Vai al contenuto

sir hiss

Members
  • Numero contenuti

    628
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sir hiss

  1. sir hiss

    Il Salto

    cara blumare, premetto che non so di che gabbia parli e non conosco il tuo cavallo. Prima di tutto nelle girate non si aprono le mani. Ma il pungo fa una lieve rotazione verso il cavaliere. Secondo quale è la tua base del lavoro in piano? sicurmante se manca la tua preparazione in piano è difficle affrontare le gabbie. Nella norma con con cavallo che viene usato da scuola e con una buona base una volta che hai affrontato il primo elemento senza far casini il secondo viene da se. Certo è che se non vedi la distanza sul salto (3 tempi) se non sei nella posizione corretta, se in mezzo alla gabbia ci sono 3/5 tempi e il cavallo deve aggiustarsi perchè ci metti i tempi sbagliati e se... se... se... il cavallo si ferma. Non conosco la tua preparazione quindi non posso darti un valido consiglio. Prova a chiedere al tuo istruttore quale è la tecnica migliore per il soggetto che stai montando. Posso dirti questo: no alle frustate/strattoni in bocca prima del salto no al riprendere il galoppo se il cavallo rompe poco prima del salto. per fare un salto ben fatto ci sono milioni di barriere da affrontare, milioni di cavalletti e di esercizi vari. Valuta bene se e perchè stai già saltando perchè noto che in diversi tuoi post ci sono delle incertezze di base che andrebbero chiarite e solidificate prima di affrontare nuovi esercizi. A presto Sir Hiss
  2. vanno regolate in base alla disciplina che fai. Salto un paio di buchi in meno, lavoro in piano un paio di buchi più lunghe. comunque chiedi il tuo istruttore. sir hiss
  3. sir hiss

    Przewalski

    Direi praticamente sconosciuto ma avo dei nostri equini. Ce ne sono in giro? Si montano? Oltre a godersi liberi in qualche steppa l'esistenza hanno qualche utilità? Qui in Italia non ne ho mai visti... Sir Hiss
  4. sir hiss

    Sgroppa..

    però in gamba sto qua! che schifo cambia istruttore
  5. sir hiss

    Le Girate

    Giri con la gamba sbagliata. Se giri verso sinistra devi usare mano sx e gamba dx e viceversa. POi sono dell opinione che attimi che devi sentire tu. Se te lo dice l'istruttore è già troppo tardi. Il cavallo si incappuccia perchè giri male. troppa mano e poca gamba. E' una difesa molto probabilmente. Poi chiedi al tuo istruttore che vede cosa succede. Sir Hiss
  6. è che molti non montano a cavallo con un assetto corretto. Spesso sono "seduti" sul cavallo senza nessu controllo sulla propria postura. Il tuo ginocchio deve essere in linea con la tua punta del piede. Il tallone basso perchè il tuo peso è nelle staffe e le tue articolazioni fungono da ammortizzatori e in automatico la tua gamba starà ferma senza fare particolare forza. Importante, il piede va parallelo al cavallo, niente punte aperte Sir Hiss
  7. Noi siamo chiusi il lunedì. I box non vengono fatti perchè per noi è un giorno di riposo. Per quanto riguarda la pulizia del box sicuramente se vengono fatti bene la domenica e viene aggiunto materiale pulito (i nostri cavalli sono nei trucioli) il lunedì non è un problema se non vengono fatti. Certo è se il proprietario della scudria rispiarmia sui trucioli i cavalli non si divertono molto. Per nostra convenzione preferiamo esserci noi e non qualche "groom" improvvisato (di solito incompetenti e sprovveduti nelle suderie comuni) I cavalli mangiano regolarmente e salvo qualche breve assenza c'è sempre qualcuno. Di norma i proprietari non possono venire, salvo qualche problema o necessità particolare. I cavalli stanno fermi. La settimana ricomincia il martedì. Sir Hiss
  8. wow adesso sono un bradipo.... E pensare che sono anche interessanti... Sapete che si presuppone che nella preistori ci fossero bradipi di dimensioni gigantesche. Se non sbaglio si parla di 3 mt di altezza.... Wow che emozione... Sir Hiss
  9. sir hiss

    Perchè?

    be non so perchè ma condivido il pensiero.... Sir Hiss
  10. sir hiss

    Malattie

    buonasera, ma è vero che le cpare possono trasmettere all'uomo delle gravi malattie al fegato (da richiedere trapianto) O esistono delle malattie compatibili nelle due specie? Se si quali sono quali sono eventuali provvedimenti/precauzioni Sir Hiss
  11. No non è la loro mamma, sono un recupero perchè la mamma naturale era troppo piccola per garantire la sopravivenza. Il problema è che secondo me è violenta. Loro sono terrorizzati. Lei ha sette anni e come tutte le mie bestie è uno scarto di qualcuno che aveva penato bene di buttarla o nel diserbanete o in un acido e così era garvemente ferita quando l'ho presa. Secondo me ha anche delle turbe psicologiche date dal fatto ma che sia così cativa con dei cuccioli di 40 gg.... Questa cosa la devo provare, sperando che non mi stacchi una mano... Sir Hiss
  12. sir hiss

    Perchè?

    ok che mi arrabbio lo ha capito... Ma è abbastanza una volpe... quindi quando la becco non se lo aspetta e sta consumando la sua preda (gnam gnam gnam) in un luogo sicuro... E dallo "spavento" molla tutto e scappa... Quindi oltre al nervoso devo anche pulire cacca masticata... E allora si che penso il cane è il piu' grnade amico dell'uomo.... sir hiss
  13. sir hiss

    Perchè?

    Quindi non c'è sparanza.... lo farà sempre.... che tristezza....
  14. sir hiss

    Perchè Li Picchia?

    Buonasera, come ormai sapete da circa un mese ho 3 gattini... La mia micia li picchia, li cerca e li picchia. Magari uno è tranquillo sulla sedia e lei sale e lo mena. Cosa devo fare, è giusto sgridarla? Sir Hiss
  15. sir hiss

    Perchè?

    Buonasera, lo fa da sempre eppure le analisi sono ok. E ogni volta mi chiedo per che diavolo di motivo si mangia la cacca del gatto. Quando non la vedo eccola che va nella cassetta e si serve. Che schifo... Non è che non la abbia mai sgridata... E' da 11 anni che ci combatto... Dimenticavo... Le do anche da mangiare, ho la certezza che non lo faccia per fame... Più per "Ho voglia di qualcosa di buono"... Sir Hiss
  16. sir hiss

    Paura

    Secondo me cominciare con Boh è meraviglioso! ;-) Ela, ti do ragione al 100% per quanto riguarda il rispetto. Non bisogna mai sottovalutare la situazione, ma una questione è non andarcela a cercare, un'altra è quella di aver timore di qualunque cosa faccia il cavallo. isogna partire dal presupposto che è vivo e se vogliamo fare questo sport, ogni tanto il cavallo si muove... Uvetta, ci sta, se avvicini le gambe al cavallo e lo rassicuri e lui esegue quello che deve fare ci sta. La questione è un'altra ci sono persone che hanno paura a priori. Il cavallo non fa nulla e loro hanno paura. Il cavallo sente questa paura del cavaliere e si spaventa davvero e in più si premia. Questo è grave. LadyD, scrivi sempre cose giuste. Cosa ti devo dire... :-) Sir Hiss
  17. sir hiss

    Trotto

    Buonasera, allora, non vi ho raccontato questo. Il cavallo l'ho visto la prima volta quando aveva 5 anni e aveva già questo vizio. E' un meraviglioso maremmano migliorato e andando indietro nel tempo vi posso dire che è stato addestrato dai butteri. (e penso di avervi detto tutto) E' un cavallo molto caldo e con una gran scuola. Per fermarlo ho visto personalemente piegare la leva di un pelham.(questo è uno dei motivi percui l'ho preso) Io l'ho poi monato per un periodo con l'hackmore (perchè secondo me ormai era insensibile a qualunque morso) con dei discreti risultati ma poi ha scoperto un trucco e così siamo passati a un filetto a D. Ora il cavallo è con me da 10 anni e ne ha ormai 20 ed è in pensione. Il trottino lo fa dovunque. In campo e in passeggiata. Ormai è un vecchietto che ha tante ore sulle spalle e conosco il pollo, quindi lo gestisco senza problemi. Ma nel periodo più caldo ho lavorato molto sulla flessione. Insistendo molto il cavallo sicuramente il cavallo si stanca quindi non appena si fermava al passo premio. Se ricominciava di nuovo flessione. Vi dico anche che gli avevano insegnato a galoppare in salita quindi ogni salita era un dramma. Assolutamente sempre primo. Guai a superarmi. Guai a incontrare cavalli in passeggiata. Secondo me è anche castrato male/tardi. Mi ha insegnato molto perchè quando l'ho preso aveva paura ovviamente della mano, della gamba e pativa enormemente il camio di equilibrio e come sua difesa cambiava andatura/velocità. Ho provato anche il più vai, più ti spingo o ti lascio fare (prima o poi ti stanchi) ma è assolutamente soggettivo e con lui non ho ottenuto grandi risultati. Mi stancavo prima io. Sir Hiss
  18. Ue Ue Ue, calma non spingete se no non si capisce puù niente in sto' topic... A quanto pare solo io avuto questo privilegio.... Comunque vi consiglio di provare, è molto terapeutico... Sir Hiss
  19. sir hiss

    Paura

    Il topic è una lamentela. Be certo ci sono situazioni in cui non mi diverto, situazioni che non ho bisogno di vivere tutti i giorni. Sicuramente un cavallo che ti cade addosso non è il massimo, ma con questo principio non dovrei nemmeno salire più in macchina perchè è davvero un caso estremo. Parlo di paura di qualunque reazione. Dal non aver coraggio di tirare fuori dal box il prorpio cavallo perchè fermo da una settima alla paura del trattore che abbiamo sentito in lontanaza (che a quel punto abbiamo paura noi che il cavallo si spaventi e costruiamo i vari castelli in aria) Se sappiamo che il cavallo farà una vaccata mentre passa il trattore perchè quando il trattore è a 500 metri incominciamo a tranquillizzarlo? Per rincuorare noi stessi. Anticipiamo un premio!!!! Il cavallo magari stava lavorando bene e quel trattore non lo avrebbe nemmeno visto. Noi smettiamo di lavorare, il cavallo pensa ai fatti suoi, noi cominciamo a cag... addosso e facciamo pat pat pat sul suo collo. La bestiola se la studia perchè nel frattempo ha capito cosa sta succedendo e poi ce la fa. Tutta l'azione si conclude con cavallo soddisfatto perchè si è divertito un casino a fare il caxxone e noi che siamo morti di paura. Ed infine si è preso un sacco di coccole. Qui nasce la mia domanda, se abbiamo paura di montare un cavallo vivo (che ci sbatte per terra, che sgroppa, scarta etc) perchè non ci compriamo un cavallo a dondolo. Anche perchè quello che noi facciamo è dare dei vizi schifosi al cavallo. E alla fine il cavallo si rovina. In questo forum molti dedicano del tempo a correggere dei difetti ai cavalli ma dobbiamo ricordarci che non tutti hanno questa pazienza/tempo. Molti cambiano il cavallo rovinandone un altro, senza interessarsi quali saranno le conseguenze dei cavalli che ha rovinato. Questo è il concetto. Ma quanti ne ho visti e ne vedo. Gestiti da gente che non ha la più pallida idea e fa dei danni galattici. Da qui possono nascere delle immense problematiche. Sir Hiss
  20. sir hiss

    Trotto

    attenzione non mi sono spiegato bene. Come trotto intendo quello quasi sul posto. Dicendola tutta, addirittura più lento del passo. E questo comporta una valanga di problemi. Sir Hiss
  21. Vi aggiorno. 1) non li ho ancora uccisi.. Scherzo stanno bene e crescono 2) due di loro mangiano da soli anche se ancora integro il latte 3) il vet mi ha detto di non forzare il passaggio dal latte alla pappa quindi la terza continua a poppare felicemente dal biberon. Domanda, (la micetta siccome è una tigre quando mangia ha staccato un pezzo di gomma del ciuccio del biberon... Putroppo non l'ho visto cadere quindi immagino sia nel suo pancino) è vero che come è entrato dovrebbe uscire? Giuro che non mi metto ad analizzare le cacche... Sir Hiss
  22. sir hiss

    Paura

    E' già qualche anno che sono nel mondo dei cavalli e ora che ci vedo un po' più lungo mi salta al naso un comportamento curioso di molti. Perchè avete paura? Meglio perchè montate a cavallo se sapete che il cavallo può sgroppare, scartare, mordere, scalciare impennarsi...? Sono tutti professionisti e tutti si vantano, Ah monto da 3 anni, Ah monto da 5 anni, Ah ho fatto le olimpiadi, Ah io io io io io ... Bla Bla Bla, poi il cavallo tossisce e sbiancate?!? Però a sentire tutti sono dei fenomeni, ma perchè la gente che monta a cavallo non blaga un po' meno e s'impegna un po' di più? Tutti vestiti che sono appena usciti dai migliori attelier ma li metti a cavallo e ti viene da ridere. Gente che va in gara ma per farlo deve cambiare cavallo ogni 4 mesi se no il cavallo non sale nemmeno più sul van (almeno col cavallo nuovo possono ancora piazziarsi tra gli eliminati) Sono senza parole. Sir Hiss
  23. sir hiss

    Trotto

    Durante la mia giovinezza ho montato tanti cavalli, cavallvallacci, brutte bestie, asini etc. Ho sempre avuto una domanda alla quale magari qualcuno mi sa rispondere... Premetto: sicurmante la soluzione più sbagliata è mettere imboccature più severe o qualche altro strumento (redini di ritorno, gogue, redini fisse, corda legata alla capezzina e poi al sottopancia etc..) Ci sono dei cavalli che sistematicamente in passeggiata trottano. Che essi siano davanti, dietro in mezzo, soli , con altri cavalli, maschi, femmine etc essi trottano. Il passo non esiste. Il mio primo cavallo aveva anche questo "vizio" e non c'era quantià di lavoro(inteso come fatica) sufficiente perchè lui facesse passo. Mi avevano consigliato di girarlo alla corda, di "scaricarlo", lavorarlo tutti i giorni chi ne ha più ne metta. Ma non c'era verso. Addirittura in un trekking (13 ore di sella) lui ha trottato tutto il tempo. Ho poi trovato un modo. Suggeritomi da un istruttore - sicurmanente impegnativo - ma funzionante. Prima di confessare il mio segreto vorrei sentire le vs opinioni.. Sir Hiss
  24. aggiungo che, spesso siamo convinti che fare una carezza (penso tranquillizzi più il cavaliere che il cavallo...) al cavallo sia di ausilio alla situazione. In realtà confermiamo ciò che sta facendo. Per esempio c'è il noto "mostro" che sapventa il cavallo (bidone dell'immondizia, sacchetto che vola, ombrello, trattore, dosso etc) e prima che il cavallo lo veda il cavaliere già lo accarezza!! Sicuramente se in alcuni casi il cavaliere fosse un po' più deciso e presente a cavallo (anzichè cag..si adosso) molto situazioni non nascerebbero nemmeno. Mi capita che davanti a casa mia passa un fenomeno a cavallo. La bestiola TUTTE le volte si pianta in un prescio punto e vuole tornare a casa. Il fenomeno anzichè cercare di vincere la battaglia (che comicia buttandosi avanti con le spalle e dandogli un po di gamba e poi lascia perdere) gli fa una carezza e spera in dio. Oggi si ferma lì per poi tornare 2 volte su 3 a casa e domani si fermerà 100 mt prima per poi avere un cavallo che non esce più dalla scuderia e ovviamente è "colpa" del cavallo (troppo furbo per questo fenomeno)... Si il premio ci sta ma solo nel momento giusto. Leggevo anche di qualcuno che ha difficoltà a passare vicino ad altri cavalli. Anche io monto una cavalla che non è amante di altri essere viventi (che siano persone, cavalli, cani, corvi etc), trovo che l'unico mezzo è essere "presente" anzichè farci mettere i piedi in testa. Se la cavalla lavora ed è impegnata la smette anche di fare i vari gesti(smontonate, calci etc) verso gli altri, se caxxegiamo o passeggiamo devo fare attenzione - alcuni li carica anche - ed è sicuro che non faccio una carezza per tranquillizzarla anzi. Putroppo le difese dei noistri cavalli vanno affrontate. Anche perchè se non si risolvono esse peggiorano e i cavalli ci rimettono (vengono cambiati etc) Sir Hiss
×
×
  • Crea Nuovo...