Vai al contenuto

Buba

Moderatore
  • Numero contenuti

    5237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    29

Tutti i contenuti di Buba

  1. Beh é davvero difficile capire cosi anche perché le cavie hanno un linguaggio fatto di diversi suoni ma tutti più o meno simili. Prova a vedere il suo comportamento quando emette questi suoni, di solito se le coccole non sono apprezzate tendono a togliere la mano tirando su il muso, se invece la vedi tranquilla e rilassata allora penso proprio che siano di piacere! Gli unici tre suoni distinguibili dagli altri di solito sono il "brrrrrrrrrr" che di norma é un verso di disturbo ( quindi la coccola non é gradita) .....lo emettono anche per corteggiare o per far capire chi comanda anche se in toni diversi ma nel tuo caso essendo una cavia single il problema non si pone! Il battere dei denti che significa "se ti avvicini ti spiezzo in due" ( ma non preoccuparti che il 90% dei casi e solo un blef ). E il fischio di richiesta cibo! Ci sono cavie più o meno chiacchierone, di solito peró quelle che vengono tenute da sole dialogano meno.
  2. Buba

    Truciolo

    Ah Simmy sul portare a giro il truciolo sono pienamente d'accordo con te....addirittura posso individuare il percorso esatto fatto dalla Zora ( che per via del folto manto é quella che lo porta più a giro) In media anche io ci impiego un ora a pulire tutta la gabbia...una faticaccia!!!! Comunque si torna al discorso di sempre: la scelta della lettiera é davvero una cosa molto personale perché ognuno di noi ha esigenze diverse e sistemazioni diverse..... Insomma, per farla breve, le variabili sono davvero troppe per dire con esattezza se una lettiera é migliore di un'altra. Chiaramente si può fare un discorso generale e stilare una lista di quelle raccomandabili ma alla fine ognuno sceglie quella che lo soddisfa di più. Io avendone tre non posso affidarmi alle traversine.....mi durerebbero due giorni , tra l'altro io le fermo con lo scotch non lasciando neppure un bordo libero, questo sia perché non mi fido e temo che uno dei tre potrebbe farci una merendina con conseguente blocco, sia perché Lapo ha la mania di infilare sotto coperte e lenzuoli e sicuramente ,se gli do modo, anche traversine Questo chiaramente mi impedisce di rigirarle e sfruttare tutte le parti assorbenti. Poi cerco di ridurre i costi.....io un pacco da 10 pezzi lo pago € 4,36 e per ricoprire il fondo della gabbia me ne servono tre.....se le cambio ogni due giorni spenderei un patrimonio in traversine Cosi preferisco perderci quell'ora di dura pulizia e quei 10 minuti ogni due giorni per rimuovere le parti bagnate! Certo riuscissi a sfruttare delle angoliere in modo da mantenere le traversine per una settimana e utilizzare il truiolo solo dove serve non sarebbe male! Visto che stasera devo ahimè pulire il gabbione faró qualche esperimento
  3. Bentornata carissima Sono contenta che state tutti bene e che le vacanze siano state riposanti! Sai ti ho pensato molto perché ero curiosa di sapere come si erano comportati i monelli nel cestino da passeggio Per quanto riguarda Rod io non mi precipiterei dal vet perché con queste temperature eviterei spostamenti e stress, soprattutto considerando il fatto che il dolce patatone non ha segni di malessere. Sicuramente peró gli telefonerei per spiegargli la cosa e sentire il suo parere....in caso sará lui a dirti se é necessaria una visita o se puoi aspettare. Potrebbe solo essere la ghiandola mammaria infiammata, non credo che sia un accumulo di grasso perché lo dovresti sentire sempre!
  4. Concordo con Sissy Prendere un maschio intero é destinarli comunque a solitudine perché prima o poi li dovresti dividere e quindi capisci bene che ha davvero poco senso e sarebbe un complicarsi la vita perché dovresti gestire due gabbie come minimo. Oltretutto i parti non sempre sono semplici e dopo i 7 mesi é molto rischioso perché le ossa del bacino tendono a saldarsi. Ma allo stesso tempo é rischioso farli accoppiare troppo presto. Oltre a questo bisogna pensare ai cuccioli. Insomma é sicuramente una decisione da prendere seriamente e senza farsi trasportare troppo dall'entusiasmo. Preso coscienza di questo la scelta é tutta tua e noi ti aiuteremo in entrambi i casi
  5. Come ti ha suggerito Sissy, controllatelo nei prossimi giorni, controllarne anche il peso é sempre una buona cosa e i denti, se sono rotti sotto la gengiva possono cadere anche nelle ore successive, ma se dovesse accadere non spaventarti perché basterà controllare che la ricrescita sia regolare e aiutarlo sminuzzando il cibo Io non metterei niente, mi limiterei a tenere la zona della sbucciatura pulita e basta sempre ammesso che non si gonfi. É assolutamente normale che sia spaventato ma passerá in poco tempo.....chiaramente se vedete comportamenti anomali meglio una visita dal veterinario. Non so quanti anni ha tua sorella ma se fosse piccola immagino che si sia spaventata anche lei quindi rassicurala che non é successo niente e che sono cose che possono capitare ma che vanno evitate per questo gli va insegnato che le caviette é meglio coccolarle da seduti più che su una sedia su un bel divano! Mi permetto di dirti questo perché a volte eventi del genere possono spaventare i più piccoli a tal punto da non voler più avvicinarsi all'animale e ne sarebbe un vero peccato!
  6. Ma che dolce che é É sicuramente una abyruvian ( incrocio tra abissina e peruviana) ma diventerà ancor più bella con il crescere ha un bel pelo! Come ha detto Simmy é normale che preferisca il cibo secco, per un fatto di abitudine e poi perché é molto appetibile, ma non ti muovere a compassione, piano piano lo devi eliminare Non dare troppa erba medica perché spesso crea meteorismo che nelle caviette é pericoloso! Sono felice che si stia ambientando bene.... Andrà sempre meglio vedrai!
  7. Purtroppo é pieno di commercianti senza scrupoli che non sanno neppure quale sia l'alimentazione giusta per loro! Guarda é un bene che non te l'abbia dato, io non ho idea di che cosa sia questo mangime ma sicuramente non va bene oltretutto molti mangimi per conigli contengono anticoccidi e un sovraddosaggio nelle cavie può essere fatale! Non preoccuparti peró, la soluzione c'é Immagino che tu abbia comprato del mangime secco per cavie ( non quello per conigli).....inizia a mettergli una ciotolina con quello ma dai sempre, suddiviso a pasti ( mattina - pranzo - cena o come preferisci tu, basta che sia più o meno alle stesse ore) un etto di verdura fresca..... Prova con il radicchio rosso, peperone, lattuga romana, sedano tagliato a rondelline. Vedrai che i primi giorni ne lascerà tanto quindi non c'é rischio di diarrea....poi giorno dopo giorno diminuisci il secco nella ciotolina fino a toglierlo del tutto! Nel giro di una settimana dieci giorni i semini devono essere eliminati. Non preoccuparti che non gli fai un torto, anzi .... Non dargli sempre mela perché é comunque molto zuccherina ....giusto un pezzettino come premio! Non dimenticarti mai il fieno perché é questo l'alimento principale! Con loro ci vuole tanta tanta pazienza ma i tuoi sforzi saranno ben ripagati Poi se una o due questa é una scelta del tutto personale e non preoccuparti che qui non giudichiamo di certo le scelte altrui, qui si danno solo consigli esclusivamente per il benessere di questi dolcissimi animali Ah dimenticavo.... Mi pare di aver capito che dove ai pero la piccina tengono cavie e conigli assieme! Se dovesse avere diarrea corri subito dal veterinario spiegandogli la situazione in cui l'hai presa ( quindi che stava insieme a conigli), quello che mangiava prima e le variazioni di dieta fatte.....ti dico questo perché spesso capita che quando vengono tenute in ambienti affollati con altre specie é più frequente che abbiano preso parassiti...,non ti allarmare peró, te lo dico giusto per scrupolo, sicuramente non avrà problemi
  8. Eccome se é un passo avanti.... A volte ci vogliono settimane prima se si prendano tale confidenza Non prendere la lettiera del negozio, non serve se non a farle credere che ci siano altre cavie. Visto che la situazione non può essere diversa meglio non evitare!
  9. Buba

    Disastro! :(

    No assolutamente no melanzane.....pensa che sarebbero tossiche anche per noi se mangiate in quantità industriali peró
  10. Purtroppo anche io mi sono ritrovata nella tua stessa situazione con la mia prima cavietta. Avevo letto che se potevo dedicargli molto tempo potevo prenderne una sola e che non avrebbe sofferto. Cosi mi sono ritrovata un esserino spaventatissimo che non osava neppure muoversi.....non sai quante volte ho pianto davanti a quella gabbia, fino a che non ho capito che l'unica cosa da fare era prendergli una compagnia. Le cose sono da subito cambiate anche se Ichi ha mantenuto la sua timidezza nel tempo. Non mi fraintendere, non voglio criticare la tua scelta peró proprio perché mi ci sono ritrovata anche io non posso che sconsigliarla. Per quanto ho scritto sopra é normale che Kira abbia una paura folle....é sola, in un posto che non conosce circondata da possibili predatori....chi non avrebbe paura?!? La primissima cosa da fare é sapere cosa mangiava prima, se le davano i miscugli anche se alimenti assolutamente sbagliati devono essere tolti in maniera graduale sempre integrando verdura.....di solito nell'arco di una settimana si riesce a toglierli. Prova a dargli diverse verdure, prediligi radicchio rosso, peperoni, insalata romana, pomodori (senza semi e parti verdi), sedano ( tagliato a rondelle)....queste verdure di solito sono quelle che preferiscono. Ricordati sempre il fieno. Ci vorranno dei giorni prima che si abitui all'ambiente. Io posizionerei la gabbia in una stanza che vivete in modo che vi potete abituare a lei e lei a voi.
  11. Ciao carissima sono molto contenta che Kira sia entrata nella vostra vita e spero presto di vedere una sua foto! Visto che adesso é piccola la gabbia può andare ma il mio consiglio é sicuramente quello di dargli modo di uscire e sfogassi nella corsa.....basterà mettere un lenzuolo a terra davanti alla gabbia con dei rifugi e dei giochi! A differenza di quanto si può pensare non sono animali che stanno bene in gabbia dove tendono a impigrirsi e ad essere apatici. Sicuramente adesso é molto tesa perché é in un ambiente che non conosce e per giunta da sola che, come sai, non é una condizione congeniale visto che per istinto sono animali gregari. Ci vorrà sicuramente tempo affinché si abitui. Il mio consiglio é sicuramente di prenderle una compagnia (dello stesso sesso) al più presto....sia per lei che per voi perché da sole sono davvero tristi e prima lo fate prima la situazione si sbloccherà e avrete meno problemi di inserimento. Per quanto riguarda il fare i bisogni in gabbia, certo nel tempo sceglierà i suoi punti preferiti ma non sará la regola Ricordati che la dieta per loro é importante quindi niente crocchettine o semini, ma un etto di verdura fresca al giorno e un bello spicchio di peperone per la vitamina C. Per farla abituare a te inizia ad offrirgli il cibo dalla gabbia, quando imparerà a prenderlo daglielo direttamente dalla tua mano.
  12. Tieni duro.....grandi spazi, tanti diversivi.....e poi chiaramente se vedi che la situazione degenera dividi!
  13. Beh, quanto meno hanno stabilito chi comanda....io sono fiduciosa! Poi nel tempo gli animi si calmeranno non ti preoccupare! Per quanto riguarda i battibecchi quelli ci saranno più o meno sempre....io lo vedo tra la Pira e la Zora, se quest'ultima i avvicina troppo all'altra l'ammonizione scatta sempre, ma é giusto un finto morso o una alzata di testa....al massimo la Pira gli spruzza la pipi
  14. Buba

    Truciolo

    Domenica scorsa ho guardato volutamente il prezzo dei tappetini al supermercato dove li acquisto di solito. Ebbene non me lo ricordo più Mi pare che comunque un pacco da 10 venisse € 4.30 e sinceramente io come qualità li preferisco a tanti altri acquistati in negozio. Promesso che la prossima volta mi segno il prezzo così ve lo dico con più precisione. Simmy, passata la settimana, come ti sei trovata con il truciolo tedesco?
  15. Lucia come sta andando con i tre tremendoni? La sterilizzazione sicuramente risolve problemi ormonali ma non di certo comportamentali...difatti l'atto di montarsi è sempre presente nelle cavie sterilizzate. Purtroppo separandoli si è venuto a verificare uno squilibrio nei rapporti tra di loro che inevitabilmente devono affrontare per stabilire tutte le posizioni. Questo è complicato dal fatto che sono tutti porcelli giovani che vogliono imporsi. Purtroppo per risolvere questa situazione, come ormai ben sai dalle nostre chiaccherate, l'unica cosa è tenerli assieme vigilando al massimo in modo che decidano chi è il leader e chi no. Non è facile perchè sono tutti molto irruenti e quindi non bisogna lasciarli un attimo e trovare tanti diversivi per distrarli dalla lotta (la bottiglia è perfetta ). Se superano questo momento le cose si ristabilizzeranno. Sicuramente ci saranno i ciuffi di pelo volanti e i morsi, l'importante è che i bisticci non degenerino ....per questo c'è bisogno di una sentinella continua.
  16. Penso che chi pensa che siano animali da poche soddisfazioni non passino il giusto tempo con loro ....anche la cavia più timida riesce a darti tanto e dimostrarti affetto! Sono adorabili
  17. Buba

    Consiglio 2

    Facciamo chiarezza: sicuramente ti sei confusa con la rogna perché la scabbia ( anch'essa causata da un acaro) é molto contagiosa per l'uomo, tanto da portare al ricovero nei soggetti colpiti per evitare contagi ed epidemie.....non credo proprio che vi avrebbe lasciati uscire dalla clinica con tanta leggerezza. Anche il fatto che abbia effettuato delle iniezioni mi conferma la diagnosi (rogna). Come ti é stato detto dalle altre questa malattia porta a una grande debilitazione fisica se trascurata e quindi possono insorgere anche altre patologie, come attacchi funginei, quindi é una ottima cosa che abbiano effettuato una coltura per verificarne la presenza. La cosa che non ho ben capito é se la cavia é guarita dalla rogna oppure no? Si gratta? Da segni di malessere? Le parti senza pelo si espandono ogni giorno di più? La pelle é arrossata o con pustole o ferite? Le parti senza pelo potrebbero essere anche le zone dove prima aveva le croste, in pratica cicatrici. Assolutamente ti sconsiglio di utilizzare qualsiasi prodotto anche se blando senza aver consultato il veterinario, che oltre alla medicina ha ben chiaro il quadro clinico del porcellotto. Sinceramente sul consumo della carota ho qualche dubbio. Se ne hai la possibilità potresti mettere delle foto. Aspetto notizie
  18. Ciao Ely, é un piacere sentirti e sapere che i monelli stanno bene Come penso ti sarai immaginata anche tu, le gocce é improbabile che risolvano il problema di Pitt, considerato che ormai é appurato che é tutto un discorso di ormoni Certo le gocce male non fanno, magari quando andrai a sospenderle fallo gradualmente in modo che l'organismo non risenta un calo repentino di vitamina C. Per quanto riguarda la sterilizzazione, posso dirti che in generale non si hanno complicanze e non é una operazione invasiva, ma non va neanche sottovalutata perché sempre operazione é! Il rischio maggiore é l'anestesia più che l'operazione stessa ma un veterinario esperto sa ben giudicare quando é il caso di operare e quando vi é un rischio anche minimo. Sicuramente se é un discorso ormonale con il tempo ne troverà beneficio, ma se fosse comportamentale la sterilizzazione sarebbe davvero inutile. So quanto ti é difficile prendere una decisione in merito e purtroppo essendoci tante variabili non ti si può consigliare una cosa anziché un'altra, penso che alla fine la scelta debba venire da te, nel tuo profondo sai cosa é meglio
  19. Buba

    Truciolo

    Ah ma questo é merito di Berna!!! Io ero davvero diffidente perché avevo provato tutti i truciolati possibili e immaginabili e mi ero trovata sempre malissimo, tanto da considerarlo una tra le lettiere peggiori. Non avrei mai creduto che esistesse un truciolo di cosi ottima qualità....certo come tutti i truciolati tende a ficcarsi ovunque ma alla fine basta un colpo di scopa in più! A me dura una settimana tranquillamente ma ogni due giorni tolgo le parti umide e magari metto un pó di truciolo nuovo se vedo che manca (del resto basta una manciata per avere un buon volume). Le traversine aiutano molto, per me sono una necessitá perché con una gabbia cosi grossa non riuscirei a pulirla bene senza. Io le trovo a una cifra abbordabile alla c.....p e devo ammettere che le trovo migliori di quelle più costose che vendono in negozio. Ne uso 3 di dimensioni 60 x 90 a settimana e quindi come spesa é accettabile se pensi che nell'altra gabbia a soppalchi ero costretta a utilizzarne 2 tutti i giorni proprio per i piani alti che non potevano contenere pellet o altra lettiera.
  20. Buba

    Truciolo

    Su su voglio sapere le tue impressioni!
  21. Buba

    Benvenuta Mou !

    Allora a dimensione é uguale alla mia....sono pienamente d'accordo con te sul fatto che le gabbie auto ostruite sono molto più pratiche e anche sicure.....le rampe fatte curvando i cubes sono sicuramente più sicure di tutte le scale che ho visto in commercio fin ora! Poi é divertentissimo costruirle!
  22. Buba

    Uva

    Guarda secondo me dovremo coniare una nuova razza: la Tappino soon Non ho mai visto cucciolate con tratti cosi marcati sia di colorazione che caratteriale ......Berna, pensaci, potrebbe essere un pregio in più per l'allevamento
  23. Buba

    Truciolo

    Tu l'hai trovato Simmy il truciolo di cui ti parlavo? A me il cavio albero di natale capitava con Ichi.....mannaggia quanto mi manca quel topo!
  24. Buba

    Unghiette

    Con la Pira ero a due settimane e c'era solo da spuntare le zampette davanti.....solo che é una tortura vedere che ogni volta mi scappa la goccia. Chiaramente cerco di star attenta ma non é abbastanza. Se le lascio allungare prendono forme strane da subito, tipo arricciato (forse anche per la pavimentazione) ma se le taglio ogni due settimane non c'é molto da togliere e il rischio é quello di toccare la vena. Mi é capitato di vedere le unghiette tagliate da un vet e mi sono chiesta se non fossero limateer come erano perfette..... Per questo sono curiosa Simmy se la Lima funzioni
  25. Buba

    Unghiette

    Che stress le unghiette, oggi le ho spuntate pochissimo alla Pira e immancabilmente é uscito sangue ....allora via disinfettare! Ma é una vera angoscia, per quanto cerchi di stare attenta se taglio spesso ci scappa la goccia, se aspetto la vena si allunga! Voi ogni quanto tagliate?
×
×
  • Crea Nuovo...