-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Come è andata la prova? A me purtroppo non ha soddisfatto Alla fine mi toccava togliere comunque le parti umide dopo due giorni quindi per il prezzo la scelta è stata senza dubbio quella di optare per il truciolo a...n Però le variabili sono tante e di conseguenza è una cosa molto soggettiva. Sono curiosa di sapere cosa ne pensi!
-
Lady che bello vederti qui Perchè non pubblichi due o tre fotine dei miei nipoti pelosi?
-
Ciao piccolo "bastardo" pezzato Non posso che unirmi al dispiacere di tutti
-
Brava Ely, secondo me più che massaggini deve muoversi quel "chiappone"
-
Però le cavie che vengono da associazioni possono aver cambiato più di un compagno o essere tenute sole per incompatibilità con molti, quindi almeno una linea guida ce l'abbiamo! Su questo non sono molto d'accordo. Oltre alle tante variabili che possono esserci (sistemazione, spazio, ecc ecc) puó avvenire proprio un cambio caratteriale dopo i primi 6 mesi, tale da essere assolutamente imprevedibile. Per esempio Torquato di Lucia é sempre stato molto docile, mai da solo, e tutto faceva pensare che avesse un carattere remissivo. Invece nel tempo ha sviluppato un carattere tosto, assolutamente da leader e pronto a menarsi per imporsi sugli altri! In piú ho visto caviotti che hanno proprio delle vere e proprie antipatie nello specifico, mentre vanno d'amore e d'accordo con altri. Tutto questo rende impossibile stabilire se le cose funzioneranno o no, tanto che anche chi li segue dalla nascita non si sbilancia in questo. Trovo assolutamente un gesto nobile adottare un caviotto, come del resto un'altro animale, ma non indice per stabilire se una coppia puó funzionare. Ely sono felice che Pitt stia meglio. Le cacchette che hanno una sorta di peduncolo possono presentarsi anche senza patologie, ma per un eccesso di cibi freschi.....niente di grave, poi per quanto ho capito mangia molto fieno di suo quindi su questo punto puoi stare serena A volte in caviotti anziani si puó avere difficoltà a defecare per una sorta di indebolimento dei muscoli rettali, ma sinceramente Pitt non é cosi anzianotto. Oltre ai amssaggini prova a fargli fare anche del movimento, senza stressarlo, magari incuriosendolo con del fieno!
-
Assolutamente fai bene a portarlo dal veterinario. Secondo me, se non é giá stata fatta, é necessaria una visita completa soprattutto all'apparato masticatorio, quindi denti e mandibola e se necessita radiografia. Se giá tre settimane fa perdeva peso mi pare ovvio che mangiasse meno. Il fatto che comunque sia attratto dal cibo mi fa pensare che abbia fame ma che trovi difficoltà nel masticare. La perdita di pelo poi puó essere anche dovuta non solo a stress ma a dolore quindi un antidolorifico sempre in caso ci sia realmente un problema masticatorio é da tenere in considerazione. Chiaramente le mie sono solo supposizioni, niente in questo momento é piú utile di una visita veterinaria nel frattempo puoi provare a offrirgli cibo morbido, tipo il pomodoro (se gli piace) privo di buccia. Un pó di arancia spremuta poi puó fornirgli un buon quantitativo di vitamina C e idratazione. Puoi servirti di una siringa da insulina per offrire il succo, tagliando chiaramente la punta, e senza forzarlo. É importante non dare liquidi forzatamente in maniera troppo irruenta, ma piano piano gocciolina per gocciolina sennó si rischia di fare andare il liquido nei polmoni. Aspettiamo buone notizie
-
Sono d'accordo in tutto e per tutto quello che ti ha suggerito Simmy Posso aggiungere che non darei cibo che non é abituato a mangiare ( non adesso visto che non ha molto appetito), certo devi equilibrare come ha detto anche la veterinaria prediligendo cibo piú fibroso per assicurarti che non abbia problemi di stipsi. Il discorso "compagnia" é complesso! In generale, credo che sia indubbio che essendo animali sociali per loro natura si trovino piú a loro agio in compagnia! Certo peró esistono le eccezioni! Cosi la perdita di un compagno puó essere piú o meno avvertita dall'altro. Di tutte le mie cavie devo dire che solo la Pira sembra non accusare della mancanza di compagnia, tutti gli altri hanno avuto un comportamento molto simile a quello di Pitt: i primi giorni hanno cercato l'altro e poi si sono impigriti. Non voglio essere fraintesa, non parlo di "sentimentalismi", ne di tristezza o felicitá: non voglio dire che a Ichi mancava la Patty in quanto Patty, semplicemente che prima aveva una compagnia che poi di punto in bianco é venuta a mancare ed era evidente che ne risentiva. Di certo non voglio fare psicologia caviesca Prendere un'altra cavia significa anche che molto probabilmente un giorno si dovrà riaffrontare la questione "compagnia" per questo é sicuramente una scelta da considerare bene pensando anche a quello che vorremo per il futuro. Di certo una cavietta sola non avrà molti stimoli quindi puó essere piú apatica ma questo non é sempre sinonimo di tristezza, di sicuro dovrete interagire molto di piú con il topastro. se invece deciderete per prendere un'altro caviotto non ti consiglio assolutamente un adulto e neppure un caviotto di 5 mesi nel pieno del suo impeto ormonale, molto meglio un cucciolo in modo che Pitt possa metter subito in chiaro chi comanda Che si prenda in negozio, allevamento, in famiglia o da adozione, non é possibile determinare né il carattere né come sará l'accoppiata in futuro. Su questo posso garantirvi che non é assolutamente possibile, ho visto caviotti docilissimi con caratteri apparentemente sottomessi diventare dei prepotenti tremendi e anche l'esatto contrario.....giusto poco tempo fa parlavamo con Berna di quanto sia impossibile determinare il carattere di un cucciolo e lei di cavie ne ha viste diverse Ely, hai passato un periodo molto brutto e so cosa si prova. Prendi il tempo che serve, le cose si sistemeranno, e vedrai che anche le scelte piú difficili verranno da sole!
-
Non é una situazione facile Puoi descrivere meglio gli eventi? L'avete separato dai cuccioli e dopo quanto c'é stata la perdita di pelo? Quando ha smesso di mangiare? Ma soprattutto perché é stato rasato? Scusa ma é davvero difficile senza una tempistica e concatenazione di tutti gli eventi! Altra domandona: ma li fate accoppiare nuovamente?
-
No nello specifico, ma se mangia svogliatamente, fa poco movimento e magari é teso per una situazione che non capisce puó portare malesseri di ogni tipo! Con questo non voglio dirti che non é nulla, anzi....se hai dei dubbi sulla sua salute io lo porterei subito dal veterinario Io mi auguro che sia solo malinconia e niente più
-
Ely se senti il bisogno di portarlo subito fai bene a farlo! Del resto tu Pitt lo conosci bene e sai giudicare meglio di chiunque altro se le cose vanno come devono o no Magari se hai la possibilità di prendere una o due cacchette e portarle dal veterinario male non fa. Cosí avrà modo di capire se derivi dall'alimentazione. Io temo che Pitt possa risentire della perdita del compagno e sarebbe una cosa piuttosto normale vista la loro socialità. Facci sapere appena hai notizie!
-
Mannaggia mi stavo perdendo questo post......auguroni (anche se in ritardo)
-
Maledetti nuovi dispositivi Rimando al post dove avevo inserito il video precedentemente!
-
Sicuramente prenderli e metterli in un posto che non conoscono li spaventa, ma se si posiziona un pile al bordo della gabbia con qualche tana, giochini e qualcosa di goloso, e si lascia la gabbia aperta é molto probabile che si facciano coraggio e inizino ad esplorare Questo é l'ultimo video fatto!
-
Ely stai tranquilla Pitti sta sulle sue perché é solo, non vi é competizione per il cibo quindi lo mangia con calma, l'importante é che lo mangi! E se si diverte a mangiare il fieno é perfetto perché lo aiuta proprio a evitare blocchi e problemi hai denti
-
Ely quando ho letto quello che hai scritto mi é venuto un gran nervoso perché certi atteggiamenti non ci dovrebbero essere! Di queste bestiole se ne sa davvero molto poco e non é assolutamente facile curarli. Il mio veterinario mi ha detto che a volte reagiscono in maniera diversa e imprevista alle cure e questo giá comporta difficoltà. Lasciarli in clinica, se non per cure mirate e specifiche, é controproducente perché giá lo stress di non essere in un posto conosciuto peggiora la situazione. L'esempio lampante é Lapo che ho preso a 10 mesi....é stato una settimana fermo in un angolino mangiando pochissimo e ha perso 130 grammi in 5 giorni, ed era in perfetta salute, immaginati un topo giá debilitato. Il pellet bagnato nell'acqua non é " niente", lo dovrebbero saper bene! Tra l'altro quando la Pira ha avuto la diarrea il mio veterinario mi ha detto di togliergli il fresco per tre giorni e non solo gli ha salvato la vita, ma non ha avuto nessuna ripercussione sul suo organismo! Sinceramente da un veterinario mi aspetto che capisca cosa significa subire una perdita e mi aspetterei sostegno e nient'altro....non ha davvero senso un comportamento del genere!
-
Sissy io stasera il peperone gliel'ho dato, ma me l'ha schifato .....peró stare sta meglio e si vede.....stai a vedere che inizia a fare la viziata! Domattina pesata, speriamo non abbia perso ancora! Domattina sedano, voglio capire se é un discorso di consistenza oppure fa bizze!
-
Sono felice che stia bene é sicuramente giusto finire la cura ma puoi stare serena Sembra incredibile ma é chiaro che anche loro si stiano chiedendo dové quel " rompino prepotente". Non é detto che questo porti sofferenza a Pitt, molto dipende dal carattere! Io l'ho notato con la Pira, per lei basta che ci siamo noi, mentre invece Lapo e la Zora si cercano sempre! Oppure ci sono amicizie esclusive, magari Pitti vuole stare con Summer. Vedrai che le cose verranno da sé! Pensa che io mi ero ripromessa di non voler più cavie e ora ne ho tre!
-
Hai ragione Ely, anche qua si é passati da un tepore assolutamente anomalo per la stagione al ghiaccio e temperature intorno a gli 0 gradi in pochissimi giorni! Poi come dicevo, stando in casa risentono anche del riscaldamento ( su quello ci si devono abituare perché, non ne abusiamo, ma un pó di calduccio piace anche a me). La Zora ha il vizio di andare a dormire sotto uno scaffale ma chiaramente li c'é il pavimento... Di solito ci vanno tutti e tre in estate e ultimamente non li ho visti dormire li ....ci sta che lei, cogliona (passatemi il termine colorito) com'é ci sia andata anche in questi giorni! Di sicuro le servirà da lezione e giá vedo che evitadi uscire dal pile C'é anche da dire che lei ha un pelo foltissimo e può capitare che le rimanga umido quando fa la pipí! Io cerco di tagliarlo corto sempre, dovrò farci più attenzione! Comunque stamattina nuova pesata e ha preso 6 grammi, non tanto ma almeno non é calata! Ha mangiato con gli altri e l'ho vista decisamente più vispa.... Mi ha appiccicato dei morsi quando l'ho presa stasera mi sa che ci sará da ridere a fargli la puntura! Come ho fatto a capire che ha la febbre? Segreto di Bubaaaaaaa Comunque sono decisamente più tranquilla!
-
Dici che li vizio troppo....naaaaaaaa
-
Eccomi a darvi notizie! Oggi la piccola ha mangiato e defecato ma l'umore era sempre quello: mogia in un angolino Ho deciso di chiamare il veterinario e lui mi ha detto di portarla da lui perché era meglio visitarla subito. Dalla visita non sono emersi parassiti nelle feci e neppure gonfiori addominali....anche i denti e mandibola ok. Come sospettavo peró ha la febbre ( Simmy non ridere ti prego, ma il veterinario ha fatto esattamente come me......toccata e ha detto "per me ha la temperatura alta", io ho pensato alla nostra conversazione e sono riuscita per miracolo a non ridergli in faccia ) cosí hanno preferito dargli subito un antibiotico, oltre alla vitamina C e una soluzione per la flora batterica. Stasera ha mangiato di gusto e giá mi pare piú arzilla! Probabilmente si é presa una frescata o forse un sbalzo di temperatura....la mia casa si scalda velocemente ma tanto velocemente si ghiaccia Domani dovrò tornare dal veterinario per vedere come procede e fare un'altra iniezione di antibiotico, probabilmente anche mercoledí. Vederla piú attiva peró mi fa giá stare piú serena!
-
Simmy non lo so mica cosa mi combina sta Zoretta! Qualcosa che non va peró c'é perché stamattina l'ho pesata e ha perso altri 20 grammi! Fortunatamente ho visto che mangiucchiava il radicchio.... Se non mangiasse niente sarebbero dolori! Appena torno a casa guardo come va, ho chiesto alla mia dolce metá se la separa per pranzo in modo da capire quanto effettivamente mangi e se defeca! In caso la porto dal vet. La febbre é un pó come per noi, basta il contatto, per avere la certezza un termometro sarebbe di sicuro meglio ma non ne ho di dimensione giusta!
-
Io proverei a darglielo al mattino, di solito funziona Per l'arancia prova a fare una spremuta e meterla poca in una ciotolina, di solito piace molto! Anacleto é giá straviziatissimo
-
Ieri sera mi sono accorta che era avanzato del cibo nelle ciotole. Una cosa piuttosto insolita visto che cerco di dargli un etto preciso a testa! Era stata peró una giornata strana perché per tutto il giorno il contadino di fronte ha arato il campo facendo un gran baccano e spaventano i topi. Stamattina peró ho deciso di pesarli e la bilancia non mente: Pira e Lapo ingrassati e la Zora invece ha perso 50 grammi Nonostante questo stamattina ha mangiato la sua insalata e anche a pranzo l'ho vista mangiare il sedano, peró c'é qualcosa che non va, é molto mogia, ha sonnecchiato per tutto il giorno e se la tocchiamo si prende le coccole ma non fugge ( visto il furetto che é questo é davvero strano). Stasera il peperone non l'ha toccato, ma mentre gli altri due mangiavano lei é tornata nell'angolo a sonnecchiare Ho deciso di separarla per vedere se defeca e gli ho dato una medicina omeopatica che mi ha consigliato il vet per i piccoli raffreddamenti, perché credo che abbia un pó di temperatura. L'ho guardata bene e non ha nessun segno evidente. Speriamo che sia solo un momento perché sennó domani si va dal veterinario! La cosa che mi fa stranire é che non ci sono sintomi evidenti e che se non la conoscessi cosi bene mi sembrerebbe tutto nella norma, penserei solo che gli va di riposare. Speriamo bene!