Vai al contenuto

Buba

Moderatore
  • Numero contenuti

    5237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    29

Tutti i contenuti di Buba

  1. Buba

    Benvenuta Lilli!

    Infatti, mai dire mai Io noto anche differenze di pulizia generale tra di loro.....tipo la mia Zora é una tal zozzona e si vede proprio che non le piace pulirsi! Sono contenta che le cose stiano andando bene .....e per i primi freddi, beh di sicuro o in casa o va organizzato meglio l'esterno con qualcosa di più riparato ( Berna per esempio le tiene in una casina di legno per attrezzi e devo dire che é ottima perché ripara bene il freddo! Certo costano e se uno non ce l'ha già a disposizione credo che alla fine sarebbe più conveniente tenerle in casa!
  2. Che belli .....8 topini fortunati, si vede che li curi costantemente e non ti preoccupare nel chiamarlo "famiglia" , credo che la maggior parte di noi li senta parte integrante della famiglia stessa! Per quanto riguarda il fieno di erba medica, dipende moltissimo dai negozianti! Qui per esempio lo trovo al naturale, senza aggiunta di altro! Come dice Simmy peró non ti ammattire a cercarlo se proprio non si trova....é solo qualcosa in più! Per il pellet della ox....w puoi darlo ma poco, io lo uso come premietto! No ai profumatori, non servono perché l'odore comunque si mescolerebbe al profumo rendendolo ancor più sgradevole e poi possono davvero portare fastidi alle caviette....so che li vendono specifici per loro, ma non dobbiamo credere per forza a quello che ci viene detto dalle pubblicità
  3. Complimentoniiiiiiiii Le nascite son sempre belle! Avete separato il papá prima del parto vero?! Ora mamma e piccoli per un mese devono essere inseparabili, ricorda sempre il peperone rosso per a vitamina C e se puoi prendi il firmo di erba medica!
  4. Buba

    Benvenuta Lilli!

    Dimenticavo: io l'anfora dal recinto la toglierei oppure la tapperei...non vorrei che ci si incastrassero dentro
  5. Buba

    Benvenuta Lilli!

    Io le vedo Trovo il recinto molto bello, magari se li lasciate fuori anche in vostra assenza trovo necessario chiudere anche la parte superiore per evitare eventuali attacchi di predatori! Proprio perché stanno all'esterno é ancora più fondamentale un controllo da parte del veterinario ( esperto in animali esotici) per evitare parassiti .....i vari medicinali che si trovano in commercio ( tipo fro.....ine ) sono pericolosissimi e solo alcuni in dosaggi stabiliti da un esperto possono essere tollerati da questi animali! Conviene davvero fare un controllo e una prevenzione prima di ritrovarsi due cuccioli pieni di pidocchi e dover pulire continuamente, soprattutto visto che vi é la vicinanza di bambini! Per quanto riguarda i bisognini io ho notato che i miei da adulti ( circa in anno) usano la gabbia come una enorme toelette, ma fai conto che i miei sono liberi 24 h su 24 quindi é probabile che associno il truciolato ad un posto adatto per fare la pipi o solo perché si sentono più asciutti a farla li....io di certo non gliel'ho insegnato! Comunque non é una regola e può capitare di trovare qualche lago a giro....per farti un esempio, pochi minuti fa la mia Pira stava dormendo fuori dalla gabbia, mi é squillato il cellulare e lei si é spaventata perché era molto vicino a lei e quindi me l'ha fatta precisa sul pavimento Per le cacchine é impossibile stabilire un punto, ma basta un colpo di scopa o un aspira briciole dedicato a loro ( io lo trovo utilissimo ).
  6. Sai Cri, non mi dilungo in chiacchere perchè io la penso proprio come Simmy...un passo alla volta si fa tutto Per la gestione casa, scuola, lavoro, porcelli....beh è solo abitudine e organizzazione alla fine
  7. Buba

    Auguri Mcristina

    Ciao Cri, sono strafelice di sentirti e sapere che tutto va benone Come ben sai questa è una grande famiglia e non era proprio possibile non ricordarti nel giorno del tuo compleanno
  8. Buba

    Benvenuta Lilli!

    La piccola è davvero bellissima Mi sono permessa di modificare il link alle foto in modo che sia più accessibile Concordo su tutto quanto ha detto Simmy e secondo me una visita dal veterinario esperto in animali esotici alle due signorine non potrebbe che far bene proprio per escludere contagi di parassiti e quant'altro. Un grattino alle piccole
  9. Anche i miei le zucchine non le calcolano Ho notato però che i miei hanno gusti diversi anche tra di se, per esempio Ichi e la Patty odiavano il sedano mentre amavano il finocchio .....Lapo, Zora e la Pira l'esatto contrario Per non parlare poi della frutta!!! Per quella viaggiano tutti su binari diversi! Però la tua osservazione fa ben sperare, io ho provato a dargli di tutto, ma ci sono alcune cose che proprio non vogliono mangiare.
  10. Buba

    Aiuto Cavia Ferita

    Benvenuta Lyce!!! Prima di tutto cerca di star tranquilla, vedrai che tutto si sistema É molto probabile che la porcellina abbia la rogna e me lo conferma il fatto che il veterinario gli abbia fatto una iniezione. La cura é buona, e molto probabilmente il veterinario ti avrà detto di riportarla da lui per una nuova visita ( di solito serve più di un trattamento). Purtroppo la rogna da molto prurito ed é normale che la piccola cerchi di grattarsi...per evitarlo esistono dei collari Vittoriani che servono proprio a non permettere all'animale di mordersi la ferita....sai quei collari bianchi a cono che di solito si vedono per i cani ( chiaramente di taglia più piccola). sono sicura che tra qualche giorno il prurito gli diminuirà e smetterà anche di grattarsi Ottimo il suggerimento del c...n poiché serve un buon apporto di vitamina c!
  11. Ma quanto ha di etá? Se dovesse aver superato l'anno direi che é decisamente sotto peso! Un maschio adulto in media pesa da 900 a 1100 grammi quindi per me dovresti controllare la quantità di cibo per tutti Prova a pesare il cibo, dovrebbe tornarti più facile capire se dai la dose giusta! Un porcellino oltre al fieno deve mangiare un etto di verdura al dí Sono contenta che ti abbia dato subito una cura per il fungo....speriamo che guarisca presto!
  12. Povero Cacao Facci sapere come va la visita
  13. Anacleto ha i gusti particolari ....direi che la scatolina di cartone va più che bene ( basta che non se la mangi), bisogna assecondare anche le loro preferenze Poi se ho imparato una cosa sulle cavie é che si può dare consigli in generale ma ognuna di loro ha un proprio carattere e preferenze
  14. Manu non sono riuscita a trovare una foto decente .... Qui si vede un pò In pratica non è altro che un pezzo di stoffa fermato ai due lati della gabbia in modo da formare una tendina in un angolo. Io ho fatto anche una apertura centrale in modo che possano entrare e uscire liberamente. Spero che la foto ti possa aiutare e chiedo anche agli altri se ne hanno di più significative di pubblicarle Sono sicura che Anacleto apprezzerà
  15. Le cavie non usano tane ma rifugi, quindi non c'é rischio che pulendo tu gli possa provocare disagio.....anzi, direi che la pulizia é cosa fondamentale! Per questo non ti consiglio di prendere cucce con il fondo A volte basta davvero poco per renderli felici, per esempio io ho fatto una sorta di tenda con un pezzo di pile, messa in un angolo della gabbia.....adorano quella cuccia, e pure io la trovo una soluzione pratica perché mi basta lavarla quando é proprio sporca e non si insudicia tanto facilmente. In più non prende spazio perché é semplicemente una tendina! Certo bisogna assicurarsi che il topo non sia un rosicone e non se la mangi ma difficilmente le cavie assaggiano i tessuti! Io ho comprato negli anni tantissime cucce ma credimi, la soluzione migliore per me é questa
  16. Povero Ciocco A vedere la foto Pare proprio un fungo Portalo dal veterinario appena ti é possibile perché la zona é davvero brutta! Non metterci assolutamente niente sopra! Conviene davvero davvero pulire a fondo e disinfettare la gabbia risciacquando poi abbondantemente perché anche se l'hai separato le spore possono essere rimaste nella gabbia dove sta con gli altri! Conviene che stai attenta anche tu ( potrebbe essere tigna), quindi lavati sempre le mani....poi sará il veterinario a dirti se é un fungo pericoloso per l'uomo! Le malattie funginee sono piuttosto stressanti perché si attaccano facilmente e ci vuole tempo affinché si risolvano....ma tu stai serena, hai sempre il nostro supporto
  17. Non preoccuparti per la discussione....ho provveduto a spostarla nella sezione adeguata Anche io non riesco a vedere le foto ma mi pare di capire che si tratta di una specie di escoriazione sul muso, giusto? É probabile che siano funghi ma proprio perché su una parte molto delicata del corpo io aspetterei la visita dal veterinario prima di metterci qualsiasi cosa! Hai fatto benissimo a separarlo dagli altri, so che non é una cosa simpatica ma alla fine é per il loro bene! Io provvederei anche a una pulizia profonda della gabbia
  18. Silicone di solito! Che paura peró!!! Fortuna davvero che non ci sono state conseguenze
  19. Bah Simmy io l'ho rimesso con le girls, fino a ieri l'ho tenuto un'ora separato per vedere se defecava e devo dire che di anomalo non vedo niente! Oggi smonto il recinto portatile e domani passo dal vet per sentire cosa ne pensa. Lui mangia tranquillo, é attivo, anzi fa le marachelle peggio di prima ( ora ha preso a sgranocchiare il ponte di legno ) L'ho ripesato e il peso aumenta..... Insomma dopo una settimana io spero di poter star tranquilla
  20. Benvenutaaaaaa Emanuela e benvenuto Anacleto (che nome simpatico ) Non preoccuparti che l'esperienza si fa col tempo e noi tutti siamo qua per darci mano a vicenda perchè con questi simpatici pelosetti non si finisce mai di imparare Tu chiedi pure tutto quello che vuoi Sai è piuttosto normale che le caviette i primi giorni siano un pò spaventate e timide ma di solito con il tempo tutto cambia. Per abituarle a noi i primi tempi si offre del cibo con la mano in modo da farli capire che non sempre andiamo li per prenderli (non a tutte le cavie piace essere prese e sollevate). Un'altra cosa che puoi fare è organizzare un grande recinto vicino alla gabbia, con un lenzuolo o un pile a terra in modo che non sia a contatto diretto con il pavimento....mettere dei rifugi, tunnel, ecc. e sederti in mezzo e farlo scorrazzare liberamente senza afferrarlo e magari offrendogli di tanto in tanto un pezzettino della sua verdura preferita. Questo serve per abituarlo alla tua presenza e a interagire con te senza aver paura! E' anche un bel gioco per fare movimento che non guasta mai
  21. Sul deterioramento non credo che ci sia poi molto essendo silicone....per il resto sono pienamente daccordo con te Anche ieri sera ho ricontrollato tutto e non ho trovato niente. A un certo punto ha iniziato a chiaccherare di brutto e ho pensato "vai ci siamo", ma era con la Zora e credo proprio che stessero giocando. Stamattina ho trovato poche cacche ma conta che l'ho rimesso insieme alle altre due quindi direi che tutti e tre stanotte hanno prodotto poco (Sissy siamo davvero arrivati a questi punti ). Stamattina hanno mangiato tranquillamente il radicchio e poi dopo il fieno come al solito....quindi bohhhhhhhhhh! La cosa che mi mette ansia è il non sapere se è fuori pericolo o no....so che pare una bischerata ma perderlo per una cosa così non me lo potrei perdonare Fortunatamente oggi è venerdì e quindi nei prossimi due giorni potrò controllarlo meglio.
  22. Ottima notizia Hai fatto proprio bene
  23. Oggi lo abbiamo rimesso insieme alle girls ......che carine andavano a trovarlo, soprattutto la Zora non l'ha lasciato un secondo ....troppo dolce quella topina Abbiamo ricominciato a dargli da mangiare verdura come al solito e devo dire che oltre a cagare come un nibbio mi pare tranquillissimo! Sul fatto che l'abbia mangiato siamo sicuri perché eravamo in due e lui non si é mosso da li....abbiamo cercato il pezzo subito ma non c'era niente! Può essere che l'abbia masticato e quindi defecato in piccoli pezzi ma credimi se ti dico che non so come abbia potuto farlo in cosi breve tempo. In questi giorni l'unico segno di sofferenza é stato per la mancanza della verdura e della sua libertà Purtroppo controllare le cacche non é cosa facile quindi non so se l'ha rifatto o no....certo che penso che da lunedì sera dovrebbe essere pulito....ora é qui bello pacioso che mangia il fieno.
  24. Ma è bellissimaaaaaaa Me lo sentivo guarda che Yuna era da vedere Mi sbaglio io o è anche una bella cicciottelona???!!!!???? Sei andata a lavoro poi? io sono esattamente come te...se so che non stanno bene mi sale una tale ansia!!!!!! Quindi non preoccuparti che qui ti comprendiamo tutti benissimo Purtroppo le infezioni di questo tipo non si guariscono velocemente, a volte possono volerci anche più di due settimane!!! L'unica cosa a cui devi fare attenzione è quella di non sospendere la cura, basta che tu salti un giorno per rendere vano quello che è stato fatto fino adesso! Chiaramente se il veterinario giudica che è il caso di cambiare antibiotico sarà lui a consigliarti al meglio. Stai attenta anche a non farti tentare da informazioni non del tutto corrette (la rete ne è piena perchè spesso vengono da testi tradotti), tipo il succo di mirtillo....magari puro può aiutare, ma non solo non è curativo, ma il succo che si trova in commercio qua in italia è quello per uso umano....stra zuccherato.... perchè non molti sanno che il vero succo di mirtillo è amaro come il veleno, quindi alla fine pensando di far meglio si peggiora la situazione. Purtroppo non rimane che continuare con gli antibiotici, ascoltare il consiglio del veterinario e avere taaaaaantaaaa pazienza E chiaramente fargli tante coccole. Coraggio Melocchia
×
×
  • Crea Nuovo...