Vai al contenuto

Buba

Moderatore
  • Numero contenuti

    5237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    29

Tutti i contenuti di Buba

  1. Il biberon è quello per cuccioli (gattini ecc...). In pratica lui era sotto il ponte di legno e il mio consorte aveva in mano il biberino....Lapo da sotto il ponte l'ha subito preso e ha iniziato a ciucciare. Fin qui tutto normale!!! Quando però ha sentito la Zora e la Pira avvicinarsi tutto quello che aveva in bocca l'ha addentato ben bene tagliandolo di netto. Essendo sotto il ponte però non ci è stato possibile vedere cosa ha fatto subito dopo, l'unica cosa che ho potuto fare è stato immobilizzarlo li e prenderlo in braccio e aprirgli la bocca per vedere se era ancora li....ma niente Sinceramente non mi era mai capitata una cosa del genere e molto secondo me è dovuto al fatto che quella tettarella era fatta di materiale scadente (l'avevo appena ricomprata e non trovando quelle che uso di solito l'ho presa in un'altro negozio). Guarda la tettarella era molto simile a questa! Proprio con la palletta in cima...tu fai conto che ha trinciato di netto tutta la parte lunga.....l'avrei vista se fosse rimasta li e non mi spiego come abbia potuto masticarla così in fretta. Per questo temo tantissimo che l'abbia buttata giù (anzi sono piuttosto convinta). A dimensione è poco più grossa di una caccona....io per quanto ho potuto le ho controllate tutte ma non ho trovato niente. Anche stamattina ho fatto l'ispezione, ma nulla di fatto. Sinceramente non so che dire perchè lui se l'è pappato lunedì alle 18.30 (so perfino l'ora), e comunque ha continuato a defecare bene, ieri sera poi pareva un nibbio Le cacchette sono ben formate ....perfette, quindi per adesso (e faccio le dovute corna) non c'è stato blocco intestinale. Stamattina gli ho dato un pò di radicchio e so per certo che subito dopo ha rifatto un pò di cacca (ora siamo tutti ossessionati a casa). Io so che in teoria nello stomaco il cibo dovrebbe trattenersi intorno a un paio d'ore e poi passare nell'intestino, ma da qui non ho idea quanto ci voglia per svuotarsi del tutto. E poi è possibile che rimanga incastrato? Ahhhhhhhhh!!!! In questi giorni l'unica cosa che ho apprezzato è stato il recinto di nylon richiudibile...ottimo per le emergenze di questo tipo, anche se non vedo l'ora di rimetterlo via.
  2. Ragazzi é stato un nanosecondo, ha agguantato il cicciotto e l'ha tranciato di netto.....non si é neppure mosso di un centimetro da dove era.....io l'ho preso subito dopo e gli ho guardato perfino in bocca e non c'era più Ho guardato a terra ma niente da fare! Io non l'ho visto neppure masticare ed é questa la cosa che mi mette più in ansia! Stamattina gli ho dato un pó di radicchio.....ha perso 50 grammi da domenica ma credo che sia piuttosto normale visto che ha mangiato solo fieno per due giorni. Non so che pensare ragazzi! So solo che non vedranno più una tettarella in vita loro....neanche per sbaglio.
  3. Ok gli ho ritelefonato......lo faranno santo Gli ho chiesto se potevo dargli un pó di cibo fresco visto che chiede cibo e mi fa una pena che non vi dico! Mi ha detto di ricominciare piano piano! Gli ho anche chiesto quando potevo ritenermi tranquilla ma lui mi ha detto che bisogna aspettare che lo rifaccia.......panico!!! perché io chiaramente ho pulito più volte soprattutto proprio per controllare che facesse la cacca.....ero talmente spaventata dal blocco che non ho pensato a controllare le cacche! Quindi oggi ho passato il pomeriggio a fare stile CSI ....cacchina per cacchina! Ma non ho trovato niente Lui ne fa tante davvero e anche ben formate .....spero che questa angoscia finisca presto!
  4. Ciao Melocchia, purtroppo non è facile quantificare in giorni la ripresa di un porcellino, quindi secondo me è giusto dar fiducia al medico (cosa che mi pare tu abbia già ) e continuare la cura per altri due giorni. Tieni presente che se l'antibiotico è dato per bocca ci mette un pò di più a fare effetto. Fai bene a sostituire il beverino, soprattutto quelli a pallina sono difficoltosi da pulire e dopo anni vanno sicuramente cambiati....prendilo con il beccuccio simile a quello a cui è abituata! Per quanto riguarda il pellet io ti sconsiglio il mix della b...y, è vero che è una delle marche migliori, ma proprio quel tipo li è molto calorico e lo consiglierei giusto in inverno a chi tiene le caviette fuori A dirla proprio tutta io non gli darei assolutamente pellet adesso che ha la cistite, anche quello della o....w contiene melassa ed è comunque calorico. Pensa che in condizioni normali io consiglio di darne massimo un cucchiaio da minetra al giorno, ma è assolutamente un alimento non indispensabile. Il fatto che Yuna comunque abbia appetito è una buonissima cosa e proprio per questo io previligerei verdura fresca. Invece di prendere un altro pellettato io ti consiglio di comprarle del fieno alla camomilla, sicuramente apprezza e, anche se in maniera lieve, è un buon lenitivo. Ah dimenticavo una cosa importante: devi sapere che per aver effetto l'antibiotico non può essere sospeso fino a fine cura ( in pratica se lo sospendi prima che te lo abbia detto il vet va ricominciato tutto da capo) quindi conviene che nei giorni di assenza ci sia qualcuno che comunque continui la cura. Non ti abbattere Melocchia....lo so che sono momenti orribili quando non stanno bene (io in questi tre giorni ho assillato il mio vet peggio di uno stalker )...se c'è una cosa che mi hanno insegnato le cavie è che con loro, per qualsiasi cosa, vince la pazienza!!!! Quindi non ci rimane che seguire il consiglio del vet e pazientare Tienici aggiornati e .....aspetto le foto!!!!
  5. Il pezzo é grosso ....praticamente la punta di una tettarella da cuccioli! Lapo peró defeca senza problemi....ha perso peso perché il vet mi ha detto di dargli solo fieno per due giorni Il vet mi ha detto di non preoccuparmi ma di certo non é cosa facile! Adesso l'ho separato per vedere se fa la cacca! Speriamo bene, certo dirti che sono tranquilla proprio no visto che oltretutto sto tutto il giorno fuori casa
  6. Buba

    Lazy Guinea Pig

    Anche la Pira é pigrona e di solito mangia il fieno tutta travaccata e ci si addormenta anche Simmy Mou deve essere spettacolare .....certo che furbina: ha capito come ottenere di più con il minimo sforzo
  7. Buba

    Truciolo

    Hai visto come sono veloci a ricrescere Per la casetta anche io usavo una in legno e nonostante non avesse il fondo era scomodissima da pulire! Io ti consiglierei di toglierla del tutto e in alternativa puoi mettere in un angolo un pezzo di stoffa ( pile o cotone) a mó di tenda....di solito piace molto ed é stra comoda e igienica! L'unica accortezza é di accerterei che non la mangi ma di solito non apprezzano
  8. Sono andata dal veterinario anche se non l'ho portato perché ho avuto una giornata da pazzi....perfino senza macchina! Volevo peró consiglio dal mio veterinario di fiducia perché credetemi se vi dico che sono terrorizzata! Lui mi ha detto di tenerlo in paio di giorni a fieno e dargli due gocce di mi....on e chiaramente separarlo per vedere se defeca! Mi fa una pena poverino.....lui vorrebbe mangiare la verdura Per fortuna ha già fatto diverse cacchette quindi penso che lo rimetterò insieme alle girls e domani lo rise aro finché non caga! Quando potrò ritenere tutto finito?
  9. Ecco, questo é il link per l'inserimento delle foto!. Non vedo l'ora di poterla vedere É normale che ci impieghi un pó per guarire....le cistiti non sono facili neanche per noi figuriamoci per loro! L'importante peró é che comunque si sia trovata la causa del problema e la cura
  10. lucy speriamo bene....se ne é mangiato un pezzo enorme e ancora non capisco come ci sia riuscito in un sol boccone Adesso vedo che mangia l'insalata e il fieno....cacchette giusto un paio ...poche ma é anche difficile da capire visto che non l'ho separato. Per il resto é attivo come sempre! Tu hai fatto comunque le lastre?
  11. Come da titolo: Lapo si é mangiato un pezzo di silicone ....per l'esattezza una tettarella da cuccioli! Lui adora ciucciare la spremuta d'arancia da questo biberon e noi abbiamo sempre fatto molta attenzione ma stasera, forse perché ha sentito le altre due ienette avvicinarsi, ha agguantato la tettarella strappandola di netto! Ho provato immediatamente a toglierla dalla bocca ma in un secondo non c'era più traccia. Chiaramente ho chiamato subito il vet e ho trovato l'assistente che mi ha detto di non preoccuparmi perché di solito masticano prima di ingerire e questo facilita l'espulsione, ma a dire il vero io non l'ho visto masticare e della tettarella nessuna traccia ... Per me l'ha buttata giu tutta intera Mi ha detto di aspettare domani e se lo vedo abbacchiato o dolente di portarlo in modo da fare una lastra. Potete capire quanto sono nel panico!!! Stasera questo discolaccio faceva popcorning e ha mangato ....spero davvero che sia cosi forte da non aver problemi! Inutile dire che io sono con i nervi a fior i pelle!
  12. Sono contenta per Yuna visto che di cistite si tratta é un buon motivo in più per eliminare i miscugli troppo calorici Tassativa peró una foto della porcelletta
  13. Buba

    Disastro! :(

    Adda mi dispiace moltissimo Purtroppo questi animali hanno una vita cosí breve, in più nascondono cosí bene i malesseri che a volte é davvero impossibile intervenire in tempo. Non possiamo far altro che fare tesoro dei bei momenti che ci hanno regalato e tenerli sempre nel cuore un forte abbraccio
  14. Ciao melocchia Di sicuro il mio consiglio é quello di non dare miscugli strani di semini, sono decisamente molto calorici.....va benissimo il pellet della ox....w e quello della B....y ma anche questo lo darei con moderazione con questi caldi Per quanto riguarda l'acqua io uso quella del rubinetto filtrata ....esattamente quella che bevo anche io Sicuramente é buona cosa controllarne il peso in modo da verificare eventuali cali che denoterebbero un malessere anche se una visita la farei fare Tienici aggiornate
  15. Buba

    Litigano

    Di solito e femmine sono cosí scontrose nel momento del calore ma può durare un paio di giorni al massimo! A volte succede anche quando percepiscono un malessere quindi la prima cosa da controllare é se Kira mangia, defeca e ha il peso invariato. Se i mori di Mimi sono olo un avverimento io non le separerei....certo sono da controllare! Separale solo se vedi che la situazione degenera.
  16. Come sono felice Un grattino a Karabá ....quando hai tempo mettici una foto che quel topo é meraviglioso
  17. Buba

    Benvenuta Mou !

    Ma guarda come si sta facendo bella ......ha un colore che mi piace un casino! Credo che dovremo organizzare presto una girare la dalle tue parti Ha anche un bel caratterino ...io ho solo la Pira che a suon di spruzzi mette tutti in riga....e quando non vuole essere presa spruzza anche noi Meno male che le rimetti nel gabbione perché se la piccola tira fuori un carattere dominante é meglio avere uno spazio più ampio, ma non preoccuparti, il massimo che può succedere sono piccoli bisticci e niente più!
  18. Buba

    Gaspare Zoppica !

    Benvenuto Alex78 Immagino che tu abbia avuto qualche difficoltà di inserimento messaggio.....non preoccuparti, può capitare. Se dovesse essere un problema "tecnico" sul forum (mi auguro di no ) non dubitare a contattarmi! Ancora benvenuto e buona navigazione
  19. Buba

    Dentini Caduti

    Se hai letto la risposta che ti ho dato nell'altro post ti avevo preannunciato che questo sarebbe stato possibile e che non ti devi allarmare I denti ricresceranno più velocemente di quanto pensi! La cosa a cui devi fare attenzione é, se sono rotti sotto la gengiva, che non si infiammi o si gonfi la parte....tra un pai di giorni dovresti già rivedere a ricrescita. Se invece si sono solo spezzati il rischio che ci siano complicazioni é praticamente nullo! Cerca di dare il cibo molto spezzettato e puoi prendere del pellet di sole erbe pressate e metterlo a mollo in acqua in modo da ottenere una pappata che di solito piace molto....in modo da poterla lasciare a disposizione sempre.
  20. Ciao Ciccia, Ho ben chiaro quel fischio fioco di cui parli perché spesso lo fa la mia Pira e anche la Zora quando era piccola.....non ti devi allarmare perché a volte sono cosi presi dal fischiare che gli manca il fiato.....un pó come quando noi urliamo o ridiamo di gusto....può capitare che manchi l'aria! Controlla comunque che non abbiano scoli al naso o occhi lacrimosi e sporchi, se starnutiscono spesso o se fanno fatica nel respirare. Controlla anche il peso per capire se é sceso. Se tutto é normale ( mangiano e sono attivi come sempre) allora non mi preoccuperei. Se dovesse essere una cosa frequente allora chiamerei il veterinario per sapere il suo parere e se sono necessarie visite più approfondite Un grattino ai due monelli
  21. Buba

    Truciolo

    Secondo me ,essendo sempre liberi, loro considerano la gabbia come una mega angoliera Difatti ho notato che oltre l'angolo prediletto hanno comunque bagnato la traversina in più punti.....addirittura la Pira come entra la fa Quindi già in partenza ho annusato aria di fallimento Oltre a questo non ho ancora ben capito il motivo ma si sono spaventati tantissimo tanto che hanno subito iniziato a farla direttamente sul pavimento, cosa che mi ha fatto tornare immediatamente sui miei passi! Pensa che avevo appoggiato la vasca da una parte e stavo coccolando la Zora che appena l'ha vista si é catapultata a terra stile missile, fortunatamente ero sul divano quindi, vista la sua agilità e il mantello che gli ha fatto da alettone, non si é fatta niente! Ho pensato che fosse il colore che é celeste ( notare che hanno anche una ciotola celeste e di quella paura non ne hanno ), ma sinceramente non mi era mai capitata una cosa cosí! Sono piuttosto convinta che le cavie in etá adulta scelgano un luogo dedicato alla pipí, se vengono tenute spesso in gabbia sará un angolo di questa e quindi l'uso dell'angoliera direi che é consigliabile. Nel caso vengano tenute libere é probabile che scelgano la vasca con la lettiera quindi se non ci fosse bisogno di chiuderle uno potrebbe pensare di fare una vasca più piccola esattamente come viene fatto per i gatti!
  22. Premesso che non sono un veterinario vi riporto le mie esperienze personali: Per le piccole ferite, quindi intendo sbucciature, sbaglio taglio unghiette con lieve sanguinamento, ecc. ho sempre usato, consigliato dal vet, acqua ossigenata.....e vi dirò di più, la uso volentieri anche su di me prediligendola ad altre cose. Tra l'altro mi é stata consigliata proprio dal veterinario ( che sui medicinali é davvero molto attento e scrupoloso) su una escoriazione sul naso del mio porcellino, zona particolarmente delicata. Sinceramente non mi pare neppure che bruci tantissimo, mai visto segni di dolore o sofferenza e ,come ho detto, io stessa usandola ( ricordiamoci che la nostra pelle é decisamente diversa da quella di un porcellino che é molto spessa) non ho mai sofferto le pene dell'inferno Chiaramente va usata con metodo e giudizio e per piccole ferite ma non la demonizzerei Nel caso di Ciuffo la zona é particolarmente vicina alla bocca e per questo é meglio evitare sostanze chimiche, io ho utilizzato il rimedio di Lucia (acqua e sale) per una chetosi che aveva la Zora al lato del labbro con ottimi risultati ma di solito per piccole sbucciature basta tener pulita la zona e tutto si rimargina in poco tempo.
  23. Si, aspettare é la scelta migliore Non é proprio il caso di spostarlo soprattutto se non c'é urgenza Meglio tenerli al fresco...l'ideale sarebbe 25 gradi, ma molto dipende dal condizionatore e dalla stanza....pensa che il mio lo tengo a 27 perché sennó mi fa freddo L'unica cosa che conviene fare é tenere d'occhio l'ampiezza di questa escrescenza in modo da comunicarlo al veterinario in caso aumenti, ma io spero proprio di no
  24. Buba

    Truciolo

    Come preannunciato ho pulito la gabbia, ho tolto prima tutto il truciolo perché é vero che vi é un angolo prediletto ma mi volevo render conto effettivamente se ci fossero altri punti. Nel soppalco giusto due macchiette, mentre il sotto un vero delirio....come previsto per loro tutta la gabbia é una grande toelette Comunque ho provato a fare una angoliera con del polionda ed esteticamente sarebbe venuta anche bene ma non hanno proprio apprezzato anzi si sono spaventati e mi é toccato togliere tutto Avrei potuto aspettare ma visto che hanno la buona abitudine di fare la pipi in gabbia non voglio che la perdano per paura
  25. No non conviene bagnargli il pelo. Chiaro che la prima cosa da fare é sicuramente posizionate la sistemazione in un posto fresco e dove non batte il sole diretto. Puoi utilizzare delle bottigliette da mezzo litro di acqua, metterle in freezer e fare dei siberini, poi prendi dei calzini di spugna e le metti dentro e le posizioni nella gabbia o nel recinto.....di solito apprezzano molto. Metti tanto fieno perché anche se s può pensare che faccia calore spesso viene utilizzato anche er rinfrescati infilandosi letteralmente dentro. Se hai un ventilatore puoi usarlo ma come leggera brezza e non a tornado
×
×
  • Crea Nuovo...