caprini etc sentono la mancanza della libertà. Esistono animali da allevamento che non hanno mai visto la luce del sole. Per esempio so che molti bovini da carne tenuti in una stalla mangiano solo fieno e non sanno cosa è l'erba fresca perchè potenzialmente fa venire la diarrea e quindi l'animale non ingrasserebbe nei tempi richiesti dal mercato. Sono assolutamente d'accordo con l'abolizione degli animali da circo. Mi dispiace per gli animali negli zoo anche se molto si è mosso per rendergli la vità più facile. Non concepisco assolutamente gli allevamenti per gli animali da carne o le galline ovaiole. E aggiungo beati i cani amati che vivono in appartamento , che spesso è il male minore. Sir Hiss
  13. Buonasera, spesso uso l'acqua dell'acquario (quando faccio il cambio acqua) per bagnare le piante. Inoltre quando vado a fare le spesa e per non buttare soldi se devo comprare prodotti chimici guardo la composizione chimica del marchio conosciuto ed elogiato per poi cercare il prodotto con la stessa composizione del marchio del supermercato. Sir Hiss
  14. Carissimi, riscaldamento, bello putroppo pochi lo fanno. Bene, siccome lavoro diversi cavalli che hanno età, lavoro e musculatura differente hanno tempi di riscaldamento diciamo "soggettivi" Ogni tanto prima di montare faccio fare ai cavalli degli esercizi di stretching per collo, vertebre, coda, pancia e schiena. Premetto che appena sono in sella eseguo almeno 1 o 2 giri di passo sollevato. Poi a seconda del cavallo incomincio a fare delle figure a mano destra e sinistra e pian piano comincia il lavoro. Dobbiamo anche tenere presente che cavallo abbiamo. Un cavallo che è magari anzianotto, ha una musculatura rigida e poco sviluppata sicuramente non deve fare tempi prolungati di trotto "raccolto". Dovrò prima fare degli esercizi afficnhè i muscoli della schiena lavorino davvero per poi lavorare a tratti brevi a un trotto molto raccolto. E così via per altri esercizi. Non dimentichiamo infine che il "rifiatare i cavalli" è anche molto importante. Putroppo attualmente non è tanto di moda nè il prima e nemmeno il dopo. Sir Hiss
  15. Ciao Fox, benvenuto sul forum. L'equilibrio di chi cavallo o cavaliere? Cioè se tu stai montando e lasci le redini e porti le mani dierto la schiena hai problemi di equilibrio oppure se lasci le redini al cavallo e lui distende l'incollatura ed è libero di muoversi come vuole, perde l'equilibro? Sir Hiss
  16. sir hiss

    Dobermann

    Buongiorno, avendo i cavalli e i cani ho cercato una soluzione che coprisse tutti i quadrupedi. La questione è che con ca. 60 euro copro tutto per un massimale di 250.000 euro. Se il dobby fosse incluso nella lista avrei dovuto assicurare il suo microcip per un costo di cira 180 euro. Non conosco il massimale. Siccome mi confermate che non ci saranno più liste ho un certo sorriso di soddisfazione... Grazie Sir Hiss
  17. Buonasera, confermo quanto scrivono sopra. Sembra facile ma non lo è. E' un animale tanto forte quanto delicato. Come scrivono sopra ci vuole tanto tempo e tanta paziena. Certo un frisone fa molta scena ed è molto bello, ma come già anticipato sono cavalli cari e ancora più delicati di altre razze. La causa del marciume è la folta peluria (caratteristica della razza) attorno la zona pastorale e lo zoccolo. Questa non fa respirare lo zoccolo ed ecco che i germi prolificano. Come le altre persone ti consiglio di frequentare una scuderia e iniziare a fare una scuola per poi decidere quale cavallo comprare. Magari con il tempo ti piacerà saltare o montare all'americana e per questi due esempi ci sono cavalli certo più adatti che i frisoni Sir Hiss
  18. sir hiss

    Tavolo

    mi scuso con tutti per il mio ot fuori luogo Sir Hiss
  19. In merito a TUTTI i maltrattamenti verso gli animali ci volgiono pene decisamente più severe. (la notizia triste è che quell'essere non fa nemmeno 1 giorno di carcere, spero che almeno il conto della LAV sia davvero salato. MOSTRO) Sir Hiss
  20. Consiglierei anche di tagliare il pelo lungo. Pidochi sui cavalli non l'avevo mai sentita Sir Hiss
  21. Perchè sei passata da un'imboccatura in gomma al filetto in metallo? Sir Hiss
  22. sir hiss

    Dobermann

    Buongionro a tutti, possiedo un dobermann e so che da tempo è stato escluso dalla lista dei cani pericolosi. Ora ho sentito da qualche perte che è stato reintrodotto. Siccome il cane è assicurato. So che i cani cosidetti pericolosi l'assicurazione non copre il cane ma il microchip, quindi se hai 2 cani pericolosi devi avere 2 polizze. Quindi se fosse reintrodotto dovrei avvisare sicuramente la mia assicurazione. Qualcuno ne sa qualcosa? Sir Hiss
  23. Buongiorno a tutti, vorrei inolre aggiungere che tutti i cuccioli fanno tenerezza e li trattimamo con tanto amore per esempio facendoli stare sul divano, in braccio facendo saltare adosso, cibo da tavola etc... Prima o poi questi crescono e questi atteggiamenti rimangono. Magari poi non sono più tanto graditi e saranno difficilissimi da togliere anche perchè il cane non capisce perchè fino a ieri si e oggi no. Quindi bisogna partire con delle regole da subito ed essere coerenti. Bisogna pensare che il cane crescerà e che magari le concessioni fatte a un cucciolo "indifeso" diverrano dei mega problemi con un cane adulto. Sir Hiss
  24. diciamo che l'immagine che hai messo è sicurmante di un cavallo che di mangianre ne ha a sufficienza... Se ti metti dietro ad un cavallo magro e osservi il posteriore noterai che ca. da dove comincia la coda fino a cira metà coscia sarà visibile una riga tra i muscoli. Diciamo quasi parallela alla coda. Sir Hiss
  25. Personalmente cerco di non fasciare mai i cavalli se non strettamente necessario (zoppie o ferite). Detto questo uso la creta senza niente. Anzi meglio uso una mia argilla (spacciata da un mio amico) e la mischio con acqua. C'è anche chi aggiunge aceto. Io non lo metto. I vari metodi sono i vari punti di vista... Ma poniamoci la domadna... a cosa serve la creta?? Ad asciugare un versamento, un gonfiore quindi tutto quello che non fa evaporare l'acqua in eccesso non fa fnzionare la cretata... Questo secondo me. Pensate alle crete che ci mettiamo in faccia. Deve asciugare per poi essere lavata via. Per toglierla, quando è asciutta, uso o la spazzola o l'acqua. Sir Hiss
×
×
  • Crea Nuovo...