Vai al contenuto

ErisBad

Members
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ErisBad

  1. Decisamente il dressage, mi piacerebbe molto cimentarmi in questa disciplina e mettermi alla prova alla ricerca della perfezione con il mio cavallo (un compagno adatto allo scopo ipoteticamente parlando).. Quando qualche anno fa, mi sono decisa a informarmi sui prezzi in zona, mi sono venuti i capelli bianchi ed ho lasciato perdere, in considerazione anche del fatto che avevo già tre cavalli e non potevo comprarmene un altro per soddisfare un capriccio.. Eris
  2. LadyD sei un tesoro.. ci proverò di sicuro.. La cavalla è sempre stata così, ed io fino adesso mi sono arraggiata montando al volo, con il beck se glielo chiedi quando è calma acenna tre o quattro passi, altrimenti via d'impennata, quindi dato che lo sa fare bene e non ha bisogno di allenamento in questo esercizio, glielo chiedo sempre e solo in gara, altrimenti le farei dispetto.. Io e lei abbiamo cominciato male, abbiamo dovuto imparare a conoscerci e adattarci l'una all'altra, insomma ci siamo prese le misure, adesso sappiamo quali sono i limiti da non travalicare di entrambe e ci muoviamo sul limite ma senza mai esagerare.. LadyD hai indovinato è molto sensibile, mal sopporta le carezze e le coccole, adora i premi alimentari, ma cerco di non esagerare perchè altrimenti cerca di prevaricarmi per ottenere qualcos'altro da mangiare.. S'innervosisce molto se ha troppa gente intorno che siano a piedi o cavallo, due le sopporta malvolentieri, di più fa delle sceneggiate assurde, per noi (io ed il mio fidanzato) che la conosciamo bene, riusciamo a gestire le sue bizze, cmq si è rivelata assolutamente più di una volta un cavallo difficile, per quanto geniale e sensibile, i comandi in campo mi basta farglieli percepire con il peso, cerco di non usare ne mani ne gambe, altrimenti le sue azioni sarebbero così fulminee da anticiparmi è molto più tecnica di me sotto alcuni punti di vista.. infatti la prima volta che sono caduta da lei è stato proprio per questa mia disattenzione, nell'usare sia peso che gambe che mani e lei ha fatto due rolleback così veloci che non ho potuto far altro che ceracare di atterrare alla meno peggio.. Seguirò i tuoi consigli appena skelly starà abbstanza bene da poter stare da sola.. Grazie a tutti per i consigli Eris
  3. ErisBad

    Incroci

    Eloin, ho compreso ciò che affermi, ma cmq mi trovi in dissaccordo.. C'è molta più gente che ama cavalli di sangue che quelli per principianti buoni come il pane, per mia fortuna io apprezzo entrambi.. D'altronde quando ho fatto accoppiare la mia cavalla, l'ho fatto per avere un puledro suo e ho scelto un padre che mi piacesse esteticamente (caratterialmente è impossibile), alla fine a ben pensare la mia piccola è frutto di un incrocio di ben tre razze.. l'avrei amata pure se avesse avuto tre zampe (per mia fortuna è venuta fuori bella e abbastanza brava) ed io di allevamenti non ne capisco molto.. Eris
  4. ErisBad

    Salire In Sella..

    Oramai dai miei racconti conoscete bene il carattere "dell'acida" ehehehe Juanita, ecco io ho un problema, nulla che non possa gestire, ma sarebbe più comodo trovare una soluzione anzichè barcamenarmi come al solito.. Al momento di salire in sella Juanita non vuole saperne di stare ferma, se sono fortunanta che la trovo di buon umore riesco a salire al volo, ma quando è di luna storta me la devo far tenere, ma anche lì c'è il rischio che la persona che me la tiene si possa far male.. infatti lei non sopporta di stare ferma e se chi me la tiene non molla le redini appena ho messo il sedere in sella pur non inforcando le staffe, lei cerca di alzarsi su due zampe.. Questo comportamento lo tiene anche quando si lavora in campo o in passeggiata, se per qualsiasi motivo devo fermarla, non mantiene la posizione che per pochi secondi poi cerca di muoversi, se intervengo s'impenna.. per mia fortuna la sua è un impennata calibrata e non si rischia mai di dare il giro, però è seccante soprattutto quando bisogna attraversare strade o ci si ferma a parlare con qualcuno anche solo per chiedere un indicazione.. E' un cavalla molto reattiva, anche quando la pulisco, se devo cambiare lato, basta che cambio posizione e lei subito mi porge il lato che più m'interessa.. a volte sembriamo una giostra, se mi metto esattamente dietro di lei (con le dovute distanze) e faccio un passetto piccol a dx, mi mostra tutto il fianco dx e idem per il sx.. Volevo dei consigli sul come comportarmi.. finora ho semplicemente gestito questo suo lato del carattere, ma vorrei se fosse possibile porvi rimedio.. Grazie Eris
  5. ErisBad

    Aspettare..

    Ieri sera visita di controllo dal vet, ha detto che Skelly è una roccia, si sta riprendendo perfettamente e le ha già dato il permesso di fare passeggiate al guinzaglio (meno male!!!) e che può salire e scendere le scale.. ovviamente non si può farla correre e farla solo camminare.. Cmq è un bel passo avanti, ha detto che per una ferita del genere un uomo dovrebbe stare a letto una decina di giorni se non di più.. gli animali sono fantastici!!! Quindi le dita incrociate sono servite adesso mi devo solo asicurare di tenere sotto controllo i punti.. sono contenta!!! Grazie a tutti voi per il sostegno.. Eris
  6. ErisBad

    Incroci

    Tutto ciò che avete detto, lo affermò anche Hitler a suo tempo.. Si sta estremezzinado il discorso.. Anche io sono d'accordo nel preservare le razze antiche e migliorarle il meno possibile per non stravolgerne le caratteristiche morfologiche, perfetto sono felice, ma io che c'entro??? ci sono persone pagate per farlo e altre che lo fanno per passione. Quale razza? dato che oramai di razza italiana non si può più parlare.. Non esiste quasi più il cavallo di razza puro come è nato e non considero puro un soggetto ingentilito con cavalli di razza di altre nazioni.. se compro il bardigiano mi ritrovo a guarda il muso di un arabo.. I discorsi moralisti risparmiatemeli perchè altrimenti si andrebbe a cadere nel ridicolo.. I cavalli non finiscono al macello solo perchè brutti e non di razza, ma soprattutto perchè gli uomini sono dei grandi bast..i, che uno volta sfruttato il proprio cavallo fino ad avergli preso il collo ed averlo rovinato, non sanno più cosa farsene ed più facile mandarlo al macello che mantenerlo a prato a vita.. Poi i cavalli che finiscono più male sono quasi tutti ex concorsisti che si sono rovinati, o cmq facenti parte di quella categoria.. Al contrario io non sono favorevole al miglioramento delle razze, altrimenti si perde le caratteristiche morfogiche di razza.. e questo è un male.. Io personalmente apprezzo di più gli incroci e ne vedo solo vantaggi ad avere soggetti molto duttili e variopinti.. Come apprezzo un bel cavallo di razza.. ma chissà perchè i soggetti più belli sono incroci come il quarab..questo incrocio per me è più bello di un arabo o di quarter semplice, pur non togliendo nella a queste due belle razze.. Quindi per me la risposta a LadyD sarebbe questa: Per me non esistono incorci giusti è sbagliati, ci sono cavalli che piacciono o meno, ma è un discorso troppo soggettivo per dare una risposta che non diventi aria fritta, i vantaggi sono tanti prima fra tutti che non tutti si possono permettere il costo proibitvo di un cavallo di razza che piace.. gli svantaggi che cavalli del genere valgono il prezzo che il padrone gli vuole dare e da chi è disposto a pagarli a quel prezzo.. ma ricordiamoci che alla fine è sempre un discorso di tipo filosofico..sono gli uomini che determinano il futuro di un cavallo di razza o meno e dipende sempre in che mani vanno a finire.. Per quanto crearli, io mi dichiaro colpevole e adoro la mia piccola meticcia.. comprarli sì assolutamente, se mi colpisce un determinato soggetto, al diavolo la razza e le sue origini.. Eris
  7. ErisBad

    Incroci

    Innanzi tutto sarebbe bene considerare che i cavalli di razza pura sono pochi, molti dei nostri esemplari di razza sono frutti di incroci e se per alcuni ciò è dovuto ad un miglioramento di razza, basti pensare che già nel periodo anteguerra, questi incroci fossero totalmente casuali.. Io sono favorevole agli incrocio per più motivi, prima fra tutti che ogni cavallo incrociato è unico nel suo genere e può capitare anche un fuoriclasse nonostante la sua razza meticcia, e proprio per quella sua caratteristica unica, non ripetibile.. le migliori razze sia italiane che straniere sono frutto di incroci.. basta andare a leggersi la storia delle varie razze e sì capirà che molte sono causali e poche saranno pure.. Non capisco invece il discorso di Samer sulle persone incoscienti, per me non è questione di coscienza, anzi trovo molto più nobile voler avere un puledro e amarlo al di là della sua razza e geanologia.. Mentre dissento da Eloin, per il discorso caratteriale.. non esistono cavalli pericolosi e/o intrattabili per via di un incrocio genetico, se un cavallo diventa così è solo per colpa dell'intervento esterno dell'uomo.. Nessun cavallo è in realtà cattivo perchè nato così, ci stiamo dimenticando che sono animali e non umani e spesso per errore tendiamo a umanizzarli, errore! I cavalli sono animali, non sono cattivi ne tanto meno crudeli, si comportano secondo natura, possono solo essere più o meno sottomessi, avere un carattere più o meno forte etc etc.. ogni cavallo che manifesta dei comportamenti pericolosi verso gli essere umani è perchè ha subito maltrattamenti mentali e/o fisici da quest'ultimi.. Non dico che preservarele razze antiche non sia fondamentale, anzi, ma ci sono già persone che lo fanno e penso che noi dobbiamo più che altro assicurarci di amare i nostri compagni al di là della loro reale discendenza antica o nobile che sia!!! Eris
  8. ErisBad

    Aspettare..

    Grazie, la penso anche io così... senza le mie cucciolone sarei persa, Skelly è con me poi da dieci anni.. Oggi ha mangiato tutta la sua pappa e già girolzola un po per casa.. Eris
  9. ErisBad

    Emergenze..

    Adenite nel Puledro Con adenite s'intende l'infiammazione di una ghiandola situata nella testa o nel collo del cavallo (molto più raramente in altre parti del corpo).. La causa di questa infiammazione è dovuta ad un germe (di cui non ricordo il nome), in genere colpisce i puledri perchè più sensibili a questo germe.. I sintomi all'inizio solo molto generici, influenza, svogliatezza e poco appetito.. In seguito comincia la fuoriuscita di muco dal naso che diventa poi maleodorante.. A quel punto le ghiandole del collo si gonfiano ed il cavallo comicnia ad aver male.. Non esiste una cura vera e propria, l'unica cosa che si può fare e favorire la maturazione degli ascessi aiutandoti con una pomata all'ittiolo.. Per il resto bisogna contattare subito un veterinario, perchè mantenga sotto controllo in decorso della malattia.. Eris
  10. ErisBad

    Aspettare..

    Oggi, sta meglio, ha magiato mezza scatoletta.. e ha fatto due passi.. Lunedì visita dal vet di controllo... Eris
  11. ErisBad

    Aspettare..

    Operazione riuscita, anche se è durata un ora in più del previsto.. ho consumato dieci anni della mia vita in quell'ora che non ho avuto notizie del ritardo... Ma in fondo è tutto a posto, l'unica cosa che mi fa senso è che il vet quando sono arrivata mi ha fatto vedere ciò che ha tolto e i motivi, cisti, noduli, utero, ovaie etc etc... ebbene non è stato un bello spettacolo da vedere.. cmq adesso è a casa, avvolta in due grandi e soffici comperte con una borsa dell'acqua calda accanto.. è sveglia, ma non ha ancora recuperato le forze.. Grazie a tutte voi, che mi avete sostenuto.. Abbracio tutte!!! Eris
  12. ErisBad

    Emergenze..

    Io adoro il mio vet per questo preciso motivo, è sempre lì che spiega 20 volte le cose finchè non è sicuro che capiamo tutto, ci fa vedere, riconoscere (quando capitano ) i vari sintomi e come comportarci.. Ovvio che non ci fa somministrare farmaci... ma se possiamo fare noi è meglio.. Eris
  13. ErisBad

    Aspettare..

    Grazie!! Ho portato Skelly dal vet, in questo momento la stanno operando.. sono in ansia, ma non ancora fuori di testa, sono tutta artorciagliata, nell'incrociare non solo le dite ma anche gambe e braccia.. Cmq sono più calma dell'altra sera, sarà per il fatto che il tel di casa squilla in continuazione per chiedermi del mio botolo non più peloso (l'hanno tosato come un pecora), sono fiduciosa.. Mi han permesso di stare con lei finchè non si è addormentata, le ho tenuto la teta in grembo e l'ho coccolata finchè non l'ho vista scivolare nel sonno.. Grazie ancora per il sostegno.. Oggi pomeriggio vi farò sapere come è andata!! Un abbraccio a tutti Eris
  14. ErisBad

    Che Sfida......

    Raffy, hai controllato che le sella che usi sia adatta a lei??? La crema per prevenire come di Ela non esiste, le fiaccature si prevengono solo con l'uso dell'attrezzatura adeguata alla strauttura fisica del cavallo.. La sella è tua? te l'hanno data insieme al cavallo??? Queste sono cose importanti da sapere come capire se la selli che usi sia adatta al cavallo.. Eris
  15. ErisBad

    Emergenze..

    Tumefazioni o ematomi posso essere sintomi di contusioni.. si dovrebbe fare impacchi di acqua fredda e dopo qualche ora massaggiare con olio di oliva tiepido.. Nel caso invece che la contusione sia gonfia e dura, potrebbe essere un ascesso (tanto pus), allora è bene chiamare il vet e mentre si aspetta il suo arrivo fare impacchi di acqua calda e sale da cucina.. Questo è quello che mi ha detto di fare il mio vet di fiducia.. Sara qualcos'altro da aggiungere??? Eris
  16. ErisBad

    Aspettare..

    Premetto che questo è solo uno sfogo, ho bisogno di scaricare le mie energie in eccesso, poichè questa setimana non mi è stato possibile.. Come ho accennato in un altro topic, Skelly il mio cane sta per affrontare una doppia operazione e sono dieci giorni che le sto affianco 24 ore su 24 per darle le medice e per aiutarla quando il suo corpo le rigetta.. la casa ha lo stesso odore del disinfestante, pure lei ha odore di disinfestante e venerdì la doppia operazione che dovrebbe durare dalla tre alle quattro ore.. Per quanto sia consapevole di tutto ciò che deve accadere, per quanto possa essere pericolosa un operazione per un cane di 10 anni di grossa taglia, in realtà non è l'operazione in se a crearmi tanti disagi, ne la possibilità che qualcosa possa andare storto (non la prendo neanche in considerzione).. ma la cosa che mi sta facendo uscire dai gangheri è ASPETTARE... Ogni secondo che passa, ogni minuto, ora mi sta facendo impazzire.. le mani mi tremano e perdo la pazienza per un nonnulla.. odio aspettare e se a dirlo sono io che sono patologicamente in ritardo è un po ironico.. Quindi sono qui per avere vicino voi, che amate gli animali come me indipendentemente dalla razza, che mi siete state d'aiuto negli ultimi giorni evitando di farmi impazzire dalla voglia di uscire.. andarmene.. Domani pomeriggio avrò le mie ultime ore di libertà, andrò al maneggio ma non so se monterò a cavallo, sono troppo nervosa e montare Juanita che è un soggetto nervoso di suo per di più sensibile all'umore del cavaliere che la monta sarebbe come andarsi a cercare le disgrazie.. quindi probabilmente passero il pomeriggio a lucidare le nostre sei selle e le nostre quattro testiere.. laverò, strofinerò fino a far brillare tutta l'attrezzatura come se fosse nuova.. forse così riuscirò a sfogare l'energia in eccesso, che comincia a strabordare da tutti i pori, ho già detto che le mani mi tremano??? non mi tremano mai.. Ohhh, avessi un pungibol, sarebbe l'ideale!! Ragazze da Venerdì a mezzogiorno incrociate le dita per me e per Skelly, non so cosa farei se le capitasse qualcosa di brutto, ho già dovuto sopportare la morte della mia cavalla Stella del Sud, ad un altra...no Mia madre, dice che sono patetica.. perchè tengo di più ai miei "stupidi" animali che ai miei parenti o al prossimo.. il che è vero, e fa di me un mostro secondo lei.. Ok, ok, adesso vi lascio, perchè già scrivere queste "poche righe" mi sta calmando.. grazie per aver avuto pazienza! Eris
  17. Il mio primo amore saranno sempre i cavalli, anche io ho iniziato a sette anni e adesso ne ho ventisette.. a 18 anni patente e ho scoperto un feeling con le auto, ho avuto istruttori di prim'ordine, che mi hanno insegnato tanto, poi un corso di guida sicura e giri sulla pista di Monza molto emozionanti!! Ogni auto ha i suoi pregi che anche inconsapevolmente riesco a trovare sfruttare, non capisco come faccio ad avere tutti i punti sulla patente... mistero.. e da qualche anno è iniziata una passione per le auto d'epoca, i loro misteri ed il loro passato, il mio fidanzato ne è appasionato e ogni tanto mi porta a casa qualcosa da restaurare e poi rivendere (mi è venuto il sospetto che lo faccia più per il lavoro di restauro che per il guadagno) ed io mi sono ritrovata a guidare con piacere auto di ogni tipo.. adesso devo vendere la mia cara vecchia panda di sette anni, guidata pochissimo (perchè ho sempre preso a prestito quelle del mio fidanzato) e ho intenzione di acquistare un mini cooper d'epoca, piccola, veloce e scattante, in una città piena di traffico è la soluzione migliore.. Tanto più che se abbiamo bisogno di fare un viaggio in auto, il mio fidanzato ha l'auto aziandale che gliela cambiano ogni sei mesi.. E poi la nutella, credo sia il nettare degli dei, è... celestiale.. e poi le moto, sto imparando piano piano perchè ho paura di farmi male, il istinto alla guida è forte anche in moto ho una guida troppo sportiva, mentre però in auto mi sento sicura, in moto mi sento più esposta.. questa estate però ho provato ad acquistare un quad targato.. è stato fantastico guidarlo in città, salire sui marciapiedi per evitare le code, oppure passare per i parchi per evitare strade trafficate... si può andare dappertutto, ma la cosa più stupefacente è che avendo una regolamentazione strana, i vigili il più delle volte quando gli arrivi sui piedi a cavallo di un quad si girano dall'altra parte perchè non sanno nenache con quale patente si guida!!! Ma adesso è inverno e fa freddo qui, quindi sto limitando le uscite su moto, quad e mezzi aperti! E poi ci sono i miei cani di cui il past. alsaz. che venerdi deve subire un intervento che dura 4 ore per una mastectomia e un isterctomia.. ed io incrocio le dita!!! I miei patatoni cavalli, invece sono loro che più di tutti riescono a farmi passare tutte le delusioni e le incaz.....e che di cui a volte sono vittima (più arrabiature che delusioni).. e quindi cerco di passare più tempo possibile con loro.. Ehm, credo di aver fatto un poema.. scusate!!! Eris
  18. ErisBad

    Che Sfida......

    Sì Sì, era proprio questo che volevo dire... mi rendo conto di aver un sintetizato il concetto.. Infatti Juanita lo faceva il primo anno che era con noi, adesso entriamo nel box senza difficoltà, mentre prima ci dava il posteriore e calciava.. adesso ci permette di entrare e fare quello che dobbiamo, fare l'importate è che non ci fermiamo a farle inutili coccole che lei non desidera.. Cmq per tornare in tema, il comportamento che descrive Raffy Horse, mi sembra la prima ipotesi che Sara ha ventilato, anche la sua insofferenza a farsi mettere il morso potrebbe essere un sintomo.. Eris
  19. Eloin, aver paura è giusto.. Se fossimo senza paura saremmo degli incoscienti e potremmo farci molto male.. dobbiamo solo trovare il giusto equilibrio in modo che la nostra paura non ci blocchi, ci deve stimolare ad affrontare le situazioni con lucidità e consapevolezza.. Poi devi anche capire che da cavallo si cade e non per questo bisogna per forza farsi male.. Se il tuo istruttore confida nelle tue capicità, vuol dire che sei in grado di gestire quel cavallo, cerca di rilassarti, sii sempre consapevole che è un animale con un carattere allegro e delle difficoltà che ti potrebbe creare, ma cerca di trovare la serenità e apprezzare la tua lezione, altrimenti diventa un purgatorio e non ti diverti più.. Eris
  20. ErisBad

    Che Sfida......

    Se dopo il lavoro è brava anche dentro il box, allora è come dice Sara, ma se invece fa sempre così potrebbe essere che vede il tuo entrare nel box, come un invadenza del suo territorio.. Con Juanita era così!! Eris
  21. Per me sta peggiorando in modo considerevole, sembra che più si vada avanti e più gli organizzatori pensino a intascare soldi che a salvaguardare il benessere della fiera, personalmente preferisco andare ogni due anni circa e ogni volta noto sempre più peggioramenti nel modo di gestire la fiera.. Rimane ovviamente una delle più belle fiere sul mondo equestre, ma se come dici tu Ela, rappresenta il nostro mondo allora ci salvi chi può.. Ho visto robe, da far piangere.. gente in campo gara che avrebbe fatto meglio a stare a casa, chi si teneva al pomello, chi speronava il cavallo spallato, una bimba che non sapeva trottare, una donna con una sella da diecimila euro e che avrebbe fatto meglio a spenderne duemila per lezioni intensive etc etc spettacoli truffa..cavalli maltrattati e feriti.. Per non parlare di Asvanara, la doma etologica, ha fatto una presentazione di un cavallo da tiro mai montato e poi dopo due ore vedi le stesse persone in giro per la fiera a cavallo del medesimo cavallo da tiro.. Anzichè accettare i migliori di ogni campo, accettano chi ha abbastanza soldi da sborsare.. Il salone del cavallo Spagnolo, aveva un solo stand che vendeva articoli originali spagnoli e poi tutti stand d'indiani e gente che non aveva nulla a che fare con la monta spagnola.. Non per niente la fiera sta perdendo spettatori ogni anno che passa.. Peccato, potrebbe essere una delle prime fiere europee ed invece siamo nella media.. Mi ricordo le prime volte in cui sono andata a visitarla, era pieno di magia, di cavalli e cavalieri straordinari, di spettaccoli splendidi, ti faceva desiderare di far parte di quel mondo e forse per i neofiti è ancora così, ma adesso invece vedo come le opportunità vengono buttate via.. Cmq anche io ho fatto acquisti, in modo aculato, perchè molti stand triplicano il prezzo o vendono merce scadente, quindi devi sapere cosa comprare e per chi come me aveva solo una giornata, è stata una specie di maratona.. Cmq sono sempre felice di visitare la fiera, nonostante sia triste notarne le brutture "dietro le quinte"... Altra nota positiva è che ho conosciuto Sara ed è molto simpatica, mi è piaciuta molto.. Eris
  22. Juanita la chiamo affettuosamente "acida", per via del suo carattere non proprio dolce, Yuma l'ho soprannominata Scooby, per via del suo vizio di saltarmi in braccio ogni volta che si spaventa come fa Scooby doo con Shaggy, e poi c'è Start It Runner e lo chiamiamo con l'acronimo del suo nome (SIR) oppure patato, perchè anche lui è un buono e bravo.. Poi c'è Skelly la mia pastore alsaziana che affettuosamente diventa Barilotto, perchè tende ad ingrassare per la vecchiaia.. e poi c'è Kira il mio pt, che chiamo James Tont, perchè una ne pensa e cento ne fa.. Eris
  23. Ciao io sono di Torino, anche io amo i cavalli, i cani e le moto, ma adoro anche la birra, la nutella e le auto veloci d'epoca.. Pisa è molto bella, ci sono stata per lavoro e mi è piaciuta molto.. Eris.. P.S. opps!?! mi sono dimenticata, benvenuta tra noi!!!
  24. Potresti chiedere al tuo istruttore di organizzare qualcosa tra di voi, ma in realtà m'interessava sapere quando imparerai fare questi esercizi.. potreste fare qualcosa tra di voi, giusto per divertirvi.. noi ogni tanto lo facciamo ed è divetente.. ci prendiamo ingiro simpaticamente, non c'è tensione e si ride e si scherza tanto.. Eris
  25. ErisBad

    Emergenze..

    Dato che nessun altro ha aggiunto nulla, direi di pensare ai FUNGHI c'è qualcuno che sa cosa sono e che sintomi presentano, ma soprattutto come si curano?? Eris
×
×
  • Crea Nuovo...