-
Numero contenuti
6739 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
14
Tutti i contenuti di Antonella12
-
Mi era sfuggito questo post! Benvenuta bellissima Mia!
-
Storie Di Cuccioli, Di Distratti O Di Semplicemente Sfortunati
Antonella12 replied to Poiana's topic in Animali selvatici
Hai ragione, ma le avevo sul vecchio pc, e non sono ancora riuscita a recuperarle! -
Attirala fuori con un pezzo di frutta e approfitta della sua distrazione per pulire.
-
Prova a tenere in mano un pezzo di frutta e soprattutto a muoverti con molta lentezza, anzi, a restare quasi immobile. Ci vuole molto tempo e pazienza, ma puoi riuscirci.
-
Che peccato Luca, so benissimo quello che si prova, è sempre un'ingiustizia ed un dolore perdere un nostro amico, ma quando sono giovani e pieni di vita lo è sicuramente di più. Ti abbraccio
-
Le iguane non sono animali domestici... puoi abituarla a prendere cibo dalle tue mani offrendole pezzi di frutta o altre leccornie, ma ti consiglio di non maneggiarla troppo. Il mondo cittadino è pieno di stimoli: rumori, movimenti, odori , che spaventano la tua iguana. Meglio attrezzarle una teca spaziosa e con rifugi, calore, sabbia e tutto ciò di cui ha bisogno per vivere al meglio.
-
Vai a visitare un maneggio più grande e vedi che atmosfera si respira, e poi decidi. PS=per favore non scrivere usando abbreviazioni da sms, grazie
-
Presentazione Nuova Crocchetta Barnie’S
Antonella12 replied to Darwinshop.it's topic in Presentiamoci
Gentile utente, per pubblicizzare il suo prodotto ed il suo sito può consultare le tariffe del sito alla pagina: http://www.animalinelmondo.com/catalogo/ Grazie dell'attenzione. -
Ciao Luca, ben arrivato! Presentaci i tuoi compagni animali :-)
-
Se il cane ha attaccato anche te hai fatto bene a proteggere il tuo cane. Sei stato fortunato a non beccarti un morso anche tu, speriamo che non lo incontri più.
-
Non capisco perchè parli di eutanasia quando ancora non sai cosa ha il tuo cane: non sai se ha un tumore, un problema neurologico, un'infezione. Prima si va a fondo e si ottiene una diagnosi certa, e poi si può, se le cure non hanno effetto, parlare di eutanasia.
-
Gli acari possono rimanere ad uno stato latente e poi, con il caldo, riprodursi più velocemente e sviluppare una vera e propria infestazione. Mi raccomando di asportare una volta a settimana tutto il cerume che si forma nell'orecchio.
-
Niente di preoccupante, per l'otocariasi va bene anche uno spot-on in modo da non dover manipolare troppo la micina.
-
Per il momento prova a metterlo in un acquario separato dagli altri e poi metti qualche annuncio su siti specializzati per regalarlo. Oppure inserisci una rete nell'acquario e separalo dagli oranda.
-
Le tartarughe d'acqua sono strettamente carnivore nei primi anni di vita, per cui potrebbe essere che l'abbia attaccato, ma può anche darsi che sia ammalato. La coda può ricrescere. Mettilo da parte ed osservalo bene per capire come evolve la situazione.
-
Se si nutre e non aumenta di peso potrebbe anche avere una parassitosi, forse un'occhiata da un vetrinario esperto di animali esotici sarebbe opportuna.
-
Purtroppo l'aggressività tra femmine non è un fatto così raro, soprattutto quando queste non sono molto riferite al proprietario o quando le risorse a loro disposizione sono scarse ed il loro possesso può essere causa di conflitti. Potrebbe anche essere che la madre abbia visto soppiantato il suo ruolo di riproduttore all'interno del gruppo e cerchi di allontanare l'usurpatrice. Le dinamiche tra gruppi di cani vanno fatte osservare da persone esperte, perciò ti consiglio o di far vedere i cani da un istruttore cinofilo esperto, preferibilmente di approccio cognitivo zooantropologico, oppure di dare via la figlia, prima che qualcosa di irreparabile accada.
-
Ciao Fab :-) non sai che gioia sia per me aprire questo tuo post e trovarvi queste belle, bellissime notizie grazie a te che ce le comunichi ed a tutte le persone che ti aiutano in questa incessante ricerca della sistemazione migliore per i mici delle colonie che segui
-
Non è assolutamente possibile escludere qualcosa dalla descrizione che ci fai. Può essere che avverta dolore, che si sia comunque spaventato per le punture (anche se se le fa fare tranquillamente non vuol dire che gli piaccia farle), può essere che sia accaduto qualcosa che gli abbia fatto perdere la fiducia in voi. Per adesso l'unico consiglio che posso darti è quello di toccarlo il meno possibile e, quando lo chiami accanto a te, accovacciati mostrandogli il fianco e vedi se si avvicina. Non prenderlo in braccio nè carezzalo a meno che non te lo chieda lui, ricompensalo solo con il bravo. Per ciò che riguarda la febbre, se l'episodio dovesse ripetersi, io gli farei fare analisi approfondite.
-
Se l'esame delle urine è negativo non dovrebbe essere cistite, prova a ripeterlo tra qualche giorno. Il mancato svuotamento della vescica, oltre che a cause neurologiche o di cistite, potrebbe avere cause psicologiche. E' accaduto qualcosa legato al momento in cui fa la pipì in casa? Che so, un rumore forte, l'hai sgridata?
-
Lo tieni sotto la lampada? Io non sono un'esperta di volatili, ma adesso mangia?
-
Ciao Christian, come avrai notato questo è un forum dedicato agli animali. Se vuoi presentarti esiste una sezione apposita, spazio presentazioni, dove puoi parlarci di te e delle tue passioni, e dei tuoi animali.
-
Ciao Mattia, ti segnalo che per promozioni di allevatori, negozi, prodotti, servizi, case vacanze ecc.. visita la seguente pagina http://www.animaline...o.com/catalogo/ oppure scrivi a animali@animalinelmondo.com, sarai ricontattato da un nostro incaricato. Ti ringrazio per la collaborazione. Buon proseguimento di navigazione lo staff di animalinelmondo.com
-
Ciao Lucia e benvenuta nel forum. Se vuoi fare pubblicità alla tua attività puoi collegarti con la pagina iniziale di ANM e scrivere all'amministratore per avere uno spazio a pagamento. Grazie