Vai al contenuto

Buba

Moderatore
  • Numero contenuti

    5237
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    29

Tutti i contenuti di Buba

  1. Buba

    Ravanelli

    Si possono mangiare cavoli e verze ma con moderazione e solo occasionalmente perchè contengono un elevato contenuto in calcio
  2. Vitty hai proprio ragione non tutti i negozianti sanno distinguerli (anche far fuoriuscire il pene, come diceva Roby non è cosa facile per chi non ha domestichezza.......sinceramente io ho sempre avuto difficoltà nel farlo e non sempre mi è riuscito ). Certo adottarlo in clinica è una garanzia In caso però che non li abbiano secondo me puoi metterti in accordo con il veterinario. Sono sicura che se gli spieghi che vuoi dare un compagniuccio a Chicco non ti negherà una consulenza veloce per essere sicuri del sesso. La cosa migliore sarebbe prendere il fortunato al negozio (o altro) e prima di portarlo a casa farlo vedere al vet, in maniera che se ci sono problemi lo riporti subito in negozio (sembra brutto lo so, ma alla fine sarebbe la cosa migliore in caso fossero di sessi opposti e lo stress sarebbe limitato alla girata). Se ti vuoi divertire però qui di seguito un link che fa capire in modo chiaro le differenze degli apparati tra maschietti e femminucce: http://i41.photobuck...eproductive.jpg Questo invece è un video che mostra come far fuoriuscire il pene dalla sacca....è utile per chi ha dei maschietti perchè è sempre bene controllarli di tanto in tanto perchè può capitare che entri del fieno o semplicemente dei peli e rimanendo incastrati li portino infezioni: http://www.youtube.com/watch?v=Hg5wp1TpPeQ E infine vi linko anche quest'altro video che mi fa tanta tenerezza e simpatia, ma soprattutto fa capire quanto sia difficile stabilire il sesso dei cuccioli (provate a coprire con una mano la parte alta a sinistra del video e a indovinare i sessi) :
  3. Ho avuto nella mia vita diversi animali e in assoluto le cavie sono quelle per cui sono stata più volte in clinica. Sono animali così delicati Chiaramente un veterinario onesto sa che ci vedrà molto più di altri pazienti e quindi spesso chiudono un occhio. In più per debellare alcune comuni patologie ci vogliono diversi giorni, anche settimane e quindi comprendono nel prezzo l'intera cura. Non è una regola ma dipende molto dalla onestà del veterinario secondo me. Roby colgo l'occasione per chiederti di evitare l'uso improprio della lettera "k" e abbreviazioni stile sms (son proprio cattiva lo scrivo addirittura in neretto ) Questo solo per un discorso di traduzioni del sito e anche perchè i post siano chiari e leggibili anche a chi è un pò più "matusa"
  4. Buba

    Chicco

    Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :bigemo_harabe_net-122: Brava Vitty e bravo Chicco......ci vuole pazienza con loro ....tantaaaa pazienza ma alla fine è ben riposta
  5. Buba

    Ravanelli

    Spesso i caviotti non mangiano cose che non conoscono. Di solito per abituarli a cibi "importanti" come il peperone si insiste mettendolo nella ciotola fino a quando non si abituano. Può capitare anche che scartino un tipo di verdura che non conoscono e, se riproposta più volte, dopo un pò di tempo diventi il loro cibo preferito Anche io ho provato con i ravanelli (li possono mangiare tranquillamente, anche la parte fogliosa) ma anche i miei non hanno gradito....quindi visto che andrebbero sprecati, me li mangio io Visto che sono piccoli ti conviene abituarli un pò a tutto in modo che non diventino troppo selettivi da grandicelli......basta che ti ricordi che melanzane e il verde dei pomodori è tossico, quindi non va dato.......niente legumi, bulbi in generale, patate, peperoncino piccante, agli e cipolle e tutte le parti verdi del pomodoro. Per esempio puoi provare con le foglie del carciofo (prive di spina).....i miei ne vanno matti
  6. Che bella notizia Roby Sono felicissima per te e Ciuffo!!!!! Il piccolo Cracker probabilmente è meno timido, ma è anche agevolato dal fatto che sente la presenza di un'altro caviotto in casa e questo aiuta moltissimo (se ci si pensa bene se dovesse capitare a noi di trovarsi in un posto sconosciuto dove ci sono esseri enormi che non parlano la nostra lingua e in più ritrovarsi da soli.....beh chi non avrebbe una paura folle?????!!!!!....mentre invece sentire che c'è un'altro nostro simile farebbe sicuramente la differenza). Sono sicura che ben presto vedrai e soprattutto "sentirai" quanto sono chiacchieroni Visto che Cracker si gratta spesso conviene farlo controllare prima di fargli conoscere Ciuffo. Vitty purtroppo non è facile distinguere i sessi quando sono piccoli e spesso può capitare che anche un occhio esperto possa avere qualche dubbio. Un buon sistema è mettere un dito appena sopra i genintali e premere lievemente, di solito se è un maschietto si sentirà una specie di filino duro mentre se è femmina sarà tutto morbido.....ma ti ripeto, è davvero difficile per chi conosce poco questi animali (tanto che anche i negozianti sbagliano). Di sicuro il veterinario toglie ogni dubbio. So che è una scocciatura soprattutto se non è vicino a casa, ma meglio un piccolo stress in più oggi che un "patatrac" domani
  7. Ciao Vitty, anche il mio veterinario di solito prende 30/40 € Dal mio veterinario ho sempre trovato annunci, ma mai animali tenuti in clinica che cercano casa (ma magari il mio è solo un caso)....penso che davvero dovresti chiedere a loro, ma penso che siano adozioni più che altro, a meno che non li abbia dovuti sterilizzare o curare allora magari possono chiedere un contributo.
  8. So che non è in tema, ma per certi utenti storici non si può fare a meno di mettere un messaggio nella sezione: Tanti auguroni Lucy :bigemo_harabe_net-146: :bigemo_harabe_net-146:
  9. Oddio assomiglia alla mia Pira in versione più pelosa Bello Ciuffo è così delizioso che lascio la foto così com'è (poi è la prima foto sul forum....................Ciuffo ha anche questo primato.....il primo Cavio ad avere le foto sul forum!!!!!!!)
  10. Se il nuovo arrivato giunge prima della sterilizzazione allora è sicuramente meglio un Cracker Mi raccomando di accertarvi del sesso della new entry perchè se fosse una Bijoux travestita da Cracker sarebbero guai perchè di solito hanno pochi mesi e sono troppo giovani per sostenere un parto. Sono emozionatissima per te
  11. Buba

    Chicco

    Ciao Vitty Il tuo Chicco mi ricorda il mio Lapo L'ho preso che era bello cresciutello (10 mesi) quindi per ambientarsi c'è voluto un pò.....i primi giorni mi ha fatto davvero preoccupare perchè anche lui non ne voleva sapere di mangiare e pensa che aveva anche due donzelle pronte a diluviare anche la sua razione di pappa. Ci vuole tempo e a quanto ho capito proprio proprio digiuno non è (visto che ha assaggiato l'erbetta del giardino ). Simmy ti ha già detto tutto quello che c'è da sapere .....piano piano elimina quel miscuglio che ti hanno dato a favore del cibo fresco e del fieno (tutta salute per il porcello)....tieni presente che una razione normale è di 100 grammi al giorno di verdura fresca. Chiaramente è meglio suddividere la razione giornaliera in pasti (due o tre, come ti torna meglio) e inserire in questi 100 grammi l'immancabile peperone rosso. Visto che mi pare un ghiottone prova a dargli il radicchio rosso...di solito piace moltissimo....probabilmente mangerà quando sarà più tranquillo. Prendi anche in considerazione di prendere un fratellino (dello stesso sesso...quindi meglio farlo visitare da un veterinario per essere sicuri) perchè sono animali sociali e da soli tendono ad avere comportamenti più timidi e schivi.......in due o più è tutta un'altra cosa Forza e coraggio..........aspettiamo novità e che finalmente mangi.
  12. Buba

    Freddo E Coccole

    Incredibile davvero come cambino....magari il carattere di base resta ma quando crescono si addolciscono moltissimo rispetto all'esuberanza di cuccioli
  13. A differenza di altri animali due o più maschietti possono convivere benissimo....anzi, per dirla tutta, spesso sono anche più tranquilli rispetto alle femmine (le girls hanno dei caratterini ). Chiaramente bisogna tenere in conto anche le eccezioni, perchè può capitare di prendere proprio due caviotti che per carattere non si prendono, ma sono casi davvero rari. Per me tu hai due possibilità: o prendi un fratellino (di uno o due mesi) oppure aspetti che Ciuffo sviluppi del tutto (intorno ai 6 mesi) e lo sterilizzi per poi dargli una compagna. Nel primo caso dovrai prima assicurarti che il piccolo sia in salute, facendogli fare una visita dal veterinario subito (giusto per evitare problemi). Per farlo accettare da Ciuffo dovrai prima tenerlo separato ma vicino in modo che si sentano e si abituino agli odori l'uno dell'altro e dopo qualche giorno li devi far incontrare in zona neutra. Sicuramente Ciuffo lo seguirà e cercherà di montarlo, e gli farà "brrrrrrrrrr", ma stai tranquilla che è solo un modo per mettere in chiaro chi comanda e messe le cose in chiaro tutto andrà come deve Ti devi preoccupare solo se vedi volare ciuffi di pelo e morsi.....per il resto lasciali fare perchè prima si stabiliscono i ruoli e meglio è. Nel caso invece che tu voglia dargli una compagna dovrai per prima cosa sentire il parere del veterinario. Di solito si sterilizzano verso i 6 mesi perchè le "pallette" sono già scese dall'addome e questo permette che l'operazione sia meno invasiva (di solito si tratta di due punti di sutura). Sta al veterinario stabilire se si può operare anche prima e quali sono i rischi perchè variano da porcello a porcello. Di solito in 10 giorni dall'operazione puoi già considerare l'idea di prendere una compagna ma anche questo va stabilito con il veterinario. La cosa importante è che tu sappia che anche se la sterilizzazione dei maschietti è molto meno invasiva rispetto a quella delle femmine rimane pur sempre un'operazione ...tutto può andar liscio (io non ho mai avuto problemi per esempio) oppure si può avere delle complicanze. Per questo è una scelta da ponderare bene. E per finire, come ha suggerito Simmy: se gli dai spazio problemi non ne avrai.....ma mi par di aver capito che su questo punto sei ben pronta Secondo me stai facendo una scelta giustissima e non vedo l'ora di sapere che avete ospitato un'altro caviotto. Credimi .......non c'è paragone tra un caviotto solo e due caviotti!!!!!
  14. Buba

    Il Parco Giochi

    Come ormai ben sapete le mie cavie sono free 24h su 24h e questo significa che ho il loro "parco giochi" sempre montato. Ed ecco qua la versione invernale: http://imageshack.us/f/202/imagesuzx.jpg/ Ho messo due pile a terra e ho usato delle cucce per cani e gatti rovesciate per fare le tane....loro le adorano ed è una soluzione molto pratica. Vari tubi di pile....e una tana sull'angolo fatta con i cubes rivestita di pile (che purtroppo ha i suoi anni e quindi presto dovrò smontare e rifoderare). Si l'avrete notato......non vi è recinto Questo perchè nel mio caso i miei tre caviotti non escono quasi mai dal pile ......odiano camminare sul pavimento e quindi è un pò come se ci fosse un recinto invisibile. Questo mi è capitato con tutte le mie cavie e devo dire che è un'ottima cosa poichè è molto più semplice gestire e pulire il parco giochi e stare sempre con loro in piena libertà. E arriviamo al punto pulizia. Fortunatamente i miei caviotti non urinano fuori, certo può capitare e come si è sempre detto, meglio evitare di fare il parco giochi su un pavimento delicato come un parquet. Per quanto riguarda le cacchette chiaramente le depositano ovunque, ma mi sono munita di un aspira briciole che è diventato l' "aspira cacche".....è utilissimo perchè bastano due secondi per pulire il tutto e di solito non sono così potenti da aspirare anche il pile come avverrebbe con un comune aspirapolvere (tira su solo quello che serve ). Un giorno si e uno no, prendo e tolgo tutto e butto in lavatrice a 60°C....pulisco il pavimento e rimonto. Un suggerimento....meglio se il parco giochi è adiacente alla gabbia dove loro possono uscire ed entrare liberamente, questo serve sia ad evitare che urinino fuori (non so perchè ma i miei preferiscono farla in gabbia...forse l'hanno presa per una grande toelette) e perchè così non si sentono troppo lontani dal loro posto sicuro
  15. Buba

    Freddo E Coccole

    Roby di sicuro ogni cavia ha il suo carattere: ci sono quelli più coccoloni e quelli meno. E poi c'è da considerare l'età, quando sono piccoli spesso sono delle tal pesti Pensa che la Zora da piccola era impossibile tenerla in braccio....era sempre in movimento tanto che addirittura il veterinario gli ha affibbiato il soprannome di "cavia-furetto". Certo la vivacità non l'ha persa ma quando si parla di coccole e carezze è la numero uno Sono sicura che anche per Ciuffo sarà così.
  16. Visto che siamo a spulciare il regolamento: Contestazioni di ogni genere riguardanti una specifica area vanno fatte direttamente e privatamente al moderatore dell'area, se la contestazione riguarda l'operato di un moderatore o di un utente va fatta per email direttamente all'amministratore del forum forum@animalinelmondo.com Contestazioni in aree pubbliche non saranno tollerate e immediatamente bloccate.
  17. Buba

    Freddo E Coccole

    Non so se vi capita anche a voi ma appena inizia a farsi sentire un pó di freddo i miei topini diventano molto più coccolosi La sera poi a turno, perché sono belli grossotti, li prendo e li coccolo sul divano mentre guardo la tv sopra a una bella copertina. La Pira vuole sempre l'attenzione su di se, se mi fermò un attimo inizia a leccarmi per farmi ricominciare (é tremenda).... La Zora si sdraia direttamente ma é quella delle coccole che durano il giusto....basta che senta uno degli altri due giocare che vuole scendere (é buffa perché si mette sulla mano e tira dei pizzicotti...questo é il suo modo di far capire che é giunta l'ora di metterla giù ). E Lapo!?!?! Quel pazzerello é arrivato qui che non era praticamente un selvaggio....io vi farei vedere adesso come ci sta a farsi fare i grattini sul capo (la sua cocco,a preferita). Beh l'inverno ha anche i suoi pregi, no?
  18. Roby aspetteremo, non preoccuparti
  19. Buba

    Lettiera In Cocco

    Uhhhhhhhh Lucyyyyyy Quando torni????? Mi farebbe piacerissimo vederti Poi mi mancano le nostre spedizioni Berna preparati! Simmy, mi frena proprio la consistenza, temo di trovar terriccio ovunque come hai detto tu. Certo però va provato perché hai ragione nel dire che ogni sistemazione ha la sua lettiera
  20. Ottimo suggerimento Lucy.....facile e assolutamente economico
  21. Io l'ho fatto Se la gabbia é aperta (senza tetto per intendersi) la pulizia non é poi così complicata....chiaramente per svuotare il tutto ci si deve aiutare con una paletta (io uso quella della scopa). Da preferire alle scalette é sicuramente una discesa...io l'ho fatta piegando due cubes a conca e mettendoci sopra un pezzo di zerbino Con 13 cubes però io opterei per un piano solo, ma almeno bello ampio
  22. Legion io ancora non riesco a capire, per questo ti faccio una domanda diretta: ma tu stai riproducendo i tuoi animali per vendere i cuccioli o cosa? Puoi chiarirei questo punto?
  23. Buba

    Lettiera In Cocco

    Credo che bisogna anche vedere la qualità del prodotto stesso. Come per il truciolo venduto per piccoli animali è notevolmente differente da quello per cavalli, non vorrei che succedesse la stessa cosa anche per questa lettiera. Del resto Berna sicuramente controlla ogni giorno che non ci siano parti umide, ma con tutte le caviette che ha di sicuro non leva le cacche tutti i giorni (Berna correggimi se sbaglio), quindi ho il sospetto che la qualità del ballino per cavalli sia diversa. Mannaggia devo trovare il tempo per andare in spedizione da Berna
  24. Strano che lo trovino un prodotto poco vendibile: quando c'è stata la promozione si sono fatte le corse per essere sicuri di trovarli e poterli acquistare Io spero che prima o poi si riesca a trovarli anche in Italia senza troppe difficoltà. Se li vendono in Inghilterra magari si possono trovare anche su ebay. Io mi tengo stretta la mia piccola scorta....tra l'altro ho da revisionare la gabbia....prima di natale devo assolutamente allargarla
  25. Ciuffo mi fa proprio simpatia Roby davvero sei stata bravissima e stai facendo un ottimo lavoro con lui...vedrai che avrai molte soddisfazioni, ne sono certa Poi, se fa "cococoo" di sicuro è contento e sta bene e non c'è cosa che da più gioia.
×
×
  • Crea Nuovo...