-
Numero contenuti
3211 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di ela
-
Benvenuto tra di noi Paolo. Doppiamente benvento perchè è evidente che hai na buona esperienza, parli con cognizione di causa e potrai dare qualche buon consiglio.
-
Calmo: cavallo tranquillo, non innervosito, e altrettanto dicasi per il cavaliere In avanti: buona azione, non da spingere, voglioso di avanzare, ottimo impulso, copre bene e sopravanza ma non scappa, attento agli ordini e non distratto. Necessita di minimi interventi. Dritto: cavallo che non ha problemi di asimmetria (Da noi dritto vuoi anche dire che non ha zoppie maquesto non c'entra con l'argomento anche se c'entra sempre). Cosa si nasconde dietro queste tre paroline? Il cavallo perfetto secondo me.
-
Caro fily, forse scrivendo e basta, senza guardarsi in faccia, le cose si complicano un pò e possono sorgere dei malintesi e mi dispiaccio e mi scuso se hai frainteso le mie domande. Per quanto mi riguarda, volevo solo sapere se hai avuto già qualche espeienza che ti porta veso l'uno o l'altro (nel senso che l'hai visto da un amico, in un negozio, hai letto qualche cosa ecc..) La scelta rimane tua, ma capire che cosa desideri e pechè, auita gli altri ad aiutarti nelle scelta , perchè anche di elaphe ne esistono diverse sottospacie che hanno caratteristiche ed esigenze diverse (come vedi amo anche i serpenti). Semplicemente questo. Intanto ti chiedo se hai già pensato a come allestire la teca che è una cosa importante visto che sarà la sua casa. Ci vogliono le lampade, i riscaldatori e tanti altri acorgimenti. E preparar la teca in anticipo è la prima cosa da fare.
-
Ma certo Cine! buone vacanze a te e a tutti. FINALMENTE!!!!!!
-
Io mi permetterei di consigliarti di ricominciare da capo, in modo da fare un pò di chiarezza. Ci spiegheresti cosa desideri e perchè? Volevi un geco, ora vuoi un serpente... Facciamo due chiacchiere e spiegaci cosa ti attira in questi animali, se conosci qualcuno che ne possiede e te ne sei innamorato, sei indeciso se prendere il geco o il serpente.... Parliamone insomma, così tu ti chiarisci le idee e noi magari possiamo darti una mano a rovare l'animale che si adatta alle tue esigenze, perchè da neofita dovresti cominciare con un animale per volta. Per prima cosa chiariamo subito che sono tutti animali particolari, che hanno esigenze alimentari particolari, (ad esempio non mangiano i criceti, al massimo si può comprare una coppia di topi e farli ripridurre in modo da farsi il cibo in casa, ma andiamo moooolto otlre il principiante, ci vuole una buona dose di esperinza, anche perchè non mangiano un topo al giorno.....quindi li puoi comprare da pasto che non ti sveni di sicuro) . Ci sono specie "facili" e altre che necessitano di grande esperienza. Quindi riparti da capo. Vorrei allevare un serpente, quale specie è adatta ad un principiante????? e via così
-
Non c'erano dubbi Milly, non preoccuparti! I tutoi problemi sono anche dati dal fatto che non sei seguita da un istruttore o comunque da qualcuno che ti possa aiutare a risolvere i tuio problemi e darti sicurezza sulle tue incertezze (se non ricordo male). Ti basterebbe qualche lezione, non riesci a fare qualche trasferta ogni tanto in un maneggio?
-
Siete stati molto bravi con lui, evidentemente gli avete dedicato tanto tempo e nel modo giusto.
-
Ti devo chiedere ancora di non scrivere tipo sms con le k al posto del ch e cose del genere perchè il regolamento lo vieta. Per i consigli devi aspettare l'intervento di Cri che è l'esperta in questo campo, abbi un pò di pazienza e sicuramente quando si connetterà potrete cominciare con la scelta dell'animale più adatto.
-
Fily, per prima cosa ti devo chiedere di non scrivere con le k al posto del ch e con abbreviazioni da sms perchè non sono facilmente leggibili da tutti. Mi permetto di dirti che il fatto che costano tanto non è una scusa per catturarli sapendo che è vietato. Facciamo un esempio, a me piace la Porche ma costa troppo per le mie tasche, ho un bel garage grande. Sono autorizzata a rubarla? Fai una bella cosa così hai la coscenza a posto. Metti da parte pian piano un pò di soldi. Ce la puoi fare. Intanto ti documenti, Kri ti dice tuttissimo quello che vuoi sapere, allestisci con calma il tuo terrario che è veramente adatto e bello grande, e quando sei pronto ti scegli un bel gechino subadulto (che costa meno). Sono sicura che volendo riusciamo a trovare un animaletto che fa per te. Magari dicci da che città scrivi, può darsi che qualcuno di noi conosca un amico che te lo vende a un prezzo raionvole.
-
Non riesco ad aprire il link ma ho curiosato un pò in giro, non c'è che dire , veramente un bel cavallo e con un ottimo palmares.
-
Ciao a tutti. Lady non ha resistito al richiamo della foresta! Hehe! Posso dare una mia piccolissima opinione? La Levade è un esercizio specifico,che ha uno scopo ben preciso nell'ambito dell'alta scuola e prevede un'addestramento corretto preciso e con i giusti tempi e modi. Cosa ben diversa sono le impennate stile Furia. Spesso si vedono cavalli impennare a comando (e non) con l'orgoglio del proprio cavaliere. Come dice giustamente Sir Hiss, se l'esercizio è mal condotto rischia di diventare un difetto tremendo e pericolosissimo.
-
Io a cavallo ci vado .. ma stò dietro!! Ho cominciato montando ma da molti anni sono groom di attacchi. Ho una buona esperienza agonistica, e soprattutto tanta , tanta vita di scuderia, che è quella che insegna più di tutto. Un giorno cercherò di spiegare al forum cosa sono gli attacchi e soprattuuto chi è il groom, cosa fa e qual'è il suo ruolo, e perchè per gli addetti è così importante, mentre per chi guarda sembra non esserci! A proposito dei Selle Francais, ho avito qualche esperienza (montata) e ho notato che invariabilmente sono cavalli fantastici ma molto timorosi, un pò paranoici. Io stessa ne ho avuto uno col quale ho dovuto mettere tutta la pazienza del mondo per farlo abituare, e anch'io, come te, ho poi goduto della sua fiducia. Idem per il mitico S.F. della figlia del mio gidatore, un gran cavallo ma pieno di fissazioni. Per fortuna ha trovato l'amazzone giusta per lui, che lo adora. E vedessi come lavora in piano e in cross che professore che è! L'amour tout jour l'amour!
-
Un giovanottone insomma. Sei fortunata ad avere il posto per offrirgli una pensione come si deve ad un vecchio amico. E' veramente un peccato che tu abia avuto questo stop involontario. L'importante è che possa riprendere al più presto e vedrai che le occasioni ti si ripresenteranno. Intanto coccolati Rolex così non perdi l'abitudine!!
-
Chi Posta Dopo Di Me..
ela replied to _Vicky_Animal_Lover_'s topic in Per parlare del più e del meno
vero chi posta dopo di me vorrebbe essere già a dormire da un pezzo! -
La prima!!!!! Quella della merenda!!! Scherzi a parte, Sempre presente Sir , sei puntuale come un orologio svizzero!
-
Sempre grande Sir, non sapevo che si chiamasse flemmare! Dai tira fuori qualche altra curiosità, che diamo una botta di vita in questo caldo agostano!
-
Milky, ti devo chiedere di scrivere con le lettere del normale alfabeto italiano quando scrivi in italiano. Ti ricordo che è vietato dal forum scrivere con le abbreviazioni da sms.
-
Anche io la so così. Spessissimo lo fanno gli stalloni, ma ache gli altri cavalli lo fanno per sentire gli odori. Ma la tua lo fa solo qualno mangia? Adesso la nostra amica giorgetta ci fa una ricerca poi ce lo dice
-
Ciao , benvenuta nel forum. La risposta è purtroppo semplice. Se non siete in grado di verificare se ha i nuovi denti che stanno spuntando, chiama subito il tuo veterianrio.
-
Ciao! Benvenuta! Hai trovato il posto giusto allora! Il nome Rolex è tutto un proramma. Hai fatto salto ostacoli? Come mai hai smesso con l'agonismo? E a desso cosa fai insieme al tuo amico? Di che razza è? e che mantello ha? Che curiosona che sono eh!
-
Ciao bella gente del nostro bel forum. Non scrivo quasi mai nella sezione dei miei animali preferiti (non ditelo ai cavalli) ma ho un problemino che vorrei discutere con voi. Il mio Bull terrier di 8 anni ha lo staffilococco aureo. Il tutto si è manifestato inizialmente con un gonfiore al piede posteriore sinistro e il vet pensava che si fosse punto con uno dei classici forasacchi. L'ha esplorato (Povero topone!!) poi mi ha dato un antibiotico (B......l) dopo una settimana la cosa era uguale, azni manifestava un gonfiore sul muso in zona baffi. Abbiamo fatto un tampone , ed ecco che è uscito questo staffilococco aureo. Mi ha dato 12 gg. di un altro antibiotico, (a.......n) ma nulla di fatto. Ho ripetuto il tampone che nella zampa mi conferma lo staffilococco, (evidentemente l'antibiotico non ha fatto nulla) e nel muso l'ho dovuto ripetere e domani saprò se c'è altro. I miei vet sono in due e si passano la palla, sono i miei vet da 18 anni e ne abbiamo passate tante insieme però io adesso sono un pò arrabbiata perchè desidererei un pò più professionalità che in questo momento mi stà un pò mancando....... Avete dei suggerimenti? O hanno anche un pò di ragione nel non sapere che pesci prendere? Grazie forum... mio fidato forum!
-
Partiamo dal principio che bisogna acquisire equilibrio ed assetto in sella. Fino a che il nostro assetto è così così è inutile tentare esperimenti. Non è mica un disonore galoppare sollevati! In certe occasioni è necessraio e c'è gente che si ostina a stare seduto in quelle occasioni!!!! Il mio consiglio è (seguiti da un istruttore e usando il cervello) di continuare a stare sollevati fino a che non si ha il perfetto controllo di sestessi e l'assetto giusto. E' sbagliato rompere la schiena al cavallo a sederate cercando di fare una cosa per la quale non si è pronti. Per migliorare l'assetto provate a fare tanto esercizio in sospensione, passo trotto galoppo e tutte le transizioni fino a che non siete entrati nella sella. Sospensione vuol dire non appoggiare mai il sedere sulla sella. Acquisterete un ottimo equilibrio. Il segreto per seguire il movimento del cavallo da seduti, sia al trotto che al galoppo, oltre all'assetto e all'equilibrio è il movimento del bacino. Se tenete rigido quello salta tutta la melonaia!!!
-
Chi Posta Dopo Di Me..
ela replied to _Vicky_Animal_Lover_'s topic in Per parlare del più e del meno
falso! Chi posta dopo di me ha gli amici di suo padre che hanno apena invaso la casa -
Direi che hai dato la risposta più completa (almeno per me) e non hai tralasciato nulla. Non c'erano dubbi. Bella Sir, non lo so cosa vuol dire flemma! Vediamo se qualcuno lo scopre....
-
Catturare animali autoctoni è VIETATO. La pena sono multe salatissime. IL CITES e la convenzione di Berna, grazie al cielo , proteggono i nostri animali dalla depredazione della fauna supportati dalle nostre forze dell'ordine, dalle Guardie Forestali, Carabinieri, Guardie Venatorie, Poizie Locali ecc.. E non ce ne sarebbe bisogno, se ognuno di noi ne avesse il dovuto rispetto e la volontà di salvaguardare l'ambiente. Inoltre gli animali di cattura molto difficilmente si abituano alla cattività, figuriamoci se l'improvvitato allevatore è un principiante. Se vuoi un geco, ne esistono in commercio , specie detenibili con certificati CITES e forse anche alcune che non necessitano di documenti. Prima di qualsiasi acquisto (visto che per fortuna costano qualche soldo, non so quanto) devi informrti sulle loro abitudini e necessità di stabulazione, di temperature, di umidità, di illuminazione, di dimensioni adeguate della teca, e del cibo. La questione è la stessa della rana della quale hai chiesto notizie, e non so se hai letto la mia risposta. Prima è necessario informarsi bene, poi si sceglie tra gli animali in commercio legale.