-
Numero contenuti
3211 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di ela
-
Per quanto iguarda l'olio usato io l'ho visto mettere sugli zoccoli per farli diventare neri e lucidi quando si deve fare una presentazione o roba del genere. Io non l'ho mai messo. Per cicatrizzare uso altre cose.
-
Che spettacolo Lady!!!!!!! Sono morta dal ridere!!!! E' tutto tragicamente vero. . chiami amore il cavallo e il moroso per nome! . se per televisione fai zapping e vedi un cavallo ti fermi su quel canale.
-
Ciao Sheriff, benvenuto. Sei un appassionato di monta all'americana evidentemente. Apri una tua discussione e racconraci tutto di te, del tuo cavallo e della tua passione. Sicuramente troverai qualcuno che la condivide e sicuramente tutti qui condividiamo la passione per i cavalli.
-
Mamma mia! mi fai una domanda alla quale mi è difficile riapondere. A me non è mai capitato. Penso che lo capiresti anche prima di due settimane. L'ingestione causa un blocco intestinale e penso che nel giro di un settimana dovresti vedere già dei segnali molto chiari. La cosa che mi lascia sblordita è come abbia potuto mangiare una palletta di quelle dimensioni! I miei sono lunghi 28 cm. circa e non riescono certo a mandarne giù una (quelle che uso io, sono di circa 1 cm. di diametro o anche qualcosa in più). Toglimi anche una curiosità: era una palletta vagante (anche i miei, nonostante i 12 cm. di terra , riescono a farne risalire in superficie alcune), o le usi come subsrato?
-
Te la butto lì e prendila per quello che è, cioè non conosco praticamente la situazione. Ferrerei e toglierei il cavallo dal paddock. Ferrare non è un grosso trauma ma toglierlo dal paddock si. Ho visto utilizzare delle specie di tappeti di gomma di grosso spessore, sono forati e tra un buco e l'altro cresce l'erba, ma il fondo rimane sempre la gomma. Tipo pavimentazione autobloccante ma di gomma. Ho visto anche utilizzarli nei paddock antistanti i box, in un allevamento di arabi in germania. Che dici.... W il criceto?
-
Benvenuta! Segui i consigli di Lady, e riprova con la monta che preferisci così sarai più sicura e serena. Coraggio!!! Facci sapere!
-
Il marcimento del fettone purtroppo può derivare dal fatto che è un piede non adatto a stare nel terreno umido. E lì, ferri o no, non c'è nulla da fare. Forse è delicato in quel senso. Le sobattiture può darsi che migliorino con la ferratura, proprio come dici tu. Tentare di isolare la suola dall'umidità può essere l'unico rimedio, in effetti il catrame potrebbe fare al caso tuo. Sono curiosa di sentire cosa ti dice il maniscalco. p.s. sei la azionista di maggioranza del liquido del villate?
-
Ma buona notte bei tesorini! Stasera farà più fresco e dormiremo come dei piselli nei loro bacelli!
-
Quoto Bardo. Devi lasciarlo dove l'hai trovato. Fai una cosa migliore, cerca tante informazioni e vai a vederteli in natura! Se poi vorrai allevare qualche specie , ce ne sono di detenibili e acquistabili , ed anche in quel caso ti consiglio di informarti molto bene prima dell'acquisto.
-
Orcaaaa! scusa ma mi era sfuggito il post. La paletta di argilla mi sembra grossa per tontolone homer! Spero l'abbia sputata, altrimenti temo che sarà difficile che la espella dall'altra parte. Non ci sono modi per aiutarlo, purtroppo non è come per i cani o gatti ecc... non si riesce a farli vomitare forzatamente e una volta inghiotito bisogna solo sperare che ciò che è entrato, esca. Scusami di nuovo per la svista anche se non avrei potuto aiutarti. Dammi notizie per favore.
-
Ciao, benvenuto. La nostra esperta del settore è Kay, quando si connetterà ti darà una risposta, intanto fatti un giretto tra le discussioni di questa sezione per vedere se trovi informazioni utili.
-
Per quanto riguarda le domande di Cine sulla convivenza, si può provare di tutto; che il betta possa adattarsi ad acque fredde, vuol dire che è un animale resistente. Ma che ci stia bene è un'altra cosa. E' un pesce di aqua tropicale, ha bisogno di valori dell'acqua (temperatura, ph, nitriti, nitrati ecc..) specifici per poter essere allevato nel modo migliore. Idem per l'anuro. Tutti gli allevatori di urodeli, sconsigliano la convivenza con altre specie. Inendiamoci, i tritoni vivono in acque popolate da pesci, se si vuole creare un habitat ideale con diverse specie bisogna avere lo spazio sufficiente e fare uno studio sulla popolazione , quindi procurarsi i pesci o gamberi ,alghe e set up delle stesse zone. Ma ci vuole molto spazio. Milly, il tuo amico probabilmente è stressato. Non mettere il ghiaccio nell'acqua perchè oltre a essere pericoloso se viene a contatto con il tritone (può ustionarlo gravemente), crea sbalzi di temperatura. Ad esempio: metti il ghiaccio, la temperatura dell'acqua scende in fretta, poi risale e via dicendo. Non c'è cosa peggiore degli sbalzi (vale anche per i pesci). Prova a lasciarlo in pace, guardalo e basta e metti un termometro da acquario per controllare la tmperatura dell'acqua. Fra qualche giorno riprova a mettergli del cibo.
-
Ciao Cine, gli urodeli vanno allevati da soli, addirittura specie per pecie. La Betta è un pesce da acque temperate mentre il tritone è da acque fredde, inoltre è aggressivo. Anuri e urodeli hanno esigenze diverse anche come alimentazione quindi niente rane. I gamberetti, se vuoi puoi provare ma non li conosco, non li ho mai avuti , però penso che anche loro debbano mangiare alro cibo. Convivenza vietata direi!
-
Scherzi a parte, io ne ho sentito parlare come di una pratica dell'antichità,(sugli uomini mettevano le sanguisughe) per curare la febbre (se non sbaglio) o altre patologie. In genere si pratica nel peide, aluni lo facevano ogni primavera, altri lo univano al purgante per rafforzare l'effetto curativo. Non so se venga praticato ancora oggi, io non ne ho esperienza. L'unico tipo di prelievo abbondante del sangue che conosco è quello per le donazioni, che si fanno anche tra animali. Ma in questo caso il prelievo viene effettuato nella giugulare.
-
Spettacolooo, pensate di portarlo in giro alla mano e lui vuole fermarsi a brucare. Cosa gli dico?????? : Dai per favore vieni via!! Perchè stattonarlo è inutile!
-
Beato te che riesci a fare sopravvivere le lumache con i tritoni. I cynops sono veramente dei tranquilloni. Io ne avevo comprate due, mi sono detta: così puliscono un pò...... I miei mostriciattoli le hanno uccise azzannandole!!!!! Poverineeeee. Non mi meraviglio che le lenticchie siano un buon pasto, le lumache sono erbivore!
-
Ciao, secondo me la razza più grande è il percheron, è una media tra il più alto al garrese e il più pesante. Tu , oltre agli arabi, hai una preferenza, conosci le razze pesanti?
-
Grazie del video, in effetti non c'è nulla di meglio per spiegarlo. Volevo solo una precisazione, è un'andatura naturale? Forza giovani, è aperto il concorso sull'arpeggio e ringraziamo azzurra! Hahahahaha
-
I lombrichi sono l'deale, l'importante è dargliene a giorni alterni e non rimpinzarli anche se comincerà a chiederli. Non farti intenerire.
-
Imbrogliona!!!!!!!! Il Paso Fino adesso ce lo spieghi! La rinculata era un tranello! Così oltre a darci la spegazione dettagliata del paso fino (con foto!!!), adesso devi fare anche la prossima domanda!!! HAHAHAHAHA
-
Haha Milly, questa è una sezione d'elite, solo in pochi la frequentano... E poi scusa, ma quando dici alla gente che hai i tritoni , non ti gurdano con una faccia strana? Ribaditemi cosa state dando da magiare per favore, che vediamo di cercare di superare la caaaalda estate. Anche i miei sono in sciopero....... ma qualche leccornia li attira sempre.
-
Uffa!! Le andature naturali sono queste però. Ok anche il tolt è un'andatura naturale per certi cavalli...... Su dai! Non tenerci sulle spine, altrimenti vado su internet!
-
Ciao Sofia, sei rotolata nel posto giusto. Qui parliamo di tutto e di più. Benvenuta. Adesso però scatta l'interrogatorio!!!!! Come si chiama il tuo cavallo? da quanto lo hai? che categorie fai? Insomma ... facci un bel resoconto!