-
Numero contenuti
795 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ErisBad
-
Scusa non avevo visto la risposta.. Sì hai ragione ehehehe ed è questa la sua reputazione di zona, ma sbagliano Juanita è un cavallo che va gestito ma soprattutto capito e compreso. Innanzitutto secondo me un amazzone che non sia d'esperienza non dovrebbe possedere neanche il cavallo, perchè ricordiamoci che i cavalli non sono peluches da amare.. E' altrettanto facile maltrattarli amandoli perchè li si snatura e li si rovina viziandoli.. Eloin, purtroppo la maggior parte della gente non ha esperienza neppure per pulire gli zoccoli ai cavalli e li posseggono.. purtroppo di gente di cavalli c'è ne troppo poca.. e se continua così, c'è ne sarà sempre meno! Eris
-
No No, io ho "addestrato" i miei cani, ma non mi sognerei mai di chiamrmi addestratore, al massimo educatore , i cavalli che vengono addetrati all'attacco cmq hanno un filo diretto con il proprio addestratore, le redini ed il morso... Mentre il domatore o l'ammaestratore lo vedo in una gabbia con i quei simpatici felini grossi grossi e che fanno male male.. certo un ammestratore di animali lo può essere anche di cavalli ma la sostanza non cambia, non lavora insieme ad animale ma l'animale sottomesso deve ubbidire, mentre l'addestratore cerca d'insegnare un linguaggio comune.. Poi anch'io so de coccio... e la penso così!!! Eris
-
Sì forse il tuo ragionamento è giusto, ma quando penso al significato delle due parole e cerco di visualizzarle in mente nel contesto, continuano a venirmi due immagini diverse.. Ammaestrare: vedo un "tizio" che fa eseguire un esercizio ad un cavallo. Addestratore: vedo un "tizio" in sella ad un cavallo che eseguono insieme un esercizio.. Il mio discorso si riassume che nell'atto di ammaestrare, il fine ultimo è sì d'insegnare un esercizio ma che l'animale dovrà poi eseguire da solo ad un ordine impartito dal di fuori (non per nulla il termine di solito si riferisce nel contesto di animali di tutt'altro genere), mentre per addestrare il fino ultimo è che gli esercizi insegnati al cavallo siano poi da eseguire in simbiosi con il cavaliere.. Questo è ovviamente solo un opinione.. Eris
-
Non so se si nascondono o meno, ho visto la prima pagina del Torino Cronaca in cui c'era una foto con articolo annesso riguardante la polizia a cavallo a tossic park... Da dove arrivano!?! Eris
-
Fidati è un buon prezzo, adesso il costo del trasporto è 1 euro al km circa e verrebbe a fare nel tuo caso 370 euro.. Mi spiace cmq se noi avessimo avuto un trailer volentieri ti avremmo aiutato facendoti pagare alla fine solo le spese vive.. ma invece siamo anche noi a piedi.. sono contenta cmq che alla fine sei riuscita a risolvere.. Auguri e facci sapere come va.. Eris
-
Ok, capito tutto.. grazie Ela per avermi spolverato le idee Innanzi tutto ho fatto una scoperta, a Torino abbiamo un reparto a cavallo e allora sono andata a chiedere a mio padre se ricordavo bene quello che la polizia all'epoca mi aveva detto sul fatto che non ci fosse più quel reparto a Torino e ha confermato la mia versione, per fortuna cominciavo temere di essermi sognata quella conversazione... Quindi devo dedurre che sono tornati... Sono contenta.. A volte ritornano.. Eris
-
Ciao, figurati dirti queste poche cose non mi costa nulla.. Allora proprio oggi ho portato la mia sella a riparare e ho guardato bene è una 15 1/2 e ci sto molto comoda, per te vedrei meglio una 15... ricordati che la sella deve andare bene sia per il cavallo che per il cavaliere.. La sella da barrel inoltre non è più contenitiva delle altre.. deve poter agevolare molto i movimenti.. Se proprio non trovi la sella adatta a te comprane una con l'ausilio di qualcuno più esperto di te e poi quella rimane cmq sempre tua.. Mi lascia un po perplessa il fatto che avendo incominciato pochi mesi fa ti sia già impegolata con un cavallo in fida, a mio parere avresti fatto meglio a farti più esperienza con più cavalli in modo da ampliare le tue conoscenze.. ma in fondo non sono affari miei.. Se hai qualche altro dubbio chiedi pure.. Auguroni Eris
-
Innanzitutto Benvenuta, la misura della sella è sbagliata, la 17 è troppo grande, io uso una 16 e sono più bassa di te e la mia taglia è superiore alla tua, non dico quale mi vergogno ( ).. Prova anche tu una 16.. Poi per le staffe quello è difficile spiegare a parole, mettiti di fronte alla spalla del cavallo, allunga il braccio sx e con la punta delle dite tocca l'inizio del pomello, l'inizio delle staffa dove è ancora attaccato lo staffile deve arrivare a toccarti l'ascella.. Questo è quello che mi ricordo ma sinceramente sono anni che uso sempre la mia sella e le staffe sono sempre della stessa misura e soprattutto sapendo esattamente qual'è la posizione corretta da assumere le staffe me le posso regolare in sella.. Conta che quando sei in sospensione sulla sella il tuo cavallo (quello dei pantaloni intendo) non deve superare le tre dita dalla sella.. insomma alla monta da lavoro io sto staffata lunga.. Poi bisogna vedere da quanto tempo monti e se prima riuscivi a fare quello che adesso non riesci o meno.. Non sei stata molto prodiga dei tuo passato.. Forse la tua insegnate non ti ha spiegato bene perchè pensava che tu sapessi già queste cose.. prova a chiederle e ad esterle i tuoi dubbi, perchè certe spiegazioni si capiscono e si apprendono meglio se ha un supporto visivo.. Eris
-
Sì anche tu hai ragione, ma nelle grosse città di sommosse ogni tanto c'è ne sono vedi Roma qualche tempo fa... senza contare i quartieri pericolosi.. Però hai ragione nell'affermare che ci vuole un addetramento specifico e mancano i dindi, anche se secondo me i dindi per fare gare internazionali di salto non mancano.. Cmq mi hai dato uno spunto su cui riflettere.. Eris
-
E' proprio quello che intendevo, in Italia tutti i reparti che hanno cavalli i usano per fare gare o se escono di "pattuglia" in realtà sono di figura, perchè??? Eppure i cani polizziotto invece li usano per fare il loro dovere e non solo per fare gare di lavoro!!! Eris
-
Già un vero peccato, ma scusate Milano non ha i vigili a cavallo? Per Zarina, si oramai la gente è diventata indifferente a tutto, noi abbiamo strade sterrate da noi che vanno dappertutto e la gente alcune volte le usa in auto come scorciatoie da una statale all'altra e anche se noi a cavallo quando le sentiamo arrivare facciamo sempre segno di rallentare questi ci passano vicino fregandosene e alzando sempre un polverone.. MyLady l'anno scorso più o meno in questo periodo quando c'era Via Garibaldi tutta addobbata, giravano i carabinieri vestiti con la divisa da equitazione, quella con il mantello che usano quando sono a cavallo... ma erano senza cavallo.. Eris
-
Mi ero dimenticata che anche tu sei di Torino.. Allora, la polizia a cavallo c'era fino a qualche anno fa, ma poi il reparto è stato sciolto, è quello che mi han detto al commissariato qualche tempo fa.. I cavalli sono tutti stati trasferiti al reparto di un altra città.. Se non ne sei convinta informati al commissariato di C.so Vinzaglio.. D'altronde anche se ci fossero, sarebbero solo per figura. Eris
-
Scusate se riporto in superficie questa vecchia discussione, ma trovo molto bello il lavoro fatto con questi cavalli e anche molto utile.. Non come da noi, l'unico lavoro degno di nota che fanno i nostri cavalli nelle forze dell'ordine sia cimentarsi nel salto ostacoli.. A torino non c'è ne la Polizia a cavallo ne i vigili.. che peccato.. Eris
-
A quanto ne so io qua in piemonte la legge vige da più di dieci anni, infatti tutte le scuderie di questa zona effettuano il coggins dal 95/96.. ogni anno anno viene un addetta dell'asl di zona a fare i prelievi! Eris
-
Sai alle volte io e lei bisticciamo perchè fa qualcosa che non deve fare a volte diventa capricciosa ecco, allora la sgrido ed buffissima perchè sembra che si offenda e non mi si avvicina o non mi guarda per mezz'oretta, ma poi si dimentica e torna sempre.. Lei è speciale per me, non so dirti se è così con tutti i puledri o meno, ma ti auguro di avere con Zenia un rapporto similare al nostro.. Auguri e facci sapere con il tempo e giochi come va, è sempre piacevole e interesante leggerti mentre parli dei tuoi amici pelosi!! E dai un abbraccio a Caporale da parte mia!! Eris
-
Vorrei porre delle domande sul comportamento di Yuma: Fin da piccola libera nel paddok iniseme ad altri cavalli, nel momento stesso in cui io entravo nel paddok, lei veniva da me e finchè non me ne andavo rimaneva con me.. quando era con me mi seguiva dapperttutto senza mantenere le dovute distanze quando era piccola.. Poi crescendo le ho insegnato che deve mantenere sempre le distanze a meno che non sia io stessa ad accorciarle e miracolosamente sono riusciuta a inculcarglielo così bene che anche adesso si ricorda sempre le regole.. quello che volevo sapere (scusate le premessa) il significato del suo comportamento: Anche adesso quando entro nel paddok lei mi segue dapperttutto mantenendo constante la distanza tra noi, sia che aumento o che diminuisco l'andatura o mi fermo.. Quando mi segue al passo ha leggermente le orecchie rivolte all'indietro, se aumento invece c'è l'ha rivolte all'indietro ma non mi da l'impressione di volermi aggredire anche perchè continua a rimanere alla giusta distanza, mentre se mi fermo di botto una volta che anche lei è ferma le sue orecchie sono rivolte in completa attenzione verso di me.. Cosa significa invece che quando mi segue le orecchie sono all'indietro e se aumento sono un po più indietro??? Spero di essermi spiegata bene??? Eris
-
Sembra che vi voglia prendere in giro, ma Skelly si è tolta quattro punti stamane, la ferite si è aperta di 5 cm, abbiamo dovuto chiamare il vet che ha detto che non poteva mettere altre graffette perchè quel punto era già troppo gonfio.. Adesso la "piccola" peste ha le zampe fasciate, il torace fasciato con indosso una maglietta a maniche lunghe elasticizzata (sta meglio a lei che a me!!!), il bacino fasciato con indosso un paio di boxer elasticizzati, tutto rigorosamente in tinta bianco nera... ehehehe.. Oggi abbiamo fatto correre la Juanita e Yuma sotto la pioggia, ed io che correvo dietro a loro, perchè Juanita si fermava ad ogni passo e Yuma appresso.. ho anche fatto un bel bagno nel fango a causa di uno scivolone e alla fine ci siamo anche fatti 4 risate, speriamo solo che domani non mi venga la febbre.. A juanita dopo 20 minuti di paddok gli si sono sgonfiate notevolmente le gambe o le zampe (non ricordo mai il termine adatto).. Mia nonna migliora a vista d'occhio, meglio così, stiamo contattando le ditte che mettono quell'apparecchio al muro, che quando lo schiacci partono le chiamate di emergenza, che figata la tecnologia.. Quindi riassumendo, Io sto bene, mia nonna migliora, i cavalli stan bene e Skelly è vestita come un essere umano.. Eris
-
Ieri sera visita di controllo, Martedì toglieranno la metà dei punti, tutta la parte superiore della ferita è bella asciutta e si sta cicatrizzando in fretta, la metà inferiore è ancora piena di siero che sta spurgando, il vet è tranquillo ha detto che ne è normale e non c'è da preoccparsi.. Beato lui.. cmq il cane dovrà stare fasciata ancora un bel po.. I cavalli stanno bene, ma dato che sono tre giorni di piggia abbondante senza mai smettere, i cavalli sono stati confinati in box, per non farli nuotare nel fango, Juanita ha le gambe posteriori gonfie, e Yuma sta impazzendo rinchiusa.. Siccome quando sono andata lì a pulire le selle, non l'avevo fatto perchè avevo dimenticato che le chiavi dell'armadietto, ho deciso che mi sarei portata una sella per volta a casa e così ho fatto ieri sera mentre mi guardavo alla tv un telefilm ho lavato e ingrassato la sella americana.. Mia madre stava esultando dalla gioia, guando mi ha visto!!! Eris
-
Ah, bel dilemma.. non saprei.. di prima acchito direi di no, ma nella vita tutto è possibile e secondo me nell'arco del tempo comincerà magaria provare dell'affetto nei tuoi confronti.. ma amicone non direi, è questione di simpatie, come dici tu e non possiamo riscuotere sempre in maniera affermativa, più che altro appunto direi che con il tempo ci si possa abituare uno all'altro.. Direi che Zenia ha un carattere forte, ma aspetterei un po per darle modo di superare questa fase (se di fase si tratta).. Anche Yuma ha un carattere forte, ma al contrario di Zenia, non ha ancora trovato quacuno che la sottometta.. Ovvio che non l'abbiamo messa a contatto con soggetti realmente pericolosi, ma finora tutti gli adulti (cavalli) con cui è stata a contatto nei paddok alla fine le facevano fare quello che voleva, es: la lasciavano mangiare per prima e scegliersi dove mangiare.. I grandi la sopportano e non la sgridano e i i puledroni sono terrorizzati da lei tanto è verò che è dall'età di due anni che sta solo con adulti.. Pure con Golia che è un cavallone (alto più o meno 1.80 al garrese) morello impetuoso, molto scorbutico e decisamente prepotente che di solito viene sempre separato dagli altri con lei è un agnellino.. ma con le persone è po lunatica, ne ha morse parecchie, ma con me fa solo la mossa ma senza mai realmente compiere il gesto e lì mi bastava solo sgridarla per farla tornare a più miti consigli.. L'unico consiglio che ti posso dare cerca di coinvolgere con i giochi etologici e passare più tempo con lei e faccia sapere tra un po se ci sono stati dei cambiamenti!! Eris
-
Non ho messo i nomi delle associazioni che ho conosciuto (di cui una ne sono sicura conoscerete tutti) perchè non sapevo se fosse giusto metterli.. Questo argomento mi è stata ispirato da alcune discussioni molto vecchie che sono andata a leggere ieri sera, e riflettevo sulle realtà che ci sono dietro a queste associazioni.. e vorrei anche la vostra opinione nell'attesa dell'intervento degli ospiti invitati da LadyD. Eris
-
Non mi riferisco solo al cavallo di per se, ma anche al costo delle lezioni che sono diventate esorbitanti! adesso come adesso costa meno avere il cavallo proprio che affittarlo! Eris
-
Associazioni o simili per la salvaguardia dei cavalli dovrebberò tentare di salvare ogni tipologia di cavallo, abbandonato, maltrattato, malato o vecchio ma in realtà hanno dei requisiti, quali sono le specifiche per accettare un cavallo?? Come funzionano queste associazione?? Perche salvare un cavallo quando possono con la stessa somma salvare 100 cani?? perchè salvare proprio quel determinato cavallo?? E se mai ci trovassimo nella situazione di aver bisogno di una di queste associazioni, cosa dobbiamo sapere per non farci fregare e deludere??? E come gestiscono la pubblicità? Insomma cosa avviene realmente all'interno di questi centri?? IO ha avuto a che fare con due associazione conosciute a livello nazionale in Italia, entrambe più volte si sono fatti pubblicità tramite documentari trasmessi in tv, ebbene gli incontri/scontri non sono stati per nulla edificanti.. Cosa ne pensate? Eris
-
Mia nonna è stata dimessa e andrà a stare da mia zia con l'aiuto per adesso di un infermiera, Skelly l'abbiamo fasciata come la mummia e le abbiamo messo due calzini per ogni zampa.. Adesso mi tocca andare a vedere come stanno i cavalli, piove da due gg, speriamo che Juanita stia bene con gli occhi.. Yuma adora il fango ci sguazza dentro con un porcellino, Juanita si fa gli impacchi alle zampette (gambette) d'altronde c'è gente che paga e SIR non ho ancora capito se gli piace o meno... ma trova sempre il modo per divertirsi.. Io nel mio piccolo mi sono già ripresa a sufficenza.. per non compatirmi.. stasera devo controllare la ferita alla piccola, speriamo che sia tutto a posto.. Ciao Eris
-
Oh cavoli, peggio di così?? Sì, ci avevo pensato anch'io che il suo umore sarebbe peggiorato, ogni volta che le facio una carezza, la sua prima reazione è irrigidirsi tutta, poi piano piano inizia a rilassarsi, ma mai completamente.. Con Juanita su questa storia è già tanto se riuscirò a spuntarla.. Eris
-
Ragazze oggi ho perso credo dieci anni di vita, sono anche andata a vedermi allo specchio per verificare.. Non so se ve l'ho racontato, mia nonna sabato ha avuto un attacco di cuore ed è stata ricoverata in ospedale, oggi sono andata a trovarla per la seconda volta (è ricoverata nell'area critica e l'orario di visita è limitato ed è per una sola persona e quindi con la famiglia ci alterniamo) quando sono tornata a casa, c'era mia padre al telefono e guardandomi in giro ho trovato un pezzetto di garza in giro e poi un altro, era Skelly che approfittando della disattenzione di mio padre si era grattata la pancia, mi sono arrabbiata e l'ho fatta accucciare a terra.. mentre mandavo mia mamma a prendere il collare elisabbettiano ( non ricordo se sia il nome corretto ) in cantina.. Guardo mia madre entrare in ascensore e poi torno verso il cane, a quel punto mi accuccio accanto a lei per esaminare la ferita, appena le alzo la zampa posterione per guardarle la pancia, mi accorgo del sangue..... di tanto sangue.. Credo di essere sbiancata per un attimo, poi mi alzo per prendere un paio di forbici e toglierle la fasciatura a pezzi e capire da dove fuoriuscisse il sangue e all'improvviso scivolo nella pozza di sangue.. si era strappata un pezzo di carne con le unghie delle zampe.. ci ho messo un macello di tempo a fermare il sangue.. Non ricordo di aver mai visto tanto sangue.. nel frattempo ho chiamato il vet che mi ha detto che sarebbe arrivato subito.. quando è arrivato il sangue si era nel frattempo arrestato.. Le abbiamo rifatto la fasciatura e adesso sembra una mummia ed in più le abbiamo messo dei calzini imbottiti alla zampe posteriori più il collare per non farla mordere e domani la devo riportare a fare una visita... ho anche il divieto di nuovo di farla uscire, c'è il rischio di una nuova emorragia! Non vedo l'ora che quest'anno sia finito.. sta peggiorando a vista d'occhio e comincia ad essere troppo lungo.. Vi farò sapere domani sera le ultime neews.. Eris