-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Ciao Licia, Come ha detto Simmy 100 grammi a testa sono più che sufficienti E ti posso garantire che alcuni sono proprio senza fondo e non si sanno assolutamente regolare! Soprattutto tendono a riempirsi di cibi freschi e mangiare pochissimo fieno e questo porta a seri problemi sia all'apparato masticatorio che a livello intestinale e i gonfiori sono davvero molto pericolosi! Se pensi che sa poco eccedi con il fieno, se c'é quello stai tranquilla che non muoiono di fame
-
Ciao Beni, Sono tanto contenta per te e sento che sei cosí entusiasta Sai i primi tempi con questi animaletti si é sempre molto timorosi e dubbiosi perché non si conoscono bene come i cani e i gatti, ma vedrai che ogni giorno imparerete a conoscervi e anche a più timida prenderà coraggio. Per quanto riguarda la menta e la salvia puoi farle tranquillamente, mentre come giá sai con il prezzemolo ci devi stare un pó attenta con le dosi. In media devono mangiare un etto di verdura al giorno, oltre al fieno che non deve mai mancare!!! Guarda questo sito che potrà esserti utile per scegliere anche le verdure da dargli Per quanto riguarda il sesso conviene farle vedere subito da un veterinario esperto in animali esotici prima che succeda il peggio! Facci sapere
-
Ciao campanam, Mi dispiace tanto per il tuo porcellino.... non é spacciato, ma non ti nascondo che la situazione é grave. I motivi per cui un porcellino smette di alimentarsi sono davvero tanti e la prima cosa da farsi é proprio cercare di capirne il motivo. Il veterinario per questo deve essere il tuo miglior alleato, se ti fidi di quello che ha giá visitato il piccolo, insisti a richiedere attenzioni .....é davvero importante che venga fatta una buona diagnosi per trovare la cura giusta. Se hai qualche dubbio non aspettare a sentire un secondo parere! Da quello che hai descritto dubito che abbia un blocco intestinale ma più che altro un problema respiratorio. Quando fanno fatica a respirare non é possibile neppure provare l'alimentazione forzata poiché si rischia di soffocarli. É vero che questi animaletti hanno una vita breve ed il tuo sicuramente non é più un cucciolotto ma ho visto porcellini andarsene nei primi anni di vita e altri sfidare ogni sorta di previsione arrivando anche a 7 anni di etá....per questo conviene sempre tentare finché c'é la speranza! Prova a chiamare il veterinario e sentire se magari non é il caso di fare un antibiotico per iniezione....facci sapere
-
Ciao carissima É triste sentirti cosí giú e purtroppo hai ragione, ognuno di noi ci é passato almeno una volta perché chi ama gli animali lo fa nel bene e nel male. É dura lo so! É anche difficile perché spesso chi ci circonda non capisce quanto si possa soffrire per un animale perché non sanno che sono amici e compagni di vita. Ha ragione Simmy, devi farti forza! Per Oreste stai tranquilla, non mi pare niente di preoccupante, basta tenerlo sotto controllo e portarlo dal veterinario se la cosa peggiora....per quanto ho potuto capire mi pare che sia piú probabile un barbering più violento del solito che rogna Il vero consiglio che mi sento di darti é quello di prenderti un attimo di tempo solo per te, te ne sono successe troppe e tutte insieme e questo so bene che fa perdere l'obiettività. Se puoi davvero prenditi un attimo per ricaricarti e aver più forza per star vicina ai tuoi cari. Ti abbraccio forte e ricorda che qui, porcellini o non porcellini, hai sempre un posto per sfogarti e trovar conforto
-
Uffi non é giustooooooo..... :bigemo_harabe_net-102:
-
Ragazze mi dispiace tantissimo Io non potrò esserci ma non sapete quanto mi dispiaccia, per favore fate tante foto!
-
Benvenuta Beni Come hanno detto le altre , qui potrai trovare tutto il supporto e l'aiuto All'inizio le caviette saranno un pó timide e spaventate per il cambiamento, ma vedrai che dopo qualche giorno le cose miglioreranno. Come ha detto Simmy ti prego di non utilizzare linguaggio da sms perché si creano problemi di traduzione oltre a rendere più difficoltosa la lettura del messaggio stesso
-
É normalissimo che cerchino il latte....direi che tutto procede esattamente come deve Per quanto riguarda la vitamina C se mangiano giá il peperone io non darei altri integratori, sono sempre cose chimiche che secondo me vanno usate in ben altre situazioni
-
Giá a due settimane sono perfettamente in grado di mangiare anche la verdura quindi metterei loro a disposizione il peperone rosso ( come per la mamma). In questo modo li abitui ad un alimento che é importante e loro stessi si regoleranno nel mangiarlo. Io non sono sfavorevole agli integratori ma se é possibile credo che sia da preferire il metodo "nature" I miei per esempio vanno pazzi per la spremuta di arancia
-
Per Erika: 1) Una cartomante è in grado di predire con estrema chiarezza e certezza il tuo futuro, vorresti conoscerlo? 2)Quale "dote" accomuna i tuoi amici? 3) Quale é stato il gioco della tua infanzia preferito? 4) c'é una cosa folle che assolutamente vuoi fare prima o poi nella tua vita? 5) l'invidia é una brutta cosa ma umana, sai dirci l'ultima volta che hai provato questo sentimento?
-
...traspare una persone semplice Pensa che invece faccio tutt'altra impressione a primo acchito, tanto che a volte ho difficoltà a interagire con gli altri Mi ha sorpreso la tua risposta sul futuro.....te, il tuo compagno e un cane....e le caviette? Le caviette sono gli animali che più adoro al mondo e cercherò sempre di averle nella mia vita, ma penso che da matusa non potrò accudirle come é giusto fare, ma avrò più bisogno di un animale che accudisca me
-
Grazie Mirko, aspettavo a gloria la decima domanda Allora.... 1) Qual'è il tuo ultimo pensiero della giornata? Non ho un ultimo pensiero ma direi più un turbinio di pensieri In pratica faccio un resoconto della giornata conclusa e poi mi organizzo mentalmente per quella che verrà. Se ho qualche problema mi concentro sulle varie possibilità per risolverlo e infine penso a come raggiungere i miei obiettivi e di solito da qui parte il sogno e il sonno. 2) Quale immagine ricordi con più nostalgia della tua infanzia? Questa è una domanda che mi piace tantissimo e che mi tocca nel profondo. Io ho vissuto diversi anni della mia vita con i miei nonni paterni e sono stati tanto importanti per me che non passa giorno che non volga un pensiero a loro. Ho tantissima nostalgia di quando tornavo da scuola e ci riunivamo tutti per il pranzo in cucina....una cosa semplice ma mi manca davvero tantissimo e pagherei oro per rivivere quel momento almeno una volta nella vita. 3) E' arrivato il Natale e tu non hai possibilità di acquistare regali, cosa fai? Io adoro fare regali!!!! Mi piace tantissimo costruirli oppure regalare cose mie personali. Quindi non sarebbe un problema non poterli acquistare, sicuramente il Natale non sarebbe rovinato 4) Se devi scegliere una destinazione per un viaggio quale sceglieresti? Adoro le grandi metropoli e senza dubbio andrei a Tokyo....mi piacerebbe moltissimo. 5) Sei una persona tranquilla oppure non riesci a stare ferma senza fare qualcosa? Sono assolutamente iperattiva!!! E' come se fossi caricata a molla. Soprattutto sono molto "fisica" e ho come la necessità di sfogare la mia energia in movimento quindi odio stare ferma, tanto che prediligo perfino lavori di fatica pur di muovermi. Se sono costretta a star ferma divento molto nervosa. Non sono molto equilibrata e vado per eccessi: una trottola impazzita e poi quando mi fermo un vero e proprio macigno 6) Quale parte di te ti piace di più? Fisicamente non ho una parte di me che mi piace di più rispetto alle altre, mi piaccio un pò tutta Mi piace molto la parte che non metto in mostra, quella parte riflessiva, che mi permette di migliorare il proprio io. 7) Come vedi il futuro? Non lo vedo.....lo spero sereno....invecchiata con il mio compagno, in pensione e magari con un cane che ci accompagna nelle nostre passeggiate. Questa è la mia aspirazione massima. 8) Hai uno scrittore/poeta le cui parole suscitano in te particolari emozioni? Non ne ho uno in particolare, mi colpiscono i libri e difficilmente gli autori, anche se questo può sembrar strano. Sicuramente le favole sono quelle che hanno suscitato in me tante emozioni e spesso mi ritrovo a citare frasi come massime perchè penso che in quelle storie così semplici ci siano delle grandi verità di vita. 9) Ti piacciono di più i cibi dolci o quelli salati? Sono golosissima di tutto!!!! Se devo scegliere sicuramente preferisco il dolce, ma se mi metti davanti a una fetta di torta al cioccolato e a un pezzo di schiacciata con la mortadella....beh....penso che escogiterei il modo per mangiarli entrambi. 10) a cosa rinunceresti volentieri? Ragazzi....io non rinuncerei a niente!!!!!
-
Ciao Sposinaaaaaaaaaa Che bello sentirti e sapere che tutto va bene! Anche per me tutto é ok, i topi crescono alla grande e sono meravigliosi! Per l'incontro a Lucca é tutto molto casereccio, in pratica invadiamo casa di Simmy
-
Minnie la tua intervista mi é piaciuta tantissimo e mi metto in lista per leggere il tuo libro Hai idee chiare e determinate e da quello che scrivi traspare che hai dei valori solidi che al giorno d'oggi sono davvero preziosi! Farai tanti passi e chissà se mai un giorno potremo dire: " l'autrice del best seller scriveva su animali nel mondo" Zarina: 1) Quale proverbio, moto, o massima si sposa con il tuo modo di vivere? 2) A quale oggetto proprio non sapresti rinunciare? 3) Credi nel destino? 4) Un ricordo bello della tua vita è quando.... 5) Un sogno che vorresti raggiungere? 6) Per il tuo carattere ti avvicineresti a quale agente atmosferico? 7) qual'é il cibo che preferisci? 8) se potessi viaggiare nel tempo andresti nel passato o nel futuro, e perché?
-
Giustissimo tutto quello che ha detto Simmy Video che é la tua prima esperienza io ti consiglio di consultare Questo sito dove potrai trovare informazioni generali soprattutto per quanto riguarda l'alimentazione
-
Stupenda Marty
-
Hahahaahhaha anche tu sei entrata nel club delle "raccogli cacche" .....mi dispiace ma purtroppo non é proprio possibile per me abituarle a fare i bisognini in un posto Lilli é una abyruvian, ovvero un incrocio tra una peruviana e una abissina ( é un incrocio molto comune), delle due razze peró ha preso molto del peruviano e diventerà una bella parruccona Purtroppo i capezzoli non sono significativi nella distinzione dei sessi, anche per questo di solito é buona regola fare una visita preventiva da un veterinario esperto in animali esotici.....tieni presente che le cavie già a un mese sono fertili quindi se non sei sicura meglio farle vedere prima che avvenga un guaio!
-
Bellissimo questo gioco ....ottima idea Simmy Mi autocandido pure io (ma chi tiene la lista???) E faccio subito il domandone a Marty: 1) che animale ti piacerebbe essere? 2) Se fossi un colore quale saresti? 3) Quando eri un'alunna, eri più portata per le materie letterarie o per la matematica 4) Diamo un'occhiata al tuo armadio: quale indumento è presente in maggior numero? (le mutande non valgono! ) 5) Quale dei tuoi errori non ricommetteresti? (quello che vuoi raccontare, ovviamente) 6)qual'è la tua peggior paura? 7) Quale caratteristica sicuramente non dovrebbe appartenere al tuo partner? 8) Se fossi un personaggio dello spettacolo chi saresti?
-
É facile sbagliare perché a volte hanno comportamenti imprevedibili, guarda cosa mi é capitato con Lapo e tu sai bene quanto sia attenta rasentando quasi la paranoia Anche per quanto riguarda il carattere é un vero terno al lotto Indubbiamente soddisfacendo i loro bisogni: compagnia dei loro simili, libertà di movimento, giusta dieta, sono di solito molto più tranquilli e sereni e a loro agio, ma il carattere difficilmente si cambia! Hai visto tu stessa quanto sono diversi tra di sé i miei monelli ....peró é proprio il loro bello Per me l'esempio lampante é la Zora, lei non ha paura e non ci teme minimamente, ha semplicemente l'istinto caviesco molto accentuato....le piace correre e farci correre se la vogliamo prendere.....poi esattamente come Mou é molto dolce, ci da i bacini ed é legatissima agli altri due! La Pira invece di cavia non ha nulla ed é molto legata a noi.....tanto che quando ho separato Lapo saltava felice perché le attenzioni erano rivolte a lei Caratteri diversi....ma bellissimi tutti
-
Ah dimenticavo....sono animali sociali che vivono in gruppi! Io sconsiglio di prenderne uno solo ma se proprio non si può é assolutamente necessario dedicargli molto tempo.....anche se, a dire il vero, niente potrá essere paragonabile alla compagnia di un proprio simile!
-
Il fischiare di solito é una richiesta ben precisa: cibo!!! Mi pare chiaro che abbia associato tua mamma a colei che porta da mangiare O semplicemente sa che quando sente i suoi passi 9 su 10 si tratta di pappa e quindi prova a vedere se cade qualcosa! Oppure si é abituato alla sua presenza perché é più presente in casa! Un mese é davvero poco per una cavietta soprattutto se sola.....devi avere tanta pazienza
-
Il mi....con é un medicinale per neonati, serve per agevolare la fuoriuscita di gas, può aiutare ma non di più! L'ho usato tantissimo quando la Patty non si nutriva più da sola e quindi aveva spesso gonfiore! Adesso lo tengo per le emergenze, come quella che c'é stata per Lapo, ma ti ripeto: può aiutare ma di certo non fa miracoli Secondo me puoi stare tranquilla, la tieni giusto sotto controllo in questi giorni Certo Mou e Lapo insieme sarebbero una bella coppia .....un pó distruttiva ma sicuramente divertente......meglio non dirlo troppo forte che la Zora é gelosa ( la Pira invece é gelosa solo di noi.....quella bestiola per me non é una cavia! )
-
Stavo riflettendo che in questi anni piano piano ho accumulato tanti oggetti per i miei pelosi, ma ce ne sono alcuni a cui non posso fare più a meno! A parte le solite cose, io non posso più rinunciare all'aspira briciole che é diventato l'aspira "cacche" ....é davvero comodissimo per pulire velocemente il parco giochi Un'altra cosa che a differenza uso anche per noi é lo spremiagrumi elettrico e lo trovo splendido perché loro adorano la spremuta di arancia ( mentre lo spicchio intero non a tutti piace....la principessa Pira per esempio non lo mangia) e questo mi assicura una buona dose di vitamina C. Ma oltre a questo spremo anche i limoni perché con il succo ( oltre ad utilizzarlo come condimento) lo uso per pulire i beverini dal calcare Mi chiedo se anche voi avete oggetti o strumenti che utilizzate spesso per loro a cui non potete rinunciare
-
Di solito i blocchi si possono avere il giorno successivo, ma stai tranquilla che non serve solo l'aver mangiucchiato schifezze....la cosa importante é evitare gonfiore, per questo prediligi verdura fibrosa, ne puoi dare anche un pó meno del previsto e abbondare di fieno! Se proprio vuoi stare serena puoi darle una goccia di mil....on, giusto se ce l'hai a casa per due giorni, ma la cosa importante é che mangi fieno! Stai tranquilla perché di solito le cavie mordacchione prima di mandare giù il boccone triturano ben bene e dovrebbe averne mangiato davvero tanto per star male. Certo é da tenere sotto controllo ma puoi stare serena Pensa a Lapo che si é mangiato una tettarella e decisamente non é morbida come una traversina .....a proposito, lui sta bene! Non ho avuto modo di risentire il veterinario ma probabilmente ci faró un salto nei prossimi giorni per scrupolo, ma non credo che vorrà far altro, anche perché l'unica cosa sarebbe una lastra ma dubito che starebbe cosi bene se avesse ancora la tettarella nell'intestino! Quindi......come hai detto tu: se Lapo non ha avuto problemi con un pezzo di silicone ( enorme per giunta), Mou non li avrà con la traversina
-
Io ho notato che i topini giovani sono quelli che mordicchiano di più (chiaramente c'è quello che lo fa per vizio e quello giusto per assaggio), del resto è il loro modo di capire se una cosa è commestibile o no e le nostre cavie da appartamento non hanno di certo l'istinto primitivo che le protegge. La Pira per esempio assaggia tutto quello che le viene offerto senza il minimo timore (pensa che si stava per addentare un ghiacciolo alla menta ). Da piccoletti son più curiosi e se pensi che fanno tutto con la bocca potremo considerarlo oltre al gusto anche tatto Come ben sai io i pannetti li fisso sempre e comunque, per sicurezza personale ma anche perchè Lapo adora infilarsi sotto a qualsiasi tessuto (il vero topo talpa senza dubbio è lui). Se li fissi bene con lo scotch di carta difficilmente riescono a mordicchiarli....dovrebbero grattare il fondo fino a tirare fuori il cotone ma credo che te ne accorgeresti in tempo. Se a Mou piace stare sotto il pannetto puoi mettere un pezzo di stoffa (io uso gli asciugamani da bidet) ....si divertirà Chiaramente attenzione che non addenti pure quello. Tienila sotto controllo in questi giorni ma vedrai che tutto andrà bene, dovrebbe averne mangiato tantissimo per essere bloccata. Comunque è meglio stare sul chi vive. Prediligi verdura meno acquosa (bisogna evitare di creare gas, quindi meglio evitare verdura a foglia per un paio di giorni) e tanto fieno.