Vai al contenuto

Manugekko

Members
  • Numero contenuti

    379
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Manugekko

  1. Ma parli di carpe Koi o di pesci rossi? Quindi noto che il ragionamento che ho fatto sulla dimensione della boccia è valido
  2. Non conosco la tua esperienza con i rettili e con i gechi, ma in caso tu fossi alle prime armi ti sconsiglio vivamente di iniziare con Goniurosaurus luii, non sono semplici da allevare e sono piuttosto delicati. Oltre a ciò in Italia difficilmente si trovano.
  3. Ciao a tutti, premetto che sono un perfetto ignorante in materia di pesci, conosco qualche specie ma nulla di più, la mia esperienza nel campo è limitatissima(OT: chi conosce il nome scientifico delle murene d'acqua dolce? Non quella simile all'anguilla(Synbranchus o Monopterus), è una murena al 100% ma vive in acqua dolce). Io ed aury abbiamo discusso sul tenere pesci rossi in boccia, lei dice che non si possono assolutamente tenere perchè si stressano, io dico che secondo me non è sempre così, vi espongo la mia idea. Primo, cosa cambia da una vasca di plastica trasparente ad una boccia? Secondo, se la vasca è piuttosto grande, con i filtri e un buon numero di ripari, per il pesce non va bene? Cioè secondo me si trova meglio in una vasca circolare ma con tanti rifugi che in una rettangolare ma senza un vero e proprio rifugio. Ora, non voglio incentivare la detenzione di pesci in vasche sferiche da fiera, ma solo capire se è realmente così deleteria la forma che hanno. Grazie e ciao, Manu
  4. Aury ti ha già praticamente detto tutto quello che ti si poteva dire. Da ciò che dici temo che il tuo geco sia affetto da malattia osseo metabolica, quindi ha bisogno di una buona integrazione di calcio e di un neon a raggi UVB 5.0%(il 2.0 va bene, ma per un animale che è già affetto da MOM meglio abbondare). Che integratori hai usato fino ad oggi? Un'integrazione fatta con un prodotto sbagliato è molto più dannosa di un'alimentazione basata solo dugli insetti. Facci sapere al più presto come vanno le cose in modo che ti si possa aiutare al meglio ;)
  5. Manugekko

    Aiutate ""coco""

    Piccola tirata d'orecchi, al di fuori del fatto che sarebbe stato giusto cercare un padrone da subito mi chiedo, ma informarsi BENE prima di prenderlo un animale è così brutto e difficile? Solitamente se hai un animale in CITES senza documenti puoi provare a denunciare il ritrovo dell'animale dicendo che lo vuoi ospitare e che hai biogno di documenti per detenerlo(prova a sentire dalla forestale per una cosa simile). Ricordo che un amico riuscì a farsi fare un CITES per un Boa qualche anno fa, ma sinceramene non ricordo che procedurà seguì e quanto pagò. Altri metodi non credo ce ne siano, se non tener nascosto l'animale sperando che nessuno ti spedisca mai la forestale, visto che credo siano almeno 3000€ di multa.
  6. Allora, R. leachianus si divide in due sottospecie R. l. leachianus e R. l. henkeli, la prima sottospecie possiede il record di geco più grande del mondo, si dice che una delle sue forme naturali raggiunga i 60cm(a detta dei nativi della nuova caledonia). In natura preda grossi insetti, frutta e molto spesso altri gechi, compresi i suoi parenti del genere Rhacodactylus. In terrario lo si può nutrire con: grilli, kaimani, tarme della farina, locuste, blatte, frutta molto matura, omogeneizzato e papponi appositi. La dimensione minima del terrario per uno di questi gechi è di 40x40x80cm. Se vuoi altre info chiedi pure ;)
  7. Esatto, quello nella foto è un pitone reticolato(Python reticulatus) niente di meno che il pitone più grande del mondo, un po' come lo è per i Boinae l'anaconda verde(Eunectes murinus). Quindi tranquillo, qualsiasi Boa tu prenda non diventerà così
  8. 1- Portala dal veterinario il prima possibile 2- Isolala, potrebbe essere stressata dai compagni di terrario per cui non mangiare 3- Isolala, potrebbe essere parassitata 4- Fai fare subito un esema fecale per vedere se è infestata da parassiti interni 5- I puntini sulla testa potrebbero semplicemente essere resdiui di muta, ma un controllo veterinario escluderà ogni dubbio. Se hai altre domande sono qui ;)
  9. Solitamente una femmina adulta di Boa constrictor imperator non supera i 2,50m, i maschi sono più piccoli.
  10. Forse in natura non mangeranno un topo vivo tutti i giorni, ma conta che in libertà hanno la possibilità di predare qualsiasi cosa si muova, piccoli sauri, insetti e piccoli mammiferi. Senza contare che i tegu non si fanno troppi problemi anche a mangare carogne e qualche vegetale.
  11. Caro dokindok, io di pappagalli ne capisco veramente poco, ma la prima cosa che mi viene da dirti è: Fatichi a curarne uno, vuoi prenderne un secondo!?!?!? Ma come ci arrivi a certi ragionamenti!? Domanda, ma la pasta fa bene ai pappagalli? So che per moltissimi animali è un alimento pessimo...per i pappi no?
  12. Assolutamente non improvvisarti veterinario, per sverminare l'iguana fatti seguire da un veterinario specializzato in rettili, idem per l'integrazione.
  13. Sono veramente uno più bello dell'altro, ed è impressionante come in pochi mesi si trasformino in splendidi pappagallini da quell'affarino nudo appena uscito dall'uovo. Complimenti per il lieto evento anche se decisamente in ritardo ;)
  14. ehehehe Sammy intesa essenziale quella per un geco...infatti ad aury lo vendo io ghghghgh
  15. Come sono le condizioni del geco? E' migliorato? Avete trovato un veterinario?
  16. Rhacodactylus ciliatus, più bello, più longevo, più docile e più facile da allevare...meglio di così ;)
  17. Manugekko

    Uromastyx

    Certo, non ci sono più le mezze stagioni e nulla è più come una volta... MA PER PIACERE, PRIMA DI DILETTARTI NELLO SGRANCHIRTI LE DITA ALLA TASTIERA, VEDI DI INFORMARTI SU CIO' DI CUI PARLI EVITERESTI DI FARE BRUTTE FIGURE! Primo se fossi un minimo informato sapresti che in Italia TUTTI i varani sono VIETATI perchè ritenuti pericolosi...legge insulsa e fatta da chi come te pensa che tutti i varani siano lunghi 2m e non sanno che esistono esemplari che misurano poche decine di cm coda compresa(il morso di un criceto fa lo stesso danno)! E sempre se sapessi di cosa stai parlando, sapresti che ormai tantissimi rettili in vendita come iguane, pitoni, boa, gechi, ecc... nascono in cattività da moltissimi anni per cui non li si può più chiamare selvatici. Se vuoi puoi dire di informarsi bene sull'animale che si sta per comprare perchè non è da tutti allevare rettili, ma non sparare giudizi su cose che non sai.
  18. Manugekko

    Iguana

    Scusa la durezza della mia risposta, ma davanti a certe cose fatico a reagire differentemente. Cerca di dissuadere assolutamente il tuo amico dal tentare di tenere l'Iguana nel pub, ne va della salute della bestiola.
  19. Diciamo che il tuo aiuto potrebbe essere un danno per le generazioni di lucertole che seguiranno nella tua zona, ma la natura poi farà il suo cilco e riselezionerà esemplari forti, 2 esemplari indeboliti reintrodotti non dovrebbero causare l'estinzione nella tua zona, anche perchè comunque derivano da un ceppo già esistene. Ad ogni modo meglio una persona come te che non uccide tutto ciò che vive se non è dotato di piume o pelo, che il contrario ;) Senza contare che spesso le operazioni di bonifica dei fossi da parte del comune o dello stato causano ben più danni alle popolazioni di rettili e nafibi autoctoni, che 2 lucertole deboli reintrodotte. Buona fortuna e buon lavoro con le piccole.
  20. Manugekko

    Iguana

    Per quanto ne so dovrebbe essere legale, ma parliamoci chiaro, quanto vivrebbe bene un'Iguana in un terrario all'interno di un pub? Sai che stress dovrebbe sopportare, nel vedersi passare davanti un sacco di persone e dover sopportare il continuo rumore di voci e musica!? Non è vietato perchè in Italia nessuno fa leggi per la tutela dei rettili(eccetto alcune cittadine, ad esempio MI dove non si possono più tenere animali in vetrina), altrimenti sarebbe considerabile maltrattamento. MALE MALISSIMO, oltre a non essere tranquilla gli sfaseresti anche il fotoperiodo, assolutamente lascia perdere!!! Comprati un flipper da mettere nel pub gli animali lasciali dove sono!!! UN PUB NON E' UN POSTO IN CUI TENERE ANIMALI, SOPRATTUTTO ESOTICI CHE NECESSITANO DI CURE PARTICOLARI!!!!
  21. Il veterinario specializzato in rettili più vicino a te credo sia di Padova(almeno per quello che ho potuto trovare in rete) se ti interessa ti comunico i suoi dati tramite MP.
  22. Bene, molto bene, una risposta così precisa fa capire quanto curi il tuo animali, anche se sei una neofita dimostri un grande impegno. Io direi che che il tuo Uroplatus h. viene tenuto al meglio quindi il problema di cui parli dubito sia scaturito da una mancanza di cure e nemmeno dal fatto che sia di cattura, visto che conosco Enrico e so che riproduce questa specie, come altre appartenenti allo stesso genere. La prima cosa che mi viene da pensare è una forma di dermatire, o qualche fungo, la pelle degli Uroplatus direi che è tra le più delicate tra quelle dei gechi per cui non mi stupirei d'aver ragione. Ebbi un problema simile su una Phelsuma standingi anche se il "fungo" era uno solo sulla schiena, sotto consiglio del mio veterinario di fiducia, sistemai il geco in un terrario asettico e ben ventilato per un paio di mesi e diedi una pulita alla parte interessata con una goccia d'acqua ossigenata messa su un pezzo di scottex e passata sul fungo, nel giro di poco tempo l'animale guarì. Ora sicuramente sarebbe bene spostare il geco in un terrario asettico ben ventilato e nel frattempo pulire bene tutto il suo terrario disinfettandolo con la candeggina e poi risciacquandolo bene. Non me la sento di consigliarti di pulire la zona malata con l'acqua ossigenata perchè la pelle del tuo geco è decisamente delicata e non vorrei creasse dei problemi, però magari potresti dargli una passata con un po' di betadyne diluito con acqua. Il consiglio migliore però è quello di portarlo a far vedere ad un veterniario. In bocca al lupo a te e al tuo geco!
  23. Potrebbe essere, capità durante l'accoppiamento...ma che serpenti sono?
  24. Devi integrare ogn pasto, ma non so se il calcio che usi va bene.
  25. Non trascurare il calcio è importantissimo, se sbagli spappoli le ossa ia gechi. Le temperature vanno bene, ma li stai tenendo uniti? Se sì dividili fin che non sono adulti, serve per farli crescere meglio e per evitare competizioni alimentari o combattimenti in caso fossero due maschi.
×
×
  • Crea Nuovo...