Vai al contenuto

ErisBad

Members
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ErisBad

  1. La mia passeggiata Sabato è stata una replica dell'ultima, l'unica variante si è verificata nel finale, dove io balzo a terra dopo che Juanita si fa prendere la mano ops lo zoccolo con le impennate.. e Sainz comincia ad avere un contrasto d'opinione con SIR, alla fine ci siamo divisi ed io sono tornata al maneggio facendomi a piedi gli ultimi trecento metri di asfalto e Sainz è rimasto fuori fino ad averla vinta cone quel testardo del suo cavallo, è rientrato un ora dopo convinto di aver avuto la meglio, ma si vedeva che il cavallo non era convinto, ha cominciato a mordere per il nervoso la sella appena sfilata e poi ha cercato di mordere me mentre lo tenevo e Sainz lo asciugava.. Alla fine gli ho fatto la ramanzina spiegandogli che io non c'entravo nulla.. mmhh non credo che abbia colto la differenza.. cmq vedremo la prossima volta che cosa combina.. La piccola invece si è fatta un oretta di tondino, tutta bardata.. sembrava che lo facesse da una vita.. mai un errore o una reticenza.. usavo la frusta solo per farle cambiare direzione.. oramai morso e sella non le danno alcun fastidio, fa solo alcune scene l momento di mettere il sotosella, ma è normale e non sono preoccupata!! Eris
  2. Quando penso ad uno dei miei cani che si alza e mi schiaffeggia, comincio a sghignazzare.. Prendi la vita con meno serietà e prova a pensare ad una mosca che ti cammina sulla gamba.. automaticamente dopo poco la scacci.. danno fastidio.. il tuo pupo non voleba farti male.. e se hai paura stringi i denti..capita a tutti di averne, anzi ricordati sempre che eri più in pericolo prima pensando che il cavallo non avrebbe mai fatto male.. Sbagliato, magari non tene farebbe consapevolmente, ma come hai detto tu, per sbaglio te ne potrebbe fare per sbaglio.. Quindi BB, sii sempre consapevole dei rischi che corri, ma non farti mai bloccare dalla paura, altrimenti non vivresti più con serenità, ricordati che quasi ogni cosa che facciamo comporta dei rischi, basta esserne consapevoli per poterli poi affrontare con calma!! Adesso voglio nel prossimo post un bel sorriso!! Kira e Skelly che mi schiaffeggiano!!!! Eris
  3. Considerando che le fiere sono state il mio pane quotidiano per cinque lunghi anni, faccio uno sforzo enorme anche a venire per un giorno a Verona e lo faccio solo perchè a che fare con il mondo dei cavalli.. Cmq è per Sabato confermato!!! Sara ti chiamo dopo che sarò entrata.. Eris
  4. Fai un esempio? temo di non aver capito.. Eris
  5. Uvetta, nessuno chiede e riceve la perfezione assoluta.. Bisogna solo rendersi conto chi si ha davanti, prendere atto dei suoi pregi e difetti e decidere se gliuni prevalgono sugli altri.. Nel tuo racconto, si vede che il tuo istruttore, si comporta con cognizione e si merita la tua approvazione pur avendo anche lui i suoi difettucci... d'altronde nessuno è perfetto.. Allora basandomi sulla descrizione degli ostacoli ostacoli fatta da te, ti racconto come Juanita avrebbe affrontato la gara, basandomi sull'esperienza.. e sul suo carattere da "acida" 1° ostacolo: sarei salita sull'appoggio e se ero fortunata sarei riuscita a salire al volo. 2° ostacolo: al canelletto ci saremmo avvicinate da un fianco, lo avrei aperto, a quel punto lei si sarebbe impennata e avrebbe fatto un rollback, quando riatterra, la faccio entrare e chiudo il cancello in fretta.. 3° ostacolo: lo slaloom, lo avrebbe fatto molto bene al galoppo, partendo dalla mano giusta.. 4° ostacolo: Il back, quello lo fa solo quando è di ottimo umore, altrimenti avremmo fatto impennata con passi indietro.. 5° ostacolo: I passi laterali in gara, non li fa neanche morta, mi fa l'appoggiata solo al canter quano è incazz...ta in passeggiata.. perchè non la faccio correre.. 6° ostacolo: Il bilico, non l'ho mai provato, ma Juanita non ha paura di nulla, quindi non prevedo alcun problema di sorta.. Poi cosa c'era? ah, il salto nessun problema, lo avrei fatto al canter... Per la pressa, non avrei dovuto incontrare grosse difficoltà, credo.. Saremmo arrivate al canter alla pedana, l'avrei rallentata al massimo e poi un salto sulla pedana e lì l'avrei fermata e poi l'evrei fatta scendere... Che ne dici della mia gara ??? Cmq Uvetta, le gimkane vanno a tempo, vince chi riesce a far un percorso netto in minor tempo possibile, quindi anche io avrei mandato la mia cavalla al galoppo dove poteva e l'avrei rallentata al canter dove non si poteva.. così vanno affrontate le gare, ovvio che ci vuole anche giudizio, altrimenti si possono fare male sia i cavalli che i cavalieri.. Ma in sostanza quando inizierai anche tu ad allenarti per una gara??? Eris
  6. ErisBad

    Appiombi

    Il cagnolismo è un problema di appiombi come anche le zampe a papera (non ricordo il nome specifico).. Per il cagnolismo il ginocchio del cavallo tende a spostarsi durante il movimento all'interno, mentre lo zoccolo descrive un cerchio all'infuori.. Lo so perchè Juanita è cagnola, ma per le zampe a papera, non quali siano gli effetti di tale postura.. So anche che questi non sono gli unici prolemi.. ma al momento non me ne vengono altri.. Eris
  7. ErisBad

    Emergenze..

    Dato che nessun altro ha più nulla da dire all'argomento passiamo a: INFLUENZA Innanzittutto il vaccino antiinfluenzale e un ottimo deterrente per questa patologia, può capitare che una lieve forma colpisca lo stesso il nostro cavallo.. i sintomi possono comprendere febbre, inappetenza e catarro.. Il cavallo dovrebbe essere spostato in un punto riparato e separato dai suoi compagni, deve avere a disposizione acqua pulita e non eccesivamente fredda, del buon foraggio molto digeribile.. L'influenza nella sua forma più lieve, non è particolarmente grave, il cavallo non deve lavorare finchè non guarisce, salvo complicazioni si dovrebbe risolvere in due settimane.. Ma a volte capita che possano sorgere sintomi più gravi, come febbre alta, il cavallo è molto svogliato, non mangia, inizia a tossire e rilascia il muco dalle narici e a volte anche dagli occhi.. In questo caso, bisogna subito chiamare il vet e mentre si aspetta il suo arrivo, bisogna abbasare la febbre facendo degli impacchi di acqua feddra sulla nuca e sugli arti, se la temperatura supera i 40° è preferibile somministrare una sostanza antipiretica.. Qualcos'altro da aggiungere??? Eris
  8. Ela, hai ragione su una linea generale, ma può capitare di confrontare le metodologie usate e creare quindi una discussione su un determinato esercizio.. Faccio un esempio: Io ho insegnato al mio cavallo a fare il back, poi vengo nel forum e apro un topic e chiedo come s'insegna il back ad un cavallo solo per arrapportarmi con le metodologie degli altri e confrontare i vari perchè e per come.. Così è più ammissibile, come forma.. ma è ovvio che non spiegherei mai a qualcuno come insegnare il back o quant'altro se costui non ha già esperienza in materia.. Eris
  9. Qui si presenta un quesito morale, sappiamo che nel nostro ambiente ci sono persone che non si fanno alcun tipo di scrupolo nel mettere in pratica ciò che legge su internet senza una guida esperta che li supporti.. Però è anche verò che tra noi, ci si scambia informazioni anche per confrontare metodologie e mettersi in discussione.. Secondo me, dovremmo solo renderci conto, di chi ci pone la domanda cruciale.. Da una parte quelle persone che girano i forum e fanno appunto le domande più strane, senza neanche presentarsi o partecipare al forum se non per l'argomento a cui è interessato (questa tipolgia di persone è più a "rischio"), dall'altra abbiamo invece persone che "frequentiamo" da più tempo, che abbiamo conosciuto nel forum, che a furia di leggerci e confrontarci, sappiamo più o meno come pensa, ragiona e le sue preseunte capacità di cavaliere e se ci pone una domanda su come si fa qualcosa, abbiamo la possibilità di interagire con più rilassatezza e discutere sui perchè e i per come.. Insomma sta a noi renderci conto a chi possiamo dare determinate informazioni e a chi no.. Faccio presente che se un individuo vuol trovare queste informazioni, lo può fare cmq senza il nostro aiuto, anche se personalmente non mi sbilancerei troppo nel dargli le informazioni richieste.. Eris
  10. Qui i casi sono due Licia, o siamo tutti idioti e tutti han capito male (dubito), oppure dovresti imparare un po l'uso della lingua italiana.. Non sono l'unica a cui hai dato un impressione sbagliata, io ho solo reagito per prima.. In ogni caso hai ribadito di essere contenta così come sei, quindi perchè le mie parole ti turbano? Rassicurati, non auguro a Pacos una fine orrenda per i tuoi (presunti) peccati, sono refrattaria alla meschinità.. A proposito anche il tuo ultimo post è scritto in maniera poco comprensibile, cerca di migliorare il tuo stile, Papera!!! Un ultima cosa, questo è un forum, se scrivi qualche cosa devi essere preparata anche ad essere contestata, quindi per cortesia, non te la prendere se succede... senza contare che le culate gliele hai tirate, non c'è nulla da ribattere su questo, no? Adesso però non ho voglia di discutere ancora dell'argomento, per me abbiamo chiarito... Buon week and Eris
  11. ErisBad

    Emergenze..

    Io pensavo che venissero soprattutto grazie ad una cattiva Pulizia, non avevo idea, che fosse colpa dei paddok troppo Fangosi.. Grazie a tutti, dovrò tenere sotto controllo i miei cavalli allora, Juanita soprattutto adora tenere le zampe nel fango.. se ha anche solo un metro quadrato di fango lei è lì.. Mi sembra che abbiamo detto tutto sulle ragadi.. Quindi abbiamo: MARCIMENTO DEL FETTONE Causa: cavalli che vivono in box zozzi, la cui pulizia generale ma sopprattutto quella dei piedi è molto scarsa. Se vi capitasse mai una cosa del genere vi assicuro, che ve ne accorgereste immediatamente.. L'odore è nauseante, e l'unghia compatta si sgretola facilmente.. Generalmente con una buona pulizia dei box e del cavallo (soprattutto dei suoi piadi), si evita questa particolare patologia.. Una volta che il marcimento però è comparso, bisogna pulire bene, e usare un proddotto forte per disinfettare e applicare del verde rame sul fettone. Se non presa in tempo il marcimento si aggrava e lo si nota dal pus e sangue che fuoriesce dal centro del fettone, in quel caso il cavallo comincerà sentire veramente male, è bene quindi chiamare il vet ed il maniscalco insieme per decidere una cura adatta.. Io due casi del genere, una con una sintomatoligia leggera, e l'altra che il marcimento aveva quasi raggiunto le zampe.. Beh ragazzi l'odore è veramente orrendo.. Qualcun'altro vuole aggiungere qualcosa?
  12. Grazie, sei stata un tesoro.. Eris
  13. Mi spiace Ela, mi avrebbe fatto molto piacere incontrarti.. Io al 90% (salvo imprevisti) verrò di sabato.. Eris
  14. Dai Martina, 10 gg passano presto.. pensa che io non ho potuto montare per 540 giorni (all'incirca) dopo l'incidente a cavallo.. Se dopo 10 gg diventi insopportabile, prova a pensare come ero io dopo 540 Ti auguro di guarire il più infretta possibile, e dai un abbraccio alla Lilly da parte mia.. Ciao Eris
  15. L'anno scorso non sono andata poichè lavoravo, quest'anno al 50% sabato un salto lo farei volentieri.. Eris
  16. ErisBad

    Emergenze..

    Adesso passiamo alla Congiuntivite Può capitare anche al cavallo di prendere una congiuntivite, un colpo di freddo o troppa polvere nell'occhio gli può causare una piccola infezione.. assicurarsi che non sia dovuta ad un corpo estraneo (controllare bene l'occhio), se così fosse estrarre il corpo estraneo. A volte quando è molto infiammato si ha un distaccamento della palpebra inferiore che diventa cascante. Si può rimediare innanzitutto pulendo delicatamente l'occhio con della soluzione fisiologica, poi si tampona lo stesso con impacchi di camomilla, due anche tre volte al giorno.. Se il cavallo entro pochi giorni non migliora visibilmente si consiglia di chiamare il vet per una visita di controllo.. In alcuni casi la congiuntivite può essere causata da allergie e può diventare cronica. Avete qualcosa da aggiungere?
  17. ErisBad

    Forti Sensazioni

    Io sono sempre stata una frana nel dover descrivere i miei senitmenti... Cominciamo con quando sono in sella: Raggiungo la mia idea di paridiso quando capisco che tra me e Juanita abbiamo quei momenti di totale sintonia, dove io penso e lei agisce, dove tutto diventa possibile e ci lasciamo prendere dll'euforia di poter cavalcare insieme il vento, con piccoli aiuti di peso senza mai dover interagire attraverso il morso, capisco che siamo vicine a come dev'essere il paradiso in terra.. Un assoluto senso di compresione.. n Non sempre è facile e purtroppo più il cavallo ha un carattere deciso e agitato, dominante, più diventa faticoso raggiungere un tale grado di sintonia.. così quando mi capita con Juanita (non tanto spesso quanto vorrei), lo vivo fino in fondo dimenticando quasi di respirare, lasciando libera qualsiasi inibizione e pronta per cogliere tutto ciò che il mondo ci offre come se fosse lì per noi ai nostri piedi..in comunione con tutto ciò che cicirconda.. Da terra: Quando li abbracio, quando sto in mezzo a loro, quando li guardo giocare liberi, le uniche sensazioni che provo sono: Completezza e una pace assoluta.. Non sono brava ad esternare ciò che sento, è come se nel dizionario non ci fosse mai abbastanza parole per esprimere i sentimenti che spesso risultano troppo forti e complicati.. Anche adesso rileggendo queste poche righe, vorrei cancellare tutto, perchè solo una pagina bianca può esprimere l'immensità, come un oceano o una burrasca..
  18. Per Uvetta, ho visto le foto sia del terreno (bellissimo) che degli animali Ho anche visto due foto tue mentre sei in sella.. Vorrei sapere quanto tempo fa sono state scattate e quanto sei migliorata da allora??? Eris
  19. ErisBad

    Emergenze..

    No, per mia fortuna l'unica volta che abbiamo incontrato un serpente lo abbiamo travolto al galoppo, perchè era ormai troppo tardi per evitarlo, la mia cavalla non hafatto una piega e da ciò devo dedurne che non se ne sia accorta.. per l'eczema estivo, provocato dai moscerini che appunto le causavano (alla mamma di yuma) un prurito enorme che la portavano a grattarsi a sangue nelle zone della pancia, coda, muso e zampe con le balzane.. avevo trovato un rimedio adatto, le spruzzavo addosso, ma soprattutto nelle parti di maggior interesse, un prodotto comprato dagli allevatori di vacche.. funzionava alla grande.. l'unica cosa il cavallo doveva essere lavato completamente (o almeno sciacquato) una volta a settimana.. mentre il prodotto glielo spruzzavo a giorni alterni.. Per quanto le zecche, non ho mai avuto esperienza diretta, fino ad ora non ho mai incontrato cavalli che ne fossero stati morsi.. Cmq potremmo sintetizzare: PUTURE D'INSETTI Il rimedio più efficace per un cavallo punto da insetti, è quello di alleviare il prurito con inpacchi acqua fredda e amuchina, perchè il vero pericolo consiste nel cavallo stesso che per grattarsi potrebbe farsi veramente male.. Se invece sopravviene un schok anafillatico, bisogna chiamare subito il vet, descrivergli i sintomi e ascoltare come ci dice di comportarci.. Per le zecche idem visto che c'è il rischio concreto della piroplasmosi.. Per i moscerini, ci sono in vendita, le coperte fatte a rete che coprono anche la pancia.. e se qualcuno di voi conosce qualche allevamente di vacche, di andare a informarsi per il prodotto che usano loro (ovviamente solo in caso che si presenti il problema).. Per api o vespe, lavare con acqua pulita e fare impacchi di ghiaccio, nel caso il pungigliose sia ancora all'interno, estrarlo subito sarebbe la cosa migliore. MORSI DI SERPENTE Se il morso non proviene da un serpente velenoso, direi di sciacquare la ferita con acqua pulita e fari impacchi di ghiaccio e telefonare al Vet.. Se invece proviene da un serpente velenoso, direi innanzi tutto di mettere un laccio emostatico al di sopre della ferita e chiamare immeditamente un vet che vi dirà poi come procedere.. Va bene così?? Eris
  20. Ok, allora spetto tue notizie.. Grazie... Eris
  21. ErisBad

    Emergenze..

    Purtroppo Sara so bene che le classificazioni sono approssimative, ma per ogni voce possiamo mettere che quando i sintomi si presentano seri si deve chiamare subito il vet, poi dipende molto anche dal grado di esperienza del singolo cavaliere.. Io ed il mio ragazzo abbiamo tenuto un maneggio per alcuni amici, due estati di seguito e ci siamo fatti un po di esperienza senza contare quella che avevamo già di nostro.. Il mio consiglio è soprattutto quello di stare tanto dietro al nostro veterinario di fiducia e cercare di imparare da lui a trattare tante piccole questioni, in modo da non chiamarlo per ogni cosa.. Ma passiamo alla questione insetti: Quali insetti oltre ai tafano possono pungere il nostro cavallo???
  22. Brava Eloin!!! Sono proprio contanta, spero che anche Uvetta ci riesca prima o poi era proprio quello che le cercavo di spiegare l'altro giorno, questo è il modo migliore per poter imparare la postura giusta.. senza contare che impari ad usare tutto il tuo corpo per il controllo del cavallo e non più solo le redini... Brava continua così!!! Eris
  23. Non credo che tu ti renda realmente conto di cosa hai scritto.. Forse non hai riflettuto attentamente perchè non trovo altra spiegazione per l'ignoranza che hai dimostrato con questo tuo post.. Il tuo amico mi spiace dirlo ma è un delinquente, lo potremmo affettuosamente chiamare DON RINASCIMIENTO! Il tuo ragionamento fila quanto quello delle tratta delle bianche, perchè c'è qualcuno che lo fa allora è giusto?? Invece di tirare un pugno alla faccia del tuo "amico" e dirgli che è una carogna.. mi vieni a dire che lui è grande (ma ti spiace dirlo) perchè senza nessuna preparazione specifica s'improvvisa "domatore"??? provocando sofferenza e spavento in una creatura che non capisce il motivo per cui gli viene inflitto tutto ciò, spaventandola, torturandola, sfiancandola??? Mi sembra una via di mezzo tra un buttero e un gaucho.. hai idea dei danni che si possano provocare nei cavalli con comportamenti da criminali del genere, solo per questo farei rispristinare la fustigazione in piazza.. Ma prova a metterti nei loro panni invece di sputare sentenze senza arte ne parte.. Hai una vaga idea di quanti cavalli finiscono al macello per i danni che provocano questi sedicenti "addestratori" o di persone ignoranti che non sanno cosa significhi dover essere grati di avere l'opportunità di montare questi splendidi animali.. Senza contare poi i possibili pericoli che il futuro padrone va incontro, comprando un cavallo che crede addestrato e viene truffato ritrovandosi con un cavallo assolutamente inadatto??? hai idea di quei ragazzi i cui genitori danno fondo i risparmi per comprare loro un cavallo, un sogno.. per poi ritrovarsi in un incubo.. Ti sei dimenticata che io e Silao abbiamo sborsato fior di quattrini per salvare Fumetto dal macello facendo raccolte fondi a dx e a manca per mesi?? per salvare un cavallo da un "DOMATORE" proprio come il tuo amico?? un cavallo alto 1.70 che scappava al rumore del pane secco che si spezzava tra i suo denti talmente era terrorizzato dagli umani.. Credo che non dimenticherò mai quello che ho visto.. piangevo per lui e per tutti i cavalli che gli sono passati tra le mani.. Quindi Licia, fammi il piacere pensa prima di aprire bocca o di dgt altre caz..te.. E sì sei fortunata ad avere un cavallo come Pacos, dovresti baciargli gli zoccoli, hai mai pensato che ogni volta che sbagliavi a battere la sella, alle culate che gli tiravi sulla schiena?? al male che gli potevi provocare?? Rammentati di ogni culata o tirata di redini, di quando vai in gara senza aver allenato il tuo cavallo, prendigli anche il collo se ti fa piacere, ma poi non venire qua a piangere quando arriverà il giorno che gli succederà qualcosa, o se un giorno ti ritrovi a terra dolorante intontita in mezzo la polvere.. perchè quello sarà il giorno in cui raccoglierai ciò che hai seminato.. Ricordati questo momento quando succederà.. Il mondo equestre è già saturo d'imbroglioni e torturatori di ogni genere, non c'è biosgno che si aggiunga altra gente.. Facciamo gia fatica noi pochi che cerchiamo in primis di rispettare il nostro cavallo, non abbiamo bisogno di altri "cattivi".. Adesso ti auguro la buonanotte e non arrabbiarti troppo per il mio post questo è il decimo che ti scrivo ed l'unico abbastanza sobrio da poter postare! Buonanotte
  24. MyLady mi dai per favore il nome del sito?
×
×
  • Crea Nuovo...