Vai al contenuto

LadyD

SuperMod
  • Numero contenuti

    2832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di LadyD

  1. Se volete la mia opinione, credo che la seconda proposta sia migliore... Unicamente perché poi trovare i messaggi mi sembra più facile e il forum più ordinato. Mi immagino ad esempio ch euna sezione del tipo "cura e allevamento" sarebbe difficile da seguire se ci fossero discussioni riguardanti più specie diverse... Invece separando per specie un utente sa che può trovare tutte le info riguardanti il suo animale in una sezione unica, senza saltare da una categoria all'altra. Ma questa è solo la mia opinione, le sottocategorie è giusto che le scegliate voi ;o)
  2. Fate lezione singolarmente o con altri binomi? Non ho capito.. come riscaldamento fate le "tavole" (i cavalletti? le stanghe?) al trotto?
  3. LadyD

    La Mia Lezione-tipo

    Ho visto che qui la maggioranza di noi è seguita, giustamente da un istrttore... Ma ora mi avete incuriosita: Come si svolge la vostra lezione-tipo? Andate voi a prendere il cavallo nel box/paddock? Lo preparate voi? O lo trovate già vestito? Fate riscaldamento? Dai, raccontate....
  4. Ti avevo già risposto in un'altra discussione.. utilizza l'opzione di ricerca in alto a destra e troverai diverse discussioni nel forum che ti spiegano come fare.
  5. Mmm.. che la salivazione sia positiva o negativa ci sono diverse scuole di pensiero... C'è chi dice che il cavallo effettivamente mastica per scaricare la tensione, e chi dice che la posizione errata del cavallo gli impedisce di inghiottire... ma questo è un altro discorso. Con il rollkur il cavallo non riesce fisicamente a deglutire perché la posizione della testa comprime il collo. Prova ad abbassare la testa e a premere con forza il tuo mento contro il petto... tendi i muscoli... e vedi se riesci facilmente a deglutire!
  6. Se è stato questo topic a farti decidere di comprarti un cavallo, e non la passione e le competenze che hai dentro e ti porti appresso, mi sa che non sei esattamente sulla strada giusta... hai tanto da imparare, non avere fretta...
  7. LadyD

    Testiera

    Jo91, nel forum da regolamento si predilige il buon italiano. Sono quindi da evitare le abbreviazioni tipiche dei messaggini. Grazie.
  8. LadyD

    Filetto E Morso

    Mel, per riprendere gli utenti, SE NE È IL CASO, ci pèensano i MODERATORI. Non è, ripeto: NON È compito degli altri utenti. Grazie.
  9. Ci sono mali peggiori per un cavallo di non avere gli zoccoli lustri e splendenti...
  10. LadyD

    FRISONE

    piu che misure direi che ci sono due varianti del frisone. Se non sbaglio una è detta barocca, una è più robusta dell'altra. Ahhh.. in quel senso.. ;o) Pensavo che magari si intendesse la distinzione tra frisone e frisone orientale...
  11. Sono rari anche perché, se il mulo prende le caratteristiche positive di cavallo e asino, il bardotto dsi dice prenda tutte quelle negative... Per far accoppiare queste due specie, è meglio che vivano insieme in modo da accettarsi a vicenda.. confermi Franz? ;o)
  12. verissimo! bigemo_harabe_net-146.gif Gli animali, come le persone, hanno una loro personalità SINGOLA.. Non si può fare di un'erba un fascio, soprattutto quando si parla dei pony, categoria che racchiude tantissime razze dalle caratteristiche sempre diverse. Pensare, prima di scrivere...
  13. LadyD

    Il Paint

    Peccato solo che non solo i paint hanno le "macchie".. ma anche tante altre razze.
  14. Beh ma.. l'equitazione SI BASA sulle pressioni.. pressioni e cessioni... si usano per ogni cosa, dal cambio di andatura, dalle volte, ai cerchi... allo stop e all'inchino. Detto questo.. allora penso di non aver capito bene la tua domanda.. ;o)
  15. Konzul, nel forum si predilige da regolamento il buon italiano: ti prego dunque di evitare l'uso delle abbreviazioni tipiche dei messaggini (x, k, eccetera). Grazie
  16. Lo "pettacolo" da te descritto era una cosa deleteria a dir poco. Denota uno scarsissimo rispetto per il cavallo ed inoltre una scarsissima conoscenza e allenamento insufficiente. Sì, ci sono metodi molto più gentili per fare sdraiare il cavallo.. ma bisogna, come in tutte le cose, affidarsi ad un istruttore competente e capace. Mettere un cavallo a terra puoi ben immaginare cosa significhi... il cavallo è un animale da fuga, una preda, che quando è sdraiato è molto vulnerabile e può essere facilmente attaccato dai predatori (in questo caso.. bipedi). Farlo sdraiare con gentilezza presuppone dunque una certa fiducia e una buona collaborazione... un binomio insomma. Per imparare a farlo sdraiare ho impiegato due giorni, seguita da un'istruttrice specializzata in cavalli da circo. Una persona molto delicata e capace, che ci ha insegnato gli esercizi preparatori da fare e ci ha aiutati le prime volte (il cavallo non capisce subito le richieste.. deve capire quellpo che vorremmo da lui). Il lavoro comunque si svolge dapprima da tera e poi, gradualmente, si passa alla sella, se si vuole (non sarà comunque un mio obiettivo). Qui sotto vedete i risultati... la prima foto mostra Gringo la prima volta che si è sdraiato, al corso... notare l'espressione attenta ma tranquilla... e il fatto che sia in capezza. La seconda foto mostra invece l'esercizio fatto un mese fa, in maneggio. Il cavallo, nonostante ci fossero altri binomi al galoppo nel campo, rimane tranquillo e rilassato.. sempre in capezza. http://www.bellapix.com/expos/public/globa...438cafed3e2.jpg http://www.bellapix.com/expos/public/globa...cbbeb52141e.jpg Perché fare esercizi simili? Beh, ti posso rispondere con un'altra domanda... perché fargli fare salti, passi laterali, partenze al galoppo, flessioni...? ;o)
  17. Davvero?! Accidenti questo proprio non lo sapevo!! No comment...
  18. LadyD

    Coperte

    I nostri cavalli vivono al prato 365 giorni l'anno e.. le coperte non le hanno mai viste. Naturalmente si fa un po' più di fatica a pulirli e ad asciugarli (soprattutto in inverno), ma mi piace affidarmi completamente a Madre Natura... ;o)
  19. LadyD

    Differenza

    Beh, a dire il vero penso che comunque un po' di sottomissione ci sia sempre... anche solo poca, ma c'è.. ma questo è un altro discorso, che abbiamo già sviluppato qui: http://www.animalinelmondo.com/forum/index...l=sottomissione
  20. Ragazzi, per favore... vi prego di evitare gli OT in modo da avere sempre e comunque un forum leggibile e facilmente consultabile... Mi rendo conto che nei forum, proprio perché bisogna SCRIVERE, è difficile fare capire le intenzioni e i toni... quindi cerchiamo di essere un pochino più chiari quando scriviamo, e un pochino più consapevoli ed elastici quando leggiamo... In modo da evitare "qui pro quo" inutili... ;o)
  21. LadyD

    Differenza

    Perché, i cavalli non si sdraiano in natura? ;o) E... hai mai visto un cavallo, in natura, fare il passo spagnolo? O il piaffer? Quest'argomentazione come vedi può essere estesa a... moltissime discipline! Salto, dressage, reining.......
  22. LadyD

    Differenza

    Non so che circhi hai visto tu Nina, pero' quello che ho visto io aveva dei cavalli che lavoravano in libertà, non montati. E già qui c'è la differenza con il dressage. Ci possono pero' essere circhi dove i cavalli sono montati... e possono eseguire alcune figure che si vedono anche nel dressage (ad esempio trotto allungato, passo spagnolo, levade, eccetera). PS: trovo magari un po' azzardato dire che il circo sia solo sfruttamento e non ci sia contatto e simbiosi... Anche qui ci saranno buoni addestratori e cattivi addestratori... ma ti garantisco per far lavorare assieme 12 stalloni in completa libertà non è evidente e implica una solida base di rispetto reciproco, grande tatto, un'estrema conoscenza e sensibilità.
  23. dove sarà? e quando?
  24. cavallo da... pastore?
  25. Beh, può essere che sia tu che le dai segnali più forti da una parte, oppure che tu inconsciamente tendi ad andare da quella parte, oppure che lei voglia metterti alla prova e/o non abbia voglia di lavorare, oppure che abbia un qualche problema fisico o una qualche asimmetria, che un lato sia più rigido dell'altro...... le cose sono tante, ne hai parlato con l'istruttrice? Ma fa così solo nel riscaldamento?
×
×
  • Crea Nuovo...