Vai al contenuto

ErisBad

Members
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ErisBad

  1. CACCA FRITTA!!!! questa non mi era mai capitata... Non so se questo possa competere con la tua.. emh.. caduta, ma ho visto una persona fare una caduta particolare, ve l'ha racconto: PREMESSA: Nel maneggio in cui andavo tanti anni fa c'era un bellissimo morello argentino, bravissimo addestrato perfettamente, ma aveva solo un piccolo difetto caratteriale..ogni tanto a seconda del suo sghiribizzo, quando si era al galoppo poteva girare all'improvviso senza alcun preavviso.. non accadeva sempre e manco in tutte le passeggiate, e quindi non si riusciva mai a prevedere quando sarebbe capitato di nuovo.. in quella parte della campagna i contadini quando era ora di concimare i campi, alcuni giorni prima facevano dei cumuli di cacche di vacca agli angoli dei campi da concimare.. Eravamo un piccolo gruppo in passeggiata quando si decide di fare una bella galoppata, si parte e ben presto si arriva a galoppare senza alcuna inibizione, redini completamente mollate sul collo del cavallo, che si allungava in tutta la sua falcata.. bellissimo.. mi sembrava di poter volare, finchè all'improvviso un ragazzo davanti a me, lo vedo volare alla superman ed infilarsi dritto dritto in un di questi cumoli altri due o tre metri di cacca, mentre il morello si fermava poco dopo aver svoltato nella viuzza laterale, io sono rimasta così sbalordita che sono dovuta tornare indietro, perchè per lo shock non avevo fermato il cavallo.. ma pensate lui come si sia sentito comperto di emh... cacca...dalla testa ai piedi??? le frattempo il morello lo guardava e scuoteva la testa e sembrava ridere, lo so che non lo fanno ma la scena era così inverosimile che quando ci siamo ripresi io e i miei compagni di avventure abbiamo riso a crepapelle e siamo quasi caduti dalle sella dalle risate, quando abbiamo visto la faccia sconsolata di sto ragazzo!!! Eris
  2. Hai ragione il discorso è molto ampio, molti istruttori non sono neanche istruttori Fise, ho visto che in alcuni posti aperti come circoli sportivi Engea etc etc, rilasciano a questi circoli la possibilità di diventare accompagnatori equestri o qualcosa del genere, due persone per ogni circolo altrimenti non potrebbero aprire il circolo, adesso non conosco bene la regolamentazione, ma è qualcosa di simile.. Non mi sembra giusto che ci siano certe scorciatoie burocratiche.. Una persona che si autoproclama istruttore solo perchè apre un circolo e ha un paio di patenti.. ci vuole un corso per diventare istruttore, non solo per la competenza tecnica, ma per la sicurezza delle persone che vengono a fare lezione.. e questo vale per tutti i tipi di circoli, non solo Fise (che sembra fare le cose in regola) ma anche per tutti gli altri.. Senza contare poi come taluni si prendono le patenti, lo fanno tramite delle conoscenze.. ho visto con i miei occhi degli esami per alcune patenti per nulla regolari.. Purtroppo per noi, un mondo perfetto non esiste.. possiamo solo sperare che noi stessi per primi iniziamo a fare le cose come andrebbero fatte.. Eris
  3. Sara, mi togli una curiosità??? Quale parte del corpo hai battuto, per aver prodotto il suono TRUMP TRUMP??? Eris
  4. Grazie per il vostro sostegno, apprezzo la vostra fiducia nei miei confronti.. Uvetta, non ho trovato nessun MP, dopo vado a controllare di nuovo.. Un abbraccio Eris
  5. Scusa raffy horse, leggendo cosa hai scritto mi sorge spontanea una domanda: che tipo di esercizi fai a cavallo per avvalerti di certi aiuti? non sei in grado di farli senza? cosa ti fa credere di essere in grado di utilizzarli? Non ti sto mettendo sotto processo sia chiaro, sono soltanto curiosa di capire perchè si sente il bisogno di usare frustino e speroni.. Io personalmente provo più soddisfazione nell'esguire un determinato esercizio con la piena collaborazione volantario del mio compagno a quattro zampe senza il bisogno di aiuti esterni.. Poi si sa che non tutto il mondo è paese!!! Eris
  6. Ela hai perfettamente ragione, ma devi anche considerare che ormai l'50% dei maneggi è oramai a livelli inauditi in fatto di istruzione.. Uno prenota per che ne so 4 persone, arriva sale a cavallo senza mai aver montato in vita sua e si fanno passeggiate di un ora e più, poi di ritorno pagano e si rifaranno vedere magari dopo un paio di mesi.. e cosa imparano??? Conosco alcune persone che vanno da anni in passeggiata così e credono di saper andare a cavallo quando non sanno neanche battere la sella.. non si sta parlando di un maneggio, è un problema che sta diffondendosi, sempre più a macchia d'olio.. Il mio lavoro mi porta spesso in viaggio in altre città ed capitato che su viaggi lunghi abbia certao un luogo dove potermi fare anche una passeggiata a cavallo, e mi è capitato spesso di vedere cose del genere.. Bisogna anche considerare che in alcune zone, di una regione non ci sono maneggi e in altre zone c'è ne una decina tutti gli uni vicini agli altri e all'ora bisogna tenersi a galla in qualsiasi modo.. Eris
  7. Ciao sono tornata dalle vacanza al mare.. ho una volgia di montare che mi esce da tutti i pori, 16 ore di viaggio di cui 4 di code... che barba.. dopodomani inizio a lavorare, e non ho assolutamente voglia, ma la bella notizia è che finalmente la prox settimana mi dovrebbe arrivare la risposta per il nuovo lavoro per cui ho fatto il colloquio prima di partire; assistente infermieristica in una clinica veterinaria equestre.. lo stipendio è basso, le ore sono tante, ma quello che più m'interessa veramente sono le basi infermieristiche che imparerò se andrò a lavorare in clinica.. In Inghilterra c'è un corso parauniversitario dove t'insegnano queste cose, ma qui non c'è... non vedo l'ora di iniziare (sempre se mi prendono), tante cose nuove da imparare, la parte su cui sono più dubbiosa è una sola, con il passare dei mesi potrò anche fare da assistente durante le operazioni e sinceramente temo di cadere come una pera cotta alla vista di una operazione chirurgica.. Io che alla vista del sangue di una persona che si è fatta male rischio di svenire... Certo dovrò tenere anche i box puliti e tenere puliti i cavalli, anzi sarà il mio compito principale all'inizio, l'unico grosso neo, è che dovrò fare da groom (sei box) per un maneggio lì accanto, il lavoro per la clinica mi porta via in realtà poco tempo e quindi si sono messi d'accordo con il maneggio accanto che lavorerò anche lì una parte di ore e sarebbe ok, se non fosse un maneggio all'inglese livello nazionale e internazionale, con cavalloni giganteschi che costano una fortuna... povera me... In realtà sono un poco terrorizzata, mi sono seccata sì del mio attuale lavoro e voglio cambiare, ma non so coma mai i cambiamenti drastici come questo mi terrorizzano.. in alcuni casi ho anche avuto crisi di panico, anche se poi sono sempre riuscita ad affrontare la situazione egrgiamente.. eppure è strano, il mio lavoro mi porta viaggiare a stare in contatto sempre con gente diversa in città diverse e non mi ha mai dato fastidio.. ma questo nuovo lavoro mi crea una specie d'incertezza nelle mie capacità, capite che non ho mai fatto il groom e gli unici cavalli di cui mi sono occupata sono sempre stati i miei cavalli che vivono in paddok... Ok lo so che mi faccio delle paranoie assurde e anche che non ho avuto ancora il lavoro... però ho come una sorta di crampo allo stomaco quando ci penso e... ci penso spesso... Va bene adesso smetto di annoiarvi e me ne vado a letto.. Un bacione a tutte amiche mie.. alla prox.. Eris
  8. Ciao a tutti, io non sono assolutamente d'accordo sull'uso del frustino da parte di un principiante (men che meno degli speroni), ela tu parli da persona esperta sembri avere cognizione (dico sembri perchè non ti conosco) di ciò che dici, ma una persona che ha affrontato poche lezioni non è in grado di capire come funzioni un oggetto del genere.. Io ho fatto una brutta caduta ad otto anni proprio perchè l'istruttore mi aveva urlato di usarlo e a quell'età non mi rendevo conto assolutamente di cosa facevo, sapevo solo che l'istruttore voleva che io facessi galoppare il cavallo e che non riuscivo a farlo partire a tale andatura e allora mi ha dato il frustino (era la prima volta che lo usavo) ed il cavallo appena ho provato ad usarlo si è impennato e si è quasi piegato di lato, io sono rimasta instaffata con il cavallo al galoppo e ho fatto un giro completo prima che lo facessero fermare.. sono rimasta così traumatizzata che mi ci è voluto un mese per ritornare in sella... sono d'accordo con ladyD, a questo punto ci vorrebbe più pazienza per imparare bene le basi nel modo giusto.. cambiando maneggio e poi istruttore, ho imparato molte più cose senza frustino e speroni (ma sempre con gli urli ).. Mi ricordo anche di una lezione per far partire il cavallo al galoppo dal passo senza alcun aiuto esterno, solo il mio corpo, avrò provato decine di volte prima di riuscire, ma la soddisfazione è stata al di sopra di ogni aspettativa.. Ehehehee, adesso non mi ricordo più come si fa, la Juanita, parte con il comando vocale anche da ferma.. Eris
  9. purtroppo è pieno il mondo di gente così e come ho detto prima e ha ribadito Ela, non è solo questione di soldi, da noi c'è ne una così, non viene spesso, tra l'altro era anche molto amica del mio fidanzato prima che ci conoscessimo, mi saluta a malapena con una smorfia quando mi vede... ehehehe.. però sotto sotto me la rido a crepapelle, è una vera imbranata a cavallo, spesso cade.. in passeggiata si fa dei voli da circo, anzi mi spiace che non esca più spesso con noi!!! c'era sempre una sorta di aspettativa quando si usciva tutti insieme in gruppo, aspettavamo sempre il momento in cui volava.. l'ultima volta si è fatta ribaltare il cavallo addosso, poi in ogno caduta sempre più spettacolare della precedente, non si faceva mai nulla, solo qualche livido ed escoriazione, quindi non ci si preoccupava neanche più..ci godevamo lo spettacolo e basta!!! Eris
  10. qua potremmo parlarne anche delle ore... "COSA è CHE ROVINA UN CAVALLO???" Viziare e coccolare facciamo un esempio: quando gli portiamo eccessivi spuntini soprattutto dolciari, dedicargli eccessive attenzioni rischiando di farlo diventare un nevrotico... maltrattare maltrattare un cavallo sia psicologicamente che fisicamente a lungo andare (se non lo si ammazza prima) comporta necessariamente degli scobini comportamentali.. la mancanza di polso fermo lasciandogliele passare tutte vinte, si rischia che diventi ingestibile perchè non riconosce più l'autorità del cavaliere.. cosa fondamentale la def....za umana.: lì credo che le spiegazioni siano superflue, per tutti quelli che non ne soffrono... spero di aver riassunto bene, se ne ho dimeticata qualcuna, scusatemi ma non dormo da quasi trenta ore e temo di aver scollegato le mie facoltà connettive.. o almeno quelle sane che mi rimanevano..
  11. Anche io la pensavo così, tutti i maneggi sembravano attirare molte di queste tipologie di persone, ma per mia fortuna ho incontrato sulla mia strada un luogo dove posso tenere i miei amici cavalli liberi e sani, ma soprattutto dove anche io sto bene... Però devo anche dicre che ho incontrato parecchie di persone così e spesso non faceva differenza se avevano i soldi o meno, contava solo l'apparenza di averli.. Mi han lasciato non poche cicatrici all'epoca, quando ero ancora poco più che un adolescente.. adesso quando ne sento uno parlare di solito mi vien solo da ridere.. se ne vedo uno all'opera cerco di andarmene invece per evitare che mi salga il sangue al cervello quando li si vede in azione.. Idioti!!! Eris
  12. Non avere fretta Uvetta, goditi tutti i momenti con lei, ma sappi che sono sicura che ogni cavallo con cui avrai delle difficoltà all'inizio e che poi con il tempo risolverai, sarà speciale per te, perchè ti aiuta a crescere e farti capire qualcosa di più di questo splendido mondo... Adesso le neews, venerdì ho fatto una lunga passeggiata a cavallo con la Juanita, nulla di particolare in questo se non per la quantita di tempo dedicata alla passeggiata, e se non per degli scemi che mi hanno fatto prendere due "coccoloni".. in entrambi i casi mi sono arrivati alle spalle al galoppo pieno e in entrambi i casi mi sono riuscita a mettere in salo per puro miracolo e millesimo di secondo... Juanita si è innervosita oltre ogni dire e posso dire che è stata una tortura rientrare in maneggio, galoppava sul posto, oopure mentre gli altri erano al passo galoppava alzando gli anteriori fino al muso, in appoggiata e riusciva a tenere lo stesso passo degli altri senza mai aumentare (lo fa solo quando è particolarmente inca..ata), e ogni volta che ci toccava fermarci s'impennava, mai però da darmi il giro, solo quel tanto per farmi capire il suo stato d'animo.. e fidatevi, che ho colto ogni singola allusione sul suo stato d'animo.. sabato quando mi sono svegliata avevo ogni singolo muscolo, di schiena, gambe, braccia e addominali, che urlava di agonia pura... però il miracolo è successo ieri.. alle otto di sera io ed un mia amica siamo partite per una notturna a cavallo da sole perchè il gruppo iniziale si è disperso come neve al sole.. e Juanita sembrava gemella brava di quella di venerdì, tutto l'opposto, l'altra ragazza partiva di galoppo e lei mi partiva di canter solo se le davo l'impulso di seguirla, altrimenti continuava sul suo passo ballerino.. e quando si partiva di canter non cambiava ritmo finchè non glielo chiedevo io e dulcis in fondo, le ho fatto fare i cambi di galoppo senza innervosirla e senza passare dal trotto, cambiavo solo il peso sulla sella e lei mi seguiva cambiando di galoppo.. poi appena con la voce le davo il comando di rallentare passava al passo.. e da lì me sono figurata con un angioletto buono fra le orecchie, mentre venerdì me la figuro con un diavoletto fra le orecchie.. oggi la lascio tranquilla a riposare.. stanotte al rientro della passeggiata (siamo rientrate intorno a mezzanotte) mi sono accorta che si era fiaccata con il sottopancia, le ho messo un po di pasta per le fiaccature, le ho dato la pappa e le ho dato la buonanotte.. Domani passo a controllarla e vedere come sta.. Ciao a tutte...
  13. ErisBad

    Tosse

    quando vuoi Vale.. Eris
  14. Oggi mi alleno con Juanita se riesco in serata.. prima una bella passeggiata, poi mezz'ora di campo.. non posso fare subito campo perchè si eccita troppo e tende ad impennarsi quando salgo in sella e generalmente ci rimedio una testa sula mascella.. mi son fatta furba adesso mi faccio prima una passeggiata leggera e poi faccio campo.. per Yuma se ci sarà tempo le farò fare 20 minuti di tondino... Eris
  15. Anch'io all'inizio lo ero, poi pian piano.. con la paziena del vet che mi spiegava ogni singola cosa ripetendola anche 20 volte.. ho iniziato a capire quando chiamare il vet e quando invece posso provvedere da sola o con l'aiuto del proprietario del posto.. ti faccio un esempio: due anni fa a Juanita gli sono venuti gli occhi come due cipolle e piangeva in contianuazione, gli occhi gli si gonfiavano sempre più, ho chiamato il vet che mi ha prescritto una cura, insomma abbiamo passato tre mesi dove la cura che durava 10 gg funzionava finchè la facevi poi quando smettevi tempo un paio di giorni e riprendeva lacrimare.. abbiamo fatto tutte le analisi ed venuto fuori che è allergica alle polveri ed è una congiuntivite cronica.. Oltre a dover tenere gli occhi constantemente puliti e sottosservazione, quando cominciava a lacrimare si doveva chiamare il vet per farle dare la cura (ci voleva per forza la ricetta..) lo avrò fatto 3/4 in tutto in sei mesi.. Poi ho capito che dandogli sempre pomate al cortisone negli occhi avrei anche potuto comprometternela vista.. ho cominciato a darne sempre meno e a fare infusi di camomilla da mettere sugli occhi al posto della crema.. nell'arco di poco tempo gli attacchi sono diminuiti.. Attualmente può ancora capitare che le sigonfino gli occhi per irritazione e lacrimano e questo le fare venire le croste sugli occhi (solo quando sto via più di dieci gg..) basta che ogni volta che vado la, le pulisca gli occhi le metto la gentalyn beta sul muso perchè le lacrime le consumano il pelo.. e quando sto via tanto le faccio un bell'infuso di camomilla da mettere sugli occhi.. e voitlà il gioco è fatto.. Non l'ho imparato in un giorno, ci ho messo tanto.. e così uguale per tutto il resto, solo quando ci passi e vedi puoi imparare, è per questo che consiglio a chi sta in un maneggio, di seguire l'andamento veterinario di tutti i cavalli possibili, in modo da imparare il più possibile.. Eris
  16. ErisBad

    Tosse

    Scusa Vale, magari è una domanda stupida.. Ma il prato è verde o cmq essendo in luglio è un po ingiallito e polveroso??? Eris
  17. adorabile come la mamma!!! A parte gli scherzi, quando la vado a prendere in paddok, è lì che mi viene incontro e si fa mettere la capezza tutta tranquilla, i problemi iniziano dopo, ha un carattere un po nevrotico fuori dal suo territorio, ha paura di tutto anche della cornacchia che fa Cra Cra e fa dei balzi giganteschi dalla paura.. poi ha un modo di fare che mette ansia, cerca di odorare per terra prima di passare in un determinato punto, ma lo fa come gli stalloni, quella specie di ansimare misto a sbuffare.. non è cattiva, non le ho mai visto fare qualcosa di cattivo per il gusto di farlo, ma se vedessi suo padre libero in paddok (è uno stallone che nessuno monta e che morde chiunque gli si avvicini a tradimento), tutto ciò che fa e poi magari osservi la figlia, alcuni comportamenti sono molto simili.. anche se esteriormente sono diversi, i comportamenti hanno parecchie similitudini.. Il papà di Yuma, ha altre figlie, tutte con un carattere fiero e indinpendente, ma con una vena di dolcezza che bisogna saper cogliere.. c'è una in particolare che fisicamente è sputata al padre... ma tra tutte quella che gli assomiglia di più caratterialmente è lei.. e questo a volte mi mette ansia. Giusto l'altro giorno, l'ho tirata fuori per farle la doccia, a parte il diavolo a quattro che ha combinato, dopo quando è stato ora di prenderle le zampe (una cosa che fa da quando aveva un mese di vita) per metterle il grasso, ero sulla zampa posteriore e le davo la schiena, lei ha girato la testa per mordere, chissà perchè mi ero girata proprio in quel momento a guardarla in faccia e l'ho vista proprio mentre si girava con il collo e apriva la bocca... le ho tirato uno schiaffotto sul naso.. lì sì che ho evitato per puro caso un bel morsicotto... Cmq da allora ha di nuovo smesso di darmeli, ma secondo me, aspetta solo il momento più propizio, per rifilarmene uno come si deve... Eris
  18. Anche io e Juanita ci siamo dovute adattare l'una all'altra, anche se ho il sospetto che il suo preferito sarà sempre Silao, che ha il dono di tranquillizzare anche il più nevrotico dei cavalli.. Adesso mi devo concentrare anche sulla Yuma, tutti la trovano stupenda ma io so già che la nostra sarà una lotta fino all'ultimo grammo di testardaggine.. Addestramento una lotta all'ultimo sangue... vi farò sapere le ultime neews.. Eris
  19. Uvetta mi sa che il tuo sia un caso più unico che raro... Ma spero anch'io un giorno di trovare un veterinario così, per adesso mi accontento del mio, che si è ripreso tutte le medicine costose rimaste inutilizzate (quando è morta Stella de Sud) e lo ha scalato dal costo dell'intera cifra, anche se le medicine non le ho comprate da lui.. e poi non mi ha fatto pagare numerose visite di emergenza, credo che in tre mesi e mezzo ci saremmo visti come minimo una quarantina di volte.. Poi un altra volta un anno fa circa Juanita ha avuto un principio di laminite, l'ho chiamato.. e per una visita approfondita con tanto di esami del sangue si è preso 100 euro e la visita successiva di controllo non ha preso nulla.. Eris
  20. Per fortuna che la mia mamma è sempre stata un mamma un po fuori dagli schemi borghesi, mi ha sempre fatto fare tutti gli sport che ho voluto..
  21. si c'è gente che non apprezza.. ma sono loro che non capiscono nulla..
  22. questa è solo una piccola parte delle cattiverie nel mondo dei cavalli, ma poi a volte in mezzo al marciume vedi un bagliore una persona per bene, allora sai che non si è soli e che c'è ancora speranza.. Giusto 20 gg fa il proprietario del posto in cu sto ha partecipato ad uno special event, tre mance ognuna di una diversa disciplina e ognuna con due go.. beh, ad un certo punto quano si è accorto che la sua cavalla si era affaticata nell'ultimo go della seconda mance, si è ritirato senza alcun rimpianto... ha messo la cavalla in box (affittato per l'occasione) dopo averla accudita per bene, e si è goduto anche il resto della giornata senza prendersela per i soldi dell'iscrizione persi... Sono le cose che apprezzo di più in un professionista, avere a cuore il proprio compagno.. ERis
  23. c'è sempre una soluzione per chi s'impegna a trovarla, anche se a volte non va a buon fine ma spesso essendo circondati da una massa di ..... i cavalli non fanno una bella fine... Ma noi ci difendiamo bene anche se siamo una minoranza.. Eris
×
×
  • Crea Nuovo...