Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. GIAMMAI!!!! chi potremmo mai prendere così "sul serio"?
  2. Ciao Kitty, che bella notizia! E' normale che la gattina non beva. I gatti bevono molto poco e per un micino piccolo è più semplice masticare piuttosto che fare la lingua a cucchiaino per bere... ma imparerà, stai tranquilla. Allora aspettiamo il suo arrivo e... AUGURI!
  3. ...mai visto un pazzo che ammettesse di essere tale...
  4. Dai Cinzia, Apecar è davvero un soprannome carino! Noi alla Minni la chiamavamo Triciclo o Trespolo... ma non si è mai offesa!!! Grande Carlo! Sono contenta che tutta la famiglia stia bene e non vedo l'ora di vedere le nuove foto!
  5. Cara Cinzia, anche se probabilmente è calcivirus, Minù è abbastanza grande da non avere altri problemi. La mortalità è alta quando colpisce le vie respiratorie. Continua le applicazioni di pomata (la metti ben DENTRO l'occhio?) ed abbi fiducia. Non sospendere finchè non è completamente guarita perchè spesso queste forme si cronicizzano. PS= ricordi cosa ti ho detto? che con il C*****in non ho mai visto grossi risultati??? Adesso che hai cambiato prodotto le cose andranno meglio!!!
  6. Caro Giuseppe, siamo tutti molto contenti dell'impegno che stai mettendo per risolvere la situazione. Lascia che ti dica che l'unico modo è rivolgersi ad un'associazione animalista. Vedo che gli altri utenti del forum ti hanno fornito dei nominativi, rivolgiti a loro. Questa persona sarà anche una brava persona, ma una volta liberi i gatti che fine faranno? Chi si occuperà di loro? Bisogna anche valutare queste cose prima di effettuare un trasloco. Credo che solo un'associazione seria possa risolvere il tuo problema. Insisti, insisti, insisti.
  7. Infatti non significa mandarli via ma serve per non attirare maschi esterni e comunque ridurne il numero nel tempo. Un gatto randagio ha una vita media di tre anni, quindi... Una colonia sterilizzata è sempre più sana di una non sterilizzata, quanto alle infezioni e malattie i gatti possono portare micosi, ma solo se sono malati e se hanno con te contatti ravvicinati. I gatti NON SI UCCIDONO tra di loro. Se hai trovato questo gatto in una pozza di sangue non coagulato è MOLTO PROBABILE che qualcuno dei tuoi vicini abbia già cominciato ad avvelenarli ed il sangue che hai trovato era perso da questa povera bestia. Quindi la colpa del macello che hai trovato non è dei gatti MA delle CIVILI persone che ti abitano accanto!!!! Attento al CANE... e a questo punto anche ai BAMBINI!
  8. Qualcuno darà da mangiare a questi 40 gatti. L'unica è allearti con loro e contattare qualche associazione che si occupi di prenderli e farli sterilizzare. Ci vorrà un po' di tempo ma 40 gatti non sono un'infinità. Io ho fatto sterilizzare colonie anche più numerose. Ti dico di allearti con chi li nutre perchè così è più facile catturarli. Nessun randagio vive in una zona delimitata. Tu devi solo segnalare il problema all'associazione e magari informarti se c'è qualche persona che si occupa della colonia. Non esiste altra soluzione, ci vuole un po' di tempo ma avere una colonia sterilizzata dà il vantaggio che essa non viene sostituita da altri gatti non sterilizzati che ricominciano daccapo. Avvelenarli NON E' una soluzione. Io ho molta esperienza in merito perchè sono 24 anni che seguo colonie feline. Anche se si riducono di numero in seguito a malattie oppure ad azioni ILLEGALI umane, in breve tempo il posto lasciato libero dai gatti scomparsi viene riempito da altri esemplari. Due anni fa una colonia di 12 felini (tutti sterilizzati) che vivevano da circa 10 anni in zona si è ridotta a 3 esemplari in seguito ad un'epidemia... ebbene, dopo soli 2 mesi un'altra colonia ha preso il suo posto... e questi non sono sterilizzati, quindi aumenterà. Per ridurre il numero dei gatti la sterilizzazione è l'unica strada. E' la strada che intraprendono le persone che non vogliono troppi problemi portati dai randagi ma vogliono, come te, risolvere il problema in maniera civile ed umana. Cerca di parlare con i tuoi vicini e di spiegare che avvelenare questi non significa risolvere il problema, perchè poi ne arriveranno altri. Invece se li farete sterilizzare questi rimarranno, saranno molto più tranquilli ed impediranno ad altri gatti di rimanere in zona. Se davvero i tuoi vicini sono decisi a fare cretinate oggi, lo rifaranno sicuramente domani, ed io non lascerei comunque circolare il cane in giardino, anche se i gatti non dovessero esserci più... Puoi anche prendere le bucce d'arancia o limone e piazzarle intorno al terrazzo, solo che devi sostituirle spesso perchè se perdono l'odore non funzionano più da repellente. Nel frattempo cerco di informarmi riguardo le associazioni della tua zona.
  9. Un modo meno drastico c'è: dovresti rivolgerti ad una associazione per la protezione degli animali della tua zona. Non dici dove abiti, e così non possiamo darti indirizzi. L'unico modo in rispetto delle leggi vigenti, è quello di FAR STERILIZZARE LA COLONIA. Se fate sterilizzare le femmine i gatti maschi non saranno più attirati e non si avvicineranno, ed io ti consiglio di far castrare anche i maschi. Una volta castrati non si azzuffano più e non spruzzano più urina puzzolente in giro, e quindi anche il problema del sangue si ridurrà o scomparirà del tutto. Niente zuffe notturne, niente urla, niente o quasi niente puzza... ed inoltre la colonia non aumenterà di numero evitando le nascite. Nel frattempo puoi comprare uno spray al limone e spruzzarlo sul balcone e vicino gli abiti stesi. I gatti non amano gli odori degli agrumi e dovrebbero starsene un po' più lontani. La ASL dovrebbe sottoporre a sterilizzazione i gatti della colonia gratuitamente, inoltre per farli prendere potresti contattare le persone che nutrono la colonia (qualcuno ci sarà o vivono di rifiuti?). Rammenta ai tuoi vicini che mettere esche avvelenate è un reato punibile anche con la reclusione, ed inoltre non vorrei che queste esche costituissero un pericolo anche per altri animali, non ultimo il tuo Pinscher. Se ci fai sapere dove vivi qualcuno di noi potrà fornirti indirizzi di associazioni che potrebbero aiutarti. A presto!
  10. L'olio è sicuramente nocivo perchè il gatto leccandolo, oppure solo a contatto con la pelle può intossicarsi. Prova a lavarlo con del sapone neutro e poi a sciacquarlo bene, altrimenti ti consiglio di tagliare il pelo se è molto unto.
  11. Addio piccola Gretoletta. A volte sembra che il tuo destino sia stato ingiusto, ma penso che in questi sei mesi hai incontrato Donatella, che per te ha fatto tutto ciò che ha potuto ed anche di più. Ed allora penso cosa sarebbe accaduto se la tua malattia fosse progredita mentre eri in canile, da sola... forse la fine sarebbe arrivata subito, forse no, ma di sicuro non avresti conosciuto l'amore che Doni ti ha dato, nè Doni quello che tu hai dato a lei. Ed allora addio Greta, se addio dovevamo dirci così presto, sei stata fortunata a conoscere l'amore grande della tua amica umana.
  12. Vogliamo la China - vogliamo la China - vogliamo la China!!!
  13. ...lo sapevo, per la Molly qualsiasi cosa e per la China già viene a chiedere sconti!!! Inutile... esistono sempre figli di serie A e di serie B!!! :-) ;-) ...ma io per amore della China le terapie giele faccio GRATIS, cosa credi????
  14. ...Ci credo che è durato poco, mica le ho riparlato!!! Una terapia per una gatta che deve sopportare un'umana come te è molto lunga, mica si conclude con una seduta! Pensa quanti anni di incomprensioni deve confidarmi... 16!!! e tu vuoi risolvere un conflitto così lungo con una sola chiacchierata????
  15. Carissima Dona, so della grande preoccupazione che la Molly ti sta dando in questi giorni, ma so anche che lei ha un'incredibile voglia di vivere e di restare con te! E nessuna più di te è in grado di capire la sua voglia di vivere, perchè in tutti questi anni in cui è stata paralizzata ha sempre combattuto e lottato, come sta facendo adesso. E tu sei lì a lottare insieme a lei, ad esserle accanto con il tuo infinito amore e la tua infinita pazienza, accompagnandola in quest'età che avanza ed in questa malattia che progredisce, senza mai farle venir meno il tuo appoggio ed il tuo GRANDE AMORE. Io credo che Molly deciderà di vivere anche fino all'ultimo secondo che potrà accanto a te... senza costringerti a prendere alcuna decisione. Un bacio
  16. Come conferma alle mie teorie, ho parlato a telefono con la China, che si è rivelata un'interessante interlocutrice! FA DAVVERO GNE'!!! con l'accento sulla e! per mostrare disappunto poi, prolunga quel suo delizioso verso trasformandolo in GNEEEEE. Comunque, dopo la nostra conversazione la Dona mi ha confessato che la China è stata più affettuosa per un paio di giorni... Sapete, ho cercato di spiegare alla China che avere un'umana come Dona, che va pazza per i suoi bassotti, può avere anche qualche vantaggio, ad esempio non pretendere da lei bacetti e leccatine varie, non portarla a spasso con il guinzaglio... insomma tutti i vantaggi che una vita da gatto può avere... e la China si è mostrata moderatamente grata alla Dona per non essere trattata come un cane! ;-) :-)
  17. "stiamo tutti bene! ormai il replicante pesa più di 450 gr e spesso viene accudito contemporaneamente da martini e da attila (la maine coon) che ha una voglia di fare la madre che non ti dico. Ho smesso sia di disinfettarlo che di dargli l'antibiotico ormai da diversi giorni e la ferita sta molto bene. Lui è bellissimo e dorme e mangia, nient'altro. E io pago! Ho solo un piccolo cruccio: già forse la zampina mancante probabilmente gli rende più difficile cominciare a muoversi nello spazio, ma poi è figlio unico, e gli mancano gli stimoli al movimento dati dai fratellini nel gioco. In realtà non so quando debbano cominciare a camminare da soli, lui sta in piedi e si sposta nella cesta, ma non mostra il desiderio di uscirne. forse è normale, in fondo ha ancora un mese, ma mi piacerebbe vederlo cominciare a saltellare qua e là, e se avesse dei fratellini forse comincerebbe a farlo prima. Il dramma dei figli unici... :-))" Mi permetto di inserire parte di una mail ricevuta da Carlo, per aggiornare tutte le persone che sono in attesa (ansiosa) di notizie di Athos. A Carlo rispondo che tra poco, anche se con una zampina sola, Athos incomincerà ad uscire e, anche se figlio unico, troverà tutti i pretesti per giocare! A tutte le amiche del forum Carlo invia i suoi saluti, accompagnato dalla sua tribù felina!
  18. Ultime notizie di Zorro: il micione è completamente guarito! Siamo tutti molto felici che questa storia si sia conclusa con un lieto fine e che Zorro abbia ricominciato a fare il gatto... degno del suo nome!
  19. Può darsi, ma l'ala mi sembrava andare meglio... di solito la pelle degli uccelli quando hanno infezioni assume un brutto colore verdastro... invece non mi sembrava, feci normali, respiro OK... credo solo lo stress... sapessi quanto mi manca, faceva una compagnia! Pensa che io stavo seduta e lei mi saliva sui piedi e se allungavo la gamba saliva su su fino in grembo! Incredibile! Non ho mai avuto un rapporto così con un volatile... almeno da molti anni (mi intristisce vederli in gabbia così, a parte i parrocchetti che abbiamo trovato per strada, non amo averne)... e adesso mio padre mi ha portato un pipistrello!!! Questo l'ha preso la gatta, ma non credo proprio sopravviva! Uffa! GRAZIE di cuore per tutti i consigli, ne farò tesoro per i prossimi (di questi tempi trovare nidiacei è all'ordine del giorno).
  20. ...confermo...è fuori di testa e credo proprio che ci rimarrà un bel po' di tempo... ma a noi la Dona va bene così! ...perchè mai la tua "tardonaggine" doveva sconvolgerlo... ne è stato ben felice, ti ha già ADDESTRATA! Lo vedo da come SCODINZOLI solo a pensarlo!
  21. Sono proprio sicura che quando il cucciolino ti vedrà gli si illumineranno gli occhi "che bello una mamma tardona!!!! a quest'età perdono tutte le manie da addestratrici, così la posso ADDESTRARE come DICO IO!!!!" e comunque la CHIROSPO è una dolcissima gatta (anche molto educata) con una piacevole gracidante conversazione! ...lascia che le dica altre due paroline e vedrai!!!
  22. Il composto per i merli l'ha rifiutato dal primo momento, purtroppo nonostante abbia trovato il composto per l'usignuolo del Giappone, che mi sembrava più adatto, lo beccava svogliatamente... poche ore fa è morto. Mi rendo conto che è difficile far sopravvivere un animale selvatico in cattività, ed io lo lasciavo anche molte ore libero per casa, ieri ha svolazzato dal pavimento alla sedia, quindi anche l'ala andava meglio, gli ho portato delle cortecce tarlate per fargli cercare gli insetti... insomma ho cercato di non farlo sentire prigioniero... ma non è servito. Mi manca il suo continuo cip cip, sempre allegro, ma se l'ala non fosse andata a posto non sarei stata felice di tenerlo in cattività, in fondo se non l'avesse raccolto mio fratello sarebbe morto una settimana fa... almeno ho provato ad andare "contro" la selezione naturale. :-(
  23. All'ala ha una contusione, ma non credo sia fratturata. Ieri era ancora molto gonfia ma oggi va meglio, infatti incomincia anche a tenerla nella stessa posizione dell'altra. Per gli insettivori hanno solo il granulare per i merli... ho provato a sbriciolarlo ma non lo vuole proprio, anche se le ho dato soltanto quello... la sede Lipu più vicina è a Napoli, ma loro vogliono che gli metti gli uccelli in uno scatolo e li imbarchi sul treno per raggiungere il centro recupero più vicino. Sinceramente, a meno che non siano specie protette preferisco evitargli ore ed ore di viaggio... Esistono altri composti per insettivori? Domattina allora vado a Napoli e sicuramente troverò qualcosa di più adatto!!! Oggi ha svolazzato un po' per casa perchè ho lasciato lo sportello aperto mentre le mettevo il cibo, pare che l'ala stia meglio... speriamo! Devo dire che è davvero intelligente, basta farle vedere la ciotolina col cibo e rientra in gabbia, ma logicamente spero che si rimetta al più presto per lasciarla andare via... anche se mi fa una compagnia con i suoi continui cinguettii! Grazie di tutto! Vi tengo aggiornati!
  24. Ha mangiato oggi??? Non può restare digiuna! Ma non mangia proprio nulla? Un gattino così piccolo DEVE mangiare anche ogni 4 ore. Tienimi aggiornata!
  25. Sì PERDONO era MARCO!!! ma non gli chiedo di passare sul tuo cadavere... può anche portarla via mentre tu sei indaffarata a fare la supermod!... a proposito ma un supermod non dorebbe essere una persona calma, tranquillla e... MODERATA??? Ultimamente mi sembra che invece tu sia tutto l'opposto... sarà l'idea del Click!!!
×
×
  • Crea Nuovo...