-
Numero contenuti
3211 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di ela
-
Ho visto su una rivista un pollaio che mi sembra veramente comodo e pratico e secondo me per qualche quaglia potrebbe andare benissimo. in pratica è costituito dalla casetta a forma triangolare (tipo tenda canadese) che poi prosegue con la rete di recinzione sempre triangolare. Ha il suo cancello per entrare ed è posata a terra. Dovrebbe essere più o meno largo 100cm. e lungo in tutto 250cm. Non è molto ma per le quaglie dovrebbe essere sufficiente.
-
Se sono all'aperto, può darsi che qualche animale le abbia uccise, me lo fa pensare soprattutto il fatto dell'intestino fuoriuscito. Ti ricordo comunque che le tartarughe sono anche carnivore, quindi devi alternare le verdure con gamberetti o pezzi di pesce o mangime apposito e magari dargli un po di vitamine e calcio ogni tanto per prevenire eventuali malattie e aiutare lo sviluppo corretto dell'animale e del carapace. In ogni caso tieni presente che le tartarughe adulte mangiano 2/3 volte alla settimana e non di più, mentre quelle piccole tutti i giorni e se sono davvero piccole anche due volte al giorno. L'esposizione al sole sicuramente è un'ottima cosa.
-
il fatto di impazzire può essere dovuto ad una cattiva convivenza con gli altri in uno spazio così piccolo con la tua vasca che sfocia in un tentativo di trovare riparo senza riuscirci, quindi lo stress uccide il pesce. Come ti ho già consigliato, non mettere altri pesci perchè come vedi non vivranno a lungo.
-
Ciao, brutta situazione davvero! Per capire meglio, bisognerebbe sapere alcune altre cose: Quante sono, quanto è grande la vasca, come è allestita, dove si trova, a che temperatura, cosa mangiano, da quanto tempo le hai... Un quadro completo e dettagliato della situazione potrebbe aiutare un'analisi più accurata.
-
Vince il premio... BUBA!!!!!!! Auguri!!!!!
-
Ciao Lello, benvenuto, per aiutare il tuo cagnolino l'unica cosa sensata da fare è portarlo dal veterinario e , vista l'età, il prima possibile. Se puoi domani mattina in modo che il dottore possa fare gli accertamenti del caso e darti qualcosa di specifico per il tuo amico in fretta e se vorrai, tienici informati su cosa ti dice il dottore. P.S. Ti devo ricordare di non scrivere con le abbreviazioni tipo nn e ke.
-
Mah.... Abbiamo avuto ancora episodi quasi quotidianamente e una perdita di appetito fino a mercoledì, quando abbiamo nuovamente fatto il punto della situazione con la cardiologa. Ha perso un chilo e ha la pressione bassa, ha fatto una serie di analisi del sangue che però sostanzialmente vanno bene. Quindi è stato dimezzato l'amiodarone e ridotto, a causa della perdita di peso, il betabloccante, continua a prendere l'antibiotico e adesso può fare la terapia per la prostata. Il risultato per ora è soddisfacente, in questi 5 giorni non è svenuto e oggi ha mangiato un po' più volentieri, alterna momenti di attività a momenti di estrema "fiacca". Si nota comunque che è in netta difficoltà. Insomma è un vecchietto (anche se non vorrebbe :-))... Prossimo controllo il 13.
-
No n ho esperienze con i piranha ma se veramente hanno problemi con le luci, magari si potrebbe cominciare con un'accensione graduale, effetto alba esistono dei sistemi di illuminazione fatti apposta per creare alba e tramonto. Poi un'altra cosa da valutare è la potenza in gradi kelvin delle lampade, probabilmente ce ne saranno di specifiche per questo scopo e questo tipo di esigenze.
-
Be se lo prendi adulto, la convivenza col gatto, a meno che non siano già entrambi abituati, potrebbe essere problematica.
-
Purtroppo la situazione era critica e curare i pesci non è affatto semplice. Mi dispiace. Mi auguro che vorrai riprovare, magari con qualche accorgimento in più e qualche notizia certa sull'allestimento e la conduzione della vasca, potrai avere una bella e lunga esperienza da acquariofila. Perchè l'acquario necessita di un po' di impegno, ma è meglio della televisione e se ben condotto non crea problemi.
-
della cura del sale abbiamo appena parlato anche in un'altra discussione. Io non l'ho mai fatta, quindi non posso dire se funziona o no. Ovviamente la devi tenere un acqua e sale solo per pochi minuti. Però mi permetto di dirti che io oltre alle vitamine, invece del sale metterei un antibatterico perchè è la classica infezione batterica, oltrettutto se ha anche il problema della pinna caudale, penso proprio si tratti di questo.
-
I nitrati non sono ancora ad un valore pericoloso, certo non sono ottimali. Prova a testare la sola acqua che immetti per vedere se è lei stessa a contenerne, una cosa fondamentale è diminuire la somministrazione di cibo che indubbiamente può essere u n problema, così come l'immissione continua dei batteri al cambio dell'acqua. Secondo una tabella di calcolo co2 molto diffusa, con kh 2 e ph 6 il tuo co2 è 64 ed è alta (secondo un'altra, anche in base alla temperatura, addirittura è 70). Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui hai anche i nitrati così alti. Con cosa hai fatto i test? perchè non mi torna il tuo dato co2 =20. Dovresti inserire piante vere per dare un apporto di ossigeno alla vasca.
-
Se non sbaglio il blue merle è un colore di mantello. E' presente ed ammesso in diverse razze, dall'australian S.D. al welsh corgi, ma anche nell'alano se non sbaglio ed in tante altre. Un po come dire cavallo baio. A quale razza sei interessata tu?
-
La situazione non è un gran chè purtroppo, Il fatto di stare ul fondo potrebbe essere come dice Marty un'infiammazione della vescica natatoria, questo non è un problema insormontabile. Un paio di giorni di digiuno, poi 3/4 giorni di soli piselli sbollentati e schiacciati, poi torni a dare il cibo normale, ma sarebbe preferibile alternare sempre con cibo vegetale. La macchia nera, potrebbe essere o una carenza di vitamine o infezione batterica in corso, dovresti tentare con una cura con antibatterico, poi se riesci metti due o tre goccie di vitamine. L'ideale sarebbe che tu ne parlassi con un esperto negoziante che ti possa fornire le medicine giuste.
-
Fai benissimo ad introdurli nella vasca facendoli prima ambientare. La cura del sale non l'ho mai provata ma so che alcuni la fanno per determinate patologie o infezioni o parassiti. Speriamo che funzioni anche per gli altri.
-
Il problema di inserire nuovi pesci senza fare la quarantena è sempre dietro l'angolo. Per'altro nessuno di noi ha a disposizione una vasca avviata e funzionante per farla. Diciamo comunque che la convivenza tra scalare e guppy non è l'ideale perchè hanno esigenze molto diverse. Non posso dirti cos'è che disturba i tuoi nuovi ospiti, il solo fatto che abbiano la coda chiusa potrebbe anche dipendere dalla temperatura dell'acqua, così come dai valori... che andrebbero controllati mensilmente con gli appositi kit a reagente che si trovano dappertutto. L'unica cosa che posso dirti con certezza è che non serve, anzi potrebbe essere controproducente, mettere i batteri ogni mese. L'acquario deve stare in equilibrio da solo, un apporto di batteri ulteriori può solo creare squilibri e danni. Una volta che i batteri sono insediati nei cannolicchi sei a posto. Mettendoli continuamente, rischi di sovraccaricare la vasca. Lo so che c'è scritto sulla confezione di metterli una volta al mese, ma c'è anche scritto che puoi inserire i pesci dopo una settimana dall'avvio della vasca. Non troverai sito al mondo che dia ragione a questa etichetta ne in un caso che nell'altro.
-
Sono contenta! Adesso puoi cominciare a darle anche il mangime normale ma ricordati di darle i piselli una volta alla settimana. Intanto continua a fare circolare l'acqua nella nuova vasca, puoi metterci dentro un pizzico di mangime una o due volte a settimana per aiutare il filtro a maturare, puoi metterci qualche pianta vera nel frattempo e poi, tra un mesetto (ci vuole pazienza) potrai metterci la pesciolina che sicuramente sarà contenta di avere uno spazio adeguato alle sue esigenze.
-
Ciao, cominciamo con il precisare che si chiamano guppy, la specie è poecliide reticulata . I tuoi dati sono un po troppo generici,quindi servirebbe sapere: Il sesso dei pesci che hai preso dal tuo amico Da quanto tempo hai avviato l'acquario A che temperatura è l'acqua i valori dell'acqua, almeno ph, kh gh no2 e no3 quanti altri pesci ci sono e quali hai piante vere? ogni quanto cambi l'acqua, come fai e cosa usi (es. acqua di rubinetto o acqua di rubinetto + osmosi, biocondizionetore, decantazione ecc..). Almeno così possiamo partire da qualche dato certo per fare un'analisi della situazione.
-
Te lo auguro, perchè la sala parto è un grosso stress per la femmina.
-
Povero micio. Il fatto che tremi, sicuramente è dovuto al fatto che ogni volta che ci si avvicina all'occhio è per somministrargli qualche cura. Però se il problema non si risolve, bisogna insistere, data la giovane età. Magari potresti cercare un veterinario esperto in oftalmologia felina, potrebbe essere un "secondo parere" che non guasta.
-
In genere sono piuttosto prolifici e se le condizioni sono buone succederà, in meno di un mese dovresti scoprirlo. Poi bisognerà vedere se gli avannotti scampano agli appetiti altrui.
-
secondo me 28 gradi sono un p' troppi, il ramirezi stà bene intorno ai 26 e i platy anche qualcosa di meno. La vasca è molto piccola e secondo me avevi già abbastanza pesci senza aggiungere anche i platy. Io avrei puntato solo su una coppia di Ramirezi anche se 30 litri sono un po pochini, che spesso è consigliabile allevare da soli. In ogni caso dovresti abbassare la temperatura in maniera molto lenta e graduale che sicuramente migliori la qualità di vita di tutti, poi ovviamente il sovraffollamento causa una serie di problemi che magari un pesce debole accusa di più.
-
Ti dico sinceramente che non saprei. So di sicuro che è meglio toglierla da quella nuova fino a che il filtro ha fatto tutto il suo lavoro e si è sistemato. L'acqua tutta nuova, non è una garanzia di successo, infatti quando si cambia se ne toglie solo una parte, ma forse è meglio rimetterla in quella vecchia. Spero che possa funzionare.
-
No, assolutamente la temperatura dev'essere il più bassa possibile. Sono pesci di acqua fredda, non pesci tropicali. Niente termostato mi raccomando.