-
Numero contenuti
3211 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di ela
-
Abbiamo qualche novità? Sono troppo curiosa!
-
Ho dimenticato di dire che un cucciolo deve mangiare tre pasti al giorno, e questo sarebbe un altro problema.
-
Concordo con le ragazze e, se ascolterai altri pareri ovunque ti voglia ( lasciamo da parte gli allevatori per un attimo), tutti ti diranno la stessa cosa. Allevare un cucciolo di cane è paragonabile ad allevare un piccolo umano; ovviamente il cane ha meno necessità di un bebè, ma deve essere socializzato, accudito, educato, aiutato quando entra in casa e si stacca dai propri simili. e proprio quando arriva in casa è il momento più delicato. Non ti sarà difficile capire che un piccolino, appena tolto dai suoi fratelli, dalla mamma, con cui gioca tutto il giorno, arriva in casa tua e dopo poche ore si trova solo, solo per interminabili 10 ore. La traversina dove sporcare è l'ultimo dei problemi. Il piccolo si sentirebbe come se fosse piazzato improvvisamente in mezzo all'oceano e per di più è un cucciolo che non sa ancora come comportarsi, e che deve ancora formare il proprio carattere. Sarebbe già diverso se aveste una pausa pranzo per prendervi cura di lui, ma 10 ore da solo sarebbero uno strazio e non farebbero altro che creargli grandissimi problemi. Io vi sconsiglio l'adozione.
-
Non ho esperienza di laghetti, ma ammesso che sia una pratica anche da laghetto, non credo che questo sia il momento adatto per sifonare. Per quanto riguarda la popolazione, la vasca è 500 litri e le carpe Koi non ci possono stare, soprattutto perchè è già popolato da 4 carassi. L'introduzione di rane o uova di rana deve avvenire solamente se sei vicinissima ad un corso d'acqua dove reperirle. Se nelle immediate vicinanze non ci sono rane o rospi, è scorretto introdurli in un ambiente dove non sono presenti. Secondo me ovviamente. Io non immetterei niente. Se arrivano ospiti, vuol dire che ci volevano venire. Sempre mia personalissima opinione. Comunque approvo il tentativo "lasciamo fare alla natura" se scampa anche un solo pesciolino direi che è un ottimo risultato. Teniamo presente inoltre una cosa molto importante che è la maturità dei pesci, se la femmina è gonfia, non è detto che i maschi siano maturi per fecondare. Comunque io voglio sapere tutto quello che accadrà nei prossimi tempi, quindi..... adesso sei obbligata a tenere un aggiornamento della faccenda. Non avrai mica pensato che la cosa si concludesse con qualche domanda e risposta vero?
-
Hai ragione fecondano dopo la deposizione, avevo completamente dimenticato questo aspetto ( non trascurabile) pensavo solo agli avannotti :-D. Se hai una sola coppia, potresti mettere dentro l'acquario entrambi, ma se hai più di un maschio, non sai quale è pronto, a meno che non li osservi in continuazione. Ma diventa complicato. Alla più brutta potresti cercare di raccogliere con cura le uova deposte e trasferirle nell'acquario ma devi essere attentissima sia nella raccolta che nella gestione dell'acquario, al fine che abbia la stessa identica acqua del laghetto e alla stessa temperatura. Puoi fare il tentativo, tenendo presente che si schiudono entro un paio di giorni dalla deposizione e che dopo 4 o 5 giorni dovrai cominciare a nutrirli. Io comunque mi lancerei nel pescaggio delle larve di libellula e lascerei che la natura faccia il resto, anche se un laghetto così piccolo offre meno possibilità di difendersi di uno più grande e profondo.
-
Le libellule adulte sono delle predatrici davvero feroci, le larve sono meno pericolose e se hai dei pesci di una certa dimensione, diventano a loro volta prede. In ogni caso la prima cosa da fare è valutare quanto sia importante la colonia di libellule, ovvero, se ce ne sono molte bisogna prendere in considerazione qualche metodo per eliminarne il più possibile, però svuotare il laghetto adesso che la tua pesciolina sta per partorire secondo me è sconsigliabile. Potresti allestire una nursery dove mettere la mamma e una volta nati i pesciolini, li puoi tenere al sicuro fin che non sono di una dimensione discreta. Al limite, armati di pazienza e di un retino e pesca più larve che riesci, e poi la natura farà il resto.
-
Le libellule non sono assolutamente pericolose per i pesci, semmai è il contrario. Saranno i pesci a cibarsi delle larve che, sotto un altro aspetto, è un peccato perchè di libellule non se ne vedono tutti i giorni. Lascia fare alla natura :-D e... buon allevamento !
-
E' una pagina facebook pubblicitaria di un negozio on line di prodotti per animali.
-
E' la stagione ideale e giustamente, vanno lasciate tornare a fare il loro dovere. Dai, è stata una esperienza simpatica e non è detto che qualche altra insalata invernale non ti porti altre chiocciole. Fai finta di essere una di quelle oasi dove si fermano gli uccelli migratori :-)
-
la questione dell'assicurazione è abbastanza complessa perché evidentemente non tutti sono organizzati nello stesso modo. da noi , per esempio, c'è una folta popolazione di caprioli e cinghiali e in caso di incidenti stradali, la provincia risponde dei danni. Certamente servono le prove certe dell'investimento di uno di questi animali, ma funziona abbastanza bene. Inoltre c'è il servizio veterinario che è davvero solerte in caso di bisogno. Teniamo anche presente che purtroppo capita che gli animali investano i ciclisti (altra popolazione numerosa), in questo caso, in genere, non è possibile dimostrare l'accaduto e se ne subiscono le conseguenze gratis... Però la vita è così e in fin dei conti è bello vedere gli animali selvatici andando in giro.
-
Segui le indicazioni del veterinario e non somministrare farmaci a caso. Se il veterinario ha fatto le dovute analisi, dovrebbe avere individuato quale tipo di acaro ha contagiato l tuo cane e quindi individuato la cura idonea. Purtroppo molte volpi in varie zone hanno questo problema ed è necessario essere certi che il contagio sia avvenuto a causa della volpe e si può contattare il servizio veterinario provinciale per avere notizie più precise sul tipo di malattia. Non so da dove scrivi ma sicuramente esiste una veterinario che potrai contattare.
-
E' un bel ritrovamento. Non sono affatto comuni ma si possono ancora vedere nelle zone più incontaminate. LA loro presenza è indice di ambiente sano. Qui puoi vedere una piccola scheda riassuntiva http://www.animalinelmondo.com/animali/invertebrati/826/granchio-di-fiume.html
-
Se ti lascia dei dubbi è meglio farla vedere prima che sia irrimediabilmente compromessa.
-
Comunque è evidente che ha subìto un trauma quindi controllala attentamente perché una zampetta rotta non è proprio l'ideale. Un po' di inappetenza iniziale non è un problema, l'importante è che adesso si ambienti. Mi sono scordata di chiederti quanto è grande la teca, se è arredata e se hai messo lo spot o una lampada a raggi uvb che è fondamentale per il suo sviluppo e, sentendo un amico che le alleva, mi dice che la zona fredda dovrebbe essere intorno ai 26 gradi.
-
Ciao, non so se hai controllato l'animale prima di acquistarlo, ed ora è troppo tardi per rivolgerti al negoziante che te l'ha venduto, penso che il consiglio migliore sia quello di rivolgerti ad un veterinario specializzato in esotici e fare visitare la povera pogona.
-
Pare che solo io e te siamo interessate alla cosa, ma a me interessa molto perché, come ho scritto, i reinsrimenti spesso hanno un risvolto negativo e non certo per colpa degli animali. Il fatto è che le amministrazioni non sono in grado o non hanno voglia di impegni ulteriori, quindi a parole, bla, bla, bla, per farsi belli all'inizio delle iniziative, dicono di essere concordi, che è bello il ritorno dell'orso e del lupo ecc... ( paro del lupo spesso, perchè noi siamo alle prese con questo) poi, quando c'è da impegnarsi, a risarcire il contadino, come se non lo avessero messo in conto.... Casca tutto! Quindi, come nel caso dell'orso è meglio abbatterlo che non spostarlo. C'è poco da fare, vorremmo la bicicletta e non siamo capaci di pedalare!!!!!!! Non vorrei cominciare a parlare degli Stati Uniti, ma forse se prendessimo esempio dalla gestione degli innumerevoli parchi che hanno, (e i casi di abbattimento sono davvero esigui)... Io ho visitato Canada e USA e sono sbalorditivi nella tutela della fauna (anche loro hanno le loro problematiche..... ) Però se avessero un solo orso non oso pensare a cosa farebbero per mantenerlo in vita.
-
Ho seguito la notizia attraverso il telegiornale e devo dire che è un vero disastro il fatto che non si riesca a mantenere la fauna in un equilibrio accettabile per tutti. Le convivenze non sono così semplici e in alcuni casi si ricorre a estremi rimedi un po' troppo sbrigativi. Questo però è sempre colpa degli stessi, gli uomini, che introducono o reimmettono specie in ambienti troppo popolati, per poi trovarsi ad avere a che fare con i problemi che ne derivano. Un tempo c'era molta meno gente in giro, meno paesi, meno abitanti, meno automobili (il fratello di M13 è stato investito da un'auto in Tirolo) c'era un equilibrio della natura che adesso è impossibile, per noi che viviamo in un territorio molto limitato (tra Alpi e Appennini). Ritengo comunque che per chiarezza sia da riportare correttamente la vita dell'orso che non ha attraversato semplicemente la strada a tre persone, ma si era reso responsabile di diverse scorribande a scopo alimentare e, purtroppo, era diventato piuttosto spavaldo anche davanti agli esseri umani creando non poche situazioni di pericolo. Lo stesso WWF ha affermato che l'abbattimento è stato prematuro e che sarebbe stato opportuno monitorarlo ulteriormente ma non ha smentito i fatti attribuiti all'animale. Penso che noi europei ( e ribadisco, alpini e appenninici, quelli che hanno dovuto strappare i pezzettini di terra dalla roccia per potere coltivare due patate e tre fagioli per potere mangiare. Io ne so qualcosa, qui da me si campava di castagne e basta!) non abbiamo abbastanza territorio selvaggio da dedicare agli animali che dovrebbero abitarlo, e che infatti sono quasi scomparsi, il lupo, la lince, l'orso, sono dei predatori con i quali è difficile convivere, glie l'abbiamo rubato noi quel territorio ed è stupido pretendere di rivolerli se poi non gli possiamo restituire quello che era loro. Però Lady mi devi concedere una critica, o se vogliamo divergenza di opinioni, se ti sono piaciute le mie parole. Mi sarei aspettata un'informazione completa e non mi sono piaciuti i link che non ritengo utili all'informazione. Spero di non essere fraintesa perché il mio rispetto, l'affetto e la stima che ho per Lady è lungo diversi anni.
-
Per completare l'informazione, ho chiesto anche alla mia veterinaria che come mi ha confermato quanto detto da Marty, aggiungo che mi ha detto però di fare una prova, perchè può provocare stitichezza.
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi una cosa. E' vero che un alimento in crocchette del tipo "sensitive" è solamente più digeribile quindi posso darlo tranquillamente anche al cane che non ha problemi gastrici? Grazie
-
ti chiedo scusa per il ritardo nella risposta spero che comunque la leggerai. C'è un po troppa confusione nel tuo terrario purtroppo, innanzitutto, bombine e tritoni non devono stare insieme, dovresti separarli, in secondo luogo la vasca è troppo piccola per tutti quegli animali, inoltre dovresti predisporre una zona asciutta dove possano comodamente salire quando vogliono. Quindi se non è un problema dermico e sembrano in buona salute, potrebbe essere un forte stress, per cui cercano di mimetizzarsi.
-
Sono adorabili e .... anch'io ho notato le ciotole!!!!!
-
Ciao, bisogna sapere qualche cosa in più: da quanto ce l'hai? Quando ha cominciato a cambiare colore? non le hai fatto fare una quarantena? è delle stesse dimensioni delle altre? mangia normalmente? Dimensioni della vasca. Insomma... devi darci le informazioni necessarie per potere fare delle ipotesi.
-
Purtroppo immaginavo la tua risposta a proposito del pedigree che indica la dubbia provenienza e anche la incerta età. Comunque se sei seguita da un veterinario e la piccola è in buona salute, non ci sono problemi. Se riesci, sarebbe carino vedere alcune foto della piccola Audry, così vediamo come cresce che è sempre un gran bello spettacolo!
-
Bella! mi piacciono i colorati!!!!