Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. Quattro mesi!!! Un'età molto importante nello sviluppo di un cucciolo, mi raccomando portalo dovunque (in condizioni controllate) e fallo socializzare con persone/cani/oggetti etc. quanto più possibile facendo attenzione che non si spaventi o non abbia un incontro spiacevole.
  2. Ma daaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiii :-))))) Quando ho letto il titolo di questo post ed ho visto che lo avevi aperto tu non osavo sperare... ed invece! Ho capito che la Desy è di tua moglie, ma sono certa che, piano piano, conquisterà anche il tuo cuore. Il bassotto è un GRANDE cane in un piccolo corpo
  3. Il "maghetto" è davvero tenerissimo, ed un ottimo soggetto per le tue foto... sono comunque sicura che diventerà molto più di un modello da ritrarre...
  4. ...lo sai che anch'io facevo un gioco simile? Ritagliavo anche le modelle di un noto catalogo in vario abbigliamento, così immaginavo che andavano a fare la spesa, poi mettevano la camicia da notte... conservavo tutti i ritagli in uno scatolo per scarpe, ed ogni tanto li tiravo fuori e ci giocavo... inutile dire che anch'io avevo un gatto (ed un cane) di carta!
  5. Una situazione davvero incredibile! In ogni caso credo dovresti essere contenta che il tutto si sia rivolto in giornata, nonostante lo scaricabarile di competenze. Mi risulta che in paesi più civili del nostro spesso passino anche giorni dalla segnalazione all'intervento!
  6. Analisi del sangue? Hai provato a consultarlo per raccontargli che il cane ha altri disturbi? Il fatto che ti sembra triste può indicare che non è affatto guarito.
  7. Purtroppo queste malattie possono essere trasmesse anche attreverso la saliva, e quindi morsi, e forse anche dalle ciotole. Per fortuna non è molto frequente il contagio, io stessa ho un micio di tredici anni affetto da FIV, ma con alcune accortezze non ha mai contagiato gli altri. Non bisogna poi confondere la positività nei confronti della malattia con la malattia conclamata. Un fatto è avere gli anticorpi (e quindi essere venuto a contatto con il virus, altro è essere ammalato).
  8. Quoto quanto ti è stato detto. In più, per abituare il tuo cane ad essere spazzolato, dopo la tosatura incomincia a spazzolarlo tutti i giorni, magari usando un guanto apposito e premiandolo quando fa il bravo. Se avrai cura del suo pelo quasi quotidianamente eviterai la formazione dei nodi, e se il cane sentirà meno dolore si farà tolettare più facilmente. Dopo il bagno puoi anche usare degli appositi balsamo per evitare i nodi.
  9. 6) La situazione più imbarazzante nella quale ti sei trovata?
  10. Ciao e benvenuto nel forum. L'infezione potrebbe essere dovuta semplicemente ad un ristagno di urina, visto che la mamma gatta non è lì per pulirli, e le cure umane possono sostituirla ben poco. Provate a somministrare un po' di acqua fra una poppata e l'altra ed a farli urinare un po' più spesso, e ad aggiungere qualche goccia di vit. C al latte. Purtroppo i micini che non hanno succhiato il colostro sono maggiormente soggetti ad infezioni virali, ti consiglio, se sono vispi e mangiano, di non somministrare antibiotici, ma se li vedi abbattuti allora forse è necessario usare qualche antibiotico a largo spettro consigliato dal tuo vet. Facci sapere qualcosa dei tre piccini.
  11. A quelle che sono state fatte al primo candidato... ok così dovremmo rispondere anche a quelle fatte da noi, lo so, insomma "fatti una domanda, datti una risposta" spero di essere stata un po' più chiara...
  12. Grazie Simmy! Sì, gli animali sono la più grande passione della mia vita, si capisce??? Non potrei vivere senza di loro. PS= ho un'idea, visto che abbiamo fatto ad ogni candidato domande differenti, rispettando lo stesso ordine di candidature potremmo rispondere tutti alle domande poste ad ognuno (non so se sono riuscita a spiegarmi), che ne dite?
  13. Auguri Jenny!!! Tante coccole ad una gatta speciale in una famiglia speciale! ... e per quanto riguarda la torta... SGNAMMMMMMMMMMMM!!!
  14. 1) Quale proverbio, moto, o massima si sposa con il tuo modo di vivere? Chi va piano va sano e va lontano ... se pensate che ho preso il diploma di liceo scientifico dopo 23 anni che avevo lasciato gli studi, ed ho anche superato il test d'ingresso a due facoltà universitarie (Medicina veterinaria e Psicologia)... 2) A quale oggetto proprio non sapresti rinunciare? Sicuramente ai libri, non sopravvivo senza leggere... anche se in alcuni periodi mi concentro solo sullo studio. 3) Credi nel destino? Assolutamente sì... se fai attenzione ed ascolti ciò che ti capita puoi intuire il tuo compito nel mondo... ed in ogni caso noi possiamo "guidarlo" scegliendo una strada piuttosto che un'altra, od un insegnamento invece che un altro. 4) Un ricordo bello della tua vita è quando.... Sono tantissimi, per mia fortuna, è davvero difficilissimo scegliere... in questo momento me ne vengono in mente due: quando la mongolfiera si è staccata da terra ed ha cominciato a sorvolare l'altopiano della Cappadocia, mentre il sole sorgeva; e quando il Dott. Fucile, presidente della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, venne a Capri a conoscermi e premiarmi con una targa per il mio lavoro alla lotta al randagismo (quasi trent'anni fa). 5) Un sogno che vorresti raggiungere? In questo momento? Riuscire a vivere lavorando a contatto con gli animali. 6) Per il tuo carattere ti avvicineresti a quale agente atmosferico? Sicuramente al tempo sereno e soleggiato... ma con tempesta in arrivo! 7) qual'é il cibo che preferisci? Cioccolato in tutte le sue forme... impazzisco per quello alla cannella! 8) se potessi viaggiare nel tempo andresti nel passato o nel futuro, e perché? Purtroppo ho un carattere un po' pessimista, e non mi piacerebbe andare nel futuro perchè penso che la terra sarà ridotta molto male... se potessi viaggiare nel passato andrei a guardare da vicino i dinosauri, e poi girerei per le grandi città del passato al momento del loro massimo splendore: Egitto, Atene, Roma... 9)che animale ti piacerebbe essere? Gatto... gatto forever!!! Sono convinta che i gatti siano in assoluto gli animali che riescono a godersi al massimo la vita: un raggio di sole, un'angolino dove stiracchiarsi ed anche il randagio più sforunato è in pace con tutto il creato. 10) Solitamente che fai la domenica mattina? Se sono a casa... dormo! No scherzo! Invece mi piace alzarmi prima del solito, contenta di avere un'intera lunga giornata tutta per me! Prima servo la colazione ai miei mici, poi preparo la mia e mi godo il sorgere del sole (attualmente circa alle 7), poi preparo la colazione domenicale per i miei altri animali (pappagalli, tartarughe, tritoni e pesci), che hanno pappe speciali proprio quel giorno... e poi gironzolo per casa, faccio un po' di lavoretti, mi dedico al giardino o al bricolage (se non devo studiare). Soddisfatti???? Ed ecco la mia prima domanda: 1) Qual'è il tuo ultimo pensiero della giornata?
  15. Il gattino potrebbe avere anche dei parassiti intestinali, che lo indeboliscono e gli portano la diarrea. Visto che è così piccino ti consiglio di farlo vedere da un veterinario, in modo che possa consigliarti il miglior modo per farlo tornare presto in forma!
  16. Prima di andare nel panico è necessario farle fare un'analisi delle feci, in modo da scoprire se davvero ha una parassitosi e di che genere. Poi toccherà al veterinario darti il prodotto ed il metodo adatto per poterla liberare dai parassiti.
  17. Antonella12

    Libri

    Benissimo! Sono sicura che con la tua esperienza troverai il modo giusto di approcciarti a questo cane problematico. Hai mai provato degli esercizi che servano a migliorare l'autostima del cane?
  18. Ciao Mara e benvenuta!!!
  19. Quoto Marty, occhi lacrimosi ed anche la saliva ed i cibi tingono il pelo dei cani bianchi, perciò devi armarti di pazienza e prodotti appositi e pulirla tutti i giorni, e sempre dopo che ha mangiato.
  20. Antonella12

    Libri

    Ciao Black e benvenuto, posso chiederti come mai hai bisogno di questi testi? Rieducare un cane adulto, soprattutto se presenta delle problematiche, è un lavoro da affidare a persone esperte e competenti, il "fai da te" può essere estremamente nocivo.
  21. Il fatto che i fianchi rientrino dopo le costole è assolutamente normale, l'importante è che non si sentano le ossa della schiena e si avvertano appena quelle delle costole quando lo accarezzi. In ogni caso il vet., visitandolo, può darti maggiori ragguagli e rassicurarti o meno riguardo la sua magrezza.
  22. Ma che tenero cucciolo! Difficile resistere a quello sguardo! Per quanto riguarda l'alimentazione casalinga, dosi ed alimenti vanno concordati con il veterinario, che dovrà anche prescrivere integratori di calcio e vitamine. Se invece scegli gli alimenti confezionati, trova quelli adatti alla futura taglia del tuo cagnolino, che sono già bilanciati.
  23. Uno dei mezzi con cui le esperienze vengono trasmesse è proprio l'imitazione. Sembra che tra gatti essa avvenga soprattutto se fra di loro vi sono legami affettivi. Molti anni fa una delle mie gatte aveva imparato ad abbassare una leva per aprire la finestra, ebbene, i suoi tre figli impararono tutti a fare altrettanto! Adesso ho in stallo due micini, ed il maschietto è particolarmente pauroso e timido. E' con me da sabato, ma continua a soffiare se mi avvicino e non vuole farsi toccare. Eppure seguendo la sorellina che ho già "addomesticato" inizia ad entrare in casa, giocare con lei e con me, e stanotte, mentre la piccolina mi è salita in braccio per ricevere due coccole e fare le fusa, anche lui è salito sul divano ed ha cominciato a fare delle fusette guardandomi. Ho allungato la mano verso il suo musino permettendogli di annusarmi e di strofinare il suo musino sulle dita, e poi gli ho fatto un paio di carezze... dopo un po', spaventato dal suo stesso "ardire", è fuggito via, ma spero tanto che ormai le basi per una sua futura adozione siano gettate. Ed eccoli:
  24. Bellissima presentazione Simmy!!! Adesso sappiamo molte cose in più di te! Passo ora alle altre domande: 6) Se non fossi Mirko, chi vorresti essere? 7) Un tuo pregio ed un tuo difetto?
  25. Non stento a crederci!
×
×
  • Crea Nuovo...