Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. Benvenuta Giulia, raccontaci qualcosa dei tuoi compagni animali nelle sezioni apposite! PS=i cani dalle fattezze lupine sono anche i miei preferiti!
  2. Grazie per la risposta e benvenuto nel forum! Ci sai dire qualcosa in più su questo genere di ragni, sono curiosa!
  3. Attenzione, il fatto che si tenga lontana e che sia sporca di sangue potrebbe indicare che nel parto non tutto sia andato bene. Fai controllare la micia dal veterinario, forse i piccoli sono un po' prematuri e per questo anche la gatta "balia" li ha rifiutati. Sono sopravvissuti?
  4. Putroppo il fatto che non si "rilassi" per dormire può essere un ulteriore segno di insufficienza renale. I gatti ad esempio non si arrotolano più e tendono a dormire "a sfinge" perchè molto probabilmente avvertono qualche disturbo, oltre alla disidratazione. Mi spiace tanto Erika, sai che sono una persona molto diretta, e questi sintomi più la perdita di peso non mi incoraggiano a pensare ad una sua grossa ripresa. Continua con le flebo che sicuramente gli danno sollievo e coccolalo tanto! Ti abbraccio!
  5. Dipende dalla temperatura esterna, in ogni caso non moltissimo tempo, vista la loro grandezza si tratta di poche settimane. Prima di diventare crisalide (metti qualche rametto al quale i bruchi possano legarsi per la metamorfosi) vedrai che mangeranno di meno e tenderanno a salire in alto. La crisalide, prima di aprirsi diventa più scura e se farai attenzione vedrai nascere le tue cavolaie :-)
  6. La cura va sempre concordata con il veterinario. La situazione mi sembra piuttosto grave, speriamo che piano piano migliori!
  7. Come sta il gatto? Le feci molli e rosate possono indicare la presenza di sangue, è il caso di farlo vedere da un vet.
  8. Potrebbe essere invece un danno neurologico, visto che scrivi che il gatto aveva un melanoma all'orecchio, non potrebbe avere una metastasi a livello celebrale? Il tuo vet. lo ha escluso?
  9. Ciao Erika.... certo in questo periodo anche il malessere di Artù non ci voleva! Il blocco intestinale può essere causato da una maggiore disidratazione, provocata, purtroppo, dall'insufficienza renale, e quindi avere ben poco a che fare con la sua alimentazione. Oltre alle flebo (usi il butterfly?) cerca di forzarlo ad assumere più liquido, quindi dagli da bere più volte al giorno. Coccole al nostro piccolo eroe!
  10. Quoto Marty, capire da una foto quali sono i suoi genitori è davvero difficilissimo. Inoltre per capire qualcosa di più dovremmo anche valutarne le tendenze, quello che gli piace fare e che propone come gioco. Infatti a seconda della razza dei suoi antenati avrà una maggiore disposizione a fare delle attività piuttosto che altre :-)
  11. Sansone è un cane anziano e come tale potrebbe avere problemi fisici, sia articolari (come ti ha suggerito Marty), ma anche uditivi (potrebbe avere poco equilibrio in seguito all'otite), come anche un calo della vista ed avere quindi difficoltà a visualizzare la scala. Potrebbe anche essersi fatto male in vostra assenza e incolpare le scale di ciò. Osservatelo con attenzione senza dimenticare che anche i cani, da "vecchietti" diventano maggiormente vulnerabili.
  12. Acqua e bicarbonato di sodio al 10%, toglie l'odore e smacchia (a meno che non abbiate pavimenti di marmo e simili).
  13. Il cancro alla milza è piuttosto difficile da diagnosticare, soprattutto perchè i nostri amici animali non ci parlano di eventuali sintomi. Controlli ed analisi possono aiutare, ma non sempre si riesce a capire in tempo che hammo una malattia grave. Mi dispiace tanto!
  14. Ogni veterinario ha il dovere di informare il cliente dei rischi dell'intervento, che purtroppo, anche se in piccola percentuale, ci sono. Ma la sterilizzazione è l'unico modo di combattere il randagismo, e per il momento, anche se dobbiamo valutare bene i rischi, è l'unica arma che abbiamo.
  15. Per quanto riguarda la patologia... non è detto che sia davvero quella. Tanti anni fa una delle mie mice, al primo parto, si sedette su di un micino e lo schiacciò leggermente, appiattendolo! Piano piano il lavorio dei polmoni fece di nuovo allargare le costole ed una volta adulto solo una piccola rientranza ci ricordava l'accaduto! Spero che non sia nulla di grave anche per la tua micina.
  16. Ma che belli Xiao! Sono davvero una cucciolata stupenda, come stanno adesso? Stanno crescendo?
  17. @argonaut peccato vedere che qualcuno ancora pensa di essere superiore... siamo creature diverse e con intelligenze adatte alla loro specie, che hanno permesso la sopravvivenza di ognuna. Il cane non sarebbe ciò che è senza l'uomo, e viceversa l'uomo non sarebbe quello di adesso se non avesse avuto l'aiuto del cane nella caccia, pastorizia e mille altre attività. La relazione con i nostri animali domestici è di collaborazione, di amicizia, un patto di comunicazione e solidarietà dove non esiste chi è superiore o inferiore. Tu riusciresti a capire se in una piscina olimpionica hanno sciolto un granello di zucchero odorando l'acqua? Il tuo cane sì! Quindi, da questo punto di vista, il tuo cane è superiore a te. Siamo diversi, e perfetti nella nostra diversità.
  18. Sinceramente un dispenser è quanto di meno adatto per il benessere di un animale domestico, che ha prima di tutto bisogno della compagnia dei suoi parter umani! L'uso è da incoraggiare solo in casi estremi e per assenze di massimo una giornata. Preoccuparsi del cibo senza pensare al benessere psicologico di un animale cosiddetto "da compagnia" mi sembra un incentivo a lasciare gli animali da soli molte ore a casa. Loro invece, cani o gatti che siano, hanno necessità della nostra presenza, e non possono rimanere molte ore da soli.
  19. Allora conviene chiamare un educatore che possa consigliarti il da farsi per consolidare la vostra relazione.
  20. Acne sotto il mento e rogna accanto alle orecchie, che ha preso quasi sicuramente portando con le unghie i parassiti dall'orecchio all'esterno. Al contrario della scabbia (sempre portata da un acaro) la rogna è difficilmente trasmissibile, e con le fialette è ormai facile da curare. Coccole alla micia e tienici informati!
  21. Ogni volta che vedo le foto di Artù non posso che pensare al miracolo che il tuo amore ha fatto e sciogliermi di commozione Grattini da parte mia!
  22. Quoto Marty, magari hai una postura che non lo invita a tornare presso di te, ma senza vederti è difficile dirlo...
×
×
  • Crea Nuovo...