Vai al contenuto

Buba

Moderatore
  • Numero contenuti

    5237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    29

Tutti i contenuti di Buba

  1. Purtroppo dobbiamo passare per imageshack proprio per il discorso spazio di cui ho parlato sopra. Sinceramente non mi metto a sindacare la gestione del sito, del resto come detto precedentemente nessuno ti obbliga a far niente (se non rispettare il regolamento che troverai anche in altri forum) quindi puoi fare le scelte che ritieni migliori, anche scegliere altro se lo preferisci. Questo spazio è dedicato solo alla cura dei nostri animaletti e su questo argomento nessuno ti lascerà senza risposte. In questo spazio non è possibile fare "compra-vendita" o anche solo "adozioni" proprio perchè si riempirebbe di messaggi pubblicitari che toglierebbero senso alla vera natura di questo forum, ovvero aiutare o semplicemente parlare dei nostri animali. Per questo ti prego di evitare pubblicità dirette, lo puoi fare privatamente senza nessun problema. Sono ben felice se ci fai vivere la bella avventura che state affrontando, con foto, racconti e anche domande......ma solo per questo....per il resto ci sono tanti altri canali Mi spiace se sono uscita dal tema e spero che tu capisca quanto è importante tutelare i nostri animaletti e di conseguenza questo spazio.
  2. Che scappino è più che normale, è nella loro natura e capita che lo facciano non perchè vi temono ma solo per istinto Di certo per abituarli al contatto umano la cosa migliore è prenderli in braccio e accarezzarli....più li prendete e meno avranno paura. Io di solito consiglio di separare i piccoli dopo un mese dalla nascita, prima lo trovo prematuro....è vero che le femmine a tre settimane possono essere già pronte ma non essendoci maschi adulti non vi è rischio.
  3. Per mia esperienza ti dico che solo le cavie adulte tenute libere di solito scelgono degli angoli per fare la pipì ma questa non è una regola, se si spaventano la fanno seduta stante e poco importa dove sono. Per quanto riguarda la cacca è impossibile che la facciano in un sol punto perchè avendo un intestino che lavora in continuazione (e guai se smettesse di lavorare) defecano di conseguenza sempre ...anche in corsa Il problema principale è sicuramente l'urina perchè è tanta e soprattutto puzza e produce ammoniaca quindi è anche pericoloso per la loro salute non pulire con frequenza. Credo di avertelo già suggerito ma il pile io te lo sconsiglio sia per un discorso di igene (come avrai notato ci si attacca di tutto) sia per un discorso di pulizia perchè con la quantità di topi che hai tu dovresti cambiare il tutto ogni giorno Purtroppo non è possibile pensare di utilizzare lettiere acquistabili in negozi perchè sono destinate a chi ha pochi esemplari. Come ti ho già suggerito è preferibile che vi informiate dove poter acquistare truciolo per cavalli. Sicuramente non è comodo stivare il ballino ma la convenienza e la qualità è notevolmente superiore. Di sicuro ti sconsiglio di rivestire la vasca come ho fatto io perchè anche se comodissimo, ti verrebbe a costare troppo. Magari puoi pensare di mettere una protezione al pavimento, magari mettendo anche un pezzo di polionda sotto le gabbie o anche del pile....qualcosa che comunque impedisca alle fuoriuscite di urina di far danni. Ahimè le caviette sono animali che mangiano tanto, sporcano molto e necessitano di cure continue e il loro mantenimento costa assolutamente di più dell'acquisto ....ma del resto chi ama questi animali è pronto anche ai salti mortali.
  4. Speriamo torni l'offerta, in effetti era davvero buona. Io mi sono fatta una piccola scorta ma se ci fosse un'altro pacco lo acquisterei di sicuro Simmy purtroppo fare la giunta non è semplicissimo...la posso fare forse con il polionda ma non verrebbe di sicuro piano il rivestimento invece credo che lo dovrei rifare di sana pianta e tutto questo a velocità record perchè non posso tenerli troppo senza truciolo (il salotto mi diventerebbe una piscina )....però vista la tua opera mi viene una gran voglia di mettermi a lavoro (peggio delle costruzioni per i bambini ). Ci studio un pò su e vediamo, di sicuro a natale allargo tutto!
  5. Roby questa è la pagina degli annunci Non ho dubbi che presto troverai un compagno per Ciuffo Puoi anche prendere in considerazione di adottare un caviotto, guarda quanti cuccioli sono in cerca di una famiglia. Legion i porcellotti sono magnifici
  6. I messaggi del mercatino sono a pagamento sia per assicurarsi che i messaggi siano reali e che ci sia una forte volontà di inserimento, sia perchè vanno ad occupare spazio in un server che ahimè non è gratis, niente viene fatto per lucro e nessuno ci guadagna ma serve solo a far mantenere vivo questo spazio. Giustamente come hai sottolineato, ci sono tanti canali pubblici dove inserire i propri annunci e mi pare sacrosanto che tu scelga quello che ti è più congeniale Comunque per le foto noi siamo moooolto pazienti
  7. Buba

    Fondo Per Vasca Polionda

    Sicuramente mettere la lettiera sopra le vasche di polionda può portare dei piccoli svantaggi: Il polionda si sporca facilmente, si possono avere fuoriuscite di urina a terra se si usa uno strato ridotto di lettiera e la pulizia è più complicata perchè spesso la lettiera stessa si incastra negli angoli o nei punti di congiuntura. Io per risolvere tutti questi inconvenienti ho comprato il tessuto per tovaglie plastificate a metraggio (si trovano nei negozi di bricolage) e ho fatto una sorta di fodera per la vasca in polionda. All'inizio pensavo di toglierla tutte le volte, ma poi mi sono resa conto che il truciolo che uso viene via con una facilità tale che mi aiuto con la cassetta della scopa per svuotare il tutto, e con due belle passate di spugnetta disinfetto e lavo il tutto...asciugo e rimetto il truciolo nuovo Devo ammettere che se le gabbie sono ampie la spesa per il tessuto non è contenuta (mi pare di aver pagato circa 20 €) ma per me che mettevo sempre le traversine sotto direi che il risparmio è più che notevole sia in costo che in tempo. Qui trovate la discussione dove parlo del rivestimento con foto annesse Io in questo modo mi trovo molto bene. Per la pulizia ci metto sempre una buona mezz'oretta a far le cose di corsa, ma del resto si sa, chi ha le cavie non può pensare di aver tutto pulito in un balletto
  8. Simmy pensavo di aver risposto e invece vedo che non mi ha caricato il post La nuova casa è davvero meravigliosa e.......diamine se è grandeeeeeeee Credo che per natale anche io allargherò la gabbia di un pannello di cubes, perchè ho notato che quei chiapponi fanno fatica a girare quando si trovano sulla rampa perchè in fondo lo spazio è ristretto. L'unica cosa che mi frena è che dovrò ampliare anche al vasca e il rivestimento e rifare tutto da capo mi fa un pò fatica (sfaticata io )
  9. Buba

    Lettiera In Cocco

    Interessante la recensione Simmy Sicuramente è molto più morbida del truciolo per cavalli o di qualsiasi altra lettiera (a parte il pile), ma ho dei dubbi proprio sulla sua consistenza perchè come ben sai i miei fanno un "entra- esci" dalla gabbia continuo e se penso a tutta quella terra sparsa ovunque la cosa non mi sfagiola molto Già mi ritrovo il truciolo a giro ....figuriamoci quella lettiera li Bisogna vedere anche quanto dura il tutto perchè se davvero si trattano di 3 settimane...beh il risparmio è notevole e sicuramente da valutare (sicuramente la versione più economica a ballino per cavalli). Fammi sapere quando farai il cambio completo Per Legion: su quanto hai richiesto farò un nuovo topic!
  10. Il mio Lapo morde le sbarre solo quando c'è poco fieno....e visto che capita davvero raramente direi che è proprio una richiesta la sua: della serie "se non mi dai il fieno sfascio tutto"
  11. Buba

    Lapo Zoppicante

    Simmy quel topo non cammina: corre a razzo, salta, rotola, trasla Sicuramente non zoppica più e credo a questo punto che davvero avesse battuto una botta da qualche parte ma senza farsi nulla di che (per fortuna).
  12. Buba

    Chirping

    Ciao Peggy Quello che hai scritto è davvero interessante....se fosse davvero chirping tutte le nostre teorie andrebbero a gambe all'aria Oh ma sarà mai possibile che tutte le mie cavie non hanno mai chirpato?...eppure non si zittiscono un minuto e di chiacchere ne fanno tante me di chirping zero
  13. "Pazienza" è la prima regola con loro Benvenuta nel mondo caviesco dove non si smette mai di imparare e di stupirsi
  14. Buba

    Buona Sera A Tutti!

    Purtroppo queste cose non si vorrebbero mai leggere ...mi dispiace davvero tantissimo per quello che è successo Non ti accusare di colpe che non hai, questi animali sono molto delicati e purtroppo può capitare che le cose non vadano sempre bene....e questo può succedere con un parto, con una operazione o semplicemente una banale cura Adesso è importante che tu pensi a frugoletto. Ti mando un grosso abbraccio
  15. Buba

    Buona Sera A Tutti!

    Sono felicissima che Lolita stia bene, mi raccomando tienila super monitorata in questi giorni e se puoi prendere del fieno di erba medica sicuramente le farà bene e le stimolerà l'appetito (va bene anche per il "ragazzaccio" che è ancora giovincello ). Purtroppo spesso le caviette femmine vengono vendute già gravide e di solito sono così piccole che è una fortuna riescano a portare a termine le gravidanze E che dire del piccoletto....hai avuto davvero buon cuore (tra l'altro chi alleva serpenti dovrebbe sapere che le cavie non sono buon cibo per loro...bah non le capirò mai certe persone ) Il mio consiglio è sicuramente di dargli un etto a testa di cibo fresco al giorno(so che sembra molto ma in realtà ancora sono due cuccioli e hanno bisogno di carburante per crescere). Per quanto riguarda la vitamina C deve essere una costante giornaliera e io preferisco darlo sotto forma di un bello spicchio di peperone rosso (è gustoso, ricco di vitamina C che soprattutto non viene dispersa). La vitamina C è davvero importante soprattutto durante la crescita e a maggior ragione se ci sono stati eventi come una gravidanza o un intervento. Tenere i due porcelli assieme per due mesi è stato sicuramente un grosso rischio perchè possono riprodursi già dopo un solo mese di età, ma fortunatamente i maschietti sono un pò più lenti da questo punto di vista. Non ti devi pentire di aver scelto la sterilizzazione....anche io ti avrei suggerito di sterilizzare il maschietto, proprio perchè è una operazione meno invasiva e più semplice, ma quello che davvero conta è che adesso gli hai regalato una vita serena sempre assieme e non c'è cosa più bella
  16. Roby ma fai benissimo ad informarti e nessuna domanda è stupida, stai tranquilla Per quanto riguarda il cibo, 100 grammi al dì vanno più che bene. Io lo do in tre razioni, ma questo perchè ho tre cavie quindi mi è più facile essere precisa con il peso (la matematica non è mai stata la mia materia preferita ). Non la darei comunque in una unica soluzione perchè i rischi sono due: o cerca di mangiare tutto riempiendosi di troppo cibo fresco, oppure ne lascia una parte a terra per cui si ha un deterioramento. Secondo me per chi ha una o due cavie la soluzione migliore è suddividere il tutto in due pasti (uno al mattino e uno a sera)....chiaramente il fieno sempre disponibile e fresco. Assolutamente NO a miscugli di semi e fioccati, niente tuberi o legumi, niente pane o derivati. Qui trovi una bella lista di vegetali e ricorda che ogni giorno non deve mai mancare la vitamina C e la soluzione migliore per somministrarla è dargli un bello spicchio di peperone rosso (chiaramente entro il range dei 100 grammi di cibo fresco). Aspettiamo ansiosi altre domande
  17. Buba

    Lettiera In Cocco

    Berna ci puoi indicare la marca....approfittiamo del fatto che il regolamento è cambiato Simmy chiaramente ti tocca fare foto e recensione completa ....guai a te se non lo fai!
  18. Buba

    Lapo Zoppicante

    Allora oggi Lapino sta meglio Ma devo ammettere che non è facile capire se trova ancora disagio o no perchè o salta come un canguro, o trasla di lato sculettando perchè fa il figo con una delle due ragazze....insomma tutto fa tranne che camminare come una cavia normale, ma di certo non sta soffrendo visto il suo umore Inutile dire che lo teniamo sotto stretta sorveglianza Deby sono felicissima che tu stia pensando ad una compagnia per Macchia, la trovo una cosa meravigliosa! Ti rispondo comunque in privato
  19. Buba

    Le Verdure Di Ottobre

    nooooo io sarei ricchissima e qualcuna secondo me ne vale due
  20. Buba

    Buona Sera A Tutti!

    Benvenuto Francesco e benvenuta Lolita Non ti devi spaventare di quanto è successo ma gioire...la tua Lolita ha sentito i primi freddi ed ha approfittato del confort della manica Giusto ieri sera mi è successa una cosa simile con la mia Zora, mi si è distesa sulla pancia e ha iniziato perfino a tirarmi sonore testate per trovare una sistemazione comoda e calduccia. Le orecchie diventano più rosse solo perchè la temperatura è più alta....un pò come succede per noi, ma niente per cui spaventarsi L'unico suggerimento che mi sento di darti è quello di non esagerare con gli sbalzi di temperatura per evitare raffreddamenti.....per il resto direi che la tua Lolita già ti adora!
  21. Ma che domande pallose....non sai quante ne abbiamo fatte noi alla prima esperienza (Simmy poi è una specialista in domande sulle cacche topose....non puoi immaginarti quante ne ha abbia fatte all'inizio ). Secondo me hai fatto benissimo a mettere la gabbia in un posto che frequentate spesso...ci sono alcune caviette che sono abituate talmente tanto al casino dei negozi che hanno paura del silenzio (il mio Ichi era proprio così e pensa che ho dovuto mettere la gabbia vicino al televisore). Tutte le cose con loro devono esser fatte piano piano e con tanta pazienza, quindi forzarlo ad uscire sarebbe decisamente sbagliato. L'unica cosa per cui bisogna forzarli un pò è quella di essere presi in braccio. Purtroppo per natura è una cosa che gli ricorda l'esser predati quindi non faranno mai il primo passo in questo senso. Però è importante abituarli perchè in futuro dovrai tagliargli le unghiette, assicurarti che non abbia parassiti o semplicemente controllare che non abbia gonfiori....oltre alla coccola che è sempre un piacere. Devi essere decisa e non aver paura nel prenderlo (mano sotto il ventre e l'altra dietro le chiappone)...appena preso portalo verso il petto e circondalo con il braccio (odiano essere tenuti sospesi e portarli al busto da loro una sicurezza in più). Tienilo sulle ginocchia o sulla pancia per pochi minuti al giorno (di solito se non si addormentano io consiglio di tenerli non più di 15 minuti perchè una posizione troppo statica per il loro metabolismo veloce è fonte di malessere). Prova a grattarlo sopra la testolina o ad accarezzargli il muso....meglio se a fine "seduta" gli dai qualcosa da mangiare (deve essere comunque associato tutto a qualcosa di piacevole). Hai pensato di usare i cubes invece di comprare una nuova gabbia....secondo me ci risparmi tu e ci guadagna il topo in spazio Guarda qui quante idee per gabbie costruite con i cubes
  22. Buba

    Le Verdure Di Ottobre

    Ci manca solo il lassativo ....io non rimedio a toglier cacchette che siam pieni già un'altra volta (fortuna che ho l'"aspira cacche" )
  23. Buba

    Lapo Zoppicante

    Oggi sembra star meglio, ma lo abbiamo comunque portato dal Veterinario il quale ha escluso fratture perchè non sembra proprio accusare dolore. Non ha alcun gonfiore o piaga.....insomma una zampa perfetta (e bellissima devo ammettere ). Come sai difficilmente può esser caduto perchè anche se la gabbia ha il soppalco è praticamente impossibile tuffarsi da li. E' probabile invece che si sia fatto male o correndo con le girls oppure sia scivolato sul pile (sempre correndo ovviamente). La conclusione è che lo teniamo sotto controllo in questi giorni e in caso dovesse peggiorare venerdì si fa la radiografia (ma a vederlo così non credo che ce ne sarà bisogno). Ho provato a chiedere alla allevatrice dove l'ho preso se in passato avesse avuto lesioni su quella zampa perchè davvero non mi spiego cosa possa aver fatto e visto che questo malessere è venuto fuori proprio in concomitanza di un cambio di temperatura non vorrei che fosse solo il doloretto di un problema del passato ormai risolto. Nel frattempo lo straviziamo più di prima e il suo umore è bello alto
  24. Buba

    Lapo Zoppicante

    Questa è buffa....il mio Lapino zoppica e poggia mal volentieri la zampina anteriore sinistra, ma la cosa strana è che apparentemente non ha niente Non ha segni di pododermatiti, unghie tagliate da poco e nella norma, nessun gonfiore e fa anche forza su quella zampetta quindi escludo rotture. A toccare sia la zampa che tutto l'arto non da segni di dolore, ma nel camminare è proprio claudicante Non so davvero cosa possa essere successo e domani, se la situazione non migliora, lo porto dal veterinario (mannaggia). Ma chissà cosa può essere? non mi era mai capitata una cosa simile!
×
×
  • Crea Nuovo...