Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. Il caldo forte, in molti casi, aumenta la capacità di riprodursi dei batteri, e quindi le infezioni si propagano più velocemente. Quindi in alcuni periodi le malattie, che in inverno le temperature rigide contrastano, aumentano considerevolmente sia in diffusione che in virulenza.
  2. Non è possibile... povero piccino, che brutta esperienza Lady, proprio non ci voleva!!! Sono davvero esterefatta!!! :bigemo_harabe_net-102:
  3. Non dubitavo che prima o poi qualche felino ti avrebbe conquistato...
  4. In bocca al lupo elaaaaaaaa!!!!
  5. Sul fatto che sia un Tarassaco non ho dubbi, ma potrebbe essere un levigatum oppure un fulvum, difficile dirlo, prova a fare una ricerca su qualche illustrazione botanica.
  6. Ciaoooooooo, parlaci un po' di te!
  7. Il problema è che le multinazionali del petrolio e le fabbriche e tutto ciò che ruota intorno all'economia attuale non permette strade alternative... il consumismo impera e con esso tutti i danni provocati dall'uso (ed abuso) delle risorse.
  8. Antonella12

    Aiuto!

    Sono contenta che si sia ripreso completamente! Una coccola speciale da parte mia!
  9. Esistono in commercio delle reti apposite per evitare ai gatti di cadere da balconi o terrazzi, sono in nylon oppure acciaio. Se fai una ricerca in internet digitando reti di protezione per gatti le trovi ;-)
  10. Sono contentissima che il piccolo vispetto stia bene. Un grattino sotto il collo da parte mia!
  11. Se la pelle è screpolata sembra più una dermatite, che può verificarsi sia per intolleranze alimentari che dal contatto con agenti irritanti (detersivi, piante...). La micosi si può prendere attraverso il contatto con animali infetti, o con terreni dove si trovino già le spore. Vista la zona dalla quale provieni, porterei il cane dal vet. anche per scongurare il pericolo di leishmania, che a volte si manifesta con sintomi cutanei.
  12. Le foto sono troppo sfuocate per vedere bene, ho visto una chiazza tondeggiante che mi fa pensare ad una micosi. Potrebbe anche essere una dermatite da alimentazione (evita i biscotti non per cani). Ti consiglio di farlo vedere al veterinario.
  13. Esistono diversi protocolli per trattare il linfoma canino (se di esso si tratta) con periodi di sopravvivenza anche di un anno. Vi è anche una percentuale di animali che vengono considerati guariti. Il tuo vet. saprà sicuramente indirizzarti verso le cure più efficaci disponibili al momento, e più adatte alla razza ed all'età del tuo cane.
  14. Ciao Martina e benvenuta! Hai animali?
  15. Purtroppo non posso che dare ragione al tuo veterinario. Le analisi indicano un deficit della produzione di anticorpi, che è uno dei sintomi di tumori al midollo, o comunque di una patologia che interessa il sistema immunitario. Mi dispiace molto, facci sapere come procede.
  16. VITTORIAAAAAAAAAA!!!!! ...io l'ho interpretata come la capacità di andare dritti per la strada che si è decisa, anche in circostanze ed occasioni differenti. Insomma non farsi "deviare" nel cammino della vita... ma è un proverbio africano, quindi chissà...
  17. Fai benissimo a portarlo la mattina stessa, così lo stress preoperatorio è ridotto al minimo. Hai fatto tutto ciò che hai potuto prima di prendere questa decisione, purtroppo per Tappo alla fine dovrà restare sdentato. Ma sono sicura che con le tue attenzioni la sua vita sarà sicuramente migliore di quella che ha avuto finora. Mi raccomando, informaci di tutto!
  18. Puoi usare la garza con un dentifricio per cani.
  19. Sì, ma perchè la mia allergia si fa viva solo alcune volte, non è molto forte, così con alcuni gatti non ho problemi, mentre con altri faccio un po' di starnuti ma poi passa. I gatti vivono sia in casa che in giardino, e per questo motivo non siamo in continuo contatto, credo che questo mi abbia aiutato molto.
  20. Ad esempio io sono allergica a varie cose, tra cui pollini ed alcuni acari del pelo, e quando ho gli attacchi mi lacrimano gli occhi e starnutisco, mi si chiude il naso oppure gocciola... ETCIU'!
  21. Gli acari sono presenti sulla pelle di qualsiasi creatura (noi compresi) e quindi se hai una grossa allergia probabilmente anche il criceto potrebbe darti problemi.
  22. Due L, due C, se non ricordo male, finchè non esauriscono le consonanti non sono ammesse altre vocali, se sbaglio dopo vi do la E. -L / CA-- / -A / --ATTR- / -AMP- / MA / S-MPR- / PR--D- / -- / S-L- / CAMM---. proverbio africano
  23. Bisogna vedere a cosa in realtà si è allergici. Alcuni hanno allergia verso gli acari del pelo, altri verso la forfora che ogni animale produce cambiando la pelle, altri ancora alle proteine della saliva (soprattutto quella dei gatti), altri alla cheratina. Ogni caso è diverso e quindi non si può sapere se anche il criceto darà problemi.
×
×
  • Crea Nuovo...