Vai al contenuto

sir hiss

Members
  • Numero contenuti

    628
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sir hiss

  1. Dove vivono i buoi in stalla o all'aperto? Per la vita all'aperto non ho idee. Per la stalla ci sono dei prodotti da dare sui muri (non conosco la tossicità) inoltre essendo magari animali che devi macellare non so se sono ammessi dall'asl. Puoi anche applicare le lampade blu che usiamo noi umani ed eventualemte delle zanzariere. Inoltre ti consiglio di lasciare le ragnatele. Infine ci sono le solite vecchie strisce adesive che onestamente non so se servono o se fanno schifo e basta. Io ho i cavalli (vivono nei box) e l'unico metodo che uso sono i ragni. Sir Hiss
  2. sir hiss

    Aiutatemi!

    Ciao Jackina, non sono della corrente di pernsiero di far saltare dei cani che hanno avuto delle displasie che siano al gomito o all'anca. Nemmeno se le stecche sono basse. Il mantenersi in forma vale per tutti ma deve essere sempre adeguato all'età e alle condizioni fisiche dell'animale (lo dico su ampio spettro cani, cavalli, umani) Non ce lo vedo proprio un ultra ottantenne che fa la maratona di NY. Poi per quanto vale per gli animali ci sono milioni di correnti di pensiero Sir Hiss
  3. per quanto riguarda che il cane sporchi fuori casa puoi premiare e quindi rafforzare l'azione. Cioè se ti capita che sporchi in giro oltre a dargli un premio puoi utilizzare la voce. Cioè digli per esempio" pipi pipi pipi " quando la fa premio (cibo) idem per il resto. Ovviamente carpediem e non pretendere che di punto in bianco gli scappi o l'uno o l'altro. Per quanto riguarda l'eccitazione quoto cio' che ti hanno detto sopra. Un'idea sarebbe quello di distrarlo dall'atteggiamente non voluto (per esempio saltare adosso alle persone ) magari con un giochino. RImango dell'idea che è ancora molto piccolo e che il mondo è molto interessante quindi se annusa e se si interessa a cio' che lo circonda sicuramente bisogna lasciarlo fare. Sicuramente con il tempo si potra pretendere un po' di condotta e qualche esercizio. Sir Hiss
  4. sir hiss

    Lettiera

    No non credo che tutti abbiano la silice anche perchè costa di più Forse la mia precedente spiegazione non è chiarissima: silice: assomiglia al vetro spesso è trasparente con qualche granulo colorato argilla: è tendenzialmente grigia esiste anche bianca Se si parla con il negoziante questo sicurmante dirà che è molto più efficace contro l'odore e dura di più ma questo non lo posso ne confermare ne smentire. Dipende sicurmante dal grado di saturazione di umidità del materiale. Sir Hiss
  5. sir hiss

    Lettiera

    Buonasera, qualche mese fa ho scoperto che la silice viene usata per le lettiere per i gatti e ho rtovato un grave errore sulla descrizione dello smaltimento. Prima di tutto la silice non è un prodotto naturale ma un prodotto di sintesi (deve essere prodotta non si trova in natura e normalmente lo fanno i cinesi con gravi danni per l'ambiente) Secondo la silice non essendo un prodotto naturale non dovrebbe essere gettata semplicemente nel biodegradabile, ma avere altre forme di smaltimento. La classica sabbia dei gatti non è altro che argilla e che quindi puo' essere gettata nel biodegradabile senza grandi problemi. (anche questa viene estratta in Cina e in Turchia e si sbancano intere colline) Tutto questo tranbusto è dovuto perchè entrambi i prodotti vengono utilizzati per i sacchetti disidratanti (cioè quei sacchetti che trovate all'interno degli imballi delle scarpe, borse, giacce , elettrodomestici etc) Se sono in argilla potete tranquillamente usarla come sabbia per il micio Entrambi non sono tossici salvo se la silice è blu/rosa (contiene cobalto - cancerogeno ) Quindi vi chiedo si favi un esame di coscienza e di adattare il wc del gatto a una scelta più etica Sir Hiss
  6. sir hiss

    Sterminio

    Buonasera, su un noto mensile scientifico c'è un articolo che parla dello sterminio degli insetti causato dalle autovetture. Spesso mi sono chiesto che mondo sarebbe questo senza parabrezza. Da un canto capisco che questo sterminio (650 milioni di insetti al giorno) nuoce terribilmente alla fauna e alla flora. Dall'altro mi chiedo come era 200 anni fa? Il cielo ne era pieno? Mi riferisco anche agli insetticidi e ad altri strumenti per amazzarli. Ho sentito anche dire che se si estinguessero le api (e siamo sulla buona strada) al pianeta rimangono pochi anni di vita (la stima è di 4 anni) Si sta muovendo qualcosa a favore alla base della catena alimentare? Ci sono anche delle notizie positive? Sir Hiss
  7. Buonasera a tutti, aggiungo inoltre che se viene insegnata male si potrebbe dare uno spunto ad un cavallo per una difesa, che poi da risolvere non è sempre facile. Sir Hiss
  8. Mi cicuccia anche le orecchie. Senza denti e senza far male. E' tenero si' ma ormai se mi siedo è tassativa la visita di lupin. Sir Hiss
  9. vero chi posta dopo di me è una persona solare ed estroversa
  10. Per quanto ne so l'esplosione che tolgie il "tappo" è piuttosto violenta vista l'assenza di eruzioni regolari. E' una bomba ad orologieria. Per quanto riguarda coloro che hanno quasi costruito nella sua bocca non ho parole. Mi sembra che leì'esempio di pompei ed ercolano siano abbastanza ovvi. Inoltre Geoluca parla mi diversi segnali premonnitori. Ma come si fa a far evacquare (si scrive così?) una zona del genre. Da una parte c'è il mare, dall'altra il mostro. Quanto tempo rimande dal segnale all'eruzione? Inoltre credo che non solo coloro che vivono sulle pendici siano in pericolo ma tutte le zne nel raggio di qualche km a causa delle ceneri. Se non ricordo male il Signor Vulcano da tempo non si manifesta, quindi su che dati si basano le valutazioni? Basta che cambi qualcosa ed è allarme? Nonostante tutti i congegni eletrronici e meccanici a ns. disposizione quando Madre Natura decide non c'è nulla da fare. Lo stesso vale per LosAngeles e per tante altre situazioni poco "sicure". Quando c'è stato lo tsunami la tecnologia è stata in grado di avvisare l'umanità in tempo? Fossi nei "vesuviani" cercherei di sloggiare in fretta. Sir HIss
  11. So.... sprichst du Deutsch....? Zum Glueck, sonst haette ich auch keinen Job. Ich bin Zweisprachig. Deutsch/Italienisch u. Englisch gruss Sir Hiss
  12. verissimo, 1,77 chi posta dopo di me è peloso/a (prima della depliazione)
  13. Sono un tecnico-commerciale estero (austria e germania) in un'azienda che produce prototipi e piccole serie per l' automotive. Amo il mio lavoro. Tutti i giorni diverso. Vedo i prototipi, vedo le idee e le tendenze nuove. Sento follie di milionari che si fanno fare macchine su misura e tante altre curiosità. Nel "tempo libero" mi occupo della mia scuderia e dei miei cavalli. Ma vivo grazie al primo lavoro diciamo che i cavalli sono un "hobby". Sir Hiss
  14. putroppo vero! chi posta dopo di me domani deve andare a lavorare!
  15. Buonasera, un po di tempo fa ho raccolto 3 gattini, che ho svezzato e accudito. Ora che hanno circa 3 mesi uno dei tre si è messo a ciucciarmi la maglia i pantaloni qualunque indumento. Cosa devo fare?? E' un comportamente che puo' essere emulato dagli altri?Dopo qualche minuto si addormenta. Mi lascia tutta la maglia bagnata e succhiata. Come devo comportarmi? E' solo qualche giorno che ha iniziato ma ogni volta che viene in braccio è lo stesso cinema. Un po' mi dispiace perchè mi rendo conto che puo essere a causa dell'assenza della mamma. Ma io non sono sua mamma e soprattutto se ci fosse ancora lei cosa farebbe? gli permetterebbe di ciucciarle il pelo? Sir Hiss
  16. sir hiss

    Memoria

    Ok, fino a qui sono d'accordo con te. Per esempio, mentre non sono in cucina sale sul tavolo lo becco e lo sgrido. Dopo quanto tempo si puo fare pace? Sir hiss
  17. Buonasera, Domato presto. Come lo hanno domato? Ha altre lesioni in bocca? Comunque, potrebbero essere i denti da latte ma non ricordo esattamente se è l'età giusta o se non è un po giovane. Per quanto riguarda una lesione provocata da un calcio , vista la violenza dovrebbe avere altri segni ? Siete presenti in scuderia , cioè andate tutti i giorni? E' un cavallo timoroso? Se alzate una mano di scatto quale è la sua reazione? Oltre alla doma a quale lavoro è sottoposto il cavallo? Chi lo allena Voi o un trainer/istruttore? Il vet lo chiamate voi o la vs scuderia? Sir Hiss
  18. Non so come si chiama e non ho la sicurezza totale di quello che scrivo. una piccola chicca, cosa significa quando il cavallo fa su e giu con la testa (sembra che dica di si)? (escuso se si toglie gli insetti e nel caso fosse un tic) Sir Hiss
  19. Ci sono 3 situazioni in cui un cavallo flemma: - sapori intensi/ diversi - odori "interessanti" (vd. stallone quando annusa una cavalla , o quando magari fai il box e c'era del letame di qualcun altro) - il cavallo ha la nausea - attenzione potrebbe essere una colica dimanticavo il 4 il cavallo si è fatto male al naso o al labbro (vedi anche cavallo che ride) Sir Hiss Ops una dimenticanza, flemmare significa che il cavallo arriccia il labbro superiore verso l'alto e scopre gli incisivi. Spesso lo si sente inspirare rumorosamente per la strettoia che si crea in questa posizione. Sir Hiss
  20. Ci sono 3 situazioni in cui un cavallo flemma: - sapori intensi/ diversi - odori "interessanti" (vd. stallone quando annusa una cavalla , o quando magari fai il box e c'era del letame di qualcun altro) - il cavallo ha la nausea - attenzione potrebbe essere una colica dimanticavo il 4 il cavallo si è fatto male al naso o al labbro (vedi anche cavallo che ride) Sir Hiss
  21. sir hiss

    Memoria

    Ci arrabbiamo con il nostro cane. Magari perchè ha fatto una delle sue "furbate". Per quanto gli possiamo tenere il muso? Quale è una punizione "giusta" e soprattutto comprensibile per lui? C'è anche una scaletta delle punizioni cioè in base alla gravità del suo comportamente noi ci comportiamo diversamente? Il cane si ricorda dopo alcuni minuti che siamo arrabbiati con lui? Sir Hiss
  22. sir hiss

    Ride

    O mentre fa merenda gli racconti delle stroielle divertenti oppure flemma. Ci sono 3 situazioni in cui un cavallo flemma: - sapori intensi/ diversi - odori "interessanti" (vd. stallone quando annusa una cavalla , o quando magari fai il box e c'era del letame di qualcun altro) - il cavallo ha la nausea - attenzione potrebbe essere una colica dimanticavo il 4 il cavallo si è fatto male al naso o al labbro Sir Hiss v
  23. sempre interessante ciò che scrivi!

  24. Buonasera, Ela era una domanda la tua? Se si propongo come risposta 1) cammina male (cavallo è mal fatto) 2) è da ferrare 3) puo succedere anche occasionalmente mentre magari fa due corse libero... direi nulla di preoccupente. Si dice anche che il cavallo fabbrica Altro non mi viene se devo/posso proporre una domanda Vi chiedo, quando il cavallo flemma cosa fa? Cosa significa? Sir Hiss
  25. sir hiss

    Cavalli In Tv

    Ma da dove li prendono, sono tutti cavalli parlanti che nitriscono in continuazione. Ogni tanto si vedono delle robe nere. E i cavalieri... cosa fanno un corso accellerato prima di girare? Davvero ogni tanto è sconvolgente, soprattutto quando vedi galoppo su ogni terreno, cadute orrende (del cavallo) etc... Ma perchè non evitano di fare film coi cavalli? Sir Hiss
×
×
  • Crea Nuovo...