-
Numero contenuti
795 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ErisBad
-
mi sa che aveva caldo e ha smesso con i capricci... un urrà per Martina!!! Ahahaha ragazze, forse si profila una gimkana fra 15 gg e quindi si comincia con gli allenamenti in tardo pomeriggio... Per quanto riguarda gli occhi non è un problema, se li fa pulire tranquillamente se ci vai con delicatezza.. e solo che come dice Uvetta ci prova al momento in cui dev'essere presa nel paddok dove può fare la furba.. ma alla fine è la mia cavalla ed io le voglio bene e le perdono le piccole bizze ogni tanto, anche se sul momento le tiro giù tutti i anti del paradiso... Eris
-
Martina io ho iniziato a montare a sette anni, con un ex istruttore dei carabinieri pazzo.. riuscivo a cadere in una lezione anche sette volte e quasi mai completavo l'ora intera, andavo via piangendo sia per la paura che per il dolore delle cadute senza contare lo shock che un bambino subisce quando ti danno dell'idiota, e mia mamma a fine di ogni lezione giurava che sarebbe stata l'ultima volta.. Ma poi piangevo tutta la settimana perchè volevo rimontare a cavallo.. e quando finalmente arrivava il momento ci andavo con lo stesso entusiasmo in con cui sarei salita al patibolo.. sempre tesa e all'erta, adesso non dico che le lezioni fossero tutte così, ma un buon 85% sì... eppure ci sono andata per ben 3 anni prima di cambiare maneggio.. ed ho imparato molto dal pazzo anche se adesso lo ammetto con il senno di poi; non dico che i suoi metodi siano quelli giusti tutt'altro, ma nonostante il terrore ha ottenuto i suoi risultati.. Eris
-
Sì, ne sono soddisfatta.. per ora.. E.
-
Io l'ho fatto, e per due anni ho pagato i debiti, ma non mi sono mai pentita di aver provato anche se alla fine è morta.. sono stata molto male e ogni volta che sento una storia che finisce male mi torna tutto in mente, i mesi di pianto misti a speranza e sofferenza.. a tutte le ore di sonno perse per le cure da fare, per la puledra troppo piccola per caversela da sola, per la mamma che all'ultimo non stava più in piedi... per me che ho perso la mia compagna..la mia amica... è ancora enorme il dolore e mi manca tantissimo, ma almeno so di aver fatto tutto ciò che era umanamente possibile per salvarla.. Conosco un cavallo c'è l'ha fatta.. so la storia in generale, non dettagliata.. era un campione, stava rientrando da una gara che aveva vinto, scendendo dall'aereo, si è spaventato di qualcosa è scivolato e si è rotto un anca.. i proprietari anche loro ricchissimi, l'hanno fatto operare più volte, alla fine gli hanno tolto l'anca e messo qualcosa che la sostituisse almeno per farlo camminare... ha funzionato e dopo moltissimo tempo il cavallo ha ripreso a camminare, adesso è in un associazione protezionistica sta in un paddok d'erba tutto il giorno, zoppica vistosamente, ma almeno cammina e sta bene "per così dire"... oramai è quasi vecchiotto, sono anni che è lì, quasi dieci, ha i suoi compagni e amici che gli tengono compagnia.. Eris
-
ehehehe.. anche io parlo molto con i miei amici a quattro zampe, ed anch'io di solito apprezzo stare con loro, tranne oggi... Juanita mi ha fatto finire con la faccia in una pozzanghera di fango e questa non gliela perdono e poi la strega rideva, con le labbra arricciate, la lingua tra i i denti a mo di pernacchia e faceva su e giù con la testa... e tutto perchè dovevo pulirle gli occhi, ogni volta i dispetti ed infatti non si vuole fare più avvicinare, perchè sa cosa l'aspetta... e ogni volta mi devo inventare un trucco nuovo.. stanotte ho avuto degli incubi atroci invece su Juanita, mamma mia... mi sono svegliata e non riesco più a dormire.. il primo: io e Juanita in passeggiata in pieno galoppo a pancia terra (cosa che non facciamo quasi mai), io ero felicissima, mi sentivo come se cavalcassi il vento, poi all'improvviso non so perche mi giro a vedere dietro di noi e vedo delle macchie di sangue a terra e allora rallento la cavalle e senza darle il tempo di fermarla, balzo a terra e vedo che le manca lo zoccolo anteriore dx, c'è l'osso e sangue ed io intontita mi guardo intorno e più indietro vedo lo zoccolo di Juanitaed intanto la cavalla nitrisce da far paura e zoppica verso di me.. qui mi sono svegliata non dico gridando ma quasi, tutta sudata e non riuscivo a respiare dall'orrore.. Mi riaddormento dopo una mezz'oretta di pensieri positivi.. secondo incubo: Io e Juanita siamo in passeggiata tranquille quando qualcosa mi mette paura (nel sogno non capisco cosa sia) e spingo Juanita al canter ma sta cosa ci insegue ed io la spingo sempre più veloce, e più veloce, andiamo così veloce, che vedo il terreno che fila sotto di noi ad una velocità impressionante, ad un certo punto, mi accorgo che attaccata alla sella c'è un cinghietto in cuio e alla fine die questo un moschettone e allora per non cadere mi attacco il moschettone al passante dei pantaloni, ma dopo poco Juanita cade, subito riesco a togliere la gamba da sotto la cavalla, ma non riesco a saltare via e lei per darsi lo slancio si rotola e mi spacca tutta la scheina e le ossa delle braccia.. poi la cavalla si rialza e rimpe il passante ed io rimango là, non sento male, ma non riesco a muovermi... e sono lì da sola.. e anche qui mi sono svegliata... vi giuro che questa estate non ho ancora visto films dell'orrore.. però nopo questi due incubi non sono più riuscita a prendere sonno... Adesso vado a fare una corsa e mi porto i miei angeli custodi dietro, magari chissà scarico la tensione e riesco a farmi un paio d'ore di sonno, alle nove mi devo alzare.. Per Uvetta, visto la fatica che hai fatto con uvetta dovresti cominciare a montarla, ti stai troppo abituando a Minù, con lei sembri aver trovato il feeling giusto, potresti montare minù in passeggiata e uvetta in campo.. pensaci!!! Eris
-
E' arrivato il mio cuginetto dalla Campania qualche settimana fa, tutto solo e affidato alle mie cure.. mmmhhh.. poveretto.. cmq è venuto pensando di montare a cavallo, e h anche insistito tante di quelle volte che alla fine ha acconsentito, ma è tutto diverso se devi insegnare ad un parente e me ne sono accorta sulla mia pelle.. alla fine ho rinunciato, non sapevo motivarlo, aveva paura ma non sono stata in grado di aiutarlo e dopo cinque volte che sie è messo a piangere in cinque lezioni diverse, alla fine ho desistito.. lui mi ha ancora tormentata a lungo che voleva tornare, ma non sapevo come a fargli vincere la sua paura e l'unico cavallo disponibile e soprattutto affidabile era Sir che è decisamente alto e non aiuta.. Quindi ho continuato ad insegnargli la cura da terra e come sellare in modo corretto, come portarlo alla longia e fargli mangiare l'erba, ma gli ho detto chiaramente che per lezioni si doveva affidare ad un istruttore qualificato, non che io non sia ingrado di dare nozioni basilari, ma adesso so che non posso psicologicamente insegnare ad un amico o ad un parente, perchè hanno troppa confidenza con te e non ti danno modo di aiutarli, perchè non ascoltano te in quanto istruttore e anche la fiducia è diversa.. Cmq la sett scorsa, ho dato lezione ad un bambino di 8 anni per sostituire l'istruttrice, lezione sul trotto, è andata bene e sono contenta... Eris
-
Ciao Martina, qui da noi dipende molto dal Vet che si ha, o meglio come dice sempre la mia mamma:".. si ha per quel che si paga.." Quando avevo ancora la mia adorata Stella del Sud veniva da noi un vet che per la visita si prendeva 40 euro pochissimi se ci pensi, ma a conti fatti con il senno di poi potessi gli spaccherei la faccia.. Adesso ho questo simpaticissimo vet, che è un po sbadato con gli orari e gli appuntamenti di routine, ma ama i cavalli in maniera sbalorditiva ed bravissimo nel suo lavoro, quindi gli perdono qualche mancanza qua e là, ma non mi ha mai abbondonata in momenti in cui ho avuto emergenze, è un medico chirurgo e mi rendo conto che ci anche altre persone che possono aver bisogno.. Alla sua prima visita mi ha preso cento euro, più il costo di tutti gli esami all'epoca grazie all'imbecillità di quel verme a basso costo, ma la cavalla stava molto male e ho chiamato quest'altro quando oramai era tardi (non smetterò mai di sentirmi in colpa...)... Adesso ci vediamo due volte l'anno salvo complicazioni per i vaccini e durante quest'ultime acclude anche una visita di routine ai cavalli ed il tutto mi costa 50 euro a cavallo.. Siceramente non so se sia tanto o poco, so di sicuro che fin quando questo vet non farà brutti scherzi non lo cambio di sicuro.. Eris
-
Secondo me, non è solo questione di gare, manca proprio la cultura del cavallo in se stessa.. in alcuni ambienti e molte persone, vedono il cavallo come un mezzo per ottenere un fine, e non come un essere capace di provare gioie e dolori.. ancorati alla mentalità di una volta dove il cavallo andava in guerra o lavorava nei ranch ed aveva un utilità come un auto o un trattore.. Senza contare la mancanza di istruttori qualificati, dovuto spesso ai costi proibitivi per poterlo diventare e anche alla mancanza del lavoro del settore perchè spesso sottopagato se non sei conosciuto nell'ambiente, infatti ho visto persone improvvisarsi addestratori o istruttori perchè avendo vinto gare della zona, la massa li seguiva come moda del momento senza rendersi conto se fossero effettivamente preparati a ricoprire tale ruolo.. Giusto la settimana scorsa sono andata a vedere una gara di teem penning (non so dirvi se fosse importante o meno, ma c'erano tutti i teem dei regionali e alcuni di quelli nazionali, senza contare quelli di Verona) e sono rimasta allibita dalla mancanza di scrupoli di quelli che partecipavano alla gara, alcune persone formavano anche dieci teem diversi per poter partecipare dieci volte con lo stesso cavallo senza dargli un attimo di riposo, ho visto cavalli zoppi spronati a suon di cinghiate e la cosa che più mi ha infastidito, un ragazzino di 15 anni che ha fatto un teem con il padre (e sono anche risultati tra i migliori) che urlava, frustava e speronava questo povero cavallino che non ne poteva più.. ed io mi vergogno a dirlo ad un certo punto speravo che il cavallino lo buttasse giù ed il padre un soggetto non migliore del figlio che lo incitava far di peggio... e poi si lamentano che succedono incidenti a cavallo.. Negli ultimi anni ho visto gente che comprava cavalli ottimi che poi rovinava nell'arco di pochi mesi, e li cambiava dopo averli scoppiati di cervello nei migliori dei casi e nei peggiori o il macello o la morte per mano dei padroni stessi e poi si definiscono "CAVALIERI"... Ovvio che ci sono l'eccezzioni, ma purtroppo sono sempre una grossa minoranza.. senza parlare poi dei cosidetti maneggi per far soldi, dove alla prima lezione ti fanno fare 10 minuti campo per spiegarti le nozioni basilari e poi via in passeggiata, in alcuni di questi "maneggi" ho visto gente montare per mesi in passeggiata e non saper ancora battere la sella... Mi vien da dire:.. Povera equitazione, ma ancora di più.. poveri cavalli.." Eris P.S. scusate se sono andata OT
-
Ciao Carola, sei capitata nel posto giusto, siamo tutti malati d'amore per i nostri beniamini.. Con il mio compagno abbiamo tre cavalli, Juanita criolla di 18 anni, Start It Runner per gli amici SIR quarter di 8 anni e Yuma la più piccola incrocio tra un Quarab e una criolla, di 3 anni.. tutti tenuti in scuderia, per fortuna liberi a paddok.. e noi che facciamo tanti sacrifici per mantenerli.. ma siamo soddisfatti così.. Eris
-
si il tuo discorso non farebbe un piega teoricamente parlando, ed è giusto poter imparare con persone competenti e pazienti, ma questo problema non avrebbe dovuto fermarti.. è la passione che ci porta a montare cavalli che pesano 8 volte più di noi, non dovrebbe fermarci un isterica che urla, no? se io mi fermo per un anno perchè ho fatto tre volte lezione con un insegnante isterica vuol dire che la mia non era una passione duratura se al primo ostacolo ho detto basta.. al massimo avrei cambiato maneggio.. (ed io non ho fatto neanche quello).. di solito affermo che per imparare ad andare a cavallo, bisogna imparare a capire quest'ultimi e quindi montare tanti cavalli e cercare di capire la storia di ognuno di loro, di conoscerli nel profondo.. mi ero dimenticata anche di dire che bisognerebbe anche cercare di cambiare istruttore ogni tanto, anche lui riveste una figura importante nella nostra preparazione e ha tanta esperienza alle spalle e bisogna capire perchè fa e dice certe cose in un determinato momento.. torneranno utili anche a noi un giorno.. con me ha funzionato.. Eris
-
-
Mi spiace Samer, sei in una brutta situazione e ti auguro veramente di poter salvare il tuo cavallone.. ho provato a pensare qualcosa di specifico per aiutarti, ma non mi viene in mente nulla, il tuo mondo mi ricorda troppo quello politico.. ci sono troppe serpi in giro e troppi soldi in gioco.. Per le associazioni, ti devo dare ragione.. se vedono un ritorno economico e di pubblicità forse allora si metterebbero in moto, altrimenti... Ti mando un grosso abbraccio e facci sapere se ti viene in mente qualche idea o se possiamo in qualche modo aiutarti.. E.
-
Scusa, ma io non starei qui a dispiacermi... anch'io ho dovuto vendere un cavallo, e ne ho regalato un altro ad una associazione protezionistica, ma i cavalli sono sempre in stretta sorveglianza, so sempre dove sono o dove vanno e soprattutto come sono accuditi.. Ma ti assicuro una cosa, se mi accorgessi che uno dei due venisse trattato anche solo la metà di come hai raccontato, potrebbero scendere giù anche tutti i santi del paradiso a dirmi di pazientare, ma io sparerei ad ognuno di loro, o almeno farei loro quello che hanno fatto al cavallo moltiplicato per tre e poi mi riprenderei il cavallo... ma che diavolo stiamo scherzando??? Ma anche se vedo una situazione del genere senza che questi fosse stato il mio cavallo, avrei reagito ugualmente come descritto sopra.. Per come sono fatta caratterialmente, posso tranquillamente girare le spalle senza alcun rimorso quando le persone si fanno male tra di loro, ma quando c'è un animale indifeso maltratto da qualche idiota che si crede Dio sceso in terra solo perchè ha la proprietà dell'animale in questione e quindi l'opportunità di agire come gli pare.. generalemte gli faccio ricredere ampiamente questo concetto.. usando gli stessi tipi di argomentazione che hanno usato sull'animale.. Non solo odio i soprusi sugli animali, odio anche che non si faccia nulla per fermerli, quando si assiste ad una cosa del genere.. E' per questo che preferisco stare in un posto piccolo dove siamo tutti amici e dove condividiamo più o meno lo stesso modo di vedere le cose... E.
-
Forza e coraggio heidy, so cosa stai provando, ma devi andare avanti.. vai a trovarlo, a lui farà piacere una faccia amica.. però non ti lasciar andare al dolore di aver perso il tuo compagno.. adesso prova altri cavalli, ovviamente non saranno lui, e non ci sarà mai nessuno come lui.. ma prova a pensare che al prato a pascolare starà bene.. e tu dovrai essere contenta per lui.. Un abbraccio grosso grosso consolatorio... Eris
-
Un consiglio Uvetta, Minù è più forte di te fisicamente, su questo non c'è dubbio, ma non devi lottare con lei.. devi batterla in astuzia, quando fa queste scene, che sono solo vizi.. devi imparare a giocare d'anticipo con lei, a percepire il momento esatto di quando sta per combinarne una delle sue e spiazzarla con una manovra che lei non si aspetta.. Con il mio cuginetto, va e non va.. ho scperto che approfittava un po della situazione per far i cavoli suoi quando non era nei paraggi e raccontava parziali verità per ottenere benefici e così venerdì sera lo messo in punizione non uscendo come avevamo programmato, ho anche cercato di parlargli ma non capisce o non vuole capure come ci si deve comportare.. alla fine ha passato il sabato e la domenica con i miei zii e cugini e in casa da noi si è respirato un po di tranquillità... Sabato sera ho montanto in campo.. abbiamo iniziato con del lavoro leggero in piano per prepararla un po in allenamento.. alla fine era più il tempo che cercavo di stare in sella che altro.. ha rifiutato il cancello in impennata, mi ha tirato giù i paletti, per il back non c'è stato verso, insomma un disastro di proporzioni bibliche.. ed in più spettatori che non vedevano l'ora che io cadessi.. alla fine quando mi sono accorta che non c'era verso.. ho deciso di fargli fare solo due giri di passo completi, ci ho messo un un bel po ma alla fine c'è l'ho fatta.. la vescica al ginocchio in compesso sta assumendo proporzioni bibliche.. Stamattina in passeggiata è andata meglio anche se ha fatto lo stesso molto macello.. allora ho capito che lavora troppo poco, ma il problema più grosso è il caldo, proprio non me la sento di montare con il caldo.. vedremo come andrà la prox volta... Ciao a tutte a presto.. Eris
-
Ciao a tutte come va??? Qui altro che vacanza dal lavoro, con il mio cuginetto affidato a me fino al 20 di luglio, mi sta facendo girare come un trottola.. Giri per i negozi, visita a musei, giostre, giardini, giri notturni con i cani, giri in qud, giochi con la play, xbox, e i cavalli.. Ne ha cambiati cinque, ogni volta ha insistito tantissimo per andare e ogni volta lacrime a non finire appena salito.. tanto è vero che oggi sono stata sorda a tutte le sue suppliche di andare a cavallo.. ho cercato di spiegargli che non importa che lui vada a cavallo o meno, che non fa nulla se ha paura, ma da un orecchio gli entra e dall'altra gli esce.. sono riuscita a convincerlo oggi con giro in quad e gli ho comprato un gioco della play.. domani m'inventerò qualcosa... sto cercando dato le sue insistenze nel voler perseverare, a farlo avvicinare da terra e basta.. speriamo che si accontenti.. Addesso vi saluto che già chiama di nuovo.. mi verrà un esaurimento.. ciao alla prox.. Eris
-
Sono contenta per voi... Juanita il demone assatanato invece era in vena perfida... ha deciso non so per quale motivo di cominciare la passeggiata nel migliore dei modi, per scaldarsi man mano e nonostante in questo periodo, l'ho mossa poco, non ha mai acusasato la fatica.. non si è mai stancata di saltare, ballare, fare la poggiata al canter, di tirare giù la testa in mezzo agli anteriori e di saltare contemporaneamente, di fare rollbeck nei momenti più impensati.. e ad un certo punto ha anche iniziato a piovere, ho deciso di metterla l canter per rientrare più in fretta.. ma ho dovuto rinunciare.. il demone che si era impossessata di lei, mi ha fatto capire che non me la sarei cavalta rientrando velocemente al maneggio.. poi un trattore enorme bloccava il passaggio, non c'era nessuno e dovevamo passare in uno spazio ristrettissimo, cosa che di solito non comporta alcun problema, se non che lei ci voleva entrare trasversalmente.. Sono arrivata al maneggio bagnata fradicia e con la cavalla che sembrava spiritata.. so per certo che non ha paura di nulla.. la sella controllata rigorosamente, non aveva fastidi di nessun tipo, tafani etc etc voleva solo fare capricci, erano anni che non si comportava così male.. poi oltre il danno la beffa.. messa in box per asciugarla bene bene, mi aspettavo ogni sorta di dispetto (considera il box suo territorio personale, si fa prendere, ma non si fa spazzolare al suo interno, ne vestire o svestire) ed invece la sua demoniaca personalità, ha deciso di lasciare per il momento il nostro mondo e mentre strofinavo e strofinavo, lei si allungava e socchiudeva gli occhi completamente rilassata.. ho provato a lanciarle diverse occhiatacce, ma non ha voluto raccogliere la perfida!!! oggi ho telefonato in scuderia, per sapere come stava (cmq ci farò un salto nel tardo pomeriggio per controllare), alcuni cavalli dopo uno sforzo intenso a cui non sono abituati, il giorno dopo potrebbero avere difficoltà a muoversi causa acido lattico.. mi hanno riferito che stava bene e che stava giocando a rincorrersi con la Yuma... Io invece sono qui, che soffro le pene dell'inferno per un mal di schiena tipo stiramento di tutti i muscoli da cui è formata ed in più una vescica gigante nell'interno del ginocchio... Eris
-
Come dicevo nell'altro topic Martina, sono assolutamente negata per l'insegnamento di qualsisi cosa, tranne per dare lezioni di equitazione ai bambini, lì non so come mai mi trasformo, in una persona paziente che riesce a spiegarti una cosa mille volte in mille modi diversi senza mai accusare un attimo di nervosismo.. mentre in tutto il resto divento una bestia mangia persone.. Eris
-
tra pochi giorni viene mio cugino a Torino a trovarmi, ha dieci anni ha preso qualche lezione di equitazione, ma nulla di chè , perchè dalle sue parti c'è poca roba.. finalmente la mamma ha acconsentito a farlo stare da me, per 10/15 gg.. per lui ci saranno tanti giorni di divertimento e lavoro.. ovviamente un giorno sì e l'altro no, lezione di groom e di equitazione (richiesti da lui esplicitamente), seguiti da una bella passeggiata in quad per il ritorno a casa, e a casa una serata di xbox e dvd.. la mattina ginnastica (ordine della mamma).. si andrà anche nei musei ed in piscina.. Sono emozionata soprattutto per un motivo.. L'istruttrice del maneggio è nelle ultime tre settimane di gravidanza, quindi in teoria non si potrebbe più fare lezione, ma usando il cavallo di Sainz (il mio fidanzato) sellato ma senza la testiera, con la capezza e la lunghina, potrò fargli lezione io.. è emozionante ritornare a fare lezione dopo anni.. non mi ero resa conto, che mi fosse mancato così tanto insegnare ai bimbi... da ragazzina per guadagnare soldi extra davo ripetizioni di matematica a chi ne aveva bisogno, ma dopo qualche lezione facevo scappare tutti, perchè mi incaz...vo come una belva quando non riuscivano.. .. Ma quando poi ho iniziato a fare lezioni di equitazione ai bimbi, niente di eclatante intendiamoci.. beh!! ero un altra persona, diventavo paziente, ripsiegavo le stesse cose anche venti volte e non mi è mai pesato.. L'unica cosa che più m'importava era vedere quel futuro cavaliere riuscire a fare alla fine quello che gli chiedvo e non aveva importanza se lo faceva bene subito o ci metteva 7 lezioni.. Mio cugino cmq è all'inizio.. e ama i cavalli.. questo conta e anche poter stare un po con lui visto che abita ad ottocento km da me, e lo vedo pochissimo.. Eris
-
C'è una cosa che ha detto Parelli che io condivido in pieno, sul primo gioco dell'amicizia, è la pazienza di arrivare dove si vuole.. lui parlava dell'orecchie del cavallo, diceva che molti soggetti non amano farsi toccare le orecchie e che quindi dobbiamo arrivare ad accarezzare fin dove ci lascia e piano piano, anzi pianissimo, arrivare ogni volta un millimetro più su fino al raggiungimento del nostro obbiettivo.. stessa cosa ci capita nella vita di tutti i giorni, se ci poniamo un obbiettivo.. proviamo e riproviamo e non molliamo al primo ostacolo.. Io con la Yuma ho fatto così, finchè un giorno aspettandomi la solita resistenza su una pozzanghera enorme anzichè impuntarsi ha saltato ( in braccio ma ha saltato senza esitazione..) è stato emozionante vedere i risultati di tante ore di tira e molla.. prova anche tu, dal davanti con capezza e lunghina, falla arrivare fino al punto in cui si blocca.. tu appoggiati stai davanti a lei accarezzala e falle tante coccole ma non cedere.. magari non ci riesci il primo giorno, e nenache il secondo.. poi chissà.. e facci sapere domani di cosa ha paura esattamente.. Ciao un abbraccio Eris
-
mi fai sempre morir dal ridere... tu non stare lì a fantasticare su un tuo futuro cavallo, il giorno che lo incontrerai, saprai che è quello.. non so spiegarti meglio.. io voglio bene a tutti i cavalli, potessi li terrei tutti io, compresi cani, gatti etc etc.. ma esiste poi un essere speciale destinato al singolo, dove si crea quel rapporto speciale, unico.. lì non conta il prezzo del cavallo, della bellazza o della razza.. anzi probabilmente sarà tutto il contrario di come lo immagini, ma saprà essere il compagno che ti complementa, che è capace con la sua sola presenza a darti quella forza speciale per superare tutto nella vita, perchè lui/lei è lì che aspetta te.. per questo quando dico non accontentarti dei cavali a cui sei affezionata, e leggi molte mappe.. perchè quando questo essere speciale arriverà per capire che è lui dovrai leggergli dentro per poterlo riconoscere e lo potrai fare cominciando capire i cavalli nel singolo, la loro storia, il loro passato non sempre idilliaco.. potrà essere un cavallo che ha passato momenti brutti e dovrai essere in grado di guarirlo dalle sue ferite nell'anima.. Quindi forza e coraggio.. sono sicura che riuscirai a superare tutti gli ostacoli sulla tua strada... Eris
-
Ciao e Benvenuta anche da parte mia! Eris
-
Ciao Ele, ti ringrazio, su questo argomento sei molto più ferrata di me... avevo giusto bisogno di un consiglio.. In questo periodo la Juanita ha gli zoccoli in cui si verifica la rottura dell'unghia intorno ai 30/35 gg dalla ferratura, in un occasione è successo dopo soli 15 gg.. e in un altra il maniscalco non ha potuto ferrarmi le zampe posteriori insieme alle interiori e ho dicuto aspettare 15 gg per avere una ferratura da Quarter (così la chiamata) perchè diceva che aveva poca unghia.. e molto secche.. Ho cominciato a mettere grasso a tutto spiano, appena arrivavo, prendevo la cavalla la pulivo e le mettevo il grasso, poi passeggiata, quando tornavo docciatura alle zampe e asciugatura del sudore passeggiando, appena le zampe erano asciutte, le mettevo di nuovo il grasso prima di metterla in paddok.. adesso dopo qualche mese la situazione è migliorata, cioè l'unghia non è più secca come prima, ma la rottura dell'unghia intorno ai 30/35 giorni persiste.. mettevo il grasso catramato.. secondo te, che altro potrei fare per migliorare la situazione??? P.S. Scusate se sono andata OT. Eris