Vai al contenuto

Manugekko

Members
  • Numero contenuti

    379
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Manugekko

  1. Complimenti!! ;).....attendiamo le foto ;)
  2. qui ti devo fare qualche pulce se il cane sta bene o male in appartamento non dipende affatto dalle sue dimensioni (se è grande o piccolo) e nemmeno se è vivace o tranquillo: in questo caso, se sfascia pantofole o simili al massimo è il padrone che sta male ma non lui ....nemmeno dall'appartamento. direi che dipende tutto dal padrone, come lo tratta come lo cura ecc. ;) Beh, anche questo fa parte della cattività del cane, certo lui impara a star bene con noi, ma in ogni caso è lui che si adegua a noi non il contrario ;)
  3. Il 90% dei leo di giorno dorme ;)
  4. 50€ per un calippo, se è nato a lui è il prezzo giusto, ho visto baby a 15-20€. Sì il terrario che hai va bene anche per una coppia di leo, anche se sarebbe un po' sprecato in altezza ;)
  5. Aggiungo a ciò che dice Andrea che un Calyptratus dovrebbe arrivare a circa 6 anni di vita contro i circa 10 di un Phelsuma. I Phelsuma standingi in negozio si trovano difficilmente e quando si trovano costano dai 150 ai 200€, mentre i P. m. grandis costano intorno ai 100 - 150€. Il prezzo non è dettato dalla difficoltà d'allevamento ma di reperibilità, visto che considero molto più facile allevare P. standingi che P. madagascariensis. Per questi gechi puoi usare il terrario di quello che era il tuo cama(magari descrivimelo per non dire cavolate). L'alimentazione è identica a quella dei cama anche se non è raro che accettino omogeneizzato di frutta o frutta molto zuccherina tagliata a pezzi, le P. madagascariensis apprezzano la frutta molto più delle P. standingi. Ti consiglio anche di usare il Rep-Cal o il Repta calcium come integratore di calcio lasciato in un piattino sempre a disposizione dei gechi(non usare questo metodo con altri integratori che somministrati così possono essere molto dannosi). In modo grossolano il metodo d'allevamento è questo, conta che in inverno brumano, per cui la temperatura diurna basterà intorno ai 20°C e notturna intorno ai 17°C. Oltre a ciò durante il periodo estivo dovrai tenere abbastanza alta l'umidità nebulizzando acqua nel terrario per un paio di volte al giorno.
  6. Se ti piacciono i sauri diurni esistono anche dei gechi diurni abbastanza grandi, come Phelsuma madagascariensis grandis e Phelsuma standingi, facili da allevare attivi di giorno e dai colori sgargianti. Il fisignato diventando 90cm ha bisogno di un terrario molto spazioso, non come quello di un'iguana, ma comunque molto ingombrante.
  7. In moltissimi sauri(apparte rari casi) le convivenze tra femmine sono ben accette, anche se più maschi nello stesso terrario si ammazzano di botte. Da quanto so però con le iguane e con altri sauri a volte anche le femmine si scannano per il territorio, quindi è possibile che sia il tuo caso...sempre che i sessi fossero certi al 100%.
  8. Scusami eh, ma cosa cambia unirli da piccoli o da grandi? Quando arrivano in età adulta e diventano territoriali iniziano a scannarsi comunque...non sono cani o gatti che imparano a convivere, se l'iguana decide di difendere il proprio territorio non c'è metodo per farle cambiare idea.
  9. Prima, ancora di domandare se possono convievere due animali, dovresti seriamente informarti su come si mantengono. Non sai com'è fatto un drago d'acqua e pretendi di allevarlo?....Non scherziamo per piacere... Il drago d'acqua di cui parli è sicuramente un Physignathus cocincinus, che ha caratteristiche dall'evamento abbastanza diverse dall'iguana. Ha una specie di cresta particolare sul collo(dato che anche l'iguana è crestata), e SI ARRAMPICA. Altra cosa le Iguana iguana NON SONO BUONE, o meglio, possono essere "amichevoli" con l'uomo, ma soprattutto i maschi sono molto teritoriali. Prova ad immaginare cosa potrebbe fare un'iguana di 2,50m contro un drago d'acqua di 60-80cm! Quindi la risposta alla tua domanda è: ASSOLUTAMENTE NO ALLA CONVIVENZA DI QUESTI 2 SAURI!!! E soprattutto se decidi di comprarli e tenerli divisi informati BENISSIMO su come vanno tenuti, sono animali non giocattoli. Altra cosa, ricordati che l'iguana raggiunge i 2,50m(NON ESISTONO IGUANA NANE), quindi quando sarà adulta avrà bisogno di un terrario grande quasi come la tua camera da letto...per non dire pari alla tua camera da letto...qualcosa come: 2x3x4m.
  10. Prim di tutto tieni l'animale a 30°C costanti giorno e notte, in modo che gli sbalzi di temperatura non aumentino il problema. Già solo tenendolo ben al caldo per una settimana la cosa potrebbe affievolirsi e sparire, ma DEVI portarlo da un veterinario per accertamenti, un raffreddore può diventare polmonite e a volte encefalite, quindi occhio a non sottovalutare la cosa. Dicci di dove sei ce magari sappiamo consigliarti un vet ;)
  11. Il tappetino d'erba sintetico va benone anche per l'arcobaleno ;) Sono abituato a rispondere a mille domande quindi no problem ;)
  12. Se metti una bella bacinella piena d'acqua nella parte più calda del terrario e nebulizzi abbondantemente un paio di volte al giorno non dovresti avere difficoltà ;)
  13. Eheheh vedo e anche sulle stesse linee di consiglio...anche se forse io sono stato un po' più duro ;)
  14. Se effettivamente è il tuo primo serpente io ti consiglio il Lampropeltis. Non tanto per le dimensioni, visto che un Epicrates cenchria difficilmente supera i 150cm, ma tanto per il tipo dall'evamento sicuramente più complicato di quello di un Lampropeltis. Ora il boa arcobaleno non credo sia ritenibile tra gli ofidi più complicati da allevare in cattività, se non per qualche problema di riproduzione, ma sicuramente il fatto che voglia un certo tasso di umidità e di temperatura rende il tutto meno semplice che con un lampro ;)
  15. Allora, il vetro frontale va sostituitco con la rete, questo perchè la tua cama specchiandosi potrebbe vedere un possibile nemico e stressarsi pareccio, in più avrai un miglior ricircolo d'aria. Potrebbe essere aggressiva anche perchè non ha abbastanza nascondigli, per questo non sapendo dove scappare attacca. NO e poi NO a due cama assieme, avevo un amico che teneva alcuni cama nello stesso terrario, eran dei Fucifer pardalis, ma aveva un terrario di 4m di altezza, 3-4 di larghezza e di profondita con dentro una pianta vera, questo è l'unico modo per tenere più cama assieme, perchè riescono a crearsi un territorio proprio senza disturbarsi a vicenda. Oltre a ciò il maschio anche se molto focoso se la femmina non era ricettiva non soccombeva per colpa del poco spazio alle attenzioni del maschio. I CAMA VANNO DIVISI, non puoi oviare alla divisione con qualche rifugio, questo per la territorialità e perchè se il maschio vuole accoppiarsi rischi che causi problemi gravi di stress alla femmina che in quel momento potrebbe non essere ricettiva. Esiste un ottimo libro in italiano sui cama se non ricordo male si chiama "Guida ai camaleonti" è scritto da 2 veterinari e un allevatore MOLTO competente, lo stesso che aveva la mega gabbia con dentro più cama. Per ciò crea nel mezzo del terrario una divisoria con un pannello di legno, così escludendo un centimetro di pannello avrai 2 terrari di 130x42x47 che non mi sembra male e avrai risolto ogni tuo problema.
  16. Manugekko

    Pitone Palla

    Oltre ciò che hanno detto gli altri, posso dire che sicuramente l'animale era già malato al momento dell'acquisto, altrimenti non sarebbe morto in così poco! Direi che il negoziante è stato veramente poco onesto, visto che si sarebbe dovuto accorgere da tempo del problema.
  17. Manugekko

    Cibo Rettili

    jarod...io non ho fatto domande ...so bene cosa può fare un qualsiasi roditore ad un ofide che non ha fame chiuso nello stesso terrario. swer, primo non tutte le tartarughe sono erbivore. Ci sono alcuni sauri quasi totalmente erbivori, i gechi mangiano insetti però sempre vivi, anche se alcuni di essi sono fugivori. Ci sono anche ofidi insettivori. Ma come ha detto Damiano devi darci un idea degli animali che ti interessa conoscere, il campo è troppo vasto.
  18. Manugekko

    Cibo Rettili

    Sì sì mangiarlo, se il serpente non ha fame un roditore non ci pensa 2 volte a riempirsi la pancia con un pezzo di esso.
  19. Manugekko

    Cibo Rettili

    Ok cicciottina, sappiamo tutti che ci sono persone che non accettano il nutrire aniamli con altri animali e chi sì, ma vi chiedo per favore, non mettete un post contenente "povere cavie, poveri topi, poveri ratti, ecc.." lo sappiamo non c'è bisogno di ricordarlo tutte le volte è una sezione dedicata ai rettili ed è NORMALE si parli di certe cose.
  20. Manugekko

    Cibo Rettili

    Prima di tuto vorrei capire: cosa intendi per "rettili"? Cioè, nei rettili sono compresi vari animali, boa, pitoni, colubridi, tartarughe d'acqua, tartarughe terrestri, gechi, scinchi, iguane, ecc... Tu a che tipo di animale sei interessato?
  21. Apparte quotare tutto quello che dici...senza contare che le chiavi di lettura della bibbia sono molteplici e possono portare a varie conclusioni personali...ma è prerogativa degli herpetofili avvicinarsi sempre di più allo studio degli animali e delle cose allontanandosi sempre di più dalla TV(non che sia un male anzi io non la sopporto ;))
  22. Sinceramente non so se ridere o se piangere... Ma questi scienziati invece di inventare cavolate non potrebbero giocare a scacchi? Guradavo qualche giorno fa una rivista di cui mi sfugge il nome, con i grafici dell'inquinamento dell'aria nel mondo...chissà perchè l'Africa con tutti quegli ungulati non è tra i paesi più inquinati del mondo Ma che mi facciano il piacere, se iniziassero a produrre motori ad azzoto invece di cercare di consumare per lucro fino all'ultima goccia di petrolio presente sulla terra, allora forse le cose inizierebbero decisamente a cambiare! Piccola nota, in Germania girano già alcune macchine ad azzoto, anche se non tutti possono permettersele e ci sono solo 2 distributori su tutto il suolo tedesco. Scusate ma certe cose mi fanno indignare!
  23. Dipende quanto lo nutri quella volta al mese ;)...solo perchè non ho più i miei se no ti farei vedere...magari ti manderò una foto ;)
  24. Io aspetterei, soprattutto se il pitone è adutlo non c'è bisogno di nutrirlo così spesso, basta una volta al mese, occhio a ingozzarlo, l'obesità uccide abbastanza velocemente gli ofidi. Per Francy, sì a volte si danno i criceti ma di solito non vivi, almeno io quando li davo li davo morti.
  25. Eccomi qui Tenere due pitoni reali anche di dimensioni diverse nello stesso terrario non è un problema, in fondo le condizioni d'allevamento sono le medesime. Oltre a ciò i pitoni reali non sono assolutamente territoriali, per cui non ci saranno problemi di convivenza. Solo una cosa è IMPORTANTISSIMA, quando li devi nutrire dividili, in modo che la femmina già grande non cerchi di mangiarsi il topo che sta già ingoiando il maschietto perchè in questo modo rischi di trovarti con il maschio nella pancia della femmina ;) Basta del resto non credo ci sia altro da dire, se non di ricordarti che i baby vanno nutriti più spesso degli adulti ;) Ciao, Manu
×
×
  • Crea Nuovo...