Vai al contenuto

sir hiss

Members
  • Numero contenuti

    628
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sir hiss

  1. .us/thumbnmail.png][/url] Chissà se riuscite a vedere l'imagine. Dunque la riga della fame è quella linea che distingue le due fascie di muscoli. (praticamente parallelo alla coda) Sir Hiss
  2. Non ti metteri in condizione di doverli mettere. Per l'imboccatura dipende sempre dal cavallo. Ho un cavallino da scuola che uso per i bimbi (un vecchio ex galoppatore) al quale mettevo un pelham in gomma e i bimbi montavano con le redini semi lunghe. Diciamo che volevo che ci fosse il freno d'emergenza. Non è mai stato necessario. Non ha mai fatto niente. Ci sono mille fattori, devo conoscere il cavaliere, il cavallo e le circostanze. I miei cavalli vengono montati da molte persone (anche perchè se non fossero un po' polivalenti dovrei avere 30 cavalli da scuola) ma a seconda di chi monta il cavallo e di cosa facciamo mi adeguo. Sono anche convito che ci sono persone fatte per stare con i cavalli e altre che dovrebbero fare la maglia... Non posso dire che non lo farei mai, dipende dalle circostanze. Sir Hiss
  3. Tra i miei cani spicca un bulldog francese che fa parte dei cani con il muso schiacciato. Oltre che avere i problemi menzionati da Zarina vorrei ancora sottolinerare che d'estate è facile il colpo di calore in quanto ha enormi difficoltà a respirare. Quindi deve stare tranquillo. Inoltre aggiungo che in questi cani puo' capitare che tra palato e lingua ci sia poco spazio il che induce al vomito immediatamente dopo i pasti (anche se ho letto da qualche parte che si puo far operare allargando contemporaneamente le narici) Tolti i milioni di difetti morfologigi il mio è un cane affettuosissimo, abbaia pochissimo e ha tnati altri pregi. Il mio arriva dall'ungheria e volevano sopprimerlo in quanto ha un grave problema. Io l'ho addottato. Fosse per me non lo prenderei mai per non incrementare l'allevamento di questi musi schiacciati. Per il canile prova a rivolgerti alla ASL. Anche li ci sono un sacco di cani di razza. Frequentalo per un po' magari alla fine nasce un amore con un'altra razza o addirittura con un meticcio. Inoltre così hai modo di approcciarti ai cani e di vedere eventualemente se quel determinato cane puo' "soddisfare" le tue esigenze. Sir Hiss
  4. Rieccomi... Non ne ho la certezza ma la sorte ha voluto che un maschio stesse con lei per ca. 1 ora Il maschio è suo padre ARRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGGGGGGGG che nervi. AAARRGGGG Se fosse stata coperta il calore smetterebbe subito? Non esiste la pillola del giorno dopo? Come posso Fare? Non voglio per nessun motivo al mondo i cuccioli. Zarina HELP!!
  5. Amo gli animali da sempre, di qualunque forma essi siano Oddio preferiscono non condividere il letto con loro... Avendo cavalli, cani, gatti, capre e un acquario diciamo che passo la giornata con loro (Anche se questo non esclude se ogni tanto qualcuno lo metterei su un razzo per la luna sola andata...) Sir Hiss
  6. Grazie, quanto da me detto è esattamente cio' che penso. Sir hiss
  7. Ciao Moe Du, i primi 2 capretit li ho fatti castrare anche più tardi, apputno per non avere altri incesti. Loro ad oggi non puzzano piu' così tanto, anzi. Raramente si fanno ancora la pipì in bocca. Ogni tanto (penso quando la femmina è in calore) la montanto e si danno un sacco di mazzate. "l'incesto" aveva si e no 2 mesi. Lui è rimasto proprio "ingenuo" non cerca di montare la mamma e non gli stanno crescendo nemmeno le corna Putroppo non ho trovato un vet che lo facesse in anestesia quindi abbiamo sofferto (me incluso) molto. Per quanto riguarda comportamenti strani non ne ho notati della femmina. Mi sembra che quando è in calore perde una secrezione trasparente/bianca dalla vagina. Sir Hiss
  8. Ciao Rowena, il cavallo deve essere in linea con quello che fai. Cioè se stai imparando a trottare non ti do un cavallo che ti fa dei fugoni o che alla seconda cul..ta sgroppa. Poi con il progredire delle tue conoscienze ti daro' un cavallo un po' piu' vivace, il quale non ti permetterà tanti errori e sarà un po' piu' "raffinato" da montare. Quando avrai capito come montare questi cavalli potrai magari passare a cavalli più difficili e poi magari a cavalli ingranati. Il cavallo deve poterti insegnare qualcosa senza metterti troppo in difficoltà. Se non sai galoppare stando seduta ed essendo leggera non ti daro' mai un cavallo che ti fa fare 18 giri gratuiti. Pensa quando prendi la patente, la tua prima macchina non sara un bolide da 500 cv, trazione posteriore, etc ma incominci con una pa..da o una pu..to, dove se anche una volta schiacci piu' forte l'accelleratore non ti pianti contro il primo muro (basta che guradi un po' i tg e gli incidenti nella norma sono giovanissimi con macchinoni) Per montare cavalli difficili, che hanno pretese dal cavaliere,montati nella maniera corretta ci vanno ore, ore, ore e ore; cadute, cadute, cadute. Davvero tutti sono capaci di salire a cavallo e umiliarlo, mettendo super speroni e super imboccature. Come scrive LadyD in blu, l'equitazione è un arte fatta da leggereza, tecnica, tenacia etc. Non mollare, prova il nuovo maneggio, provane altri , scoprirai la tua dimensione. Avrei tanto da dirti ma divento prolisso. Sir Hiss
  9. Cio che non capisco è se la gente ci fa o ci è. Nonostante da qualche tempo si senta anche qualcosa in tv, ci sono ancora i fenomeni che devono incrementare questo traffico. Sir Hiss
  10. Che bell'impegno.. Quasi quasi faccio un altro giro dal vet e mi informo anche dei costi. Maledette allergie... Grazie 1000 per le info Sir Hiss
  11. si puo' farlo, mi sembra che possa anche assistere in campo prova fino alle b100 (pero' non mi prendo nessun impegno su questa affermazione!!) Sir Hiss
  12. azz... in calore in continuazione?? se si fosse accoppiata e prendesse la pillola cosa succederebbe? Ogni quanto va data?
  13. Personalmente credo che di cani di razza e non ce ne siano già troppi. Ho diversi cani di razza, ho rinunciato comunque a cucciolate. Al cane non fa alcuna differenza se nella sua vita ha avuto cuccioli o no. E' solo un pallino nostro. Cerchiamo di sistemare in buone mani quelle che ci sono già poi pensiamo a nuove generazioni. Sir Hiss
  14. grazie zarina della completa risposta! Bene ora viviamo con le porte chiuse e se è con i maschi nella stessa camera è controllata a vista. Il dubbio che mi è sorto è che ci siamo accorti del calore dai milioni di miao e fusa... non so perchè ma ho paura che in realtà fosse già feconda e pronta all'accoppiamento prima e noi umani non ce ne siamo accorti ma la popolazione maschile felina si... Quindi è in calore solo quando ci sono questi canti? (Dimmi di si) Quindi quando non fa più miao possiamo vivere tranquilli? Direi che tanto ormai sto giro lo giochiamo così ... facendo attenzione e aspettando che gli ormoni facciano il loro naturale corso ma per maggio (il vet mi ha detto che è ora del II calore) interveniamo con la chimica... Domanda quando sarebbe il momento più opportuno? Onestamente la farei operare, qui di gatti ce ne già un'infinità ... ma la famiglia non è d'accordo. Grazie ancora!
  15. Ok, avendo i 3 micetti che si fanno toccare dovunque e la mia vecchia gatta che solo in estremi casi si fa "manovrare" ho sempre avuto questo dubbio.. Grazie 1000! Sir Hiss
  16. Personalmente ho capito che il cucciolo fa la pipì in giardino (non sporcando dentro casa) ma non quando sono a passeggio.... Secondo me con il tempo la farà anche a passeggio, come detto sopra sicuramente un premio è una buona idea. Sir Hiss
  17. Buongiorno , cosa ne pensate della televisione? Visto il meto passo molto tempo in casa e mi sono accorto che tendenzialmente è trash. Raramente vedo dei programmi educativi, molte parolaccie, molto sadismo poca infomazione ben fatta. Avendo la possibilità di vedere anche reti straniere mi sono anche accorto che i nostri tg dedicano 5 minuti alla politica (escludendo questi ultimi mesi dedicati anche un po' agli USA), 5 minuti alla cronaca nera e il resto VIPs cosa si sono rifatti, con chi vanno a letto etc... Ogni tanto c'è qualche servizio sugli animali, volentieri invece ci propongono delle ricette. Per esempio in altri paesi si parla del Sud Africa, dove si svolgeranno i mondiali di calcio ma si parla anche delle grandi problematiche che ha il paese... Se si vuole davvero essere informati ,dipendendo solo dai nostri tg, bisogna aspettare almeno la seconda serata... se si è fortunati oppure anche più tardi. Lo trovo una vergogna. Sir Hiss
  18. Diciamo che insegno a qualcuno e lavoro alcuni cavalli. Non sono un istruttore federale e nemmeno OTB (per quel che possono valere queste qualifiche) Sir Hiss
  19. Appunto è quello che si diceva nella pagne precedenti, abbiamo solo aggiunto che gli stanno bene le orecchie tagliate. Siccome il mio non l'ho preso da cucciolo e quando è arrivato era già così me lo tengo così. Non era una propaganda per il taglio di parti in esubero. Sir Hiss
  20. Ciao LadyD bene cio' che non vorrei vedere sono i seguenti punti (ma sono quelli che fanno guadagnare i cavallari) - mancanza di rispetto verso il cavallo - dire all'allievo che va tutto bene pur di fare felice la persona anche se non è vero Poi è necessario che la persona in centro al campo faccia fare esercizi sensati per il binomio, spieghi dall'a alla z come è il cavallo e le sue attrezzature, informi sui termini tecnici, insegni non solo a montare ma a comportarsi in maniera corretta anche da terra con il cavallo (es. non legarlo con le redini) E tanti altri piccoli dettagli Sir Hiss
  21. Ciao Rowena, ti avrei invitata ma sei lontana :-) Visto cio' che avete scritto... e quoto LadyD e tuo papà Parla con la tua istruttrice e dille che non ti senti di montare quel cavallo. Poi fai una domanda pungente "siete assicurati?". Finisci le tue 5 lezioni su un altro cavallo e scappa! Sir Hiss
  22. Aggiungo che oltre che toccarlo solo quando gli dai dei medicinali secondo me lo farà diventare diffidente. Non riesci ogni tanto anche a prenderlo e dargli qualche leccornia? Marty blocca questo consiglio se non lo ritieni opportuno. Sir Hiss
×
×
  • Crea Nuovo...