Rettili
783 discussioni in questo forum
-
- 10 risposte
- 4,2k visite
Sono arrivati Tre Gechi Una coppia e il figlio maschio Messi nel terrario mi ti co!!! ho dovuto separare i duemachi si legnavano di brutto cacchio... ho separato il terrario uff vidico come va hehe sembra che stanno bene vi dico come va ho messo le ampade della mattina alle 8 alla sera alle 19 adesso aspetto che mi arrivi il coso per misurare l umidita agrometro (non mi ricordo mai come si chiama uff) e il termometro (lunedi...) e poi vediamo per l umidita inanto vado a occhio con lo spruzzino... a vedum!
Last reply by Jake Blues, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
... non ho saputo resistere e l'ho portata a casa!!! Ciao a tutti, domenica sera mi sono ri-fatta l'ennesimo regalino, una femminuccia sub adulta di Boa Constrictor del Suriname. Guardate un pò, vi "linko" un paio di fotine Ps. Non ha ancora fatto la muta. http://img167.imageshack.us/slideshow/inde...7447806im6.smil
Last reply by Nyquist, -
ciao a tutti........CURIOSITA'....secondo voi le tarte vedono a colori? o perlomeno ne percepiscono qualcuno?? Baci Chiara
Last reply by gig_liola, -
- 5 risposte
- 2,1k visite
Il mio problema con i due maschi persiste e quindi devo dar via il maschio giovane uff ho prvato con l ipotesi di cambiare il maschio con una femmina... non va perché probabile che dopo invece che i maschi ad essere in compezione sono le femmine (che sono piu cattive dei maschi^^) quindi a quanto pare (cerco conferma...) si puo (date le dimensioni del terrario 100x50x55) mettere una nuova coppia di gechi del madagascar ma anche li ci possono essere problemi per evitare tutto questo e in pratica la rivalita M-M / F-F mi hanno detto che si puo mettere un altra specie di gechi e mi hanno anche fatto un nome cioé il Gekko gecko Si possono abbinare le…
Last reply by Jake Blues, -
- 12 risposte
- 12,9k visite
Informazioni per chi mette in piedi un terrario per un Geco Diurno del Madagascar Terrario cominciamo dalle piante Io possiedo 5 tipi di piante per il terrario ma non ho idea di cosa siano e mi piacerebbe sapere che piante si possono mettere nel terrario quali sono il meglio per il geco e quali sono consigliate... insomma faro una ricerca per scoprire quali sono le mie
Last reply by Jake Blues, -
- 21 risposte
- 10,8k visite
Salve a tutti! Ho letto in qua e in là che la sabbiolina a base di calcio non va bene come substato per i leopardini! Dopo un primo momento di sconforto, dal momento che l'avevo già acquistata e sistemata nel terrario eccomi di nuovo alla ricerca di pareri di persone sicuramente più esperte di me! Vorrei sapere da voi quale substrato utilizzate per i vostri geki! Fatemi sapere! Help! Grazie!
Last reply by Nyquist, -
- 7 risposte
- 5,5k visite
Dunque intanto mi presento é il primo messaggio che scrivo e scusate se ho fatto casino (trallaltro sarebbe carino una sez del forum per le presentazioni se cé... uhhmmm come non detto ) mi chiamo Ivan e sono svizzero a un 100km da milano mas o meno mi sono iscritto a questo foro perché ho domande riguardanti appunto il Geco diurno del Madagascar Prima di comprarlo (semiregalo) mi sono informato in questi termini: - - - - Phelsuma madagascariensis Ordine Squamata Sotto-ordine Sauria (Lacertilia) - Lizards Infra-ordine Gekkota Famiglia Gekkonidae Sotto-famiglia Gekkoninae Genere Phelsuma Specie Phelsuma madagascariensis Sottos…
Last reply by Jake Blues, -
- 15 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, vi mostro qualche foto dei baby gechi nati quest'anno nel mio allevamento ;) Aeluroscalabotes felinus felinus vedi foto.. Rhacodactylus auriculatus vedi foto.. Rhacodactylus ciliatus vedi foto.. Pachydactylus bibronii vedi foto..
Last reply by daniloghi, -
ciao a tutti....mi potete speigare come si mettono le foto?? scusate l'ignoranza in materia! grazie mille chiara
Last reply by gig_liola, -
- 16 risposte
- 1,5k visite
ciao a tutti sono nuova e ho una domanda curiosa da farvi.... quando metto la musica a casa, la mia tarta acquatica si mette in piedi con le zampine dietro e molleggia a ritmo di musica... dite che è una cosa tipo "istintiva"? grazie mille ciao
Last reply by tartina, -
ciao a tutti, allora... ieri sono andata a curiosare in un negozio d' animali e mi sono innamorata di delle piccole iguane. Potreste dirmi di che cure necessitano e magari la loro indole???? Grazie mille.
Last reply by kyrin, -
- 7 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti, sono un neofita e presto vorrei prendere il mio primo serpente. C'è una cosa che mi incuriosisce.. leggo spesso descrizioni tipo 1.0 python.. 0.1 boa costr .. ma cosa significano i numeri e cosa indicano? con che criterio si danno? ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte.... CIAO!!!!!
Last reply by Nyquist, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ho una pogona femmina di 13 mesi. ha sempre convissuto con un'altra pogona, ma da circa 3 mesi vive da sola. Ero intenzionato a prendere una pogona maschio per farle compagnia. Secondo voi è possibile? Riescono a convivere se le unisco a quest'età? Grazie
Last reply by chevybo@s, -
- 7 risposte
- 3,4k visite
Proprio così! In un "misero" negozio della mia città, ho notato che all'interno di un terrario (con camole vive e morte in giro.. commenti a parte) cèrano... in basso un iguana di almeno 200 cm di lunghezza, e + in alto, aggrappato al filo del neon, un Calyptratus subadulto. Ora mi chiedo.. Possono stare insieme? Non si daranno fastidio? Cmq vedo negozi che hanno sempre meno serieta in queste genere di cose. non so. Attendo commenti. A presto
Last reply by Nyquist, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
ciao gente. ci sono anhce io da queste parti
Last reply by Nyquist, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Ciao, qualcuno potrebbe aiutarmi a reperire qualche informazione sul getulus california, sul pitone tappeto e sul pitone molurus albino? vi ringrazio
Last reply by chevybo@s, -
- 5 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti! Intanto sono doverosi i complimenti per il forum veramente stupendo e poi avrei bisogno di un pò di consulenza! Allora da circa metà estate osservando le lucertole crogiolarsi al sole mi sono fissato che mi sarebbe piaciuto tenerne una logicamente nella dovuta maniera! Navigando su internet e sleggicchiando anche sul forum leggo che questi animaletti sono protetti (controsenso se si pensa che i ragazzini piccoli le torturano ma vabbè). Ormai però la Sauro-Mania mi ha contagiato così m'impegno a costruire un terrario sfruttando un vecchio acquario. Le dimensioni nn sono notevoli purtroppo(60lux30lax40h), decisamente poche se decidessi per una pogona…
Last reply by Nyquist, -
- 0 risposte
- 2,3k visite
ho trovato questo forum da poco!ne sono contenta...volevo replicare a chi consiglia di non aquistare le ferox di non fare di ogni erba un fascio. c'è sempre l'eccezzione!!! ho da quasi quindici anni un bellissimo esemplare maschio di trionix ferox che altro che feroce è un agnellino!!!! ogni volta che passo davanti al suo immenso acquario e sente la mia voce incomincia a muoversi per farsi notare!!! E NON PER IL CIBO!!ma per farsi prendere!!! adora farsi fare (IL BAGNETTO) nel lavandino sotto il getto d'acqua e farsi grattare la pancia,tira fuori il suo lungo collo e si rilassa!!!! conosce benissimo il suo nome e se d'allaltra stanza lo chiamo incomincia ad agitarsi smuov…
Last reply by vale79, -
- 4 risposte
- 6,3k visite
Ciao a tutti , primo post anche per me, mi presento mi chiamo luca e da sempre amo i rettili, in particolare i sauri, ho comprato un rettilario, dovrebbe essere 120x80x80, ho comprato le vitamine e gli accessori, mi pare però di aver dimenticato qualcosa.....il sauro. E qui se potete consigliarmi mi fate un favore, cerco un sauro che cresca molto, non avendo problemi di spazio posso cambiare rettilario, che viva a lungo senza soffrire per la cattività e nei suoi limiti un pò socievole. Cosa più importante però non richieda di temperature aride, in quanto nel possibile vorrei limitare l'utilizzo degli spot. Se avete idee per la mia anima gemella, e volete postare an…
Last reply by krikki, -
- 6 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum. Ho un problema e spero che qualcuno di voi abbia idea su come risolverlo. Il nonno di un mio amico possiede da parecchi anni una coppia di tartarughe di terra, senza però avere il cities Ora queste tartarughe hanno figli in continuazione (sono tenute davvero in condizioni eccellenti). Non c'è nessun modo per regolarizzarle? E' mai possibile che per non correre rischi bisognerebbe solo abbandonarle? Aspetto risposte Ciao
Last reply by chevybo@s, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti,volevo chiedere un informazione a voi esperti Ho un Physignatus Cocincinus di 1 anno e mezzo ed ho appena ordinato il terrario nuovo che è alto un metro. La mia domanda è: Visto che il terrario nuovo è alto 1 metro,non ci sono problemi che il neon non riesca a far arrivare i raggi al rettile?Faccio questa domanda visto che tutti i siti che vendono lampade ed accessori per il riscaldamento di terrari ti consigliano di tenerlo a una distanza di circa 30 cm dal rettile,ma a me sembra una cosa impossibile...ci sono troppe specie di sauri che amano arrampicarsi e quindi che richiedono terrari sviluppati in altezza... A meno che non debba mettere il neon …
Last reply by Cisco, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
lo metto qui in mancanza di una apposita sezione (può anche darsi che non l'abbia vista) Allora avevo già sentito di questa mostra/scambio cosi' siccome siamo già alle strette come tempi ho fatto una ricerca più attenta ed ho trovato: il 2-3 settembre ci sarà la 4° edizione del Reptiles Fashion. Vi informo che anche quest'anno ci sarà il concorso di bellezza per il più bel testudinato, il più bel ofide, il più bel sauro , e il più bel terrario arredato. Se avrete animali da esporre le prenotazioni sono aperte (o erano aperte non saprei) su www.reptilesfashion.it oppure contattate Andrea - andreasardo@hotmail.com Agostino - thecrow3@excite.it …
Last reply by DierenParadijs, -
- 19 risposte
- 4,2k visite
Ciao a tutti!!!! Innanzitutto mi presento visto che sono nuova di questo forum: mi chiamo Elena e sono una grande amante di animali... tutti, belli e brutti. Fin da piccola ho cominciato a rompere i miei genitori, come tutti, chiedendo un gattino o un cagnolino da coccolare, ma mi sono dovuta accontentare dei soliti pesci rossi... niente da ridire, unica pecca: era un po difficile (diciamo impossibile) accarezzarli!!!!! ;-P Ma con la solita scusa "...quando sarai grande, a casa tua farai quello che ti pare!" mi è sempre stato negato il piacere di un piccolo compagno. Ora che finalmente vivo nella mia casa non ho abbastanza spazio per permettermi un animale …
Last reply by krikki, -
- 7 risposte
- 1,6k visite
Scusate ma qualcuno di voi sa di un notevole incremento demografico dei gechi? Ultimamente ne sto vedendo davvero troppi,molti di piu degli anni passati....davvero tantissimi! Succedo solo qui in Liguria o ovunque?A cosa potrebbe essere dovuto il loro aumento,ammesso che sia diffuso e non localizzato solo a Genova!!!
Last reply by *†BaD_KiTtY†*, -
- 2 risposte
- 960 visite
da tre giorni ho un nuovo piccolo amico,è un geco della famiglia dei leopardini(così mi hanno detto),io sono da sempre molto affascinata da queste piccole creature e direi dai rettili in generale,ma prima d'ora non ne ho mai avuto uno e quindi non ne so molto su allevamento,mantenimento,comportamento...è mia intenzione trattarlo nel miglire dei modi e nn fargli mancare nulla,per questo motivo mi rivolgo al forum perchè sicuramente ci sarà qualcuno che ne sa più di me!!!!vorrei sapere prima cosa qual'è la temperatura giusta da tenere,quante ore devo tenere accesa la lampada(ne ho una da 60wa a luce bianca),le misure di un terrario ideali,(il mio è 20x30x40)come è meglio al…
Last reply by Versipellis, -
- 2 risposte
- 923 visite
Rgazzi mi serve aiuto urgente. ho trovato un geko e gli ho costruito un terrario,è piccolissimo circa 5-6 cm e non so cosa fargli mangiare.aitatemi.grazie a tutti in anticipo.aspetto vostro notizie....
Last reply by turbolence, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Ciao, come alcuni di voi sapranno, il mio fidanzato possiede 2 tartarughe dalle orecchie rosse di 15 anni; purtroppo queste tartarughe hanno sempre vissuto in luoghi non adeguati e troppo piccoli pe le loro dimensioni. Stamattina però le ho portate da mia zia che ha una tartaruga d'acqua europea leggermente più piccola di quelle del mio fidanzato, alla quale ha allestito un piccolo giardino con una grande vasca dove può entrare e uscire a suo piacimento. Non appena ho messo le tartarughe a terra sono subito corse nella vasca a nuotare e a mangiare insieme alla tartaruga di mia zia...finalmente hanno tanto spazio dove nuotare, mangiare, camminare e st…
Last reply by ciottonina, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Ciao ragazzi solitamente non scrivo in questa sezione, poiché non possiedo tartarughe, ma un mio amico necessita aiuto, e ho pensato a voi... La sua tartaruga, una testudo Hermanni di circa un'anno e mezzo, é due giorni che non si muove, mangia a fatica, tiene la testa sempre fuori dal guscio con gli occhi chiusi e ogni tanto spalanca la bocca, mi ha detto che ha guardato su un libro e non dice nulla riguardo a questo comportamento, dice inoltre che il guscio é normale, non molle. Si é chiesto se potesse essere l'inizio di un letargo, ma la sua altra tarta é molto vispa e non si comporta cosí... Vi ringrazio in anticipo per le risposte che riuscirete a darmi...
Last reply by elisa.999, -
- 5 risposte
- 7,6k visite
Ciao a tutti, possiedo due tartarughe da terra che oltre a mangiare tutti i tipi di frutta e verdure menzionati da voi si nutruno di lumache in modo pazzesco(4-5 al giorno). So che sono consentite, ma così tante non vi sembra eccessivo?Se si, devo cercare di toglierle dal mio giardino?Grazie mille
Last reply by chevybo@s, -
- 0 risposte
- 720 visite
Ho appena trovato una minuscola tartarughina nel marciapiede di casa mia.... non so da dove sia venuta perché le uova delle mie le avevo levate tutte. Non posso mettere una foto perché ho la batteria scarica, comunque mi sembra una hermanni. Ho una greca adulta, 4 tra hermanni hermanni e hermanni boettgeri e 6 piccoline dell'anno scorso. Vorrei sapere se posso metterla nel terrario con le piccoline o se è meglio metterla quando vanno in letargo per evitare che la mordano.
Last reply by elisa.999, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
Scusate ho cominciato a postare qui senza presentarmi(anche se per alcuni non ce nè bisogno avendo letto il nome) la presentazione la potete leggere nella sezione volatili specie avicole ornamentali un saluto a tutto il forum Simone
Last reply by stevecavio, -
- 1 risposta
- 968 visite
Una piccola tartaruga comprata da poche settimane non ne vuole sapere niente di mangiare,ne gamberetti ne pesce (merluzzo) ne gamberetti freschi (ovv. non da frigo)........ sapete aiutarmi per farla mangiare prima che arrivi il letargo che cmq non gli farò fare ?? sempre se ci riesco.
Last reply by starcraftfenix, -
- 1 risposta
- 943 visite
In un acquario ho sistemato 5 tartarughe di : 2 di 5 anni,2 di 2 anni,1 appena comprata,nell’acquario di c.ca 350/400 litri ho sistemato la parte filtrante con del normale filtro per acquari con relativi tubettini di ceramica,ogni mattina per farle mangiare le prelevo dall’acquario per farle mangiare a parte in una vaschetta per poi rimetterle nell’acqua,tutto questo per non far sporcare l’acqua,ma alla fine il fondo dell’acquario,il vetro,sul quale non ci sono ne sassolini ne altro,comincio a vedere che si sta formando una patina verde,eppure ci sono 2 pompe che filtrano l’acqua…. Cosa mi consigliate fare per evitare questo problema ???
Last reply by pidoch, -
Ciao a tutti. Ho rinvenuto una tartaruga d’acqua, credo un emide orbiculare. Ha il carapace lungo una dodici di centimetri, di colore marrone scuro. Ha subito una rottura nella parte superiore, ma sembra che non ne risenta. Fortunatamente ho un giardino grande chiuso da un muretto e mi piacerebbe tenerla. Le ho fatto una vasca dove possa immergersi, mi sono informato sulle sue abitudini alimentari, ma il problema è che non mangia!! Ho provato di tutto, carne, pezzetti di frutta, insalata... Qualcuno può darmi una mano? Come si capisce di che sesso è? Grazie a chiunque mi darà qualche indicazione.
Last reply by argic7, -
- 2 risposte
- 972 visite
Ragazzi non riesco mai a portare la temperatura del terrario sui 20 gradi di notte. Logico, che siamo in estate, ma anche nebulizzando, rimane sui 24/25. Ho provato anche a lasciare accesso il nebulizzatore atomico di notte, ma fa poco niente..Non so come fare :(
Last reply by stevecavio, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
Ciao, è da ieri che mi sono accorto della presenza di macchie marroni rialzate sulla testa della mia iguana. Sono simili a granelli di terra che non vengono via. Non è sicuramete terra perchè la terra non è un elemento presente nel mio terrario. Sapete aiutarmi? Grazie
Last reply by Gozilla, -
Ciao spesso mi metto a osservare le lucertole e ho provato a cercare in internet cosa mangiano e ho fatto caso ke non rientra nella dieta le formiche (eppure sono insetti)... è vero o sono io che non ho mai assistito all'occasione?
Last reply by stevecavio, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
ciao santi come va??spero tutto bene sai ormai è questione di giorni se mi diplomo con minimo 90 mi prendo il mio primo serpente!!e sai quale ho scelto dopo una lunga ricerca???ELAPHE GUTTATA e come morps BLOODRED!!!! che a me piace molto!!!!! mi sono documentato molto per cercare di accudire il mio primo serpente con tutta la cura e la prevenzione possibile!!! come sempre mi rivolgo a te per della domande!!! 1)- è vero che questa specie non necessita di luce artificiale come la lampada UV?? 2)-quanto crescono, se nutriti in maniera corretta, al mese?? 3)-come capisco l'età al momento dell'acquisto??? 4)-il negoziante ha detto che li prende su ordinazione, mi co…
Last reply by chevybo@s, -
- 2 risposte
- 958 visite
ciao raga,vorrei sapere se è possibile mettere in garage un acquaterrario delle misure di 1 metro * 1 *1 per voi posso metterlo.
Last reply by sc1r089, -
- 1 risposta
- 4,6k visite
salve a tutti. qualche tempo fa ero indeciso se fare un acquario di acqua dolce o un terracquario con delle tartarughe e... bhe, inutile dire che ho optato per le tartarughe... volevo chiedere dei consigli su quali comprare e su come fare a creare un habitat giusto. c'è anche da considerare che vivo in un appartamenti e posso (per motivi più che altro spaziali) permettermi un terracquario di circa 70 x 70... poco più, poco meno.
Last reply by pidoch,