Vai al contenuto

Buba

Moderatore
  • Numero contenuti

    5237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    29

Tutti i contenuti di Buba

  1. Buba

    Disastro! :(

    Ciao Ludovica, mi spiace tanto per quello che ti è successo e devo dire che in effetti è piuttosto strano perchè può capitare che una cavietta sia malata e che non ce ne accorgiamo Essendo animali predati tendono a nascondere malesseri e malattie, per questo si consiglia di pesarlle una volta a settimana per controllare che tutto proceda bene. Sinceramente però trovo molto strano che siano morte entrambi nello stesso momento......ho letto che hai un furetto da poco, per caso era vicino alle cavie? Può per caso averle ferite? I furetti sono predatori mentre le cavie prede, la convivenza non è contemplabille per queste due specie. Quanto tempo avevano le caviette? le tenevi in casa o all'aperto? Prima di prendere una nuova cavietta (meglio due dello stesso sesso visto che soffrono la solitudine) penso che sarebbe meglio individurare il motivo della morte delle altre due in modo da scongiurare un'altra brutta esperienza. Purtroppo in pochi conoscono questi animali e chi li vende spesso non sa consigliare neppure la giusta alimentazione, difatti il "mangime" per le cavie non é un buon alimento, una corretta dieta si basa su un etto di verdure al giorno e tantissimo fieno.....certo peró il solo mangime non può averne causato la morte.
  2. Il mio problema in inverno è asciugare la verdura Se qualcuno ha qualche consiglio.... Adesso comunque la verdura la metto tutta in frigo....certo però anche così dopo 3 giorni non è proponibile.
  3. Io ultimamente non lo compro perchè i tre "marmocchi" lo detestano....in compenso trovo dei peperoni orrendi. Probabilmente questo caldo non aiuta a mantenere la verdura fresca....sto cercando il più possibile di comprarla meno e più spesso. La romana e la riccia mi dura davvero pochissimo, il radicchio un pò di più!
  4. Notizie? Come sta karaba' ?
  5. Ormoni a 3000 .....piccino chissà che ha pensato ahahhahahahahahahh
  6. Buon compleannoooooooooooooooooooooooooooooo!!!!! :bigemo_harabe_net-146:
  7. Buba

    Cavietta Che Morde

    Licia non so cosa dire perché mi rendo conto che dietro a una decisione cosi drastica non può esserci solo un evento anche se traumatico. Certo questo non é il luogo adatto e tu sei una persona adulta e mamma, quindi sai bene cosa sia più giusto fare per la tua famiglia! Forse pero' a questo punto non so se sia il caso di prendere un secondo caviotto, proprio perché non se ne può prevedere il carattere e potrebbe essere una nuova delusione per voi soprattutto se un membro della famiglia non é del tutto convinto nel tenere animali. Del resto mi pare di aver capito che con l'altra cavietta per adesso problemi non ce ne sono! Credo che convenga rifletterci un pó su...tanto non scade niente Chiaramente, qualsiasi sia la tu decisione siamo qua Non ti nego che mi dispiace tantissimo per la piccola Bignè!
  8. No Laura non mi dire.....aspetto con ansia notizie!
  9. IO lo dico sempre....le cavie sono animali tutti particolari....bisogna saper attendere e perseverare con loro Capita che non ti "filino" per mesi e poi ti stupiscano in un sol attimo proprio perchè non ci si aspetta tanto da loro. Maya è davvero una cavia stramba e fuori dagli schemi.....è sicuramente una bella conquista.
  10. Buba

    Cavietta Che Morde

    Sinceramente a me sembra che ve la stiate prendendo un pò troppo per un evento che, certo non piacevole, non è assolutamente così catastrofico. Non credo che la cavietta abbia morso la piccola Sophie di proposito, ma è probabile che l'abbia fatto o per sbaglio perchè si è trovata davanti una cosa che non conosceva e ha assaggiato (vedi esempio dell'unghietta) oppure si è sentita in pericolo e quindi si è difesa. Non ci vedo nessuna cosa anomala....poteva esserci anche un pesce rosso, ma se si fosse sentito attaccato probabilmente avrebbe morso pure lui Capisco che Sophie ci sia rimasta male ma basta farle capire con dolcezza come comportarsi con gli animali....puoi per esempio mettere un bel pile o un lenzuolo a terra e sederti insieme a Sophie con intorno le caviette magari offrendo delle verdure, giocando ma non tenendole costrette in braccio....può essere un bel gioco e un buon insegnamento. Capisco la voglia di coccole ma purtroppo gli animali in generale hanno modi diversi di esprimere affetto ....io ho avuto un gatto che era tutto tranne che coccoloso ma alla fine era il mio gatto e l'ho accettato per quello che era (pensa che ero a strisce dai graffi ricevuti ma mi si sarebbe spezzato il cuore se me l'avessero portata via). Come ti ho detto poi, ho avuto modo di vedere diversi bambini rapportarsi con questi animali e devo dire che grosse difficoltà se seguiti non ce ne sono. Abbiamo l'esempio in casa della nostra esperta Berna che ha una bimba della stessa età di Sophie ....lei ha un allevamento di cavie quindi di tutti i tipi e caratteri, problemi non ce ne sono davvero. Bisogna solo avere pazienza sia con la bimba che con le caviette....alla fine bimbi e animali sono molto simili da questo punto di vista Cercate di stare sereni e non prendete decisioni affrettate!
  11. Buba

    Cavietta Che Morde

    Le cavie non sono di certo animali aggressivi, ma come tutti gli esseri viventi, se hanno paura o si sentono aggrediti si difendono con le armi che hanno. Fosse stato un gatto o un cane o anche un'altra cavia penso che alla fine il risultato sarebbe stato lo stesso se non peggio. Non c'è da far tragedia, la cavietta è da poco tempo con voi e si deve abituare, poi come età è nel massimo della vivacità quindi è normale che sia un pò più scapestratella (con il tempo si calmerà). Io ho notato che le caviette hanno una predilezione particolare per le unghie, se le sentono provano sempre a tirarci un morsino e sentendo duro stringono più forte ....chiaramente sotto vi è la pelle e zacchete che il dente affonda.....alla fine basta insegnare alla bimba a non mettere i ditini a portata di cavia Le cavie poi, proprio perchè sono così docili, sono animali perfetti per i bimbi, ma chiaramente vanno seguiti...va insegnato che quando la cavietta vuole scendere la si deve rimettere nella propria tana ecc. ecc. Conosco tante persone che hanno bimbi dell'età delal tua e hanno un bellissimo rapporto con le caviette.....c'è solo da starci un pò dietro, niente di più! Portarla indietro sarebbe davvero una assurdità....come ho detto prima non esistono cavie aggressive quindi sarebbe capitato con qualsiasi altra cavia di questo mondo.
  12. Io non vedo l'oraaaaaaa Soprattutto di rivederti......sono stra felice per te e per la tua dolce metà
  13. Buba

    Dente Rotto

    Sono molto delicati rispetto ad altri animali, per questo anche una piccola caduta può portare a conseguenze come la rottura dei denti o fratture. Purtroppo bisogna far attenzione noi per loro ....Teemo, da quanto racconti è davvero un "furettino"...visto che un freno non si può mettere l'unica cosa che si può fare è cercare di evitargli il più possibile situazioni che lo potrebbero mettere in pericolo
  14. Buba

    Porcello-Tartaruga

    Ma che buffo Certo che lo fa per giocare ....anche i miei si divertono molto a fare i "topi-tartaruga" e qualcuno anche il "Topo-Talpa" ....dovrò fare un filmato anche io
  15. Sono felice che sei riuscita a prendere anche Bignè Poi in due sicuramente stanno meglio...una cavietta sola soprattutto se timida è piuttosto triste come situazione. Quando hai parlato di sorella pensavo che fosse della stessa cucciolata, ma poco importa alla fine. Io ti consiglio di portarle prima possibile da un veterinario esperto in animali esotici....questo per verificare che entrambe siano in salute, la certezza del sesso e soprattutto che la nuova arrivata (visto che è già una ragazzina) non sia gravida. Inoltre è un buon modo per trovare un buon veterinario e stabilirci un rapporto di fiducia....meglio non essere colti impreparati quando serve. Vedrai che con il tempo anche la piccoletta si scioglierà...di solito in due sono più tranquilli e sereni. Per quanto riguarda le parti intime, se ha il pelo bianco è probabile che rimanga macchiato...io eviterei di usare prodotti o fargli bagnetti. Probabilmente migliorerà da sola anche da quel punto di vista...spesso nei negozi sono tante caviette in spazi ridotti e si sporcano più facilmente. Per quanto riguarda le foto qui trovi una spiegazione veloce veloce .....è facilissimo
  16. Buba

    Cosine Nel Pelo

    Ma quanto la vizierai Parlo io che corro a ogni schiamazzo Sono davvero contenta che hai trovato persone valide di cui ci si può fidare Vedrai che la piccoletta si libererà delle bestiacce malefiche. La tenda l'adorooooooooo.....copio subito
  17. Ciao Licia, io ti consiglio di diminuire anche con il pellet di erba pressata ....a poco a poco, gradualmente. A due mesi la cavietta è in piena crescita per cui mi pare strano che "spiluzzichi" la verdura....di solito la divorano E' importante anche che mangi il fieno molto spesso perchè è l'unico sistema per scongiurare problemi ai denti. Non vorrei che essendo abituata a riempirsi di cibo spazzatura non abbia appetito per quel cibo che invece dovrebbe privilegiare....esattamente come per un bambino!!!! Soprattutto i primi tempi ti consiglio di pesare la verdura (io la peso ancora adesso per non rischiare di eccedere però ). Tieni presente che ne deve consumare 100 grammi al giorno, magari divisa per pasti. Questa è una listache ti può essere utile per scegliere al meglio le varie verdure. Al mattino prima di dare qualsiasi altra cosa prova a dargli un bel pezzo di peperone rosso....vedrai che si abituerà a mangiarlo Per quanto riguarda i ciechitrofi di solito non li fanno cadere a terra per cui non penso proprio che tu rischi di toglierli per sbaglio, anzi una buona pulizia giornaliera è quanto di meglio si possa offrire loro. Come ti ha detto Simmy è praticamente impossibile insegnare loro a fare i bisogni in un solo punto...magari ci saranno angoli che preferiscono ma aspettati di tutto Spero davvero tantissimo che le due sorelline si possano riunire.....incrocio le dita Ah...ricorda...con loro la prima regola è "pazienza"....vedrai che ti stupiranno!!!
  18. ahahahahahahahhaah mi sa tanto che non funziona la prova con le stoffe
  19. Buba

    Come Dormono Le Cavie?

    Io le ho tutte invernali....ma quasi quasi prendo spunto da Paco e la faccio con una stoffa più fresca
  20. Ma che bello ....è cresciutissimo Adoro quella colorazione di pelo
  21. Buba

    Cosine Nel Pelo

    Per caso ti ha detto il nome di questi esserini? Giusto per curiosità Povera Maya e povera Simmy....le infestazioni sono davvero una noia, per fortuna si risolvono piuttosto facilmente. Pero tutto non vien per nuocere....adesso hai trovato una buona veterinaria anche vicino al nuovo appartamento Per le casette in legno la penso esattamente come te ....io preferisco prendere quelle di erba essiccata, cosi ho anche un buon ricambio.....divsolito quella a piramide é quella che appprezzano di più e che dura anche di più, ma se trovo solo tunnel per evitare che li sporchino li taglio a meta' in modo che la base non ci sia .....cosi é molto più igienico!
  22. Come stanno cuccioli e mamma? Purtroppo é davvero difficile consigliare chi dar via, é una scelta che solo tu puoi fare....magari puoi davvero trovare una persona a te vicina in modo che il distacco non sia cosi traumatico!
  23. Buba

    Cosine Nel Pelo

    Lady perché non metti un post nella sezione "quattro chiacchere"? É bello poter seguire questo super evento Simmy io non mai visto prima quegli animaletti, é probabile che siano parassiti.....aspetto notizie!
  24. Paco perché non metti delle foto anche della super villa?!? É bellissima e qualche dritta sulla costruzione potrebbe essere utile a molti
  25. Benvenutaaaaa di nuovo allora Sono felice che dopo tante riflessioni hai finalmente preso la cavietta, vedrai che con il tempo inizierà a familiarizzare con i rumori di casa e con voi. Simmy ti ha già detto praticamente tutto e mi raccomnado....i fioccati, anche se specifici per cavie non solo non servono ma non sono neppure appropriati, quindi conviene toglierli piano piano. Una buona dieta è basata di fieno a volontà e un etto di verdura al giorno...tutto il resto serve ad arricchire le tasche dei commercianti. Per quanto riguarda la vitamina C io ti consiglio di insistere con il peperone, io per farglielo mangiare di solito lo servo al mattino....all'inizio erano titubanti ma lo mangiavano perchè non avevano altro....ora invece fanno le corse per mangiarlo
×
×
  • Crea Nuovo...