Anfibi
Collabora con noi
partecipa al forum come esperto o come moderatore - invia schede e articoli sugli animali - inserisci un annuncio
223 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 1,7k visite
Ciao a tutti!! dunque mi sono appena iscritta, avrei una domanda: questi splendidi tritoni possono cambiare colore durante la crescita?? io ne ho due, presi a una sett di distanza, uno è leggermente più grosso dell'altro ma mentre nel primo la pancia arancione è meno appariscente e il corpo è diventato più scuro, quasi nero; il secondo è marrone chiaro, con la pancia arancio evidenziatore qualcuno sa dirmi se è normale????
Last reply by jullullaia, -
- 7 risposte
- 9,7k visite
aiuto!!!come si fa aa aiutare un girino a crescere e diventare rospetto o rana?? scrivete!!!
Last reply by scila, -
ciao a tutti.. io ho 2 tritoni, ma non capisco qual' è il maschio e qual' è la femmina.. anzi non so se sn entrambi maschi o entrambi femmine.. qualcuno mi potrebbe aiutare? grazie mille
Last reply by scila, -
CIAO, IO VORREI SAPERE DI PIù SU LE RANOCCHIE QUELLE GIALLINE CHIARE CHE SI TENGONO NELL'ACQUARIO,IO NE HO 2: UNA GIALLINA CHIARA E UN'ALTRA SUL VERDONE MARRONCINO. NN CAPISCO SE SONO DEU TIPI DIVERSI, SE SI POSSONO ACCOPPIARE.. E POI VORREI SAPERE QUALCOSA SUI TRITONI.. AIUTATEMI XPIACERE.. CIAO CIAO A PRESTO
Last reply by igua, -
- 6 risposte
- 2,2k visite
Idem come per il geco.. Questa la mia domanda..una rana ce la può fare a vivere al pari delle lucertole da sola???(il mio cortile è ricco di insetti,e pinate e ha una vasca dei pesci,quindi c'è l'acqua) Se sì,dove trovare le rane???io abito nell'hinterland milanese.E poi una rana scappa??o è stazionaria?
Last reply by igua, -
- 28 risposte
- 19,2k visite
è vero che alcuni tipi di rana dai colori molti accesi sono velenose e alcune addirittura letali?
Last reply by igua, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
ciao a tutti! vi espongo velocemente il mio "problema": l'altro ieri sono andato a roma, e il mio acquario era tutto a posto! ho 2 bellissimi cynops orientalis che mi danno molte soddisfazioni, nutro bene e regolarmente, e credo siano maschio&femmina! comunque, l'altro ieri tutto ok... oggi sono riandato a guardare l'acquario dei miei begnamini, ricontavo le lumache pulitrici ed ho notato una cosa che io credo siano uova!!! (quindi, forse divento nonno...) ora, sono delle piccole sferette sul tono rosa pallido, tutte attaccate tra loro! qualcuno ha cynops che si sono riprodotti? me le hanno attaccate fuori dall'acqua, vicino alla luce! si possono rovinare?…
Last reply by igua, -
salve....mi piacerebbe comprare una coppia di tritoni...ma non so proprio quale specie scegliere...potreste aiutarmi e darmi qualche consiglio?Grazie Mille
Last reply by igua, -
- 5 risposte
- 2,2k visite
Ho appena acquistato una rana albina Xenopus Laevis e vorrei sapere se è possibile farla convivere con alcuni pesci rossi orifiamma nello stesso acquario. Grazie a tutti
Last reply by max1, -
- 5 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti Qualche tempo fa... si tratta di ormai 3 settimane... sono andato in un posto non molto lontano da casa mia dove conoscevo ci fosse un ruscello che si forma quando scende acqua dalla montagna soprastante. Fiducioso che il sole scioglesse la neve caduta giorni prima... sono partito, ed effettivamente l'acqua era presente. Il ruscello è ripido in alcuni punti e forma delle pozze d'acqua... mi ricordo che qualche anno fa vi si trovavano dei gamberi di fiume tutti grigi... e graziosi Hehehe. Insomma, per farla breve, salendo il ruscello... gamberi non ne ho visti, ma salamandre si... e molte anche. Le piccole creature erano allora non più lunghe di 2 3 …
Last reply by Manugekko, -
- 3 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti, a breve dovrei acquistare un gruppetto di 5-6 esemplari di Bombina Orientalis. Sto allestendo un terracquario e vorrei delle informazioni che non sono riuscito a rovare in rete... - Le dimensioni del mio terracquario sono 80(lu)X40(h)X47(la) vanno bene per 5-6 esemplari??? - Ho pensato di inserire all'interno del terracquario piante vere e finte, ma per le piante vere c'è bisogno di particolari lampade tipo fitostimolanti??? se si di che tipo?? - Le Bombine hanno bisogno di raggi UVB se si che tipo di lampada devo acquistare?? - Come alimentazione stavo pensando a mosche carnarie e lombrichi come cibo base e saltuariamente grilli, camole del miel…
Last reply by igua, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
ho letto che è corretto? si può allevare questo tipo di cibo? in caso, avete qualche guida o sito di riferimento? grazie mille!!!
Last reply by igua, -
Bufus-bufus
da Bufa- 22 risposte
- 7,6k visite
Ciao!!Sono nuova e mi sono iscritta per un motivo...risolvere un enigma...ma i rospi cosa mangiano? Ho recentemente discusso una tesi sulla Didattica della biologia (un corso più di tipo pedagogico-didattico che natural-biologico) provocando nella mi docente-relatrice un rigurgito, al momento della stretta di mano mi si avvicina all'orecchio e mi fa:"I rospi cosa mangiano?"...la mia risposta (tratta dai libri e non evidentemente dall'esperienza diretta) è stata afidi (lei dice di no perchè gli afidi non volano e i rospi catturano prede che volano perchè non ci vedono bene), zanzare (durante la discussione, oh afidi non andava bene!Ahahahah)...in alternativa mosche (che pr…
Last reply by Diego, -
- 5 risposte
- 3,4k visite
ciao a tutti! ho sentito che di Pleurodele ne esistono 2 specie: quello di Poiret e quello di Waltl. la differenza principale è che quello di Waltl cresce fino a 30 cm, mentre l'altro rimane a 15 cm. è vero? in caso, come ci si può assicurare che quello che uno compra è uno e non l'altro? poi, ho letto che gli si possono dare poche camole del miele, ma per quanto riguarda quelle della farina non ho letto niente! posso dargliele senza problemi? un acquario di dimensioni 50*30*35(h) può bastare per una coppia? meglio 50*35*35?(domanda stupida, sicuramente è meglio più spazio...) su questo sito scheda che possono convivere tranquillamente con specie non aggressive di…
Last reply by stevecavio, -
Alcuni animali esotici che vengono normalmente venduti da negozianti e/o allevatori necessitano di un documento CITES, questo documento attesta la provenienza dell'animale, la specie e l'allegato con appendice CITES. Per sapere quali specie sono in CITES(per eventuali nuovi arrivi o per sapere se l'animale che avete ne necessita) potete usare il data base di questo sito, inserendo la specie o il genere nella stringa di ricerca: http://www.unep-wcmc.org/index.html?http:/.../index.cfm~main Se comprate un animale in CITES, dovete pretentdere dal venditore che vi sia rilasciato un documento CITES. Oltre a ciò con l'ultimo convegno risalente all'Ottobre '04 sono stati …
Last reply by Manugekko, -
- 10 risposte
- 2,5k visite
Sabato ho comprato un cynops orientalis ma dopo tre giorni che è dentro il mio acquario rimane sempre nascosto nei numerosi nascondigli che gli ho messo a disposizione esce raramente tiene il muso fuori qualche minuto e poi ritorna al suo nascondiglio e anche se ha il cibo a disposizione non ha ancora mangiato nulla. Spesso verso sera esce una decina di minuti succhia un pò le pietre e poi torna a nascondersi. Pensando che magari la corrente gli facesse fastidio ho anche spento il filtro ma senza risultato. E'normale?
Last reply by Happyturtle, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
vorrei avere qualche informazione su queste creature bellissime....ne ho tre e stanno in un acquaterrario abb grande. adesso vorrei sapere: le bombine ululano solo quando vogliono accoppiarsi? e ancora: come sono fatte le uova?...avendo il fondo scuro riuscirò a vedrle? vi prego!non trovo nessuno informazione su internet!!!! GRAZIE MILLE!
Last reply by francesca, -
- 1 risposta
- 2,7k visite
salve atutti.... mi sono avvicinato al mio acquario e mi son reso conto che il tritone ha la zampina anteriore destra rotta... anzi è ridotta proprio male "£$!" èpremetto che l'acquario accoglie sono rettili 3 tritoni (2 italici e un giapponese ventre di fiamma e una rana albina...) quindi non c'è nessuno che lo abbia attaccato... rimane la zampina rotta.... che faccio?? ho sentito che le salamandridi sono gli unici animali a cui possono ricrescere gli arti.... e se gli tagliassi la zampina malata?? :ph34r: dite che riscrescerebbe?? non che ne sia entusiasta...
Last reply by AndreaM, -
- 4 risposte
- 2,3k visite
ho acquistato 2 bombine...troppo belle!in pochi gg ho allestito un acquaterrario 70x30x30,ho messo del muschio e 2 piante di cui non so il nome ma non sono specifiche per acquari (sotto consiglio di mia madre ho messo delle piante per interno che possono vivere solo con l'acqua)...sembrano felici, mentre nei primi giorni si attaccavano al vetro implorando pietà,ora nuotano e prendono il sole. cmq, il mio probl è questo: VOGLIO SAPERE NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE COME FUNZIONA L'ACCOPPIAMENTO! girando su internet ho sentito che mandarle in letargo può essere pericoloso e comunque non riesco a capire bene il loro sesso! HELP!!!! grazie a tutti! PS. questo sito è veram…
Last reply by dilion, -
- 5 risposte
- 4,5k visite
La scorsa settimana, in una zona collinare del nord (circa 800 m slm), ho notato diversi esemplari morti (almeno 10) di salamandra pezzata giallo-nera (di cui adesso non mi ricordo il nome scientifico), distribuiti sul margine stradale su un percorso di circa 2 km, in prossimità di un canale artificiale. I corpi erano ormai completamente secchi, ma non si notavano segni di schiacciamento o lesioni riportabili a predatori (es. cornacchie etc.), che peraltro se li sarebbero mangiati (a meno che la pelle della salamandra non secerna sostanze repellenti) e non li avrebbero certo lasciati in loco. Piuttosto, alcuni esemplari (2 o 3, non ricordo bene) presentavano un'escr…
Last reply by stevecavio, -
- 3 risposte
- 3k visite
Ciao, sono un nuovo utente ed ho intenzione di comprare qualche esemplare di Cynops Orientalis...ho già esplorato il forum in cerca di informazioni , ma avrei qualche domanda in merito che non ho trovato nemmeno in giro per la rete (almeno credo :( ) conto sulla vostra esperienza 1) Indubbiamente come per i pesci hanno bisogno di illuminazione, sia i tritoni che le piante, ma vanno utilizati neon a luce fredda? E per quante ore al giorno? 2) Ho visto molte immagini che differenziano il Cynops da uno molto simile, il Pachytriton, ma volevo avere qualche informazione per riconoscerlo meglio. 3) Di quanta umidità ha bisogno? Grazieeeee!!
Last reply by Casper, -
- 0 risposte
- 2,1k visite
Negli ultimi tempi sono stati postati una serie di topic da parte di nuovi arrivati, che fanno capire come da un lato la terrariofilia sia in continua espansione, ma dall'altro che moltissime persone acquistano un animale sull'onda delle emozioni senza sapere davvero le caratteristiche e le esigenze di ciò che si vanno mettendo in casa. Se come è auspicabile il mondo di rettili, anfibi & co. vi affascina, prima di qualunque acquisto, fate una ricerca su internet, leggete dei libri, visitate questo forum e chiedete. DOPO, e sottolineo SOLO DOPO, andate in negozio e datevi all'acquisto dell'animale desiderato. Assicuratevi soprattutto di potergli garantire adeguat…
Last reply by AndreaM, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
ciaooo ieri sera mentre stavo dando da mangiare ai miei pleurini, stavo a magnà anch'io... . un biscotto, e me ne è caduto metà nel loro terracquario..!! loro si sono precipitati sopra, e se lo sono mangiato tutto..!! che "vacche"..!! la tartarughina d'acqua dei miei vicini, mangia di tutto, nel vero senso della parola.. Anche loro possono mangiare di tutto..?? (es: pane, formaggio, carne, prosciutto, frutta, verdura BISCOTTI ..) ovviamente senza esagerare.. fatemi sapere.. ciaoo... ps: per quanto riguarda il biscotto che si sono pappati, non gli avrà fatto male.. ..vero?! RI-ciaooo
Last reply by AndreaM,