-
Numero contenuti
6739 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
14
Tutti i contenuti di Antonella12
-
...Scusami ma per un gatto un cane è SEMPRE pulcioso! Al martirio sono votata da quando ho accettato la qualifica di esperta, ormai... ma scavalcare cadaveri non mi attira molto... non si potrebbe fare in modo meno cruento... che so, il cadavere lo scavalca tuo padre e mi porta la China giù al palazzo??? O forse Mario... sono sicura che sarebbe ben contento di introdursi in casa tua e sottrarti la PREZIOSA CHIROSPO!
-
SICURAMENTE METALDEIDE... ATTENZIONE!
-
Direi che un mese e mezzo va bene, prima te lo sconsiglio perchè il gattino deve anche imparare dalla mamma a fare il ...gatto! Le cucciolate sono di solito miste, ma non è raro che nascano micini di un solo sesso. Duchessa ebbe tre maschi, e Candy (la nonna) quattro maschi. Invece la gatta di una mia amica partoriva soltanto femmine (da 5 a 7) ed in cinque anni non ti dico la tribù che mise al mondo!!!! Ma le cucciolate miste sono più frequenti (con una lieve maggioranza di femmine, come gli uomini, del resto)! Sono DACCORDISSIMO per il nuovo nome, mai animale in casa mia si è chiamato con il nome di un altro, neanche il pesce rosso!... capirete che dopo un po' la fantasia inizia a venir meno... Un bacione!
-
Di sicuro li sopprimeranno, in quanto "pericolosi" per la pubblica salute. Non so cosa dirti, purtroppo il clima è stato anche infame, perchè queste epidemie spesso scompaiono come sono arrivate. Può anche darsi che i gatti "guariscano" e non siano più infettivi come prima, devo dire che tutte le volte che ho avuto qualche gatto che l'ha presa, poi non si è mai più reinfestato, come se fosse "immunizzato" (bada bene, COME SE) forse perchè la pelle raggiunge un equilibrio e la malattia non si ripresenta... ma queste sono mie illazioni!
-
Purtroppo spesso chi ama i cani odia i gatti... invece ho notato che l'inverso è molto più raro. Piadina è una gattina molto, molto, molto prudente (e ci credo!) non esce in strada, difficilmente va più lontano del nostro giardino, e passa il tempo a giocare, a guardarsi in "gattesco" con Nerina, e ieri, mentre stavo seduta al sola si rotolava felice sul caldo del pavimento. Nonostante i suoi problemi (ha la FIP forma secca, quindi deve assumere ogni giorno olio di vaselina) è una gattina veramente felice!
-
E' molto strano che non mangi la scatoletta e mangi il pane... forse la sua mamma è abituata a mangiare avanzi. Allora cucinale un po' di pasta, tagliala piccola piccola o falle la pastina e mischiala alla scatoletta, all'omogenizzato oppure a carne macinata o pesce. Se continua a svegliarsi con gli occhi chiusi usa la pomata antibiotica, ma controlla che non abbia sintomi di raffreddore, perchè se no potrebbe avere anche una malattia che per un gattino è piuttosto grave, ed ha bisogno del veterinario.
-
come per quasi tutti i veleni è un problema di peso. I gatti poi hanno un metabolismo particolare, e molte sostanze per altri innocue per loro sono tossiche... ah, le tartarughe che ingeriscono i geranei possono anche morire!
-
Cara Cinzia, l'idea è ammirevole, ma il problema è che le compresse vanno prese costantemente per le settimane previste e al giusto dosaggio... non credo che scioglierla in acqua serva a qualcosa, perchè il gatto ne assumerebbe solo una piccola dose. Se davvero è malato e vuoi curarlo allora gettagli una polpetta di macinato con la pillola, ma solo se viene a mangiare tutti i giorni, altrimenti non serve a niente. Un bacio cari EX tignosi!
-
Hai provato poi i mangimi? Come sta Shadow?
-
Approfitto di questo topic sulle cince per un quesito. Due giorni fa mio fratello ha trovano un uccellino che, credo al primo volo, si è ferito ad un'ala. E' una cincia nera, molto vispa e coraggiosa. Per il momento è sistemata in un'ampia gabbia e, dato che è un insettivoro, le sto somministrando carne macinata e (lo ammetto è terribile, ma in casa non avevo altro!) cibo umido per gatti. Si alimenta da sola e l'ala sta un po' meglio, ma qualcuno sa darmi qualche consiglio per un'alimentazione più corretta? Non credo di poterla liberare prima di 15 giorni, e vorrei tenerla il più possibile in forma per quel momento... non credo che il K****** sia l'ideale, ma non ho il tempo di trovare larve in giardino... mica ho la sua vista!
-
BASTA! ho deciso, la China viene a stare da ME! povera cocca, TRE bassotti pulciosi sul LETTO sono veramente troppo! Nessuna dolce creatura GNEolosa potrebbe sopravvivere a tanto... e no di certo quella povera pantera nera COSTRETTA a fusarsi da sola per sentirsi amata... appena arriva il cucciolo la China viene a Capri (e tu NO!)
-
Le foglie di geranio contengono una tossina che dà problemi neurologici, perciò il tremore e la bava potrebbero benissimo essere stati provocati da loro. Il problema è quante ne abbia ingerito e da quanto tempo. Se poche ed ha vomitato subito dovrebbe riprendersi in breve tempo, ma se ne ha ingerite molte e le ha digerite la cosa potrebbe essere più grave. Ti consiglio anch'io di portarlo da un vet. che provvederà a fargli una flebo disintossicante e le analisi del sangue.
-
Ciao Elisa! scusa ma avevo perso di vista la tua discussione, comunque vedo che già ci sono dei buoni risultati! OTTIMO. Benissimo che si strofini sulle mani di tua mamma, vuol dire che sta instaurando un rapporto affettivo anche con lei. Adesso puoi provare a mettere la maglietta dove fa (se lo fa ancora) la pipì direttamente nella lettiera, in modo che lei cominci ad associare maglietta+lettiera=pipì. Attenzione, i primi tempi puoi mettere la maglietta che copre COMPLETAMENTE la sabbia, successivamente riduci lo spazio per la maglia a favore della sabbia... il processo deve essere molto graduale, un pezzettino alla settimana... finchè nella sua testa l'associazione sarà lettiera+sabbia=pipì... ed incrociamo le dita!
-
Cara Francesca, le candelette vanno bene, ma se la gatta è libera di uscire in giardino in realtà sono quasi inutili. I consigli di Cinzia di usare il 100° va benissimo, inoltre le compresse la proteggeranno da eventuali reinfestazioni. Ci vuole un po' di pazienza, ma piano piano passa. L'importante è che si faccia trattare tutte le chiazze. Un bacio ed una carezza a Mimì
-
Ciao Kitty! sono davvero contenta che tu sia andata a vedere la tua nuova micina! Cerco di spiegarti come si fa a distinguerne il sesso anche se sono molto piccoli: la femmina ha i buchini dell'ano e della vulva praticamente attaccati, se gli alzi la coda puoi vedere un buco tondo proprio sotto la coda e SUBITO dopo un buco a forma di goccia; il maschio invece li ha separati da un piccolo spazio con i peli ed inoltre il secondo buchino è perfettamente tondo. Se ha più di un micetto e li confronti è più facile vedere la differenza. Grazie per i complimenti per i miei gatti, come tutti i gatti, oltre ad essere belli sono (e sono stati) tutti speciali! Un bacione
-
Forse ha qualcosa che non va, non ha appetito e vuole DA TE logicamente, qualcosa di buono da mangiare! Se continua con il digiuno la farei visitare.
-
AIUTO! Sono rimasta invischiata nella melassa che incomincia a grondare da questo post!
-
La copertina va benissimo, ma se ha i dentini e gli occhi verdi credo che abbia 15-20 giorni ed allora puoi anche svezzarla. Domani compra qualche scatoletta per gattini e vedi se mangia, oppure con un po' di carne macinata appena scottata (senza sale). Se si alimenta da sola allora è inutile darle il latte. Fai queste prove e poi fammi sapere, un micino così piccolo è molto delicato e va seguito con amore e premura (e sono sicura che tu lo farai).
-
Assolutamente non lavarla! I gattini sono molto delicati e potrebbe prendere qualche malattia virale molto pericolosa. Ma ha i denti? Di che colore sono gli occhi? Il frullato puoi usarlo fino a domani sera, mentre trovi il latte per i gattini e magari un biberon, basta che lo tieni in frigo e lo scaldi prima di darglielo. Tieni la gattina con una borsa di acqua calda, quando sono molto piccoli non riescono a regolare la temperatura e quindi si raffreddano. Mi raccomando dopo che ha mangiato carezzala con l'ovatta sui genitali così farà pipì, è importantissimo che non si blocchi! Dov'è ferita? la ferita è grande?
-
Ma il latte l'ha bevuto da sola? Ha gli occhi aperti? Chiusi? Il latte che beviamo noi non va bene, è troppo leggero per un gatto e la micina rischia di morire di fame! Prendi un latte per cuccioli, oppure, per stasera falle un composto con un tuorlo d'uovo, un cucchiaino di miele ed un bicchiere di latte tutto frullato insieme e dalle questo. Il latte deve essere tiepido. Poi, se è davvero così piccolo da non poter mangiare da solo, devi anche massaggiarli il pancino ed i genitali per stimolargli i bisogni fisiologici.
-
Ma questo era il post della Molly!!! La chinovirosi si allarga per tutto il forum! E la MOLLY???? poverina, soccombere alla China..., dopo tutto quello che ha passato... :-)
-
Che bello Kitty, sono CONTENTISSIMA che tra poco arriverà la tua nuova micina... hai già trovato il nome? anch'io ho avuto due gatte che hanno cresciuto insieme i loro cuccioli, erano due sorelle, Regina e Duchessa. I gattini avevano pochi giorni di differenza, e le gatte li mettevano nella stessa cuccia e facevano i turni per allattarli, una cosa bellissima! Pensa che quando sono cresciuti le mamme hanno "allontanato" i rispettivi figli, ma sono rimaste legatissime ai nipoti! Duchessa non mangiava se non in compagnia di Haiashino, il nipote. Si volevano davvero bene. Ci sono le loro foto nel mio album Un bacione ed ancora AUGURONI
-
L'importante, per fare la flebo a Musetta, è che tu mantenga la calma. I gatti sono animali estremamente sensibili, e se tu sei nervoso le comunichi un segnale che lei interpreta come "pericolo" e sarà meno calma al momento dell'iniezione. C'è un post sull'insufficienza renale dove troverai altri consigli per la flebo. Il fatto che sia salita sul letto è certo un sintomo di miglioramento. Tienici aggiornati sui progressi di Musetta e... tuoi!
-
Ciao Francy, non preoccuparti, la micosi di Mimì è allo stadio iniziale, e dubito sia riuscita ad infettare anche voi! Quello che è capitato a Cinzia accade di solito con i cuccioli che, non so per quale motivo, sembrano MOLTO più infettivi dei gatti adulti. Vedrai che tra poco spore e miceti (miceti, non micetti!) saranno solo un ricordo!
-
Cinzia tranquilla... la mia torta ti farà rinsavire!!! ...però te l'avevo detto che ascoltare tutti i giorni la cassetta della China poteva avere effetti pericolosi...