Vai al contenuto

ela

Members
  • Numero contenuti

    3211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di ela

  1. ela

    Le 4 Scuole

    Allora, come è andata la gitarella a Parigi? Foto foto foto!!!
  2. ela

    Nuovo Ambystoma!

    Mi è venuto in mente che avevo scritto una piccola scheda di allevamento dove ho messo le foto delle miei due quella che tengo in mano è il diaboli che aveva una dimensione abbastanza grande. http://www.animalinelmondo.com/animali/anfibi/1066/ambystoma.html
  3. ela

    Nuovo Ambystoma!

    Ciao Mirko, sono diversi anni che li allevo, ho avuto tre pachytriton labiatus, non senza le difficoltà del loro carattere molto territoriale e combattivo, poi mi sono lanciata sui terricoli con gli ambystoma. Tra l'altro anche alcuni anni fa sembrava lo avessi trovato, ma stavolta è vero. Adesso cerco le foto del mio primo Diaboli poi le pubblico.
  4. ela

    Nuovo Ambystoma!

    Salve bella gente, voglio condividere con voi il futuro arrivo del mio tanto desiderato Ambystoma Diaboli. Era stato il mio primo ambystoma e, dopo il suo decesso, ne ho cercato un altro per soli sei anni o forse sette anni, nel frattempo, seguita da un amico, allevatore preparatissimo di specie di urodeli spesso introvabili e molto delicate, oltre che grande conoscitore e appassionato naturalista, ho continuato ad allevare i mavortium mavortium e la mia Orthensia ha ormai 5 anni e gode di ottima salute. Finalmente ieri il tutore mi ha procurato il desiderato anfibio in Germania e lo andrò a ritirare sabato. Metterò le foto Sono entusiasta e molto eccitata, dovrò preparare il terrario per la quarantena e allestirne uno nuovo per Hoibò (si chiamerà cos'), quindi questa settimana ho da fare!
  5. E' un cucciolo molto piccolo, quindi ha bisogno di tempo per capire, un solo NO non sarà definitivo, gli ci vorrà del tempo. Poi bisogna considerare che il bassotto è un cagnetto piuttosto caparbio. In ogni caso l'ideale è sempre premiare e lodare un buon comportamento, quando fa qualcosa che va bene o ubbidisce, bisogna essere molto prodigi di complimenti e di bocconcini e di stimoli positivi.
  6. io uso safari e l'ho sempre visto blu, però se voglio me lo cambia.
  7. Ti consiglio anch'io di andare dal vet. al più presto, la tua micia forse ha bisogno del tuo ultimo aiuto ma sarà il migliore saluto che che le potrai regalare. Siamo con voi. Facci sapere qualcosa.
  8. ela

    Trovatelli

    Capisco perfettamente la situazione. Dal punto di vista degli aitanti che accudiscono in piccoli, il primo contatto con l'associazione non è stato ottimale e non sono riusciti a stabilirne uno migliore nemmeno dopo l'intervento dell'associazione stessa e questo è un male, perché proprio grazie a loro i coniglietti adesso hanno un luogo idoneo in cui vivere. Adesso chi se ne occupa si sente i loro tutore, ma alla fine dei conti, se la situazione è cambiata lo si deve all'associazione che si è mossa. E' un grandissimo peccato che non riescano ad avere fiducia nemmeno dopo una dimostrazione di attenzione così grande, non si rendono conto che il supporto dell'associazione è fondamentale per la buona salute della colonia.
  9. ela

    Trovatelli

    MA che spettacolo!!!!! Ma per quanto riguarda la sterilizzazione, visto che i residenti amano tanto i negletti, non si potrebbe trovare un modo per fare una raccolta fondi per intervenire in questo senso, in accordo con l'associazione?
  10. Ammazza che botta Bubi!!!!!!! Io ho fatto la ganza in moto: Posseggo ancora il mio primo bolide a due ruote, una motina da cross ( di una potenza inaudita) che mio padre mi comprò quando avevo 10 anni. L'ho amata da matti, mi ci sono divertita come una pazza e ci ho fatto tante cadute, ma avevo per l'appunto dai 10 ai 12 anni. Comunque il cimelio funziona ancora alla grande e dopo averla fatta revisionare quest'estate, esco dal cancello a gas spalancato e non tenengo conto della mia stazza attuale, mi sparo in una curva sulla ghiaia, con un volo da film. Mi son ripresentata in casa dopo soli 5 minuti con un ginocchio aperto in due e tutto sanguinate. Risultato 5 punti di sutura ( dati dal medico del paese) ghiaccio per tre giorni e una cicatrice che mi ricorda che forse... non ho più l'età. Mi stanno ancora prendendo in giro.
  11. I cani quando sognano sono proprio buffi, fanno cose strane ma soprattutto emettono un sacco di suoni che normalmente non emettono. Anche a me è capitato recentemente di andare a vedere la Gilda perchè pensavo che stesse male. Non ha certamente avuto i traumi di Aysha, quindi ci ho riso sopra. Se avessero la parola potremmo sapere se stavano sognando o se avevano avuto un incubo. Per fortuna che anche se fosse stato un incubo quello di Aysha, ormai è tutto finito, la sua vita è finalmente una vita vera e sarà stata contenta di risvegliarsi in casa. Le mando un grattone.
  12. ela

    Le 4 Scuole

    Che invidia Lady!!!! Chissà che spettacolo meraviglioso sarà. Fai proprio bene a cogliere questa occasione. Fai qualche foto se si potrà, così ce le fai vedere che sgolosiamo un po'!!
  13. Lasciando da parte l'osso, visto che hai contattato il veterinario, lui cosa ti ha consigliato di fare ?
  14. Ciao, il tuo è un problema comune, e comunque non preoccuparti se fai tante domande, è meglio domandare troppo che troppo poco! L'alimentazione dei cani dovrebbe sempre e comunque essere adatta a loro, anche ai bastardini, quindi vanno evitati gli avanzi, che spesso contengono condimenti, olio, burro ecc.. che non sono appropriati. Questo non esclude di potere confezionare il cibo fatto in casa, si compra la carne ( anche le frattaglie) , il riso (si trova quello spezzato a poco prezzo) , un po' di verdure e si fa un pappone, al quale si può aggiungere lievito di birra e olio vegetale, ma questa soluzione va concordata e bilanciata con l'aiuto del veterinario che saprà indicare la ricetta ideale per evitare eventuali mancanze, altrimenti si rischia di non fornire ai cani tutte le sostanze di cui devono poter disporre. Questa soluzione se ben calcolata e studiata, può essere economica, ma bisogna fare la pappa di frequente, non tutti i giorni, ma magari ogni tre.... Altrimenti c'è internet! digiti il nome del prodotto che ti interessa e ti appaiono alcuni siti di comparazione prezzi dove trovi i rivenditori più concorrenziali e sicuramente le confezioni più convenienti sono quelle in sacchi grandi. Fai due calcoli con le spese di spedizione e vedi cosa ti conviene fare. Purtroppo i mangimi per cani sono piuttosto costosi, hanno grandissimi vantaggi perchè sono solitamente ben bilanciati e sono il prodotto ottimale per l'animale. Non tutti lo sono, ma anche questo si può verificare con una ricerchina su internet. Io ti consiglio di fare proprio i conti della serva (cioè quelli che non si lasciano scappare nemmeno un'euro), vedi cosa trovi su internet, e poi consultati con il tuo vet per confezionartelo in casa per vedere quello che ti serve, poi chiedi al macellaio quanto ti costano i suoi scarti tritati, e vedi cosa costano gli altri prodotti che ti consiglia il vet. Quindi tiri le somme. Però adesso ci parli dei tuoi mostri!!!!!!!!!! Chi sono? come s chiamano? Quanti anni hanno? Colore, sesso.... Tutto!!!! Noi siamo curiosi !!!!!
  15. Scusami mi era scappata. Complimentisssimissimisssimi Mali!!!!!!!!!!! E' una notizia stupenda, congratulazioni anche alla mamma e benvenuta Viola. :bigemo_harabe_net-146:
  16. Ciao e benvenuta, il momento è adatto per il cambio e puoi scegliere la marca che ritieni più eticamente corretta ma che deve rispettare le esigenze del cane. Il problema magari si presenta in termini di appetibilità, perchè non tutti sono proprio dei mangioni. A quel punto bisogna fare delle prove... Alcuni alimenti sono molto appetibili, ma non ripsettano in pieno le tue richieste, poi ci sono alcuni, molto meno diffusi, olistici, che però non si trovano facilmente in commercio.. Io ti cpnsiglio come ha già detto Mlinois di provare con le marche più conosciute e lasciare il responso al palato del tuo Pato. In fin dei conti la deve mangiare lui!
  17. ela

    Verona 2012

    Io l'anno scorso ho saltato il turno.. Vedremo quest'anno. Tutto è ancora aperto.
  18. ela

    Nomi Per Cani

    IL mio primo cane l'ho avuto a 3 anni e ci ha lasciato quando ne avevo 9. Poi ho dovuto aspettare fino a 18 anni, quando la nostra situazione familiare è diventata meno girovaga.
  19. Ciao e benvenuta nel forum. Le difficoltà sono il pane quotidiano, quello che ci spinge a continuare, a non desistere, a raggiungere lo scopo, a tenere duro e sono quelle che ci fanno capire se è proprio quello che vogliamo. Purtroppo però non si capisce bene cosa vorresti fare da grande, la cinofilia è una bella passione, ma ha una miriade di aspetti, chi vuole fare il veterinario, l'allevatore, l'educatore, il soccorritore. Tu come vorresti applicare il tuo amore verso i cani? Vorresti dirigere le tue energie verso i cani o semplicemente volevi dire che fai fatica ad addestrare il tuo cane?
  20. C'è un'emoticon che fa le pernacchie?
  21. ela

    Nomi Per Cani

    Cara Caciotta, ti assicuro che è un problema di molti ragazzi, l'ho avuto anch'io, però fai bene a continuare a documentarti perchè un po' di cultura ti servirà quando finalmente potrai vedere realizzato il tuo sogno. Il cane è un grossissimo impegno, l'ho capito quando è arrivato il mio momento tanto atteso e solo allora ho capito che i miei genitori avevano ragione. La mia fortuna è che lo desideravano anche loro e non appena è stato possibile ne abbiamo preso subito uno. Ma ti assicuro che ci vuole l'impegno di tutta la famiglia per dargli quello che occorre per vivere bene, l'aiuto di tutti è fondamentale. Quindi porta pazienza e vedrai che arriverà anche il tuo cane.
  22. Ebbene si ragazzi, anche la nostra Erika compie gli anni! Tanti Auguriiiii
  23. ela

    Nomi Per Cani

    A me piacciono i nomi che si pronunciano facilmente. Liebe ad esempio potrebbe andare bene è corto e vien bene quando lo chiami. E poi però prima devo vederli in faccia, e in genere il nome mi viene spontaneo. Ma ...... Caciotta, allora, è in arrivo il bernese o ti stai preparando con cura?
  24. Io son una maga della fortuna, non c'è dubbio. E pensa che il fratello della Gilda, che vedo spesso ed è un vero manzolotto perchè è grosso quasi come la Tosca, a soli 6 mesi non ha un problema che uno. Adesso non vedo l'ora che arrivi venerdì per togliere le graffe (spero che non sarà un problema perchè è la prima volta che uno dei miei cani viene cucito col filo di ferro ) poi comunque riprendo la scuola, che per la verità la Gilfda non ha ancora frequentato.
  25. Ciao a tutti, mi viene spontaneo quello che più che altro è uno sfogo e ve lo subirete. Ad inizio agosto avevo notato una zoppia all'anteriore sx nella mia cucciola Gilda di 5 mesi. Passato un ragionevole lasso di tempo e vedendo che peggiorava, l'ho portata dall'ortopedico (semplicemente perchè l'ambulatorio dove vado, dispone di un ortopedico) e visto il pregresso della Tosca, già alla visita era chiaro che il dolore era al gomito, ma le lastre di entrambi gli arti no hanno dato nessun segno, quindi abbiamo fatto un ciclo di antiinfiammatorio. Però non ha dato il risultato sperato, quindi dopo 15 giorni abbiamo ripetuto la visita e il dolore si manifestava questa volta in tutti gli arti e la diagnosi è stata panosteite. Si tratta di una patologia che colpisce i cani in accrescimento e si manifesta con vari gradi di zoppia e algia alla palpazione delle ossa lunghe, principalmente omero radio\ulna e femore. Viene gestita con antibiotici e antiinfiammatori secondo necessità. a volte dura qualche mese per poi risolversi spontaneamente. Una settimana di trattamento e la piccola è tornata dritta come un fuso. Salvo che mi sono accorta che ha problemi con i posteriori. Non da segni di dolore ma li controlla male, è vero che è un cucciolo ma adesso ha sei mesi e per come vive dovrebbe esserne perfettamente in possesso. E' passato un mese dalle prime lastre (ai soli anteriori) e siccome ho deciso per l'ovariectomia, martedì dopo l'intervento facciamo un controllo radiografico completo che comunque era programmato. Morale: la panosteite è evidente adesso ma ben sotto controllo perchè è sotto trattamento e presa in tempo, ma c'è un segnale di displasia all'anca. Il dottore lo giudica lieve anche se comunque il cane è ancora troppo giovane per dare una valutazione e lui si dice fiducioso perchè il cane è di piccola taglia. In compenso la Kodak grazie a tutte le lastre che ho fatto negli ultimi 6 mesi alle mie nane, ha ripreso quota e non è più in amministrazione controllata. Del nervosismo della Gilda col collare elisabettiano ve ne parlo domani.
×
×
  • Crea Nuovo...