-
Numero contenuti
6739 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
14
Tutti i contenuti di Antonella12
-
Ciao Vannie, come sta il tuo Paco? Decisa la data per l'intervento? Siamo qui tutti a tifare per il tuo cucciolino(???) (il mio è un maialino di circa 8 Kg... no comment!) x Kitty. Il peso dipende dalla taglia del gatto. Diciamo che Punto è quello che possiamo dire un gatto in perfetto peso forma! I nostri invece sono piuttosto... ehm... cicciottelli... anche se vi sono gatti di costituzione più robusta che raggiungono i sei-sette chili senza essere grassi. Una volta ho visto una tabella in un ambulatorio veterinario che riportava le varie sagome del gatto visto dall'alto!!! Era carinissima perchè dalla forma potevi capire se il tuo gatto era grasso oppure magro... molto carina, ma spiegarla a parole è difficile. Insomma se visto dall'alto il gatto sembra una... pera... allora è grasso!!!
-
Ciao Vannie, vedrai che dopo l'intervento Paco si riprenderà del tutto e questo problema sarà finalmente risolto. L'importante è che la tua vet. faccia analizzare il calcolo (possono essere formati da diversi tipi di minerali) in modo da prescriverti poi il mangime più adatto a lui. Visto che Paco è così giovane probabilmente ha una predisposizione genetica alla formazione dei calcoli... per fortuna oggi, con i mangimi appositi, si può eliminare il problema! Una carezza al micione
-
però potrebbe essere un'allergia a qualcos'altro... e del resto visto che è quasi un anno che si lecca, se è intossicato dalla sostanza magari ci mette più tempo...
-
Già! Pensa che ho adottato questo metodo con Smog, uno dei miei gatti, e si PRECIPITA! ogni volta che lo chiamo... è stato un ottimo metodo educativo... e soprattutto non sto a sgolarmi la sera quando deve rientrare, e non mi viene l'ansia da "incidente" quando scompare per troppe ore...
-
Ma La Volpe Del Deserto Si Può Tenere In Casa?
Antonella12 replied to silver_light86's topic in Animali selvatici
...già, e se è per questo a me piacciono anche i pipistrelli... insomma se potessi mi piacerebbe avere in casa di tutto... ma non puoi snaturare un animale portandolo fuori dal suo ambiente... così mi accontento degli animali domestici di antica tradizione... Più felici loro, più felice io! Ma il fennec ha anche degli occhi bellissimi, e quelle zampine che sembrano così fragili... -
Ma La Volpe Del Deserto Si Può Tenere In Casa?
Antonella12 replied to silver_light86's topic in Animali selvatici
Una mia amica è stata in Egitto pochi anni fa ed i nomadi spesso tengono piccoli fennec che offrono in vendita ai turisti (haimè). I cuccioli erano dolcissimi, e lei ha detto che è stato davvero difficile resistere all'idea di acquistarne uno... ma che sono comunque animali con un metabolismo adatto al deserto... credo che in un appartamento cittadino sarebbero davvero tristi! -
Associa sempre il suo nome alla pappa... vedrai che poi viene!
-
Cara Mistery, purtroppo se la vedi bere qualcosa non va... i gatti bevono pochissimo, e quindi solo notarli vicino la ciotola più volte è già un sintomo. Comunque solo la tua vet. può dirti di più. Può anche darsi che si faccia pipì sotto dalla paura, se qualche altro gatto in casa la minaccia o l'attacca...
-
Carissima Kitty, contiamo sul tuo amore per gli animali ed il tuo buonsenso. Spiega alla signora tutti i vantaggi della sterilizzazione (sia maschile che femminile), nel forum ne abbiamo parlato spesso e quindi penso che c'è molto materiale. Il gattile di Largo Argentina lo conosco perchè ci sono stata a settembre dell'anno scorso. Sono venuta a Roma con la mia amica vet. per un congresso mondiale sulle patologie feline e nel tempo libero siamo andate a visitarlo. Credo che loro abbiano anche del materiale informativo, tipo volantini (ma non ne sono sicura)... e ti assicuro che ho lasciato il cuore ad un micione tigrato completamente cieco... se ci vai ed è ancora lì dagli una carezza da parte mia!
-
Per adesso va bene, è molto piccola e la vaschetta è abbastanza grande. L'importante è che sia posta in modo da avere SEMPRE una zona in ombra e che comunque sia anche illuminata direttamente dal sole, non tenerla in casa, anche se vicino ad una finestra. Il terriccio va cambiato ogni tanto, ma se togli i residui di cibo si mantiene pulito a lungo. Ti può anche capitare di vederle mangiare il terreno, ma non preoccuparti, così prende sali minerali!
-
la madre dei cretini è sempre incinta...
-
Bene, il fatto che abbia appetito è un ottimo segno! Cerca di trovare della terra di giardino, ma non trattata con concimi o antiparassitari è il substrato migliore. Altrimenti usa la sabbia per rettili che trovi nei negozi per animali. NO quella per gatti, possono ingoiare i sassolini e morire soffocate! E mi raccomando l'osso di seppia, dovrà crescere molto ed ha bisogno di calcio.
-
...cara Kitty, no comment sul comportamento di tua nonna!!! Sono sicura che tua madre non le abbia mai perdonato quello che ha fatto... ha tradito il gatto e, peggio, anche sua figlia, provocandole un inutile dolore e mentendole spudoratamente... sono cose che non riesci a perdonare perchè ti feriscono DENTRO. Per tornare al discorso dei 12 gatti l'aiuto che puoi dare alla signora è uno solo: convincerla a portare i gatti alla ASL per farli sterilizzare! A Roma le ASL funzionano molto bene e sterilizzano GRATUITAMENTE. Puoi informarti anche al gattile di Largo Argentina (è quello recintato dove sono i ruderi?). E' impensabile che il numero dei gatti aumenti ancora, dobbiamo fare in modo che non succeda! X Dona: In Germania (e se non sbaglio anche in Svizzera, ma non ricordo bene) c'è una legge che dice che un animale non può restare in casa solo più di sei ore!!! Fecero appello a questa legge, adesso non so se le cose siano cambiate, Elisabetta non c'è più ed ho perso i contatti a Monaco.
-
Ciao! Quanto ha la testuggine? è un cucciolo? Alle mie do moltissima insalata (radicchio, crescione, songino, lattuga, rucola...) due volte al giorno, frutta molto matura un paio di volte a settimana (tranne le banane), fagiolini lessi una volta al mese (ho letto che non devono mangiare spesso legumi) pomodoro due/tre volte a settimana. Poi, visto che ho il giardino e non uso anticrittogamici hanno anche tarassaco e convolvolo. Acqua sempre a disposizione in una ciotola molto bassa (a volte vanno anche a farsi il bagno). Sono sistemate in un recinto con terra di giardino, due vasi di terracotta tagliati a metà dove andare a dormire, una zona sempre in ombra dove rifugiarsi quando è troppo caldo. Inoltre ho messo un osso di seppia per fornirgli calcio, ma ho scoperto che preferiscono rosicchiare un guscio d'ostrica! Se la tarta sta bene ed ha un'alimentazione varia non necessita di vitamine. Mi raccomando niente carne, bocconcini per gatti/cani, pane o pasta, a lungo andare gli fanno malissimo!
-
...potere della paura "da veterinario"? spesso i nostri pazienti migliorano dopo che sono stati in ambulatorio... io teorizzo che la scarica di adrenalina da paura gli fa l'effetto di un doping!
-
...direi che a questo punto Kitty dovrebbe indagare a fondo sulla situazione... comunque consiglio di non insistere sul fatto di non poter tenere molti animali in appartamento... se l'igiene dovesse intervenire e sequestrarli sai che fine farebbero??? Un gattile sovraffollato dove prendere un sacco di malattie, oppure verrebbero soppressi... te lo dico perchè (purtroppo) ho esperienze dirette in merito!!!! Quindi benissimo che ne parliamo sul forum e cerchiamo di capire insieme a te cosa fare per migliorare la vita dei gatti e della proprietaria, ma non ne parlare in giro... se a qualcuno del suo condominio i gatti danno fastidio ci metterà pochissimo a chiamare ASL o qualcun'altro e, credimi, in questi casi chi ci rimette sono SEMPRE gli animali. Una mia amica tedesca aveva fondato nel 1960 una lega contro la vivisezione. Con gli anni la lega è cresciuta ed ha incominciato ad interessarsi di sterilizzazioni e lotta al randagismo. In Germania praticamente non ci sono randagi, e quindi la lega opera soprattutto fuori confine. Nel paese invece si interessa di benessere animale, e diversi anni fa alcune "animaliste" denunciarono una donna che teneva cinque cani in appartamento. La signora lavorava 7 ore, ma nell'intervallo di pranzo si recava a casa per far uscire i cani. Erano regolarmente vaccinati e sterilizzati, tutti in ottime condizioni di salute... ma le fu detto che i cani stavano troppe ore da soli, ed in uno spazio troppo ristretto... insomma i cinque cani furono affidati al canile... La signora fece ricorso tramite avvocato e dopo tre mesi vinse la causa. In tutto quel tempo non le fu consentito di vedere i cani, e quando potè finalmente riabbracciarli due di loro mancavano all'appello... si erano lasciati MORIRE di fame!!! La mia amica, che all'epoca aveva 63 anni ed un cancro allo stomaco, si era fortemente opposta all'azione di sequestro, sostenendo che non contava lo spazio o le ore che la donna dedicasse ai cani, ma l'amore con cui lo faceva... dopo lo scandalo la mia amica lasciò la presidenza della lega, ed in una delle ultime telefonate che ci siamo fatte prima che lei morisse, mi disse con rammarico che aveva dedicato tutta la vita agli animali, ma che spesso gli animalisti non guardano che, di là delle leggi (necessarie) per la loro tutela, in un rapporto con gli animali l'amore è fondamentale! Quando ripenso a questa storia mi prende sempre una grandissima tristezza. Penso ad Elisabetta che si è occupata di salvare animali per tutta la vita e che è morta abbandonando la SUA lega, con il rammarico di aver provocato la morte di due cani e tanto dolore alla loro proprietaria... :-( ...e per questo, scusatemi, ci vado con i piedi di piombo!
-
Sui giornali leggeremo: CAPRESE ASSALTATA SUL TRENO NAPOLI-FIRENZE... profumava così tanto che i passeggeri hanno aperto l'involto e dopo tre ore di viaggio hanno mangiato anche le briciole!!! ah ah ah.... mica credevate che assalivano me??? ;-) Il pic-nic va benissimo, dai ragazze che non sto nella pelle!!!!
-
Spero che il leccamento sia tornato normale!!!! Comunque se è ripreso quando hai cambiato la dose di medicinale, bisogna trovare la giusta soluzione. In effetti forse è ancora presto perchè il prurito gli passi del tutto. E se ha vomitato può darsi sia anch'essa una manifestazione di intolleranza alimentare... vediamo come procede! Un BACIONE!
-
Capisco che è dura... pensa che anch'io mi spupazzerei il mio Smog tutto il giorno ed invece... carezze contate! Il fatto che Maya si infastidisca con le carezze può dipendere da molte cose, pensa che le ultime ricerche in campo comportamentale, dicono che per abituare i gatti ad essere accarezzati bisogna toccarli GIA' NELLA PANCIA DELLA MAMMA! Cioè carezzare il "pancione" durante la durata della gravidanza... e devo dirti che le mie esperienze personali lo confermano. I miei gatti nati in casa (ed io avevo l'abitudine di carezzare le "pance" per molto tempo) sono sempre stati molto dolci, niente affatto paurosi verso le persone e molto "carezzevoli". Invece gattini presi da gatte randagie (come Smog), anche se presi in tenera età, non sono mai diventati così confidenti con noi! Forse Maya non è nata in casa, e quindi le sue origini "selvatiche" si manifestano in questo modo. Ma hai perfettamente ragione a dire che Maya ti dimostra il suo affetto, e vedrai che facendole scaricare maggiori energie e dosando le carezze i vostri rapporti miglioreranno! Un bacio grande e... vabbè, nessuna carezza a Maya! ;-)
-
Carissima Cinzia, sono contentissima che il leccamento di Paco si sia normalizzato... e adesso incrocio tutto l'incrociabile! Un bacio a tutta tutta la famiglia
-
Ciao Kitty! il vermifugo in puntura è sicuramente più efficace di quello compresse, e si usa quando le infestazioni sono forti. La compressa invece è preferibile quando sono presenti vermi tondi (ascaridi) e vermi piatti (tenia) perchè la puntura agisce solo su una specie. Per quel che riguarda Punto credo che volesse segnalare la sua predominanza, e comunque Pepe non ha gradito ma ha capito che per evitare di essere "preso per il collo" gli conviene mettersi a pancia all'aria! Stai tranquilla, sistemeranno la questione molto presto.
-
Ben arrivata e buone vacanzeeee!
-
Ciao Paola, mi dispiace tantissimo per la tua Pupa, ma pensa che lei ha diviso con te 16 anni, e che è volata via confortata dalle tue braccia. Non vi lascerete mai. ...e sono sicura che prestissimo un altro amore peloso incrocerà la tua strada... un fortissimo abbraccio
-
Quoto Dona, ed in più ti consiglio un'analisi delle feci, perchè questo comportamento si manifesta a volte quando hanno infestazioni parassitarie.
-
...insomma le tue sono paranoie da mamma ansiosa!!! Visto che era cresciuto??? ...a proposito, quanto durerà questo sospiro di sollievo, ci chiediamo? ;-) Un bacione