Vai al contenuto

ela

Members
  • Numero contenuti

    3211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di ela

  1. Proverò. Poi vi faccio sapere.
  2. Catastrofe!!! La Maya ha reagito malissimo all'incontro con la piccola. Stamattina le abbiamo fatte incontrare e la piccola appena sveglia è molto giocosa, ma la Maya ha reagito ringhiando e mostrando i denti. Per oggi le abbiamo tenute separate. riproveremo nei prossimi giorni.
  3. E' che la Maya è prepotente, anche se non aggressiva e seppure sembri un cane dal movimento agile nel gioco è moto irruenta. Ho già pensato che la mattina che è il momento dove la piccola è iperattiva, se vedo che la Maya esagera, passerà qualche ora nel recito. Non è la galera perchè è molto grande e ben ombreggiato da una noce di almeno 40 anni e c'è anche la stanza dove dormiva Sonny, ha dormito lei e adesso è la residenza notturna della Tosca. Vedremo...
  4. Ciao Mali, lo so come la pensi sulle "sostituzioni"... io l'avrei fatta comunque, è arrivata un po in fretta ma forse è anche meglio... Ti ringrazio Thelma ha il problema di essere sempre stata seconda e ha un carattere gentile, quindi comincia adesso a capire che è il capo. "Non ha capito che le dicevo che la regina è lei", ma sta cominciando a farsi valere con mia enorme soddisfazione. Noi la stiamo sostenendo e lo capisce benissimo, non le rimane che difendersi dagli attacchi della piccola peste che ha una gran voglia di giocare, ma che sta capendo che non sempre la Thelma ne ha voglia. Mi fa un enorme piacere vedere che le rimostranze della Thelma sono sempre molto limitate e che la piccola però le capisce. Venerdì arriva anche la Maya , quella di mia sorella e allora ci sarà un po di sparpagliamento... vedremo come evolve la situazione.
  5. Le foto sono schifose perchè è impossibile da inquadrare. Ma vi dico che è davvero una cagnetta bravissima. E' un terremoto, non ha paura di nulla, ha già capito che la cucina è il centro della casa, ha preso di mira la povera Thelma e le si attacca ai lati della bocca (un classico) e le corre dietro appena si muove, infatti la devo arginare un po'. Adesso siamo alle prese con le varie pipì e feci che fa un po' in casa e un po' fuori. Però in soli 3 giorni non posso pretendere nulla, e noto comunque che capisce molto bene, adesso si tratta di prendere i tempi e i ritmi giusti. Ma ha già preso le sue belle sgridate e il NO le è perfettamente chiaro.
  6. ela

    Ciao A Tutti

    ciao, benvenuta. Hai la passione per i cavalli? Raccontaci tutto!!!
  7. Ciao, mi dispiace molto per la tua cagnolina, ma l'unica cosa che puoi fare è portarla immediatamente da un veterinario. Tienici informati. P.S. Ti devo pregare di non scrivere con le abbreviazioni da sms, perchè il regolamento lo vieta.grazie
  8. atra foto durante il riposino
  9. Eccovi le foto, e tanto per fare una piccola considerazione da stamattina ha cominciato a seguire mio papà nel suo studio..... qui gatta ci cova!!!!
  10. Complimenti Francesca per la vasca e per avere rispettato i tempi e averla studiata con attenzione, e complimenti ad Aristide che sei un ottimo conoscitore e consigliere. Bel lavoro a tutti e due.
  11. ela

    Nuova Utente

    Le cadute??? sono come il sale nell'acqua della pasta. Si dice che un cavaliere non può dirsi tale, prima di essere caduto 100 volte.... Essere cavalieri/amazzoni non vuol dire concorsi per forza e comunque, l'equitazione non è agonismo a tutti i costi, anche se il campo gara fa parte della formazione e del bagaglio di esperienze. Guardati su yputube qualche video del completo... poi il salto ostacoli ti sembrerà una passeggiata. hahahahahha.
  12. ela

    Nuova Utente

    Io ritengo che vadano fatte tante esperienze, quindi adesso se tua figlia monta un pony diverso ogni volta in lezione sarà la cosa migliore. E' meglio fare qualche lezione in più con pony diversi che fissarsi subito su uno, aiuta moltissimo ad abituarsi all'imprevisto, a capire che ogni cavallo è diverso, insegna tantissimo e da sicurezza. L'acquisto è una cosa che va valutata con un'attenzione enorme, con la collaborazione dell'istruttore, con la visita di compravendita del veterinario, e con un sacco di altre cose che temo che per voi siano ancora un po troppo premature. Continuate con la scuola, la fida o mezza fida, non vi daranno nulla di più o di meno in questo momento.
  13. scusate, mi ero dimenticata. da pedigree ha un nome assurdissimo, l'ho chiamata Tosca. E' davvero un incanto. Sono contenta di avere fatto questa scelta. Lunedì mattina foto.
  14. La corgi! E' arrivata ieri pomeriggio ed è un tesoro! Non mi spettavo di prendere un altro cane così presto, ma l'occasione era a portata di mano e non l'ho lasciata scappare, compie 3 mesi il 5 agosto. E' davvero una cagnetta simpatica, (alla Thelma non molto ma si abituerà e capirà che se prima il Re era Sonny, adesso la Regina è lei. Mostra solo un po' di fastidio, ma nulla di più) è curiosa e per nulla timorosa, capisce già il no, e viene con entusiasmo quando la chiamiamo (dopo nemmeno 24 ore), siamo alle preso con lo sporcare in casa, ma non faticherà a capire che la porta è sempre aperta! . Metterò qualche foto così ve la faccio conoscere.
  15. Una bella lotta stanotte. La battaglia cuore vs cervello.
  16. Intanto oggi pomeriggio sono stata a vedere i cuccioli. Naturalmente sono molto carini e giocherelloni, avrei anche individuato una femminuccia delle due disponibili. Ovviamente la meno tranquilla.... Non vorrei mai avere la vita troppo facile. Mi sono riservata di fare sapere qualcosa alla signora nel giro di un paio di giorni al massimo. Il dubbio però è sempre lo stesso... Spero che la notte mi porti consiglio.
  17. Io e MArty abbiamo fatto un summit e, correggimi se sbaglio Marty, abbiamo così riepilogato: Originariamente impiegato come cane da pastore, ma all'occasione anche da caccia e da guardia, ora è per lo più un cane da compagnia. Alle esposizioni è inquadrato nel gruppo cani pastore (escluso il bernese)
  18. ela

    I Miei Acquari

    fa l'idromassaggio!
  19. A me non risulta, che poi sia un valido cacciatore di topolini in giardino è verissimo, ma è anche classificato nelle esposizioni come cane da pastore e comunque è un cane da pastore. I cani da tana sono altra storia e rientrano nel gruppo cani da caccia. Io non amo i cani da pastore... Ho sempre avuto problemi di rapporto... Non si confanno con la mia idea di cane, però questo mi incuriosisce. Ho un turbinio nella testa. Non avete mai conosciuto un bull, non si può capire, è un cane talmente strano che non si può descrivere. Non c'è un altro cane come lui. Ma è tanto impegnativo, ma tanto e adesso non sono pronta, i miei genitori hanno 70 anni, e un diavolo in casa ti condiziona la vita. E il bull è un mix incredibile di giullare e diavolo, di lord e di distruttore. Non ci sarà nessuno che mi può aiutare, adesso, sono solo in attesa che domani il corgi mi folgori, ma mi deve folgorare, altrimenti.... aspetterò il mio diavolo in gonnella per 5 mesi. E patirò quello che già conosco.
  20. Ho preso diverse informazioni, e risulta un cagnetto vivace e predisposto all'obbedienza. I problemi gerarchici li avrei con tutte e due, ma se devo scegliere ovviamente preferisco che un eventuale confronto avvenga tra due esseri della stessa taglia, perchè col bull potrebbe diventare un problemone. C'è da dire che la Thelma è una cagnolina molto mite. Martinuccia che sei il mio gioiello ti devo dire che i corgi è un cane da pastore.
  21. Eccoci qua, è passata solo una settimana da quando il mio amico Sonny se ne è andato e la casa sembra vuota. Abbiamo deciso di procedere alla ricerca di un nuovo amico sia per noi che per la Thelma che appare un po' depressa. Qui nasce il problema però. Un giovane e sicuramente turbolento Bull Terrier o un pacifico ma simpatico welsh corgi ? Devo dire che il nostro amore per il bull è immutato e tra l'altro l'allevatore ha una cagna che va in calore la settimana prossima, quindi avremmo già una femmina assicurata (sempre se ne nascono), però io ho il dubbio perchè è un cane molto impegnativo. L'alternativa welsh corgi l'ho tirata fuori dal mio magico cilindro, e tra l'altro il mio vet. che caldeggia molto il corgi perchè a lui piace molto (al contrario del bull, per una questione puramente caratteriale, anche se poi il mio topone era un amore con le persone e anche con lui) mi ha messo in contatto con una signora che avrebbe una cucciola corgi. Mi attira l'idea di un cane più tranquillo/addestrabile, ma il bull è così bello, fa delle cose così strane... il mio cuore dice bull ma la mia testa dice corgi. Voi cosa ne pensate? Aiutatemi!!! p.s. scusate la pappardella.
  22. ela

    Nuova Utente

    Infatti. ;-)
  23. ela

    Nuova Utente

    Non li caldeggio Virgi, credimi che la tua linea mi piace molto, l'unica cosa che dico è che sia prendere una fida o mezza fida che concederle, devono essere ben chiare e scritte e firmate.... Il mondo è tanto bello ma bisogna tutelarsi da tutto. La parola non basta più. Nemmeno col bottegaio sotto casa.
  24. ela

    Welsh Corgi Pembroke

    Chi ha avuto occasione di conoscere questo cagnolino? Parlatemi di lui per favore.
  25. ela

    Nuova Utente

    La fida ti consente di fare una prova per vedere se sei in grado di gestire tutto da sola, o se invece diventa troppo impegnativo ecc.. In caso di "problemi" la fida, come la mezza fida vanno concordate molto bene e chiaramente, con il proprietario. Non esiste una regola fissa, ma per tutelarsi è bene scrivere nero su bianco i termini del contratto, la ripartizione delle spese, e come comportarsi appunto in caso di problemi di salute dell'equino. Normalmente è tutto a carico dell'affidatario esclusivo, ma sono accordi che si prendono senza problemi. Attualmente non posseggo cavalli, ma ne ho avuti due, però faccio lo sport degli attacchi (vado in carrozza) e vado in maneggio dai cavalli che sono di proprietà del mio amico e guidatore e li accudisco (insieme a lui) da 15 anni come se fossero miei, quindi non sono miei ma è come se lo fossero. In totale ho alle spalle 19 anni di pratica, non sono molti ma nemmeno pochissimi.
×
×
  • Crea Nuovo...