-
Numero contenuti
6739 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
14
Tutti i contenuti di Antonella12
-
Povero gattino! hai fatto benissimo a prenderlo, vedrai che la gatta prima o poi si abituerà a lui e magari faranno anche amicizia. Per il momento evita che la micia lo possa attaccare facendogli del male tenendoli in due camere separate ma vicine, in modo che sentano il loro reciproco odore. Ogni giorno dovresti invertire le stanze dove li tieni in modo che la gatta vada nella camera del gattino e viceversa (senza il piccolo, ovviamente). Se non ci riesci puoi anche provare a chiudere il micino in un trasportino e lasciare che la gatta giri nella stanza libera di annusarlo, finchè (ci possono volere anche giorni) non smetterà di soffiare. Visto che non è una micia molto socievole anche con voi premiala con del cibo quando è in presenza del micino, e se non chiede carezze ignorala. Toccarla quando è così nervosa potrebbe significare prendere un graffio. Facci sapere come procede!
-
I problemi neurologici interessano anche gli arti posteriori, come sono i riflessi delle zampe? Il vet. li ha testati? Certo potrebbe trattarsi di un'ernia al disco, che impedisce il segnale nervoso a intestino e vescica, ma potrebbero essere moltissime altre cose. A Roma non c'è l'ufficio per i diritti animali? Non c'è la ASL? l'ENPA e decine di associazioni? prova da loro se conoscono qualche veterinario meno costoso.
-
Molto spesso si trovano anche in canile, o presso persone che non li possono più tenere per traslochi o problemi personali... cerca e lo troverai!
-
...allora è l'occasione giusta per guardarti un po' intorno e trovare il TUO cane! ^_^
-
Ma è uno spettacolo!!! Lasciala mangiare, la scricciolina deve crescere!
-
Anch'io ti consiglio di lasciare le medicine, le ha prese per un sacco di tempo ed è davvero piccina. Un paio di colpi di tosse al giorno non sono sintomatici, piuttosto potresti farle una curetta somministrandole della vitamina C, che aiuterebbe il suo sistema immunitario... e che in casa tua non manca certo!
-
Gatto Che Geme In Strano Modo Toccandogli La Schiena
Antonella12 replied to cegriso's topic in Gatti
Ma non sei ancora andato dal veterinario? Potrebbe essere un ascesso, un tumore, qualsiasi cosa! -
Prova all'ENPA o ad altre associazioni, è importante far operare la mamma, altrimenti questo problema si ripeterà sia con lei che con le figlie! Come va con i micetti, qualche progresso?
-
Come sta adesso il micino? Ti consiglio di farlo giocare molto, il movimento gli è necessario per crescere in maniera armoniosa sia da un punto di vista fisico che da quello psichico.
-
Mi risulta che i bichon possono nascere con un pelo più dorato, anche con le orecchie macchiate e successivamente diventano candidi, quindi non dovrebbero esserci problemi.
-
L'alano è un cane bellissimo ma che va molto seguito per i problemi tipici della sua razza: ha bisogno di essere costantemente e ben seguito per tutto il periodo dell'accrescimento, onde evitargli squilibri ossei, devi fare attenzione ai pasti a causa della torsione dello stomaco, deve poter fare una vita in famiglia poichè è un cane molto sensibile ed ha assolutamente bisogno di partecipare alla vita del proprietario, non va lasciato a lungo da solo... Una razza magnifica ma impegnativa.
-
Ciao Sissy, hai poi fatto operare il tuo cucciolo?
-
Ricorda che quando un cane entra in nuovo ambiente è come se la sua mente subisse un "reset" e quindi sarà possibile, fin da subito, impostare per lui delle regole di convivenza. Passeggiate ad orario, una sua cuccia, niente letti o divani, ciotola ad orario, niente cibo da tavola, tipo di giochi etc. In ogni caso noi siamo qui per tutti i consigli di cui hai bisogno!
-
Fai benissimo, come procede la sua educazione?
-
Come sta il cane? Ha fatto ulteriori accertamenti? E' stata esclusa la presenza di micosi? In ogni caso proverei comunque a cambiare alimentazione, anche per il problema del vomito, usando mangimi appositi con carne di cervo o anatra.
-
Ma certo che si trova! Ci sono tantissimi incroci con il pastore, il fatto è che non puoi prevedere le caratteristiche caratteriali in base a quelle morfologiche, ogni animale va valutato per la sua individualità e per il suo percorso di vita!
-
Ma è davvero un amore di cagnolino
-
Ma è davvero un amore di cagnolino
-
Ma è davvero un amore di cagnolino
-
Ciao Kiki, non ci hai più fatto sapere come sta procedendo il problema che ci hai sottoposto, ne hai più parlato con la direzione?
-
Ciao e benvenuta sul nostro forum! Purtroppo a quanto ci scrivi il tuo cane non ha avuto una corretta socializzazione, e la cosa più giusta da fare (per te e per lui) è quella di rivolgerti ad un educatore cinofilo o, meglio, ad un comportamentalista. I problemi dovuti ad una cattiva gestione del cane in età giovane non sono facilmente risolvibili, ed in ogni caso, mai del tutto, pertanto hai bisogno di personale specializzato che ti aiuti nella gestione del tuo piccolo batuffolo bianco. Nel frattempo prova a cambiare l'approccio con lui non inseguendolo, ma facendo in modo che sia lui ad avvicinarsi a te. Innanzitutto non incombere sul cane chinandoti, ma accovacciati a terra e poniti di trequarti rispetto al cane, chiamalo poi facendogli vedere un bocconcino. Non fissarlo e non parlargli, lascia che sia lui ad avvicinarsi. Dopo i primi giorni, quando avrà in parte perso la sua diffidenza, potrai provare a sfiorarlo lentamente sotto il collo e sui fianchi o sulla schiena evitando di andare troppo verso il posteriore. Abituare un cane alle carezze, e fare in modo che esso le gradisca, non è semplice, pertanto ripeto il mio consiglio: il tuo cane ha bisogno di una persona che vi segua per risolvere questo ed ulteriori problemi che potrebbero presentarsi nella sua gestione.
-
Questi sono dei luoghi comuni a cui possono dare credito soltanto coloro che non conoscono i gatti! I gatti sanno amarci come cuccioli, ma anche come tenere madri/padri. Molti dei miei mici mi portano le loro prede chiamandomi a gran voce e le depositano ai miei piedi, proprio come una madre gatta fa con i propri cuccioli. Per i gatti siamo anche delle prede, quando giocano con noi a rincorrerci o a mordere i piedi sotto le lenzuola, ma diventiamo anche loro predatori quando li inseguiamo per l'appartamento... il rapporto con questi bellissimi animali è sempre vario, non ci si annoia mai, ma ogni giorno si arricchisce di nuove sfumature...
-
Corso Di Pasticceria E Cioccolateria
Antonella12 replied to Malinois's topic in Per parlare del più e del meno
...ma questo post mi era sfuggito!!! E bravo Malin, per Natale aspettiamo il panettone!!! -
Ciao Serena e benvenuta!
-
Benvenuta! Presentaci il tuo cucciolo nella sezione apposita... anche con qualche foto, sono davvero curiosa di vederlo!