-
Numero contenuti
3211 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di ela
-
Me l'ero persa!!! Che cavolata!!!!!!!!!!! Carina però!
-
Ciao e ben venuto sul forum. La boccia, che è stata un classico per tanti anni, è purtroppo il posto peggiore dove fare vivere qualsiasi pesce. Io ti suggerisco caldamente di prendere in considerazione un acquario vero e proprio. Per un pesce rosso un 50 litri andrà benissimo ma bisogna seguire per bene il ciclo del filtro e le sue tempistiche, poi potrai semplicemente allevare il tuo pescetto con estrema soddisfazione. Veniamo ai puntini bianchi che sono la malattia più frequente e dannosa nei pesci. E' una batteriosi scatenata spessissimo dagli sbalzi di temperatura che per i pesci è un vero problema. La temperatura costante è fondamentale per qualsiasi specie. I puntini bianchi purtroppo sono trasmissibili anche ai pesci già presenti nell'acquario, quindi purtroppo il tuo potrebbe essere stato infettato. Nella boccia non può essere curata, quindi non rimane che sperare che non l'abbia presa.
-
Posso farti una confessione gravissima? Ho sbagliato a scrivere. Non è nulla di grave ma ti ho fatto comprare due pesci in più! Volevo scrivere che i cory vanno benissimo, invece ho scritto platy! Dev'essere la vecchiaia. Comunque possono benissimo stare insieme senza problemi. Il fatto che siano un po timidi probabilmente deriva dal fatto che si devono ambientare, tra qualche giorno cominceranno a gironzolare e a rincorrersi.
-
Aspetta pure ad inserire nuove piante, tieni presente che quelle che hai cresceranno e giustamente, bisogna lasciare un po' di spazio anche per i pesci ;-) Io ti consiglio di aspettare 3 settimane almeno, prima di mettere i pesci, non farti ingannare dalle scritte sui boccettini dei prodotti. Quando sarà ora dei pesci, ti serve solo il biocondizionatore da mettere nell'acqua prima di cambiarla (la farai decantare in un secchio usato solo per l'acquario, per 24 ore). Prima di comprare qualsiasi prodotto aspetta e chiedi informazioni e tieni nota dei valori dell'acqua, così li potrai confrontare con quelli successivi. P.S. Ti devo chiedere di non scrivere con le abbreviazioni da sms, perchè il regolamento lo vieta.
-
Ti dirò che io preferisco usare il fertilizzante liquido, ma non è importante, ti consiglio di cominciare la fertilizzazione con metà dose rispetto a quella riportata in etichetta. Che piante hai messo ?
-
Ritengo l'acquario marino stupefacente, ma non mi ci sono mai avvicinata per puro timore quasi reverenziale. Ti chiedo quali diversità di gestione ci sono tra il dolce e il salato. In quello dolce ci sono le piante, i fertilizzanti la co2 ..... e nel marino?
-
Direi che hai fatto un'ottima scelta, vedrai che ti darà grosse soddisfazioni. Io ho messo uno strato di fondo fertile prima di mettere la ghiaia per aiutare le piante, però se scegli delle piante poco esigenti, puoi farne a meno e concimarle direttamente nell'acqua. Esistono un mare di prodotti fertilizzanti, quindi c'è ampia scelta, ovviamente le piante vanno nutrite, quindi il fertilizzante ci vuole. Le piante le puoi mettere quando vuoi perchè non cambiano i valori. Ricordati comunque che prima di inserire i pesci dovrai portare pazienza un mese circa. puoi fare l'analisi dopo una settimana, poi metti le piante e la rifai dopo almeno 3 settimane. La scelta delle piante dipende molto da che tipo di lampade hai, comunque per cominciare puoi scegliere qualcosa che abbia poche esigenze e sia facile da gestire. Puoi mettere: - per lo sfondo (piante alte) : bacopa, anubians bateri, Ceratophyllum, - Per il centro (altezza media): cryptocoryne - per il davanti (piante basse) : anubuans bateri nana Per aiutarti un po con l'arredamento potresti inserire una piccola roccia, ce ne sono anche di sintetiche molto belle comunque.
-
I molly possono stare con i platy, non ci sono problemi, e in una vasca da 30 litri non ci può stare altro, però arriverà il problema dei piccoli, la gestazione dovrebbe essere come per i guppy, circa 28 giorni, poi però ti trovi a dover spostare i piccoli, perchè ne nasceranno parecchi. Funziona come per i guppy (che tra l'altro 9 in 50 litri, sono un po' troppi)
-
Il problema pesci è proprio a causa del filtro. Non puoi trasformare quello che hai, perchè non ci starebbero abbastanza cannolicchi, dovresti procurartene uno adeguato alle dimensioni della vasca, poi dovresti metterlo in funzione, far girare l'acquario senza pesci per un mese, e dotare la vasca di un termostato per tenere l'acqua in temperatura. A questo punto allora potresti pensare ai pesci, ci potrebbe stare un betta splendens maschio e un paio di coridoras, oppure 4 o 5 rasbora e un paio di corydoras. Non mettere guppy o platy o poecilidi perchè fanno molti avannotti e non sapresti come gestire la vasca.
-
Ciao e benvenuto, in effetti nella tua gestione dell'acquario ci sono diverse cose da sistemare, anzi forse un po' tutto, ma prima bisogna sapere alcune cose. Da quanti giorni ce l'hai e che filtro ha. Parli di temperatura costante tra i 24 e i 28 gradi. Non è costante e questo è letale per i pesci. L'aeratore non serve, magari metti una pianta vera in più e togli quella finta. Non usare l'acqua della bottiglia, usa pure quella del rubinetto decantata 24 ore e trattata con un biocondizionatore. .Bastano pochi accorgimenti per avere un buon acquario.
-
Non so se con la crescita possa diventare bianco puro che è il colore unico ammesso. Tra l'altro anche la toelettatura dev'essere praticata secondo un preciso regolamento, se si vuole partecipare alle esposizioni, quindi la tosatura è esclusa. Aggiungo che è sempre bene vedere anche i genitori dei cuccioli, almeno la madre (il padre potrebbe essere di altra proprietà) ed i loro pedigree, per scongiurare il rischio delle purtroppo ormai note importazioni illegali.
-
Ciao e benvenuto,la tia vasca non ti permette sicuramente altro che dei gamberetti ma..... hai provato a vedere le schede di allevamento o le foto di una vasca dove si allevano le CARIDINE (gamberetti)? Prova a farlo e vedrai che ti potresti permettere una vasca scenografica e bellissima anche con dei semplici gamberetti, che sono di diverse specie e colore che va dal blu al rosso e bianco al rosso puro, al trasparente.... Poi facci sapere se ti sono piaciute e cosa hai deciso. ;-)
-
cosa pensavi, di sbafare solo le nostre????
-
E' con entusiasmo che vi annuncio che il nostro Malinois, ci offre la torta!!!! AUGURIIIIII
-
Ciao, prova a vedere questa scheda di allevamento per capire se lo stai allevando correttamente e/o cosa puoi migliorare, potrebbe anche essere che sta per fare la muta. http://www.animalinelmondo.com/animali/rettili/1308/geco-leopardini.html
-
Ciao e benvenuta. Sicuramente la tua casa è un meraviglioso angolo di natura ma in effetti purtroppo la questione è delicata. Se non puoi aspettare l'autunno, quando i girini e le larve di salamandra avranno fatto la metamorfosi, potresti pescarli con un retino e dividerli specie per specie mettendoli in due grossi contenitori con la stessa acqua dove vivono. Intanto pulisci la vasca ovviamente il più rapidamente possibile e rimetti gli animaletti al loro posto. La biscia scapperà da sola, ma poi torna. Secondo me, dovresti lasciare nella vasca un po' d'acqua vecchia e non togliere tutto il limo (che penso ci sarà) perchè all'interno ci saranno i nutrienti per i piccoli. In sostanza dovresti eliminare le bottiglie e la robaccia, ma lasciare qualcosa da mangiare ai tuoi ospiti. Magari puoi provare a togliere la sporcizia anche senza togliere gli ospiti e sostituire parzialmente l'acqua. Bisognerebbe vedere la vasca.. Se puoi metti una foto Così ti invidiamo meglio ;-)
-
Se i valori dell'acqua saranno ottimali, potrai allevare i tuoi nuovi amici con soddisfazione. Mi raccomando una cosa importante, se non sbaglio la tua vasca è 65 litri, con quelle dimensioni potresti allevare un solo oranda o due per ora se sono piccoli, poi dovrai spostarli in un acquario più grande in futuro. In genere per pesci che diventano di quelle dimensioni ci vorrebbero 40 litri per ogni pesce.
-
cosa intendi per mangime liquido?
-
Come per tutte le creature viventi... non è possibile stabilire il momento. Forse se stai appostato 24 ore su 24 e non li disturbi, potresti assistere al parto. Ma attenzione a non essere invadente in nessun modo, perchè potresti causare un aborto con tutte le sue conseguenze.
-
infatti sono anche le mie due uniche spiegazioni. O è una questione di cibo, o è una questione di cattivo vicinato. Ma io sono davvero dispiaciuta per i miei pipistrelli, erano di famiglia, li avevamo chiamati con una specie di cognome. Piero. Ho anche le foto, le devo avere anche messe qui sul forum , ma le rimetterò qui. Li mando a Forum? Che ne dite? Una bella lite condominiale tra volatili.
-
Non mi sono mai posta il problema di vedere quando le mie guppy sono prossime al parto, ma ormai le vedo ad occhio, diciamo che se sei un buon osservatore dovresti notare che l'orifizio anale si "ingrossa" e si appuntisce e la pancia cambia forma, inoltre vanno a rifugiarsi in una zona tranquilla della vasca, tra le foglie e la vegetazione, questo dovrebbe valere sia per i guppy che per i platy e anche per i molly. Però non mi hai risposto, se tu hai una vegetazione, che è fondamentale per allevare tutti i pesci, e soprattutto per la crescita degli avannotti.
-
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi. Tanti anni fa nella mia stalla c'erano le rondini poi... ci sono andata ad abitare e ovviamente se ne sono andate. Poi sono arrivati i pipistrelli che per anni hanno colonizzato il retro delle persiane di casa mia, facendo nidiate di piccoli e tornando puntuali ogni inizio primavera. Da tre anni circa sono tornate anche le rondini e pian piano sono tornati sempre meno pipistrelli, fino a che quest'anno non sono venuti affatto. Li vedo svolazzare la sera, ma non nidificano più a casa mia.La cosa mi dispiace enormemente e mi viene il dubbio che le due specie siano incompatibili e le rondini disturbino i pippi. Voi cosa dite?
-
Ciao e ben venuto. Cominciamo dai Ballon, forse non ho capito bene , ma non sono una coppia, quindi se non ci sono maschio e femmina, difficilmente si potrà verificare un parto. Comunque in genere è bene avere due femmine ogni maschio per evitare che si stressino troppo. Normalmente tutte le femmine si gonfiano notevolmente e quando sono prossime al parto sono più statiche sul fondo. Però se tu hai piante, ti sconsiglio la sala parto perchè avrai presto il problema del sovraffollamento, visto che hai scelto di allevare specie molto prolifiche. Se le lasci libere in natura..... non avrai problemi a vederti centinaia di avannotti per la vasca.
-
Purtroppo si vedono ancora animali trattati così male in bella mostra nei negozi. Quando si vedono negozi così, bisogna subito uscire. Adesso cerchiamo di fare funzionare bene il tuo acquario, così potrai ospitare qualche nuovo amico per mooolto tempo. Coraggio!
-
Perchè i valori dell'acqua, come: temperatura, ph, kh e gh (la durezza totale), no2 nitriti e no3 nitrati (azoto) e po4 fosfati, servono per valutare se la qualità dell'acqua è idonea al testa di leone.