Vai al contenuto

leo982.1

Members
  • Numero contenuti

    640
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di leo982.1

  1. Benvenuta Piera, nel nostro forum potrai trovare tantissime informazioni riguardanti gli animali da compagnia, potrai decidere con calma su quale animale orientarti, in base alle sue ed alle tue esigenze!! Un saluto,
  2. Ciao Fra, mi fa davvero piacere che va tutto bene!!

    Salutami Asia,

    A presto.

  3. Carissima Lady una "bufaga" risolverebbe il tuo problema.......... Bufaga
  4. leo982.1

    Lazy Guinea Pig

    Hehehehehehhe!!!! Dev'essere fantastico vedere un porcellino in stile "tappeto persiano" che divora l'insalata!!!!!
  5. Ciao Stellina, si è vero è tanto che non ci scriviamo!! hehehehehe!! Tu come stai?? Va tutto ok?? Un abbraccio!

  6. leo982.1

    3 Canarine Morte

    Ciao Hoder, purtroppo le zanzare sono pericolosissime per i nostri amici uccellini, li fanno ammalare e morire nel girodi poco tempo. Per risolvere il problema dovresti parlare con un veterinario esperto in volatili, può consigliarti di fare un vaccino, oppure ti dirà lui che prodotto usare. Attento con la zanzariera perchè se copri tutta la gabbia rischi di soffocare troppo il canarino (non prenderebbe aria a sufficenza), con questo caldo si formerebbe una cappa di calore all'interno della gabbia!! Un saluto,
  7. COMPLIMENTI COMPLIMENTI COMPLIMENTI!!!!! Le foto sono bellissime. La gattona è davvero uno spettacolo!!!
  8. Ciao Enzo, visto che lo spazio è quello lì e ci devono convivere assieme le due razze col rischio che si accoppino, perchè non separi il territorio con una rete?? Così da una parte metti i germani e dall'altra le corritrici. Anche se si vedono, almeno non si accoppiano. Oppure potresti dividerle con un divisorio che non si vedano!! Non so se può funzionare, ma almeno è un'idea!! Un saluto,
  9. Lady come hai citato tu, la libertà è un bene preziosissimo, io personalmente quando sento in un discorso qualsiasi la parola libertà, mi vengono subito in mente gli animali che vivono liberi, soprattutto mi vengono in mente gli animali della savana africana (leoni, elefanti, gazzelle, ghepardi, ecc....), ma in particolar modo la mia mente si sofferma sugli uccelli che sono liberi di volare!!! Per me la libertà è il bene più importante, prezioso, sacro che ci possa essere. Anche nella nostra società la libertà è un bene preziosissimo, soprattutto la libertà di pensiero e di esprimere la propria opinione! Ognuno dovrebbe essere libero di pensarla come vuole (ovviamente rispettando le opinioni altrui senza ferire i pensieri)!!!!
  10. leo982.1

    Diamandini

    Malinois la mia non era assolutamente una critica, anzi, i tuoi interventi sono sempre giusti e preziosi, ho voluto solo consigliare il periodo primaverile all'utente visto che non è un'allevatrice esperta.
  11. Se l'anatra si sente sicura, protetta ed il riparo offre la possibilità di nidificare, allora perchè no?? Potresti costruirgli delle casette dove oltre a ripararsi possano anche nidificare!!! Potebbe essere un'idea molto buona!! Il cespuglio verrebbe messo lontano dalle casette di cova e servirebbe soltanto come nascondiglio temporaneo, giusto il tempo di far passare la paura momentanea. Invece nelle casette andrebbero a dormire e a nidificare!!
  12. Ciao Enzo, non preoccuparti per le domande, siamo qui a posta. Per cespugli intendo delle piante che crescano basse in modo da offrire alle anatre dei rifugi "naturali" per ripararsi quando si sentono minacciate o impaurite, tipo quelle che crescono nei boschi. In alternativa puoi costrurgli un riparo ricoprendolo di foglie, rami o addirittura metterlo sotto un albero, puoi divertirti come vuoi sbizzarrendoti con la mente!!! Un saluto,
  13. Enzo la corritrice è un'anatra proveniente dall'Indocina, fu importata in italia attorno al XX° secolo perchè è immune alla pseudopeste che in quegli anni fece strage di polli negli allevamenti. Dalle prime anatre furono, col passare degli anni, selezionate quelle per la deposizione e sono proprio quella a piumaggio bianco. In Inghilterra attorno al 1900, la Signora Adelle Campbell attraverso innumerevoli incroci riusci a creare una razza di anatra corritrice che deponesse anche 250 uova all'anno, questa razza fu chiamata Khaki Campbell, fu poi riconosciuta come razza a tutti gli effetti con tanto di standard. E' un'anatra molto resistente e si adatta bene alla vita in allevamento. Assieme alla Khaki Campbell c'è la Orpington Fulva, ma non è un'anatra con grosse attitudini alla deposizione, viene allevata soprattutto per la sua carne....!!!! Dall'incrocio di femmine di Orpington e maschi di Barberia si ottendono i Mulards. Ora io credo che devi soltanto aspettare che queste anatre comincino a deporre!! Un saluto,
  14. Ciao Enzo, il fatto che si tuffino in acqua e sembrino felici che lo facciano è del tutto normale, sono uccelli acquatici ed hanno bisogno di uno stagno dove poter nuotare e mangiare. Poi ricorda una cosa, quando avranno i piccoli, la prima cosa che fa mamma anatra è quella di portarli subito in acqua a nuotare e lì gli insegna a mangiare!! I cespugli li puoi mettere dove vuoi, un po' sparsi, dovresti ricreare il loro ambiente quanto più naturale possibile!! Mi dispiace del fatto che non hai tempo per sistemargli un po' il recinto, però, a mio parere, se vuoi farli sentire un po' più a loro agio!! I mulard sono completamente sterili in quanto ibridi, quindi non potranno avere piccoli!! Un saluto,
  15. Anche io sono daccordo con Mirkog, purtoppo il dimorfismo sessuale nei piccioni non è molto evidente, poi se sono piccoli è ancora più difficile!! Tienilo separato dal piccione adulto, quando crescerà potrai liberarlo, però sarà difficile che vada via, perchè di solito i piccioni ritornano sempre nei luoghi dove hanno trovato riparo e cibo. Hai fatto bene ad accudirlo, è sempre bello poter aiutare un animale in difficoltà!!! Un saluto,
  16. Anche io sono daccordo, meglio farle ambientare come si deve ed aspettare il periodo giusto per la riproduzione!! Un saluto,
  17. leo982.1

    Diamandini

    Se si cambia il nido appena ci si accorge che stanno mettendo i fili dentro al vecchio nido, non dovrebbe succedere nulla, al massino ci sarà una giornata per esplorare il nuovo nido, poi il bisogno di nidificare sopraggiunge e tutto ritorna alla normalità costruendo il nuovo nido. Una raccomandazione è quella di mettere il nuovo nido esattamente dov'era quello vecchio, perchè secondo le esigenze della coppia quel posto è buono e si sentono al sicuro. Ho consigliato ad Anita di farli riprodurre nel periodo primaverile in quanto è un periodo mite, che va in contro all'estate e la probabilità di morte dei nidiacei è minore rispetto ad un periodo più freddo quale l'autunno o l'inverno. Gli allevatori esperti riproducono il diamante mandarino quasi tutto l'anno lasciandoli riposare solamente i tempi necessari alla muta (questa tipologia di allevamento a me personalmente non piace perchè affatica molto le coppie anche se il diamantino è un uccellino molto forte, robusto e resistente). Un saluto,
  18. Benvenuto tra noi Enzo, io sono appassionato di volatili in genere e sarei felicissimo di condividere questa passione!! Un saluto,
  19. Ciao e benvenuto, di solito quando gli uccelli sono in muta, non fanno le uova. Devi aspettare che finiscano completamente la muta!! Ho visto nell'altro post le foto di tutte le tue anatre, sono molto belle, però come ho già detto, devi creare per loro un ambiente confortevole e molto simile a quello in natura. In questo modo le anatre si sentiranno sicure e potranno riprodursi. Un saluto,
  20. Concordo a pieno con Mirkog, hai dei bellissimi animali ed un bel laghetto è quello che ci vuole per loro. Devi far in modo che si sentano a loro agio con dei cespugli, alberi e nascondigli vari, in modo che si possa tentare la riproduzione. Un saluto,
×
×
  • Crea Nuovo...