Vai al contenuto

Antonella12

SuperMod
  • Numero contenuti

    6739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di Antonella12

  1. OTTIMA IDEA DONA!!! ...io posso aggiungerci 12 ore di parrocchetti in amore... stamattina li sento un po' giù di tono... ODDIO non gli ho ancora tolto la coperta!!!! La pytiriasis versicolor è uno di quei microrganismi che convivono sulla nostra pelle, ma non sviluppa infestazioni finchè non siamo immunodepressi, stressati o non veniamo in contatto con ceppi particolarmente aggressivi (... di nome Minou candidocolor!!!!). Perciò è vero che non passa, ma la colonia di miceti non la malattia da essa provocata. Sulla nostra pelle vivono migliaia di microrganismi che si occupano di difenderla da aggressioni esterne, virus, miceti etc. ed è anche per questo che non ci si deve lavare troppo (soprattutto con saponi aggressivi) perchè è la prima barriera che difende il nostro organismo. La bimba sentendo prurito si è grattata e graffiata ed ha praticamente innestato i funghi su tutte le braccia, ma adesso almeno il prurito dovrebbe essere passato... Cara Cinzia, ho pensato di venire da te per Pasqua... posso evitare di fare la doccia per una settimana e poi abbracciarvi strettamente... eh eh eh eh ...anche se dubito VOI vogliate abbracciare ME!
  2. Avrò un sesto senso, ma stasera ho visto questa discussione ed eccomi qui!!! I gatti impiegano 7/10 giorni per crearsi la mappa "magnetica" ed olfattiva del posto dove vivono. Ti consiglio di tenere Kora chiusa uno/tre giorni chiusa in una sola camera, con le sue cose (ciotole, lettiera, cuccia) in modo che possa incominciare a considerarla come sua tana, e poi darle libero accesso alla casa facendo attenzione che non possa uscire. Quando ti sembra ben ambientata in casa puoi lasciare la porta aperta e vedere lei cosa decide di fare. Per le prime volte ti consiglio di lasciare la porta sempre aperta in caso si spaventi e voglia subito rientrare. Se l'accetta la pettorina mi sembra un'ottima idea, ma sempre dopo che si è ben ambientata in casa. Per quello che riguarda gli altri gatti molto dipende dal carattere di Kora e se loro considerano i dintorni della tua casa come loro territorio. Puoi svuotare in giardino la lettiera in modo che loro si abituino all'odore di un nuovo gatto, carezzargli le guance con le mani o con un panno e poi passarlo addosso a Kora (basta non abbiano micosi!!!) e viceversa così cominciano a "conoscersi" a distanza. Inoltre ti consiglio di spruzzarle addosso il F*****y, che contiene feromoni da appagamento, che si sta rivelando davvero utile nel caso di introduzione di nuovi gatti in colonie, in caso di stress, liti etc. Esiste anche come diffusore, e potresti metterlo in casa per farla sentire meno stressata. Dato che ha la FIV meno si stressa meglio è! Per quello che riguarda gli altri gatti è difficile sapere cosa avverrà, ma se sono abituati a vivere in colonia potranno facilmente accettare un nuovo membro. Per le malattie c'è poco da fare, comunque anch'io ho gatti FIV positivi (anche FIP) e non si ammalano più facilmente di altri... Questo non è prevedibile, nè puoi fare molto oltre evitarle il più possibile stress. Credo che il F.y ti possa dare una mano, se non conosci il nome del prodotto scrivimi per MP te lo mando. Spero di esserti stata d'aiuto!
  3. Dona, scusa ho letto il topic dopo averti risposto privatamente. :-( Forse è il suo modo per farti capire che non vuole tirare il carretto, o forse lo sforzo le acuisce i dolori dell'artrosi. Da lontano e senza poterla vedere è difficile dare un parere, ma questo girarsi su un fianco sembra più un rifiuto. Ma il crostino la stuzzica... i miei stasera erano con patè di olive nere e altri con maionese all'aceto balsamico... insomma sto chiusa in casa con gatti che entrano ed escono, pappagalli chiacchieroni ed il cane che russa... mi sfogo sul cibo!!! La mia Chica (il cane) li ha assaggiati in entrambi i gusti, e Molly?
  4. ...se proprio ci tieni tanto salto sul primo treno e facciamo a scambio di agenti patogeni... io ti do un po' d'influenza e tu un po' di tigna... a proposito, non è che nelle buste mi mandi anche un po' di vaiolo aviario??? Ho questi due parrocchetti in amore che non tacciono UN SOLO MOMENTO!!! Sto chiusa in casa da tre giorni e tra poco finirò al manicomio, altro che la CHINA!!! Il maschio ciarla e strilla dalle sei del mattino fino alle nove di sera, anche con un panno scuro sulla GABBIA!!! Mi sa che qualche giorno "dimentico" la gabbia aperta... OPS! Sono proprio off-topic! Come vanno le varie chiazze??? Credo che quelle dei bambini si stiano schiarendo e gli prudano di meno vero? E TU??? Stanchezza, esaurimento e mal di testa a parte! Un bacio grandissimo a tutti (micotici e non)
  5. Quoto Pesk!!! Lo fai apposta a metterti pensieri ansiogeni in testa??? Non bastano quelli che hai? :-) ;-) Anche per me è stato come se ci sentissimo da tanto tempo, forse perchè le persone che DENTRO si somigliano si riconoscono al di là delle distanze e del tempo, e sul forum ne sto davvero conoscendo tante! Un abbraccio a tutte tutte Una carezza... ehm ... virtuale a Minou ps: se proprio vuoi regalarci la tigna... puoi anche spedircela per posta!!! Tipo antrace, non so se mi sono spiegata!!! Vista l'infettività di Minou non mi meraviglierebbe di prenderla solo parlandone eh eh eh eh eh (da casa non funzionano le faccine) :-) .-) ;-)
  6. ... a me di solito facevano MIAO MIAO dietro!!! Un abbraccio ed una carezza alla tua tribù, che ti ha detto la vet. per le cisti di Nuvola?
  7. Finito di applicare Km di cerotti??? Come va la mano??? Un gattone infilzato dentro non è proprio il massimo... Coraggio Cinzia, ridiamoci un po' sù, queste sono le cose che capitano alle persone perbene e con un cuore così... c'è sempre una "Tigna" pronta ad attaccarsi, umana o fungina che sia ;-), sta certa che queste cose alle persone insensibili non succedono, loro l'avrebbero lasciata per strada, insieme ai problemi che ha portato!!! Un grosso abbraccio ed a presto
  8. Cara Dona, sì hai capito bene quello che volevo dire. So benissimo che sei una che le difficoltà le affronta, non avresti tenuto con te Molly tutti questi anni, ma è diverso affrontare qualcosa quando ci sono delle speranze e quando invece chi ci sta intorno ci dice che non ce ne sono. Allora stai tranquilla perchè sicuramente capirai quando Molly non vorrà più vivere, perchè come avete affrontato tutto insieme, ancora insieme affronterete quest'ultimo periodo. Gli animali tendono ad isolarsi, a rifiutare il cibo quando proprio non ne possono più. Ma da quello che tu scrivi di Molly mi sembra che lei ancora trovi nella sua qualità di vita qualcosa che la gratifica, e soprattutto il tuo grande amore. E forse per lei basta una tua carezza per renderle accette tutte le sofferenze!!! Dipende da te per i suoi spostamenti ma questo non le ha mai tolto la voglia di vivere, e questo sicuramente anche per l'affetto che tu le dimostri. Ed allora coccola anche per noi (anch'io non sono riuscita a vedere le foto), lei pensa ancora che valga la pena di vivere! PS= nei miei album ce n'è uno intitolato "i miei cani" lì ci sono le foto di Penny. Un bacione grande
  9. Credo proprio che il gatto si rimetterà!!! Ma Grazia, prima di portarlo a casa fagli fare anche un'analisi per la micosi MI RACCOMANDO!!! La brutta avventura di Cinzia ci serva da lezione per quando facciamo le samaritane!!!
  10. Non ho parole!!!! Inqualificabile il vet. e lasciamo perdere il resto dei miei pensieri!!!#### Scrivimi via MP il nome del prodotto per il bagno di Minou. NON DISPERARE!!! Quando si prende un gatto dalla strada, soprattutto se con il pelo lungo, queste cose sono piuttosto frequenti. E' successo anche a noi, quando mio padre trovò Vercingetorige e dovemmo allattarlo artificialmente. Addosso non aveva segni ma impestò tutta la famiglia. In seguito è guarito e non ha più avuto micosi. Ho un sacco di consigli da darti, scrivimi. SO che non era proprio il momento giusto, ma vedrai che passerà tutto, abbi fiducia e costanza. Ci sentiamo per mp oggi.
  11. Cara Dona, non credo sia possibile quantificare la sofferenza, solo chi la prova può sapere se è troppa. La tua Molly ti sta accanto perchè sa che la stai aiutando ed accetta il tuo aiuto, e sa che stai soffrendo e vuole consolarti. Che il male della mia Penny si sarebbe poi diffuso lo sapemmo già dall'intervento, perchè le cagne sviluppano tumori maligni alle mammelle al 90%, e dato che lei, anche se in ottima salute, aveva già 12 anni, decidemmo di farla operare solo se il tumore si fosse aperto. Dopo circa 14 mesi dall'intervento incominciò ad avere una certa rigidità nelle zampe ma, finchè non rinunciò alla sua passeggiata, alla sua voglia di stare con noi, finchè non decise LEI, di andare a nascondersi e le fu impossibile alzarsi per i dolori anche solo per fare la pipì, la lasciammo vivere. Nel frattempo erano passati altri quattro mesi. Ogni caso è diverso ma, ti ripeto, se Molly si alimenta vuol dire che ancora vuole stare con te. E' inutile tormentarti, non potrai mai sapere quanto soffre, nè giudicare le sue sofferenze con un metro umano. Se Molly non vorrà più andare avanti, stanne certa, te lo farà capire. Sei così combattuta ora che non credo potresti prendere una decisione come quella dell'eutanasia davvero sicura che sia quella giusta. La natura, la vita, hanno i loro meccanismi, e per chi ha fede le creature hanno il loro destino, e non è detto che stia a noi decidere! Quello che devi chiederti, scusa se sono un po' brutale, è non se Molly sopporta le sue sofferenze, ma quanto tu sopporti le sue. L'amore che proviamo per i nostri bambini ci porta a volergli risparmiare qualsiasi dolore, e questo è giusto e grande, ma ci porta anche a dare loro sentimenti e sensazioni che sono nostre. Osserva Molly AL DI FUORI della TUA grande sofferenza, so che non è facile, ma forse sarai più serena nell'affrontare la situazione. Un grande grande abbraccio
  12. Cara DONA, le contrazioni che hai osservato sono quasi sicuramente dolori, ma lei li sopporta perchè ancora si alimenta, è contenta di vederti, il farmaco sta funzionando. Sarà Molly a dirti che non ne può più, chiudendosi in se stessa, rifiutando cibo e cure. Finchè ti permette di accudirla e curarla vuole vivere. Almeno io mi sono sempre regolata così. Anch'io ho dovuto far addormentare la mia adorata Penelope (sul sito ci sono le foto) lei aveva un tumore alle mammelle, che nonostante l'intervento ha poi portato metastasi alle ossa dopo un anno e mezzo. Penelope mi seguiva passo passo, chiedendo aiuto (perchè varie volte le avevamo salvato la vita) ed io le facevo iniezioni di Arnica, tanto per farle vedere che non l'abbandonavo. Un giorno è andata fuori e si è accucciata nella casa a grezzo accanto alla nostra, ormai si stava allontanando. Lo ha fatto solo quando i dolori erano così forti da impedirle di alzarsi. Piadina è andata con lei e le ha dormito accanto per i giorni che abbiamo impiegato per la DECISIONE. Molly ti farà chiaramente capire se vuole vivere oppure vuole dire basta. Noi rischiamo di interpretare le cose da un punto di vista umano, ed è logico che umanizziamo i nosti bambini, ma loro sanno comunicarci benissimo le loro esigenze. Un abbraccio
  13. Bene Grazia!!! Credo proprio che ce la farà! Invece io ho l'influenza, e sono a casa. Se posso mi collego più tardi per avere altre notizie, un bacio.
  14. Cara Cinzia, mi dispiace tutto quello che stai passando, ma quello che credo è che sia stata proprio Minou a portare la micosi in casa. Il fatto che tuo figlio non l'abbia contratta vuol solo dire che ha le barriere protettive della pelle più forti degli altri (forse). I cani hanno dei ponfi con il pelo rialzato e che sembra secco? Da quanti giorni state facendo il trattamento? Puoi postarmi una foto delle vescicole e dei ponfi dei cani? Io sono a casa con l'influenza ma cerco di collegarmi di nuovo più tardi. Bacioni!!!!
  15. Bene! Il fatto che abbia superato questa prima notte mi fa ben sperare, e se le larve di mosca non erano molto grandi anche la setticemia dovrebbe essere sotto controllo. Secondo me ce la fa... non per niente i gatti hanno sette vite (ed angeli di nome Grazia!)
  16. Antonella12

    Acne Felina

    Sono contenta che abbia funzionato!!! EVVIVA! Puoi ripetere il ciclo, ma falle fare 5/6 giorni di pausa. E se l'acne ritorna trattala subito, così non si estenderà troppo. Un bacio ed una grattatina a Machi... non sotto il mento.... Ciao
  17. Ciao Grazia, ancora nessuna novità? Ci sentiamo più tardi, vorrei tanto che il povero micio potesse farcela... soprattutto grazie a te!
  18. Perchè tradita??? perchè hai pensato di non farla soffrire più??? No Dona, non pensarci PROPRIO!!! Molly ti sta più attaccata, come giustamente ha osservato Cinzia, perchè si sente più debole e perciò chiede la tua protezione. E poi, ricordi il discorso che abbiamo fatto ieri? Dato che sicuramente lei sente che tu stai soffrendo e, come ogni bravo cane, si sente in colpa, forse cerca di starti più vicina per SCUSARSI. Cerca di affrontare la situazione con la maggiore serenità possibile, anche per lei. Prendere la decisione di mettere fine alle sofferenze di chi amiamo non è una decisione da poco. E' logico che tu sia piena di dubbi e di sensi di colpa ma, ti ripeto, è una decisione che NON DEVI prendere se hai dei dubbi, perchè dopo potresti avere dei rimorsi, non tormentarti così! Gli animali affrontano le sofferenze e la morte in un modo diverso dalle persone, loro vivono nel presente e non sono mai "usciti" dal cerchio della vita. Anche se Molly sente la fine che si avvicina, sa che tu le sei accanto per proteggerla e questo le basta per essere tranquilla. Adesso tu sei ancora di più il suo angelo custode, prendi tutta la forza che hai, guarda nel tuo cuore e vedrai che troverai la strada da percorrere CON Molly e non PER lei. Un grosso grosso abbraccio a te ed a lei (anche se riservata com'è non ama le smancerie)
  19. Stai prendendo la decisione giusta, stà tranquilla.
  20. Se chi tiene il corso è una persona seria e preparata il corso è sicuramente utile, per te, per il tuo cane e per il tuo rapporto con altri cani nella vita di tutti i giorni. Io ho fatto i primi livelli di educazione cinofila in provincia di Milano, ed ho conosciuto gente seria e preparata, e comunque imparerai un sacco di cose!!! Ciao ed auguri
  21. Che bello Cinzia! Del resto non so come si fa a non restare commossi e stupiti dalla bellezza che ci circonda! Adesso che la primavera sta cominciando vorrei scattare qualche altra foto e postarvela, appena lo faccio ve lo comunico. Un abbraccio a tutte
  22. BRAVA DONA!!! Ricordati che nessuno ti può spingere verso una decisione che non senti tua. La vita ha i suoi percorsi e per noi restano comunque imperscrutabili. Un abbraccio
  23. Mi associo!!! Puoi far passare Minou alla lampada di Wood (mi sembra si chiami così) per vedere se ha miceti sul pelo, o comunque farti consigliare uno shampo antimicotico dal tuo vet. e farle comunque un trattamento preventivo... nel caso ho litri di acqua di Lourdes che una mia collega porta quando va in pellegrinaggio... Baci
  24. Dalla foto mi sembra fortemente rachitica, mi pare di aver notato che ha anche le zampe anteriori storte (a tarallo) o sbaglio? Ti conviene portarla dal veterinario, perchè dovrà prescriverle una cura a base di calcio e vitamina D ma, se è solo rachitismo si riprenderà, sta tranquilla. Cerca di portarla presto, perchè adesso le ossa sono molli ed un aiuto tempestivo correggerà qualsiasi accrescimento irregolare delle ossa. Invece se trascorre del tempo e le ossa cominciano a calcificare è più difficile che recuperi al 100%. Un abbraccio ed una coccola speciale alla micia... tienimi informata
  25. Tanto da non dormire la notte perchè LUI deve entrare, mangiare, fusare, uscire, rientrare... Tanto da riempirmi la casa di randagi per farli sterilizzare... Tanto da aver avuto gatti ciechi, paralitici, con malattie infettive e non aver mai smesso di lottare per loro... Tanto da passare per "fissata"... Tanto da guardare tutte le foto dei vostri mici... piangere o ridere per loro...e RISCHIARE IL LICENZIAMENTO dato che sto sul forum per tutto l'orario di lavoro!!!
×
×
  • Crea Nuovo...