-
Numero contenuti
3211 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di ela
-
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi. Tanti anni fa nella mia stalla c'erano le rondini poi... ci sono andata ad abitare e ovviamente se ne sono andate. Poi sono arrivati i pipistrelli che per anni hanno colonizzato il retro delle persiane di casa mia, facendo nidiate di piccoli e tornando puntuali ogni inizio primavera. Da tre anni circa sono tornate anche le rondini e pian piano sono tornati sempre meno pipistrelli, fino a che quest'anno non sono venuti affatto. Li vedo svolazzare la sera, ma non nidificano più a casa mia.La cosa mi dispiace enormemente e mi viene il dubbio che le due specie siano incompatibili e le rondini disturbino i pippi. Voi cosa dite?
-
Ciao e ben venuto. Cominciamo dai Ballon, forse non ho capito bene , ma non sono una coppia, quindi se non ci sono maschio e femmina, difficilmente si potrà verificare un parto. Comunque in genere è bene avere due femmine ogni maschio per evitare che si stressino troppo. Normalmente tutte le femmine si gonfiano notevolmente e quando sono prossime al parto sono più statiche sul fondo. Però se tu hai piante, ti sconsiglio la sala parto perchè avrai presto il problema del sovraffollamento, visto che hai scelto di allevare specie molto prolifiche. Se le lasci libere in natura..... non avrai problemi a vederti centinaia di avannotti per la vasca.
-
Purtroppo si vedono ancora animali trattati così male in bella mostra nei negozi. Quando si vedono negozi così, bisogna subito uscire. Adesso cerchiamo di fare funzionare bene il tuo acquario, così potrai ospitare qualche nuovo amico per mooolto tempo. Coraggio!
-
Perchè i valori dell'acqua, come: temperatura, ph, kh e gh (la durezza totale), no2 nitriti e no3 nitrati (azoto) e po4 fosfati, servono per valutare se la qualità dell'acqua è idonea al testa di leone.
-
Benvenutissimo! Siamo tutt'orecchi (tutt'occhi veramente)!!!
-
Per motivi di regolamento ho dovuto purtroppo togliere da questa sezione il link che avevi messo. Però è un argomento molto importante ed è una causa giustissima che condivido in pieno. Puoi fare la segnalazione nell'apposito spazio notizie, http://www.animalinelmondo.com/notizie/ per attirare ancora di più l'attenzione su questo argomento.
-
Ma noooo!!!!! Non ci posso credere. Mi dispiace veramente tanto. La vasca avrebbe dovuto essere matura, è più di un mese che l'ai messa in funzione. Ti consiglio di provare a fare i test dell'acqua per vedere che valori hai. Dovresti farne una serie e se non vuoi comprare i reagenti puoi portare l'acqua al negozio. Occorrono ph gh kh per vedere la durezza dell'acqua e a questo punto direi di fare anche i fosfati e i nitrati per avere un quadro completo.
-
La procedura da seguire è la stessa di quando si acquistano al negozio. Semplice ma obbligatoria. Peschi la pesciolina con il retino e la metti , con l'acqua della vasca dove vive in un sacchetto tipo quello che ti hanno dato quando l'hai comprata (puoi usare uno di quelli per congelare il cibo), poi metti tutto in ammollo nel nuovo acquario per mezz'ora, così si ambienta alla temperatura, poi aggiungi un po' di acqua del nuovo acquario nel sacchetto e la lasci ancora mezz'oretta, poi liberi la felice pesciolina nella sua nuova casa. E ci fai sapere come si trova hehehehehehehe.
-
Mi fa piacere che i suggerimenti stiano dando risultati. Sto meditando anch'io di tornare agli oranda.... Alla fine dei conti sono sempre i miei preferiti!!!!
-
Grazie. Intanto vi dico che siamo andati a trovarlo venerdì e si è ambientato molto bene, lo hanno sferrato dietro e ha cominciato a stare in paddock con una cavalla che evidentemente gli piace. E' buffo perchè nitrisce a tutti e sono stata contenta di vederlo, dopo così pochi giorni, già a casa sua. E' evidente che si trova davvero bene. Ci ha riconosciuto subito ed è arrivato immediatamente. Un'altra bella soddisfazione. Sembra perfino più bello.
-
Mi dispiace davvero tanto che il quadro della situazione sia così definito. Penso che sia giunto il momento di accompagnarla nei suoi prossimi passi concentrandosi sul suo benessere. Avete fatto davvero tantissimo e tutti gli accertamenti possibili ma purtroppo il destino, o la natura se preferisci, ha deciso così. Di certo la piccola è forte e vi regalerà ancora momenti felici insieme e noi vi staremo vicini.
-
Ho avuto anch'io tantissimi figli dei miei vecchi ancy ed è stata un'esperienza davvero singolare perchè assolutamente inaspettata e mai nemmeno ipotizzata. Erano ospito nella vasca da 80 cm. nella quale ospitavo da alcuni anni, felicemente tre ancy e tre balck moor, quando ho scoperto che avevano fatto la loro tana in un sasso e da allora ho avuto tanti e tanti ancy grazie ad un'invenzione di mio padre;)))) Comunque tornando all'argomento principale: il percorso è stato una specie di amore a prima vista!
-
Adesso scatta un po' di interrogatorio! Devi sapere che noi qui sul forum tendiamo a farci gli affari degli altri! hehehehe Scherzi a parte, per fare capire anche agli utenti che sono alle prime armi con la passione dell'acquariofilia, fa bene spiegare i passaggi e come si arriva ad allevamenti anche impegnativi. Ci racconti come hai cominciato e con quali specie e con che esperienza alle spalle?
-
Sono d'accordo con Minnie. E' splendidamente splendida!
-
Tu hai cominciato subito con i discus o hai avuto il classico passaggio da una specie all'altra, prima di approdare ad un pesce tanto bello quanto delicato?
-
Bellissima! Sta molto bene e anche il "paguro" è molto simpatico. Sono sempre così attivi?
-
Pasquetta....................Tutti A Casa?
ela replied to leo982.1's topic in Per parlare del più e del meno
si la campagna è impagabile. A volte è un po' scomoda, ma irrinunciabile! -
Pasquetta....................Tutti A Casa?
ela replied to leo982.1's topic in Per parlare del più e del meno
Ma io sono una ragazza di collina, vivo in piena campagna e ho famigliarità con l'orto , il pollaio , la potatura, lo sfalcio e con tutto quello che c'è in campagna. La settimana scorsa ho trovato un cucciolo di biscia lungo 10 cm. sul marciapiede, l'ho preso e l'ho messo nel prato. E' cominciata la stagione degli accoppiamenti e ho caprioli che "abbaiano" a dieci metri da casa, gli scoiattoli corrono nel mio prato, ci sono volpi, faine, cinghiali, rapaci, tassi.... Dove volevate che passassi la pasquetta! -
Pasquetta....................Tutti A Casa?
ela replied to leo982.1's topic in Per parlare del più e del meno
Io a Pasquetta cerco il posto dove c'è meno gente possibile! Però approfittando della bella giornata, mi sono dedicata al giardinaggio. La mattina ho sistemato l'orto, qualche vaso di fiori sui davanzali e al pomeriggio ho segato l'erba e pulito con il decespugliatore. Ma avrei bisogno di altre 10 pasquette per fare un bel lavoro! -
Anche secondo me, portalo subito da un vet.
-
Il coglioncello l'hai visto anche tu in provincia di Varese anni fa. L'erede avrebbe dovuto essere lui, ma non sta dando i risultati sperati..... Vedremo come evolve la situazione, anche se avrebbe dovuto essere risolta già da un po. Non posso spingermi oltre ma spero che troveremo l'erede vero.
-
UAU!!!!!!!!!!!!! Sono uno spettacolo entranbi. Sei un vero appassionato con la A maiuscola! Complimenti. Io avrei 3 vasche a disposizione ma non ho posto se non nel mio studio che però è una mansarda e temo che l'estate sia troppo calda. il mio sogno sarebbe quello di fare un 150 litri (che ho) con degli oranda o simili (a me piacciono i pesci rossi) e un'altro , il 90 litri netto che ho già allestito con i classicissimi e facilissimi guppy, con dei killifish. però questo avrebbe un solo neon nel coperchio e attualmente è scoperto con una plafoniera.. in oltre i killy non sono facili da trovare... Ogni giorno me ne viene in mente una nuova e andrà a finire che in questo metterò due oranda e me lo tengo in camera e rinuncio ai killy. La scelta è ardua perchè inoltre a me piacciono molto le piante, infatti ne ho un sacco.
-
Certo, si merita tutto questo e devo essere grata al mio Capo che gli ha cercato un simile angolo di paradiso e l'ha fatto proprio perchè è stato un cavallo importante nella nostra vita. Ci sarà un po di nostalgia ma di sicuro per lui è la scelta migliore.
-
L'acquario è un minimondo che prima o poi, abbiamo tutti cercato di avere in casa. C'è tuttavia un modo corretto di allevare pesci e quando si riesce a trovare la strada giusta è una passione vera e propria. Vorrei dare spazio ai liberi racconti sulle nostre esperienze, dubbi, ripensamenti, e a tutto quello che desidereremmo per il nostro acquario. Date libero sfogo!
-
Sono davvverrrroo contenta del risultato. Sei sulla strada giusta e devo farti i complimenti. Dimmi se non è una bella soddisfazione? E' o no, meglio della televisione? Sai cosa ti dico? apro un topic per discutere di che genere di difficoltà o soddisfazioni da un acquario. Complimenti ancora!