-
Numero contenuti
795 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ErisBad
-
ahahahah.. Finalmente Uvetta un topic tutto per te, almeno qui non possono dirti che sei OT sono due gg che non vedo i miei beniamini.. qui fa un caldo infernale..e poi ho solo questi ultimi gg per chiudere la ditta e devo stare concentrata sul lavoro anche se ogni tanto alzo la testa e e il mio sguardo si perede nel vuoto per qualche secondo a pensare ai miei cavalli.. poi diligentemente torno a lavoro... non vedo l'ora che anche la parte burocratica sia finita.. Eris
-
Già anche secondo me deve prima capire cosa impaurisce la cavalla cioè le cause del comportamento e poi cercare la soluzione, è molto più semplice.. Martina vedi cosa riesci a scoprire.. Eris
-
da quanto tempo persiste la situazione? Io con la Yuma ho avuto un problema analogo al tuo, poi un giorno da sola a furia di provarci è entrata, ma ci ha messo mesi.. è solo questione di fiducia.. in genere sono contraria, all'uso frusta sul sedere, non risolve il problema alla radice.. hai provato a salire in groppa a Lilly e cercare di entrare con lei quando sei su? Se odia l'acqua, come fai con le pozzanghere e con i fiumicciattoli??? Eris
-
ok, brava.. ma cerca di capire soprattutto perchè lo fa.. sei sicura che lo faccia solo per testare te? oppure ci sono altre ragioni più recondite? Continua a leggere la sua mappa e cerca di decifrarla.. ogni cavallo ha per noi in serbo delle sorprese alcune belle altre meno.. ma sono quelle sorprese che c'insegnano a capire il nostro compagno di avventure.. Eris
-
oggi sono andata a trovare i miei tesori, stanno bene e sono grassi.. dolce far niente.. ma adesso che comncio ad avere più tempo, di nuovo tutti al lavoro... Eris
-
Ti racconto una storia: C'era una volta tanto tempo fa.. in una notte buia e tempestosa.. ehm!?! no mi sono lasciata trascinare; dicevo.. che molti anni fa avevo all'incirca 15 anni e nel maneggio in cui andavo prima.. ero un altra persona, ero nel periodo d'oro dell'adolescenza, dopo le paure del primo istruttore e dopo l'inizio di una nuova monta ed il capire che non sarei più rovinata a terra come un sacco di patate ad ogni lezione, in cui a cavallo mi divertivo come una pazza scriteriata.. non c'era cavallo che non montassi, non c'era paura che mi fermasse.. qualsiasi ostacolo era fatto solo per essere superato.. finchè... un giorno arrivò un cavallo bellissimo.. scese dal trailer poco dopo il mio arrivo, un bellissimo quarter di nome Crys, di otto anni.. ho deciso subito che dovevo montarlo IO, per prima.. non do il tempo a nessuno nemmeno di provarlo.. ed esteriormente sembrava il cavallo più pacifico e bravo del mondo, viene pulito e sellato.. ed io ero lì che l'osservavo e fremevo.. arriva il momento, mi chiamano ed io tutta eccitata, ci salgo con un balzo (e sì, all'epoca facevo anche quello.. balzavo!!!).. All'improvviso il cavallo scatta in avanti e parte in un galoppo sfrenato intervallato solo da qualche occasionale sgroppata.. arriva fino alla fine del maneggio e pianta un impuntata degna dei migliori freni in circolazione ed io vengo catapultata in avanti e tiro una craniata (avevo il Cap) sulla staccionata che così mi fa rimbalzare in sella e Crys impennandosi con un rollbeck fulmineo si gira e rimprende la corsa pazza.. e al cancello di nuovo impuntata e di nuovo la mia craniata che mi rimette in sella.. nel frattempo la gente cercava di fermare il cavallo ma lui caricava e loro si dovevano scostare per non essere travolti.. siamo anadati avanti così per venti minuti finchè da solo si è fermato, mi hanno trascinato giù dalla sella.. tutti preoccupati.. (io ero solo un po intontita).. prendono il cavallo lo portano in campo e a turno lo montano istruttori e cavalieri.. e giù di rodeo... finchè una volta sfiancato me lo riportano tutti sollevati.. Io ovviamente non volevo più rimontare, mi convincono a furia di chiacchere.. e appena in sella (stavolta senza balzo) e dai che rinizia tutta la manfrina.. tutto ciò per tre volte... finchè quando tornano da me per l'ennesima volta a dirmi che il cavallo oramai non avrebbe più fatto nulla, realizzai che non lo avrei montato per nulla al mondo.. Quel giorno sono tornata a casa con la coda tra le gambe.. Il week and dopo ritorno al maneggio e chi mi ritrovo fra i piedi, quella smorfiosa che era sempre in competizione con me nonostante io non lo fossi con lei, fino al momento in cui scopro che lei non solo uscirà in passeggiata con me, ma monterà Crys, perchè aveva sentito che io non ci ero riuscita e voleva farmi vedere che non solo lo aveva montato in campo, ma che lo avrebbe montato fuori.. non hai idea cosa non ho pensato in quel momento di lei.. usciamo il cavallo s'impenna, sgroppa, cerca di tornare indietro, finchè a mano non lo portano fuori.. una volta allontanataci di una ventina di metri dall'ingresso si quieta e diventa un agnellino.. un po caldo, ma assolutamente gestibile.. e quella lì non smetteva un attimo di tessere le sue lodi... ed io pensavo: adesso cade e si rompe una gamba, adesso cade e si rompe un braccio.. invece nulla.. per sfiga quel giorno mi era capitato tra l'altro il cavallo più addormentato del maneggio.. ad un certo punto l'istruttore, decide di galoppare ci fa mettere in fila e partiamo.. lei dalla smania di strafare cerca di superare il cavallo davanti, che scalcia, e Crys per evitare il calcio scarta di lato e cadono nel campo sottostante di mezzo metro.. lei atterra di faccia e nonostante il Cap si rompe il setto nasale.. ci abbiamo messo un po a trovarla nell'erba alta.. la tiriamo su e a mia colpa devo dire che in quel momento ho pensato: ecco se l'è meritato.. ma si sa che quando pensiamo le cose più brutte veniamo punite ed infatti mentre piange dice che non vuole montare su Crys e vuole il mio cavallo e mentre cerco le parole per rifiutare.. l'istruttore mi lancia un occhiata di quelle da paura, quindi ingoio le proteste e le lascio Nerone (così si chiamava il cavallo bianco che montavo) e vado a sfacchinare per cercare di prendere Crys.. Saliamo in sella e sto tutta rigida per la paura e mentre mi guardo indietro vedo la smorfiosa che mi sorride.. l'avrei strangolata.. ci avviamo verso il maneggio mentre si avvisano i soccorsi che ci vengano incontro con un auto (eravamo lontani dal maneggio).. e mentre torniamo e passa il tempo sorprendentemente mi rilasso sulla sella mentre impreco come uno scaricatore all'indirizzo della smorfiosa.. ad un certo punto mi accorgo che la paura era svanita.. e così cominciarono le mie avventure con Crys.. ogni volta che lo montavo, imparavo qualcosa di lui, e dopo un po di tempo smise di fare tutta la scena dei rodeo al momento delle uscite.. era diventato il mio compagne di avventure.. imparai molto da lui.. Per la cronaca la smorfiosa si rimise in fretta e continuò a tormentarmi per anni, ma non montò più Crys e questo rimase sempre uno smacco grossissimo per lei.. Iniziò così la mia voglia di capire i cavalli ed il loro comportamento, anche se all'epoca non me ne resi conto.. Tu mi dirai ma che c'entra??? Non lo so cosa c'entra, ma ho appena finito di lavorare e sono così stanca che non riesco a dormire, e la tua storia con Minù mi ha fatto tornare in mente Crys... e te l'ho raccontata.. Non ho nenache voglia di rileggere per vedere se ci sono errori di battitura o se ho sbaglito tutti i verbi oppure se il racconto risulta sconclusionato.. è il concetto che conta No? Bene buonanotte a tutti.. Eris
-
Mi spiace ragazzi niente gara... lavoro dell'ultimo minuto mi manda in tilt i programmi.. forse è meglio così, la Juanita ancora troppo carica ed io mi sono salvata dal TONF o PUFF.. questa settimana cercherò di montare entrambi i cavalli in campo e vedremo come vanno gli allenamenti seguiti da belle passeggiate.. Eris
-
Ottimo.. finalmente anche questa piccola ha un nome con la "O", anche se personalmente non affibbierei mai questo nome ad una persona o animale che sia... ma se dici che le sta bene, ci fidiamo... Eris
-
Dai qual'è il problema.. hai detto che se non è un po str...za non ti diverti!!! con le non ti ripsrmierai i divertimenti!!! oramai hai cominciato pure il galppino in sopsensione, ancora un paio di lezioni e riuscirai a padroneggiarlo e intanto la cavalla continuerà a fare qualche scena, più per un proforma ormai che per altro.. un abbraccio forte Eris
-
Allora Uvetta l'hanno deciso il nome???
-
Su questo mi spiace non sono d'accordo.. quando ho dovuto insegnare l'educazione ad un pastore o ad un siberian husky ho usato sempre lo stesso metodo e la cosa è andata in porto ugualmente, ovvio che ho tenuto conto del carattere del cane ma non della razza... Tutti i cani che ho avuto la fortuna di educare insieme ad i loro padroni sono riusciti ad apprendere l'indispensabile senza variare di molto la metodologia.. ed infatti i grossi centri di addestramento quando hanno gruppi di sette persone o più, non fanno differenze.. come potrebbero altrimenti portare avanti il gruppo fino alla fine?? Se si va a parlare di addestramento avanzato, che può essere obbedienza o agility o che so io, allora il discorso è un altro..poi c'è sempre l'eccezione che conferma la regola.. può capitare il cane che ha più o meno bisogno di fermezza o ha un carattere eccesivamente aggressivo, ma a parte questo non ho riscontrato nulla di particolarmentre difficile per insegnare un po di educazione.. I cani maleducati, fanno parte non di padroni incapaci, ma della categoria di persone pigre e maluducate come i loro cani, non hai mai sentito il detto che i cani assomigliano ai propri padroni??? non l'hanno mica coniato per caso, sai? So perfettamente che ogni essere vivente ha un proprio carattere etc etc Ma ad una classe di bimbi si insegna 2+2=4 indipendentemente dal colore e dal carattere o dalla religione, stesso vale per l'educazione di base.. Con un cane ci vuole tanto amore, fermezza, tecnica, espedienti, un po di etologia.. e santa pazienza.. La mia esperinza nel campo finora mi ha dato ragione, se poi nella vita incontrerò un cane che mi darà torto sarò lì ad ascoltare ciò che mi vuole far capire, non chiudo mai le porte... Eris P.S. per fortunato, tutto nella norma, lilly è semplicemente una bimba molto tranquilla, calma ed equilibrata, c'è ne fossero di più di cani così!!!
-
Per ora posso dirvi che rumore fa Scooby Doo quando spaventato salta addosso a Iaggy... Giusto oggi ho lavato la Yuma con la pompa e sappiate che non ha gradito e quindi mi sono fatta la doccia con lei.. Ad un certo punto qualcuno ha acceso la moto sega e mi sono ritrovata con la Yuma tra le braccia.. tutta insaponata.. allora lòei ha nitrito poi ho sentito un Tonf e un Crack... il Tof all'atterraggio tra le mia braccia ed il Crack quando le mie vertebre si sono schiacciate tra loro.. e tutti a ridere... adesso profuno di mela come la Yuma!!! Eris
-
Come ti capisco Martina.. io oggi dopo aver fatto lavorare la puledra, ho deciso di lavrala visto che da noi oggi faceva un caldo bestiale.. Ma la Yuma della pompa ha una paura colossale.. povera oggi abbiamo affrontato la discussione più lunga della nostra vita.. ci ho messo un infinità di tempo, alla fine mi sono lavata con lei, ma c'è l'abbiamo fatta.. ed incredibile ma vero, neanche il muso mi ha fatto alla fine.. una volta asciutta e pettinata.. le ho fatto mangiare un d'erba e lei era fdi nuovo tutta contenta.. Speriamo che la prossima volta non mi faccia di nuovo impazzire come oggi se no sono rovinata.. Per Filmo, hai fatto benissimo, per fortuna da me non abbiamo questo problema grossissimo.. abbiamo tre campi da lavoro dove ci pascola qualche cavallo, basta che uno si armi di pazienza, li metta in box per il tempo in cui serve il campo e a volta finito chiede al groom se li rimette in campo.. mentre noi ci dedichiamo al relax del fine lavoro del nostro beniamino.. Purtroppo il mio lavoro non mi permette mai, di seguire un allenamento costante ed i miei cavalli ne subiscono le ampie conseguenze (sono grassi.. anzichè camminare rotolano..) e non solo di forma fisica, nonostante siano liberi in paddok con altri simili, una volta sellati, poi fanno il diavolo a quattro e ci rimettono sempre le mie vertebre... povere.. Ta poco ci han detto che metterenno gli ostacoli da Gimkana nel campo grosso di lavoro.. non vedo l'ora di lavorare lì.. Eris
-
A proposito di rumori quando si cade.. Domenica ho una gara... quanto scommettete, che cadrò???? Mi hanno strappato la promessa (mi hanno preso per sfiancamento) di partecipare.. In pratica la gara è suddivisa in tre manche ognuna di esse è una diversa specialità.. la prima la classica Gimkana e mi divertirei anche se non dovessi partecipare con la Juanita, che appena entra in campo di lavoro diventa nevrastenica e non capisce più nulla vuole solo correre correre...e rompere il cu..o a tutti.. L'ultima passeggiata mi sembrava un cangura da come saltava.. la seconda manche (mai fatta) un dash for cash (l'hanno chiamata così) consiste nel correre fino al bidone girare e tornare indietro.. in questo è imbattibile la mia Juanita (vè l'ho detto che vuole solo correre, no?) il problema sarà rimanere in sella nel momento della girata, se rimango in sella in quella manche non mi batte nessuno.. la terza non me la ricordo (e sì ve l'avevo detto che mi avevano presa per sfiancamento alle tre del mattino).. Quindi mi dovrò preparare ad una pessima figura, non ho mai partecipato ad una gara con la Juanita, ma ogni volta che lavoriamo in piano per mezz'ora sono più stanca di quando faccio un passeggiata di 4 ore.. E dulcis in fondo vi dirò il rumore che ho prodotto cadendo... Eris
-
Ciao Filmo e Benvenuto.. Io invece non credevo che esistessero persone così (agonisticamente parlando di sa).. Devo dire che purtroppo quasi tutti quelli di sa che ho incrociato nella mia vita, la maggiorparte non mi ha fatto una bella impressione, per quanto rigurda cura e "manutenzione" dei loro cavalli da gara... Io credo che farò una pessiama figura e quindi non vi parlo ne di allenamenti ne di gara.. I miei piccoli cmq stanno sempre in paddok (bufere escluse), mangiano più o meno la mattina alle 8.00 un mix di mangime, a pranzo in questo periondo un bel pastone rifrescante, e la sera verso le sette un bel po di fieno.. nei paddok più grossi dove si trovano i cavalli che fanno passaggiate molto saltuarie addirittura si deposita la rotoballa.. come allenamento molte passeggiate e ogni tanto lavoro in piano, Sir adora lavorare in campo, serio concentrato e molto diposnibile, quindi ci si lavora molto volentieri.. Juanita, molto tecnica sarebbe formidabile in campo gara se non si scaldasse così tanto.. domani aproposito allenamento in campo per entrambi.. Domenica abbiamo una gara.. mi hanno convinto a partecipare, ma non so ancora se lo farò.. Sono un po preoccupata per Juanita, è troppo carica e rischierei che mi faccia la gara su due zampe (lei stro... ne sarebbe capace...) Eris
-
Per Jerusalems, non volevo offenderti alcun modo, ti ho solo esposto il mio pensiero e sarò la prima congratularmi con te se il tuo progetto si realizzerà in modo concreto, ma lo farò solo quando sarò sicura che voi siate in grado di gestire una situazione del genere, fino ad allora rimarrò del mio parere.. Cmq continua scrivere e a chiedere, è anche quello un modo per imparare.. In bocca al lupo Eris
-
Complimenti se vuoi ti facciamo membro onorario del club Pat Parelli e Roberts.. in un estate s'imparano a conoscere i cavalli?? Invece ho sentito dire da grandi cavalieri che dopo 40 anni nel mondo dei cavalli avevano ancora molto da imparare su questi splendidi animali.. Quindi non c'è nulla di pericoloso nel prendere che ne so un cavallo da un box e portarlo al paddok??? allora vado a dire alla ragazza "cresciuta in mezzo ai cavalli" che se adesso è un mostro e ha la faccia tutta devastata che è stata un emerita idiota a prendersi un calcio in faccia mentre stava facendo proprio quello... Guarda che prima di scrivere quello che ho scritto ho letto per ben due volte tutti gli interventi.. e mi ricordo bene, se vuoi posso riportarti esattamente quello che hai scritto.. e il pezzo del primo soccorso era solo una delle cose che hai detto.. Preferisco tagliare le gambe ai sogni della gente piuttosto che incoraggiarle se queste non sono pronte ad affrontare le responsabilità di certi sogni.. Ebbene mi spiace se ti senti vittima per non essere nata e cresciuta in mezzo ai cavalli, ma c'è chi ha dovuto affrontare sacrifici enormi per poter crescere in mezzo ai cavalli, c'è chi si è dovuto fare la gavetta dall'inizio.. c'è chi come me, ha dovuto pulire cessi, stare in cucina, e al bar, prima di poter anche solo aspirare di poter pulire i box ai cavalli.. e una cosa che si deve volere, nulla ti vieta dopo la scuola ad andare al maneggio e a metterti a fare i box, o quant'altro.. inizi a fare i box, poi a pulire le stalle, poi i paddock, poi a pulire i cavalli a sellarli per lezioni ed uscite e poi ad accompagnare la gente fuori ed infine il privilegio più grande insegnare ai bambini, la futura generazione di cavalieri.. Io l'ho fatto, dopo la scuola nei week and, nella vacanze scolastiche, con la pioggia, con il freddo in inverso ed estate.. non ho mai detto non tutti si possono permettere.. l'ho fatto è basta, per una paga da fame dai 15 ai 17 anni... Io il cavallo me lo sono sudato, per avere la conoscenza necessaria per averlo e mi spiace se non sei d'accordo con il mio punto di vista , ma non sopporto la gente che prende le scorciatoie giocando con la vita di poveri animali.. questo vale sia per persone principianti che per persone cosiddette esperte.. e non sopporto neanche il vittimismo, se uno vuole si rimbocca le maniche.. Inoltre se trovo un animale moribondo per terra, io non lo porto a casa.. lo porto in pronto soccorso veterinario, da persone esperte che si occupino di lui.. perchè non mi piace giocare a fare DIO con le vite altrui.. Non dico che sia impossibile, dico che esistono rischi enormi per determinati progetti, ci vuole preparazione ed esperienza per poterli affrontare.. non esistono scorciatoie per nessuno a questo mondo.. sai quanti animali sono morti per il tanto amore dei padroni??? Eris
-
Per Uvetta sei fatta di una pasta speciale.. continua così.. Eris
-
ahahah... ieri sono salita per la prima volta a cavallo da quando mi sono fatta male.. è stato come salire in paradiso.. Non sono Caduta, ma poco ci è mancato.. la Juanita se dapprima era tranquilla, dopo poco è entrata in competizione con l'altro cavallo.. ahahaha.. non vi dico due ore di passeggiata a ballare e saltare.. all'ultimo la persona che era con me, è partito di scatto al galoppo.. e mi sono ritrovata a saltare in aria come uno YOYO, non avevo più una cavalla sotto il sedere, ma un Canguro... si è pure impennata, ma eramano a cinquecento metri dall'asfalto che porta al maneggio e non la faccio galoppare mai così vicino al maneggio al ritorno, altrimenti lo prende per vizio.. ma è stata dura, per ben due volte mi sono ritrovata per aria talmente saltava forte, ma per fortuna sono riatterrata sulla sella.. alla fine canter fino al maneggio, ma un canter così corto che era più lento del passo.. oramai non c'è stato verso nel convincerla a fare un po di passo... La mia POVERA SCHIENA!!!! Oggi ho assistito ad un Palio, a garaggiare c'era anche la mia ex cavalla... sono andata a salutarla e farle un po di coccole prima della gara.. è il primo palio che mi è piaciuto, hanno adottato ogni sorta di precauzione affinchè i cavalli non si facessero male, prima di tutto partenza a manche a eliminazione diretta, non partivano mai più di tre o quattro per volta e i primi due classicficati salivano di classifica.. Il nuovo proprietario quando sono andata a Salutare la Batzy la prima cosa che mi ha detto è stato :" oramai non s'impanna più..." Alla linea di partenza, per mettersi in posizione gli ha fatto due impennatine, ma al momento di partire gli ha fatto un dritto colossale e rolbeck veloccissimo che si è ritrovata di schiena e alla fine è partita per ultima... ehehehe.. tutto bene al palio e come previsto nessun cavallo si è fatto male... sono contenta... Eris... P.S. prometto che alla prima caduta vi descriverò rumore per rumore la sequenza...
-
Con concorsi agonistici cosa intendi?? Dressage e Salto Ostacoli??
-
Ok, fino alla morte.. mi batterò per: OhhZuzzola!!!
-
io queste cose non le concepisco proprio, non capisco perchè si debba giocare con la vita degli animali in questo modo.. Per diva e vicky, ho sempre pensato che la nostra discussione nell'altro topic fosse dovuto solo ad una divergenza di opinione, invece mi accorgo che c'è una divergenza totale di vita.. Secondo me è da incoscienti incoraggiare dei principianti a digiuno di qualsiasi nozione equestre di tenere dei cavalli a casa, al di là delle possibili ripercussioni sui cavalli ( e già quello è grave) ma loro?? è come giocare con la vita delle persone.. I cavalli sono esseri imprevedibili e come ben sappiamo possono fare male alle persone per una qualsiasi stupidata.. devo ricordare che un calcio ben assestato può ammazzare una persona?? Comincio sul serio a pensare che dovrebbero dare un patentino per avvicinarsi anche solo ai cavalli.. Mi chiedo con quale coscienza si facciano queste cose?? Ma stiamo scherzando?? Chiunque con un minimo di cervello le capirebbe le cose, non abbiamo a che fare con una bici che la fermi in un posto e sta lì.. ci ben altre cose dietro.. c'è tutto un mondo... Ho visto persone salvare un cavallo da una colica infilando il braccio nell ano del cavallo per tirare tutto fuori e poi fargli bere litri di olio etc etc solo perchè tre veterinari erano impegnatoi per delle emergenze.. non uno ben tre.. ho visto gente portata via dall'elimbulanza perchè un cavallo lo aveva travolto.. ho parteipato al funerale di un mio amico che si preso un calcio in piena faccia... Forse mi scaldo troppo.. ma l'incoscienza e l'ignoranza di certe argomentazioni, mi fanno incaz.... soprattutto se vengono da persone che si considerano esperte..
-
Innanzitutto Benvenuto.. Secondo me, prima di dare un tempo limite al tuo progetto mi concentrerei soprattutto con il progetto imparare.. con il progetto imparare, opterei, prima con le nozioni base: imparare bene ad andare a cavallo e già quello ti porterà via più di un anno di lezioni con la sella, poi se vuoi imparare senza sella aggiungici altro tempo, secondo devi essere ingrado di gestire i cavalli da terra: livello 1 nozioni base cioè pulirlo, spazzolarlo, gestirlo in tutto e per tutto e Livello 2 nozioni avanzate cioè nozioni di primo soccorso, essere in grado di capire un inzio colica e cosa fare ad esempio fino all'arrivo del vet, capire quando la zampa si sta per gonfiare ed il motivo ed intervenire.. Non sempre i vet sono a disposizione se il cavallo si fa male.. capire se è disidrato, se non mangia etc etc ci sono molti problemi di salute che spesso non hanno cause evidenti se non quando sono gravi... Poi dovrai studiare un po di etologia di cavalli i comportamenti e i perchè.. Mi sembrano un po troppo poco un anno e mezzo, a meno chè non dedichi ai cavalli almeno dodici ore al giorno..per un anno e mezzo.. Sono del parere che se esistono degli esperti in certi settori ci sono dei motivi più che validi.. I cavalli non sono giocattoli o mezzi di locomozione ci vuole esperienza in tanti campi.. uno non si sveglia la mattina e dice: ah, oggi voglio un cavallo e me lo porta a casa perchè ho tanto spazio.. Il tuo progetto utopisticamente è molto bello e spero per te che vada tutto bene, ma detto siceramente tra noi, non credo che tu capisca fino in fondo cosa voglia dire avere a che fare con i cavalli e tenerli a casa.. Secondo me le stime economiche di Sara sono troppo basse.. e come alimentazione aggiungerei anche del mangime.. Calcola che su 100 persone che tiene il cavallo a casa, 35 lo tengono bene.. 25 lo tengono così così, 15 lo tengono un po meglio della sopravvivenza, 15 li tengono un po si e un po no (e li rivendono che hanno sempre dei problemi fisici e mentali), i restanti hanno morte certa (tu in quale categoria voui essere??) Questo è il mio pensiero, c'è troppa gente nel mondo equestre che si prende certe responsabilità senza avere un minimo di coscienza, di considerazione verso questo splendido animale e alla fine è sempre quest'ultimo che ci rimette pur volendogli un mondo di bene.. ho visto morire troppi cavalli per essere fiduciosa verso gente che non capisce nulla di cavalli.. ripeto che ti auguro ogni bene, ma non credo siceramente che sia giusto.. per i cavalli.. Eris P.S. chiedi alla tua ragazza se dovesse (dio non voglia) operarsi per qualsiasi motivo, se accanto vorrebbe qualcuno di esperto o qualcuno che la pensa come lei (ma sì tanto l'esperienza la faccio man mano.. ndt)
-
ODESSA, OLIMPIA, OFELIA, OBAX, ONA, ONI, ONYX, OZANA, OSANE, ODARA, OLGA, ONDINA, OILJ, OCéANE, ODETTE, ORIANE, OKI, OKIKO, ONAWA, ONIDA, OPAL, OPALEE, OCEAN, OMAYRA, OLESYA, OSANE, ODILA, ODILIA, ODINE, OSTARA, ORTHIA.. e poi per ultimo ma il più bello.. OHHZUZZULA a parte gli scherzi, questi sono quelli che ho trovato, per tutte le lingue e nazioni, ho scelto i più pronunciabili, ovviamente.. Quelli che preferisco sono: Ocean, Opal.. Considerate anche che in molte lingue non ci sono nomi femminile che iniziano con la "O".. Eris
-
Io le ho comprato un mangime specifico per fattrici in gravidanza e in allettamento e per puledri orfani.. infatto per fortuna quando è morta la mamma, Yuma aveva solo due mesi, ma già mangiava... è rimasta piccola in confronto agli cavalli fino ad un anno e mezzo di età, non magra semplicemente più piccola come se non crescesse ed io ho continuato a dargli quel mangime fino ai due anni ed in fatti all'improvviso un giorno arrivo al maneggio e vado la Yuma che si fa i grattini con la zia Juanita ed erano alte uguali.. è stata una soddisfazione enorme.. finalmente potevo stare tranquilla... la mia Yuma, come l'adoro... Il vet è contento, ogni volta che la vede dice che diventerà un bel esemplare nonostante il suo pedigree misto.. L'unica mia preoccupazione è se il tumore sia una cosa congenita.. mi preoccupa non sapere se e quando verrà... Non potrei sopportare di perdere anche la Yuma... Eris