-
Numero contenuti
795 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ErisBad
-
Lo so che è scontato ma adoro il cavallo Morello, mi piace molto anche Isabella e Baskin.. Eris
-
Lo so che è scontato ma adoro il cavallo Morello, mi piace molto anche Isabella e Baskin.. Eris
-
Spesso quando siamo a cavallo per un po di tempo e siamo rilassati (perchè ci fidiamo della nostra cavalcatura) tendiamo a rilassare anche un pochino le gambe.. magari la posizione rimane corretta, ma non stringiamo con la stessa forza in ogni momento della lezione e/o passeggiata.. perchè non provi come dice Martina a cercare di capire in quale punto e/o momento il cavallo si vuole fermare, poi la volta dopo cerca di anticipare le intenzioni del cavallo stringendo più forte le gambe (facendo pressione) e cercando di non sbilanciare l'assetto, se vedi che anche questo non funziona, allora dai gambe sempre facendo pressione e ricorda che spesso al trotto quando si danno le gambe si tende ad chinarsi leggermente in avanti cerca di stare cmq in assetto corretto e fatti spiagare dall'istruttrice come dare l'impulso con il bacino per aumentare l'andatura.. Io sono impazzita prima di capire come si faceva, ma è comodo in alcune situazioni!! Auguri Eris
-
Uvetta mi sono spiegata malissimo.. ricomincio da capo, per il galoppo seduto.. Nota quando vai al passo come il bacino segue i movimenti del cavallo, per capire meglio la sensazione la prox volta cerca di enfatizzrli un po per capire bene il concetto, al galoppo il concetto è lo stesso, sposta leggermente il peso indietro (sul sedere) e la gamba leggermente aventi ( mi raccomando non una cosa eccessiva ) la schiena bella dritta e le spalle devono essere alla stessa altezza del tuo sedere e il tuo bacino deve seguire il movimento del tuo cavallo, io ho imparato a farlo bene quando ho cominciato a farlo senza staffe, perchè mi spiegava l'istruttore, che avendo i piadi nelle staffe, tendiamo a far leva e quindi senza volerlo un po ci diamo la spinta, mentre senza staffe dobbiamo incollare le nostre gambe al cavallo.. spero di essermi spiegata bene.. a presto Eris
-
Ciao a tutti, ho un annuncio.. per la gioia di grande e piccini............................. Juanita oggi è stata un angelo Ancora non ci credo.. mi vien da piangere dalla contentezza.... Siamo arrivati in maneggio con l'intenzione di non montare e muovere la piccola Yuma in tondino, ma stanotte ha piovuto ed era tutto intriso d'acqua.. poi ho preso Juanita per darle una pulita, quella cavalla adora il fango ne aveva anche nelle orecchie e senza nenache pensarci mi sono ritrovata a sellarla.. Quando è stato ora di montare mi è venuta un po di strizza, pensando a come si era comportata e la passeggiata infernale dell'ultima volta.. Siamo partite sole solette, all'inizio ha fatto un po di scena, ma poi dopo dieci minuti, mi sembrava di aver montato per sbaglio un altra cavalla.. l'ho messa anche alla prova, di solito dopo il primo canter o galoppo si pianta tutte le sue scene per correre ancora ed invece appena la fermavo andava di passo, mi fumavo una sigaretta e si ricominciava a fare canter, ho aumentato e diminuito la velocità, facevo gli slaloom tra le pozzanghere per poi magari aumentare e prenderne in pieno una enorme, ci siamo divertite e mai una volta ha dato segni di nervosismo... al ritorno abbiamo incrociato una coppia di nostri privati (sono nuovi) ha fatto le sue solite scene.. galoppo da ferma, e poi in canter talmente corto che riuscivo a stare accanto a loro che andavano al passo, ma poi mi sono staccata perchè lei era una principiante e non volevo rovinarle la sua prima passeggiata innervosendo il suo cavallo... ci siamo lanciate al galoppo su per una salita e appena li abbiamo distanziati si è di nuovo rilassata.. abbiamo incontrato un cane che ci è venuto incontro abbaiando e ringhiando e allora lo abbiamo inseguito per mettergli paura e ci siamo di nuovo incaminati sulla strada di casa, e appena tiravo leggermente le redini lei di nuovo al passo rilassato.. siamo state in passeggiata per un ora e mezza.. e mi sono divertita.. Io adoro andare senza sella, ma da quando monto Juanita è una cosa che mi risulta impossibile fare dato il suo carattere irruento e molto poco accomodante ed infatti lo facevo spesso con la mamma di Yuma.. Ma oggi con Juanita ho ritrovato la stessa serenità con cui montavo Stella del Sud.. oggi ci siaamo ritrovate in un sentiero, in un pioppeto, dove tutto sembrava ricoperto di rugiada, le foglie più luminose e la luce era particolare penetrava a tratti e dava un impressione surreale alle cose, il cielo coperto quasi interamente di nuovole e l'aria che sapeva di bosco e acqua e noi al canter senza staffe corto leggero con gli sbufffi di juanita e le redini quasi abbandonate sul collo sembrava di galoppare in un sogno, un bel sogno e... ... ... poi è finito il boschetto.. Attimi, ci sono degli attimi che ti ripagano sempre di tutto.. e oggi ne ho avuto uno che magari sto anche romanzando nella mia mente, ma che sicuramente terrò serbato nel mio cuore come un ricordo prezioso.. Tanto so già che la prox volta mi farà vedere le stelle, ma oggi amiche mie è stato un giorno speciale! Vi voglio bene.. Eris P.S. per Uvetta per il trotto seduto e il galoppo seduto prova senza staffe, senza l'appoggio dei piedi tendi a sobbalzare meno..
-
Posso solo riportare ciò che ci è stato riferito, liberato dal suo paddokkino, il cavallo si è lanciato in una serie infita di evoluzioni acrobatiche ed è scivolato sul fondo sabbioso (intriso d'acqua cusa pioggie) del campo grande, è caduto e si è rotolato per ritrovarsi infine alzato, è rimasto un attimo fermo (credo per capire cosa fosse sucesso) e poi si è avviato trottando verso l'uscita dove c'era il groom che lo aspettava.. In un primo momento le ferite non mi sembravo compatibili con quanto descrittto in seguito alla caduta, ma poi ho lasciato perdere, per svariati motivo:1) non ero presente 2) se non si hanno le prove mai accusare qualcuno di mentire (soprattutto se sono amici) 3) il cavallo non ha nulla di grave (anche se dovremo aspettare che tutte le ferite guarsiscano completamente e ci vorrà un po).. per tutti questi motivi abbiamo deciso di lasciare perdere, ma se per qualsiasi ragione Sir, si fosse fatto male più seriamente credo che le cose sarebbero andate in tutt'altro modo.. Ma non voglio pensarci, non voglio pensare a tutte le conseguenze di alcuni comportamenti che non ci sono piaciuti, come il non averci avvisato o come il cavallo non sia stato medicato.. ecco questo mi ha dato molto fastidio e quindi adesso mi sto curando il cavallo e cerco di non pensare a come è successo e a cosa sia dovuto, perchè altrimenti mi dovrei arrabbiare, anzi probabilmente lo sono già e mi rifiuto di ammetterlo, perchè mi sembra una scorrettezza troppo grande anche se ultimamente sono in dissaccordo con il proprietario del posto anzi sarebbe meglio dire che non ci sopportiamo molto.. quindi adesso smetto di scrivere, altrimenti comincio a pensarci e a rimuginare e... devo salutarvi è appena arrivato il mio fidanzato dal viaggio di lavoro.. e me lo vado a sbaciucchiare un po prima di coricarci!!! A domani!! Eris
-
Liz sono davvero dispiaciuta, so cosa vuol dire perdere il proprio amico, compagno... Sappi solo che se hai voglia di parlare noi siamo qui... ti mando un abbraccio forte Eris
-
Ieri appena sono arrivata non ho fatto intempo a dire neanche ciao che mi sono ritrovata con Sir in mano, l'ho messo in box, sta bene poretto pieno di croste.. quella sotto l'ascella è ancora gonfia, ma domani torna Silao e se ne occupa lui, io mi devo assicurare che nessun graffio faccia infezione, per fortuna tutti i miei cavalli hanno la vaccinazione antitetanica.. alla fine l'ho fatto rimettere in paddok oramai sono quasi del tutto asciutti e Sir sembra soffrire di solitudine in box da solo.. Il mio quarteronone è dolcissimo, grande e grosso ma veramente dolce al contrario della mia acida cavalla!!! Eris
-
Io invece ho rinunciato domenica alla passeggiata, a Torino ha piovuto fino a domenica mattina e nel pomeriggio quando sono andata a darle un occhiata mi era già passata la voglia di montare al pensiero del fango che avremmo trovato in giro, ma la cosa che probabilmente mi ha ha fatto desistere è stato trovare Sir, il cavallo del mio ragazzo in box dopo una brutta caduta mentre correva come un puledrino nel paddok, magari l'eccitazione va a capire, ma se fatto un bel volo mi hanno detto e se anche per lo più erano tutti graffi ed escoriazioni le ferite più brutte sono in corrispondenza del costato più o meno dove va a finire il sottopancia e un altra dove c'è l'ascella era tutto gonfio ed escoriato, l'abbiamo medicato e messo una pomata di cui non ricordo il nome color rosa shoking e che profuma come un big baboll.. serve per una ricicatrizzazione più veloce e contro le mosche che ahimè sono ancora incircolazione!!! Stasera è passato il mio ragazzo a vederlo dopo il lavoro ma nonostante le nostre raccomandazioni lo abbiamo trovato di nuovo in paddok e non ha potuto vederlo perchè era vestito da ufficio e non poteva impantanarsi nel fango dei paddok.. che seccatura!!! a volte la noncuranza di certi comportamenti, mi fa incazz.. ma lasciamo pedere domani vado io vestita di stivali e vedere come vanno le ferite del mio tesoro!!! e spero proprio di non vedere nessuno! Eris
-
Mi spiace tantissimo per il tuo dolcissimo amico, Vi auguro un grandissimo in bocca al lupo.. e.. fatti forza ho conosciuto cavalli più vecchi che hanno superato grosse difficolta con accanto i loro amici bipedi!! Facci sapere le novità! Eris
-
Sì Uvetta, ogni tanto diventa il cavallo perfetto, senza rendersene neanche conto, quello che tutti sognamo, forte, coraggioso, elettrico ma gestibile, che non scarta, non sgroppa e non s'impenna.. che vada ovunque noi gli chiediamo, senza mai esitare.. Se noti, Juanita la maggior parte del tempo corrisponde al profilo (però alla lista aggiungerei anche dolce e lei non lo è) mi sa che il cervello mi si è po bacato.. ogni tanto desiderei un cavallo leggermente più calmo, non un bradipo beninteso, cmq le voglio bene e quindi tutto il malumore che mi suscita passa sempre in pochi minuti... a meno che non mi faccia male.. allora forse perdonare non è così facile.. per Eloin, mi sa che i cavalli si volevano solo divertire, avevano voglia di giocare che carini, magari la prox volta fai una foto... o meglio un filmato!!! Eris
-
Mi spiace Uvetta Juanita ha fatto orecchie da mercante, non solo ha deciso proprio che doveva farmi incazz.. di brutto o più semplicemente era in luna storta.. ma di quelle perfide... l'ho presa, l'ho pulita, l'ho sellatta, le ho tirato le zampine davanti, sono montata e siamo uscite in compagbia di un altro cavallo davvero buono.. infatti per la prima volta credo, non è partita nervosa ma calma, ha fatto addirittura il passo, veloce, ma passo.. ed Io ho pensato "fantastico, oggi è proprio brava.." dopo 20 minuti di passo, mi pianta un rifiuto con tanto d'impennata a candela, sono subito riuscita farla tornare giù, e ho cercato qualsiasi cosa che possa everla in qualche modo innervosita, ma era tutto tranquillo, e non c'era assolutamente niente fuori posto.. e poi Juanita non ha paura di nulla neanche del fuoco.. Cmq, da quel momento la passeggiata è andata peggiorando, ha cominciato a pestare come una dannata e a voler galoppare, a beccare il morso, faceva il canter in appoggiata, sudava da fare schifo, alla fine sembrava proprio che fosse successo qualcosa che l'aveva fatta arrabbiare parecchio, allora sono scesa e ho controllato la sella e i finimenti, ma era tutto a posto.. Eravamo vicino ad un altro maneggio e ci siamo fermati, l'ho dissellata per controllarla bene, tafani etc etc punture , niente fisicamente a posto, le ho controllato anche le orecchie, le zampe, la ferratura o se avesse un sassolino incastrato, MISTERO... ci siamo bevuti una bibita e poi ho risellato la cavalla..per montare me l'hanno do vuta tenere e sulla strada del ritorno, ha fatto anche peggio, allora mi sono divisa dal mio compagno di viaggio, dato anche anche il suo cavallo bravo come il pane cominciava a dare segni di nervosismo e ho scelto una strada nuova per tornare, ma non ha sortito nessun effetto, saltava come un grillo e e ha cercato d'impennarsi ma senza successo, mi trovava sempre preparata, abbiamo fatto tutta la strada del ritorno in canter di sbieco, anche cercto di scrollarmi di dosso un paio di volte, ma ho tenuto duro.. siamo rientrate in manneggio in un batter d'occhio, l'ho dissellata, le ho buttato "l'accapatoio addosso", le ho rinfrescato le zampe e lho asciugata per bene, e lho messa libera nel paddok, dove ha finito per impanarsi per bene, le ho dato un po di cartote e dopo ho liberato anche Yuma con lei, hanno giocato fino al crepuscolo, poi le ho riportatate al loro paddokino, per la pappa, dopo che sono tornata ho provato a cercare una causa per il suo comportamento, ma non ho di nuovo trovato nulla.. è possibile che l'altro cavallo l'abbia innervosita.. mha!?! non so!! oggi volevo montare di nuovo, ma è da stanotte che piove, mi sa che devo aspettare che il tempo migliori.. Eris
-
allora doveva essere proprio di buon umore, per farsi fare non solo lo shampoo, ma cnhe le foto senza dare in escandescenza.. come t'invidio.. invece Juanita sono due gg che è di pessimo umore, ogni volta che mi avvicino al paddok si gira e mi da il sedere.. Eris
-
ieri ho montato in passeggiata, ho fatto un oretta, solo per farle sgranchire un po le gambe e migliorarle l'umore.. all'andato tutto bene, molto vivace come al solito, al ritorno mi è risultato impossibile tenerla al passo.. ed infatto stamattina, ho le ossa che protestano, tutto sommato pensavo peggio, oramai il trucco compre tutto il livido sulla mascella.. quindi tutto sta tornando nella normalità!!! Eris
-
Secondo me dipende molto dalla sirtuazione e dal contesto, nell'esampio di Ela, mi viene da pensare che il giovane cavallo non imputerà la brutta dissaventura al fatto di aver sgroppato, ma più ad essere attacato e quindi degli oggetti che lo ingombrano etc etc mentre con l'esempio fatto da Sara s'intuisce, si deduce benissimo che la piccola Zenia, abbia imparato la lezione.. A priori non direi ne sì ne no!! Eris
-
Io e Juanita non ci siamo prese subito, considera che abbiamo avuto bisogno di un lungo periodo di adattamento, lei è diversa, non sopporta le coccole, non vuole che le si stia vicino a meno che non sia assolutamente neccesario e anche lì lo sopporta mala pena non è cattiva, ma solo solitaria, è il vero cavallo argentino, lì non fanno carezze, non li coccolano mai, non se se avete mai visto gli argentini appena arrivati in italia, non si fanno avvicinare ne tanto meno toccare.. ebbene ho scoperto che ogni tanto capita un soggetto che per varie ragioni pur stando qui per molti anni, non si abitua completamente all'uomo.. La mia cavalla Stella, criolla pura amava le coccole, invece Juanita,ho capito che non cambierà mai, quando è di buon umore viene appena la chiami quando entri in paddok, altrimenti rischi che la devi rincorrere.. parlando di adattamento intendo che lei ha dovuto fare delle concessioni ed io a lei, non ci saremmo cambiate a vicenda, ma solo adattate un pochetto una all'altra.. Siamo arrivate a parecchi compromessi, ma la corda non è fra questi.. ed io ho imparato presto che la frusta è meglio non gliela faccio vedere nenache da lontanto, già quando è tranquilla è una forxza della natura, ma se poi diventa cattiva, bhè ti posso dire che sa fare parecchi danni.. Con lei funziona solo il sangue freddo, se non ti fai prendere dal panico in qualche modo la gestisci anche nei momenti peggiori.. devo ammetere che in alcune occasioni me la sono fatta addosso.. lei per contro, mi da sempre il massimo, non si spreca ne in gara ne fuori, non ha paura di nulla, non scarta e non sgroppa ed è affidabillissima.. Quindi in rapporto a questo accordo non le rompo le scatole più del necessario, (poi ho la Yuma che invece non si perde nenache una coccola nonostante lo sgardo di aperta disapprovazione della Juanita) e lei in cambio non s'impegna con tutte le sue forze a buttarmi giù (come ha fatto una delle prima volte in cui l'ho montata).. Ottima squadra, no??? Eris
-
No niente corda, Juanita è fatta e finita doma Argentina, dopo tanti anni che è qui, ancora adesso se le lasci le redini a terra non si muove... è una cavalla spettaccolo ed io l'adoro pur avendo una "melanzana" sulla mascella, ha un fuoco dentro che mi riempe di gioia.. e di imprecazioni!!! Anche io una volta ho ricevuto una testata da una cavalla sul naso e ho perso litri di sangue, tutti a dirmi "ti sei rotta il naso!!!" eravamo a metà passeggiata ed io sono una persona impressionabile... alla fine mi sono messa ad urlare a tutti di piantarla.. a avevo una cavalla che s'impennava a ogni piè pari.. era del maneggio.. fino a quel momento ero riuscita a non farmi beccare, immaginatemi su una bella cavalla bianca con qualcosa dell'arabo, ed io con tutta la faccia insaguinata compresi i vestiti e cavallo, ed io che urlo incavalata.. ho sbagliato io, il campo le mette sempre agitazione, avrei dovuta farla uscire in passeggiata prima e poi condurla in campo.. Nulla di grave, state sicure che questo errore cerchero di evitarlo la prox volta!! e poi quando è carica, sembra un altra cavalla, fa tutte una serie di figure sue naturali che mi piacciono molto, canter riunito in appoggiata, canter sul posto e quando dobbiamo stare ferme per qualche secondo s'impenna, ma non in modo brusco come quando è nervosa (tipo come quando mi ha fatto la melanzana), ma al rallentatore si alza, arriva fino ad una certa altezza, sta ferma qualche secondo e poi piano piano si riabbassa, sembra di galleggiare in quei momenti.. ci sono anche gli aspetti negativi, ovvio.. dopo due ore di passeggiata ti ritrovi con la schiena a pezzi.. Ok Ok lo ammetto sono proprio cotta della mia "dolce" compagna!!! Eris
-
Ho deciso di montare in campo per vedere come andava ultimamente la mia "piccola".. ha cercato d'impennarsi proprio mentre finivo di salire e... Zac!!! mi tirato una testata sulla mascella.. sta' disgraziata.. poi dopo che sono rinvenuta dalla nuvola di dolore atroce (circa dieci minuti dopo) con lei che saltellava sprizzando energia da tutti i pori, ho cercato di metterla un po al lavoro.. se stavo su un canguro, mi avrei saltellato di meno, era così carica di energia che mi sentivo una come una pallina da ping pong , è stato lodevole da parte mia riuscire a metterla al passo dopo solo mezz'ora di lotte.. alla fine ho capito che così eccitata non avremmo combinato nulla e allora ho lasciato perdere e siamo uscite per una bella galoppata.. almeno così l'ho lasciata sfogare un pochetto.. Eris P.S. Ciao Uvetta, vedi che alla fine che ancheUvetta cavalla è una sfida, la riuscire a sensibilizzare la sua bocca sarà una prova dura che ne dici??
-
No Polemica!!! No fischia orecchie!!!
-
Allora vuol dire che per quel cavallo cavallo c'è ancora speranza, io ho dovuto vendere una cavalla perchè non avevo il tempo (causa lavoro) per rieducarla, e ogni mese era sempre peggio, prima s'impennava solo in campo, poi i rifiuti li faceva anche in passeggiata e alla fine si rifiutava anche solo di uscire dal cancello cercando di buttarsi su qualsiasi cosa, muri, staccionate ed auto impennandosi e rampando.. è stato allora che ho deciso di vendere oltre a poter fare male a me, avrei potuto far male o danneggiare altre persone ed io non avendo il tempo per seguirla, l'ho venduta ad una persona che aveva sia esperinza con questa tipologia di cavalli e sia tempo per seguirla, l'ho rivista il mese scorso la cavallina, sta bene adesso ed in gran forma ma la cosa che più mi fa piacere è che oramai non fa più alcun tipo di rifiuto.. Eris
-
per mia fortuna, ho sempre vissuto le esperienze più esileranti tramite gli altri avendole viste.. Invece quelle un poco più brutte di persone... Eris
-
-
Ed io ti ho chiesto, quando secondo te sono necessari?? e puoi per cortesia spiegarmi i vari perchè e per come? Secondo me (ed è solo un opinione) si rischia di più ad infastidire il cavallo o peggio fargli male utilizzando speroni o frustino, ma ribadisco che è mia opinione!!! Io sono l'ultima persona che qui dentro ha voglia di far il processo alla gente.. anche se disapprovo l'uso di tale aiuti.. Eris
-
Io non sono proprio d'accordo che ci siano corsi per diventare accompagnatori equestri e/o istruttori divisi per associazione; secondo me dovrebbero esistere dei corsi, ma al di fuori delle associazioni.. dove dovrebbero inserire anche materie che dovrebbero abilitarti anche psicolagicamente e non solo tecnicamente.. mi spiego: se divento un insegnate di scuola materna faccio anche corsi di psicologia.. mentre per diventare istruttori di nuoto o di equitazione o di qualunque altro sport No.. eppure si ha a che fare sempre con delle persone e dei bambini che devono affrontare non solo prove impegnative per imparare a fare quello che vogliono fare, ma spesso devono anche superare delle paure e avere degli insegnati che ti urlano dietro non serve a granchè.. (per fortuna il mio istruttore di scì non urlava!) Cmq, si sta perdendo il senso dell'equitazione con gli affitta cavalli.. oppure si fa solo un selezione naturale con quelli che sono davvero appasionati e quelli no.. Eris
-
Eh, sì ci ha davvero fatto quasi cadere dalle selle dalle risate.. devo dire che a confronto i miei voli sono stati abbastanza banali.. Però sono riuscita raggiungere un record di una decina di cadute in 50 minuti di lezione quando ero piccola, mi avevano soprannominato la bimba cannone... però è troppo lontano nel tempo e forse non vale e stato quasi 17 anni fa... però ne ho viste fare delle belle.. Ela, tu hai fatto qualche caduta strana??? e tu Martina?? Eris