-
Numero contenuti
5237 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
29
Tutti i contenuti di Buba
-
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda.....meglio continuare con le buone abitudini allora! Temperatura alta e via!
-
Mi piace tantissimooooo!!! Sembra molto versatile!
-
Ragazze il succo di limone funziona benissimo!!!! Per la pulizia dei beverini l'ho trovato unico e il calcare se ne va che é un piacere! Tornando alla pulizia della stoffa, il mio vet mi ha sempre detto che se metto i lenzuoli in lavatrice a 60 gradi li posso ritenere puliti, cert pero mi piacerebbe disinfettarli visto che ci fanno di tutto sopra! Varichina si o no e quanta in lavatrice?
-
É più topo -tartaruga allora Appena puoi metti le foto della gabbia sono curiosa!
-
Ah sulla stranezza comportamentale delle cavie ci si potrebbe scrivere un libro! Ma del resto é il loro fascino, no!?! io non ho mai visto una cavia uguale ad un'altra anche se cresciute nello stesso posto.....tu hai visto i miei tre mostri quanto sono diversi tra di loro: ho il topo-cane (la Pira), il topo- furetto (la Zora) e il topo-Talpa (Lapo)
-
Io non la darei spesso perché di solito tende a fermentare e può causare gonfiori e, se data in eccesso, anche blocchi intestinali. Puoi darli un acino a testa, privo di semi e ben lavato......ma non spesso......una volta ogni tanto!
-
Fortunatamente nessuna diarrea per i mie maialini! E dire che ne ho date dosi da paura perché non pesa niente questo radicchino Comunque é sempre buona norma andarci piano con le novità ......quindi provatelo ma con moderazione
-
Benissimo....da quello che dici é probabile che presto andranno d'amore e d'accordo Magari ogni tanto qualche scontro ci sara' ma ricorda di dargli peso solo se ci sono ferite! Sono contenta che alla fine li avete riuniti!
-
Sono felicissima per come sono andate le cose, forse ci voleva proprio un carattere remissivo per quella tremendona di Maya Se le coccole sono rilassanti come quelle che hai fatto a Lapo ci credo che ci sta
-
Sono entrambi porcellotti adulti e questo di sicuro non aiuta la convivenza, in più hanno un conto in sospeso visto che tra loro non si era stabilito chi fosse il capobranco perchè erano già stati separati. Magari il posto nuovo e neutrale può essere per loro un aiuto .....all'inizio si inseguiranno, batteranno i denti e ci saranno sicuramente scontri ma questo è normale come lo era all'inizio della loro conoscenza.......separali solo se vedi che si feriscono! Appena avranno stabilito tra di loro chi comanda tutto troverà un equilibrio. Il recinto deve essere ampio, con più di un rifugio, in modo che non si creino liti per l'unica tana. PIù distrazioni ci sono e meno scontri avverranno. In questi giorni tienili sotto controllo in modo da separarli se la lite diventa violenta. Tieni presente che di solito tutto rientra nella norma nel giro di 2 settimane ma ci sono anche quei casi rari dove proprio non si trova equilibrio e per carattere la lite è giornaliera fino a sfociare in feroci lotte.....purtroppo in quel caso c'è poco da fare se non tenerli separati.
-
Stasera ho trovato questa varietà al supermercato.....sono piccoli mazzetti con foglie verdi!!! Un successone strepitino, l'hanno divorato in tre balletti.....ne vanno proprio matti! Se lo trovate provate con i vostri porcellini
-
Domani compro il succo di limone ragazze
-
Lapo quando era in allevamento mangiava il pan secco, io sono "cattivissima" e "spietata" per cui ai miei non gli lascio neppure le briciole e dire che ora hanno preso il vizio di fare la siesta esattamente vicino al bidone delle immondizie e può capitare che cada qualcosa ma arrivo prima io di loro Lo ammetto pero' ....anche io cedo alla "schifezzuola": per natale gli compro una campana di fieno, ma altro non é che un bel miscuglione di semini, erbette, prezzemolo e sicuramente melassa per tenere tutto assieme a forma di campana! Pero' solo per natale e quando lo faccio ho pure i rimorsi di coscienza perché ho paura che gli faccia male.....ma loro bellamente se lo sgranocchiano di gusto e divertiti. Rox che fortuna che hai avuto con la gomma e che bischerone che é Rod!!! A me é successo che a Lapo si era incastrato un filo di fieno tra la fessura del labbro superiore e lui poverino stava malissimo....ma di certo niente a che vedere con una gomma ....fortuna che non l'ha buttata più giú!
-
Anche io te lo sconsiglio, assolutamente poco sicuro e sinceramente rischiare per cosi poco non ne vale la pena. Anche la segatura é da evitare, ha una trama troppo fine ed é estremamente polverosa, può causare notevoli disturbi al primo tratto respiratorio. Io ho provato la corteccia ma non assorbe davvero niente, quindi tiene l'animale nell'umido, puzza maledettamente e macchia la vasca.....a mio avviso é pessima. Secondo me dovresti indirizzarti su lettiere come: pellet di legno o paglia, fibra di lino o canapa, truciolato meglio se quello della marca che ti ho segnalato Poi vedrai che quella della lettiera é davvero una scelta molto personale quindi ti conviene provarle un pó e poi scegliere quella che preferisci!
-
Mi interesserebbe molto sapere come utilizzare il limone (anche per la lavatrice ) come anticalcare. Che ne pensi del succo che vendono già pronto? Dimenticavo: il veterinario mi ha sempre consigliato di mettere del succo di limone nell'acqua dei beverini....stai a vedere che era per questo motivo!!!! Lo sai il mio vet è un pò criptico.
-
Nonostante siano simili cavie e conigli sono davvero tanto diversi, sia caratterialmente che strutturalmente. Se provi a mettere una cavia sotto la neve è probabile che la ritrovi stile ghiacciolo Per non parlare della resistenza fisica....le caviette ne hanno davvero poca, purtroppo! Per questo avere un buon veterinario è condizione fondamentale!
-
Nel caso specifico di Ludo abbiamo troppe poche notizie per capire la possibile causa della morte dei porcellini...il fatto che sia sopraggiunta tra l'altro in contemporanea è davvero molto strano. Di sicuro però confermo che c'è tanta ignoranza da parte dei venditori che consigliano questi miscugli. Addirittura uno mi voleva vendere delle crocchette simili a quelle per gatti e con questo penso di aver detto tutto.
-
Credo che opterò per buttare la Am...ina (Simmy come sai sono un pò fissata anche io e lungi da me utilizzarla per gli alimenti) e fare scorta di bicarbonato Quest'ultimo lo trovo ottimo proprio per eliminare gli aloni dal pavimento (ultimamente poi i miei toponi sono decisamente indisciplinati). Per l'acqua ossigenata mi ricordo di aver letto qualcosa a sfavore ma non mi ricordo dove, ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato niente...magari era una delle solite bufale. Questo argomento mi piace davvero moltissimo e quindi vi pongo subito un bel quesito Io ho l'acqua molto ricca di calcare e quindi potete immaginare la mia difficoltà nel pulire i beverini....cosa suggerite??? Eh eh bella domanda
-
Grazie mille Cochi!!! E bentornatooooo abbiamo sentito la tua mancanza!
-
Per le caviette non esistono vaccinazioni! Sicuramente pero' vanno presi degli accorgimenti e questo vale per i negozi, per gli allevamenti e quant'altro. La prima cosa da verificare é l'ambiente, deve essere pulito e privo di cattivi odori. La seconda cosa fondamentale é come vengono tenuti gli animali.....se vedete vasche con dentro un pó di tutto (cuccioli, adulti, maschi e femmine) é altamente probabile le le femmine siano già gravide. Chiedete di poter prendere la cavietta in modo da controllare che non abbia croste o scoli al naso e agli occhi. Conquistati i prescelti la cosa migliore é andare subito da un veterinario esperto in animali esotici per verificarne il sesso ( molti negozianti non li sanno distinguere) e controllare la salute e se necessario fare trattamenti preventivi contro parassiti e coccidi (di solito nei cuccioli di un mese o due si evitano perché il peso non é tale da sopportare medicinali). Trattamenti preventivi di solito vengono fatti negli allevamenti per questo é giusto al momento dell'acquisto, sapere quali e quando sono stati eseguiti in modo da evitare un sovraddosaggio. Raja non preoccuparti per le domande....é giusto che tu le faccia e questo forum esiste proprio per questo quindi.....fanne quante vuoi!!!!!
-
Ma che bello questo post....ragazze siete bravissime! Nel mio piccolo e nella mia ignoranza in chimica, anche se l'ho studiata tanto e ho lavorato in un laboratorio (non mi ricordo più una cippa ), mi sento di dire che comunque certe sostanze non vanno utilizzate sempre. É vero che sono potenti disinfettanti e fungicidi ma alla fine sono sempre e comunque sostanze tossiche! Se le gabbie vengono pulite regolarmente basta solo un pó di acqua calda e aceto! Che mi dite del bicarbonato di sodio? E poi non ho ben capito, ma l'am....ina é pericolosa o é da considerarsi innocua?
-
Mi piace Raja questo tuo messaggio, perché trovo utilissimo parlare di queste cose anche se possono sembrare scontate, alla fine non lo sono affatto! Io la varichina non la uso mai, proprio perché l'odore infastidisce me, figuriamoci loro! Uso a volte am....ina per la vasca in plastica e bicarbonato per togliere le macchie a terra, quindi neppure su tutta la superficie! Per pulire i pavimenti utilizzo un prodotto specifico per chi ha animali e devo dire che mi trovo bene! Per evitare di pulire ogni volta la vasca visto che é enorme uso le traversine ( tappetini assorbenti) che fisso alla base con dello scotch di carta in modo che non sia appetibile e non ci sia il rischio di ingestione da parte loro! Cosi quando é sporca tiro stacco le traversine e butto via tutto senza ammazzarmi! La cura e la gestione di questi animali porta via decisamente più tempo quindi ci ingegniamo ad ottimizzarlo al massimo Per quanto riguarda il prodotto tedesco ti prego di non scrivere la marca qui sul forum perché vietato da regolamento....come avrai notato si può scrivere una marca soltanto " censurandola" ( con puntini o asterischi) ....per le marche comuni alla fine é intuibile ma chi é magari interessato al prodotto e quindi alla marca puoi sempre inviargli un messaggio privato....li puoi scrivere il nome per intero! Quindi....appena puoi mandami un messaggio privato che sono curiosa di sapere questa marca
-
Sul fatto di prenderne una o due io non ho dubbi ma devi sapere che non ne ho perché ci sono passata come ti ho raccontato prima. anche io come te prima di prendere la mia prima cavia mi sono informata tantissimo ma ero convinta che, visto che potevo dedicargli gran parte del mio tempo, ne potessi prendere una senza che soffrisse la solitudine....un errore che non ti dico!!!! Ichi, cosi' l'abbiamo chiamato, era già di per se molto timido e pauroso, trovandosi da solo ha amplificato al massimo questa cosa e io non ti dico quanti pianti ci ho fatto davanti a quella gabbia perchè lo vedevo terrorizzato. Una sensazione orribile davvero. Chiaramente dopo poco siamo corsi a prendergli compagnia e le cose sono migliorate notevolmente anche se quel perriodo da solo, anche se breve, secondo me l'ha segnato. Per questo se posso consiglio subito di prenderne due....si è più felici tutti. Certo ci sono le eccezioni o delle situazioni particolari dove consiglio l'esatto contrario, ma si contano sul palmo di una mano. Alla finse una o due non fa molta differenza.....pensa che io sono partita con una e ora ne ho ben tre e ne siamo felicissimi. Per la lettiera penso di averle provate tutte e ne ho recensite diverse. In generale mi sento di dirti che la lettiera è molto soggettiva e dipente tantissimo anche dalla e dimensioni della gabbia. Se è una gabbia piccola il pellet da stufe va benissimo, è duro ma si sbriciola con molta facilità e per questo assolutamente non pericoloso per le loro zampette. Una buona alternativa è la fibra di lino ma costa veramente tanto quindi anche questa per piccole gabbie. Non mi piace il truciolo che spesso si trova in commercio perchè polverosissimo e molto scheggioso, trovo invece ottimo il truciolo di una ditta tedesca che si occupa di lettiere per cavalli........è eccezionale e i lo sto usando da tempo con risultati ottimi. Ottimo anche il prezzo....io non ne posso più fare a meno (ti manderò il nome della marca in privato). No assolutamente a cortecce e terriccio.......ho usato come prima lettiera le cortecce e non solo non assorbono niente ma puzzano maledettamente e macchiano la vasca.....esperienza da non ripetere
-
Carissima Licia, io penso che sia una ottima idea fare recinto fuori Ottimi i cubes se fascettati l'uno con l'altro e puntellati al suolo! Per la pioggia io eviterei, come ha detto Sissy.....l'istinto sicuramente é quello di proteggersi ma se si bagna una volta, soprattutto se é a pelo lungo e non viene subito asciugato é molto probabile che si ammali.....non vale la pena rischiare. Per quanto riguarda le cavie in Perù come il loro stato in natura non si possono fare paragoni perché ci sono fattori diversi: la razza ( cuy ), il clima, gli allevamenti e lo scopo degli allevamenti ( in Perù finiscono nel piatto). Sarebbe come paragonare un gatto selvatico a un persiano....ve lo immaginate un persiano in un bosco quanto può campare ???!!! É vero che si possono tenere fuori anche in inverno e anche con la neve se per "fuori" si intende una struttura in legno coperta e isolata, non di certo un recinto con una cuccia.
-
Benvenuta Raja, Ti faccio subito i complimenti perché é meraviglioso poter aiutare e consigliare chi si informa prima di prendere un animale....tu sicuramente sarai più consapevole e vivrai per questo una magnifica esperienza, come é giusto che sia! Sicuramente qui troverai tanti buoni consigli! Il mio é sicuramente quello di prendere fin da subito due caviette (dello stesso sesso) questo perché sono animali gregari e soffrono tantissimo la solitudine! A maggior ragione se passate tanto tempo fuori casa! Sono animali molto timidi e paurosi e di solito prendendone subito due riescono ad abituarsi meglio al nuovo ambiente e a voi! Non c'é cosa più brutta di vedere l'animaletto che abbiamo tanto desiderato spaventatissimo in un angolo!!! E te lo dice una che ha preso come primo caviotto un "single" e non é vero che se ci passi più tempo le cose migliorano, perché per quanto loro si possano affezionare a noi, non ci vedono come loro simili! Quindi come prima cosa valuta bene questo consiglio Per quanto concerne la gabbia, il plexiglas può andar bene ma non deve essere tutta chiusa stile teca sennó non vi sarebbe ricircolo d'aria.....assolutamente pericoloso! Le dimensioni, anche se a due piani, per me son troppo piccole.... Di solito consiglio per una sola cavia 90 x 70 cm. Tieni presente che crescono molto .....diventano circa un chilo ( come un piccolo gattino se li vogliamo paragonare a un altro animale) e il movimento é necessario per la loro salute. Chiaramente lo spazio ci vuole ma visto che di solito si hanno dai due ai tre caviotti e non tutti hanno le superville, si cerca di ottimizzare gli spazi, magari mettendo una vasca (o gabbia) a terra di circa un 100 x 60 cm e costruirgli attorno un recinto mobile su di un pile o un vecchio lenzuolo! In questo modo loro hanno tutto lo spazio e tu meno roba da pulire La dieta é costituita da 100 gr al giorno di verdure e tantissimo fieno....miscugli, fioccati, sementi assolutamente non vanno bene e servono solo ad arricchire i commercianti É importantissimo avere nelle vicinanze un veterinario esperto in animali esotici poiché sono animali veramente molto delicati e visto che per curarli é necessaria la specializzazione meglio partire già preparati! Per quanto riguarda il sesso del caviotto sinceramente non so bene dirti se i maschi puzzano di più, le mie cavie non hanno mai puzzato se non perché stavano male e i maschi li ho avuti entrambi sterilizzati quindi non posso giudicare! Di sicuro posso sconsigliarti di prendere una coppia perché i parti non sono una cosa facile da gestire se non si ha esperienza e purtroppo a volte possono andar male! oltretutto le femmine sono già fertili a un mese di vita ma troppo piccole per sostenere il parto senza conseguenze alla crescita quindi già da subito li dovresti tenere separati.....per poi risepararli prima del parto che avviene dopo 2mesi dal concepimento......insomma alla fine ti ritroveresti con due gabbie e due caviotti sempre da soli! Semmai puoi prendere due femmine e volendo in un futuro, se le due diventano troppo suocere e litigarelle, prendere un maschio sterilizzato (2 femmine e un maschio é veramente perfetto!). Se hai dubbi, domande ecc. Chiedi pure!!!