Vai al contenuto

ela

Members
  • Numero contenuti

    3211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di ela

  1. E' un provvedimento un pò strano, autorizza chi ne fa uso, alimentando ulteriormente il mercato che rimane clandestino. Perchè non è come la libera vendita, tipo Amsterdam, è solo ammesso l'uso, la detenzione e la coltivazione a scopo personale. Non sarebbe neppure efficace per combattere lo spaccio. Perchè non penso che tutti i ragazzini si mettano a coltivare la maria . Per una canna non si muore, però quando hai fumato, guidare non è la stessa cosa, così come quando alzi il gomito. Poi che un bicchiere non ti faccia ubriacare o se ti fai una cannetta leggera, non ti faccia sballare come una dose più massiccia questo è vero. Però in quanti capiscono che hanno passato il segno e ne abusano?
  2. Ho fatto vedere la foto e mi dicono essere una Argiope bruennichi femmina (per giunta). Per ora è tutto quello che so.
  3. e' proprio strano ma molto bello. Io non ne ho mai visto uno così colorato. Speriamo che qualcuno ci dica qualcosa.
  4. Il nirm è una mostra mercato di rettili, anfibi, sangue freddo and company, che si è svolto a Busto Arsizio lo scorso week end. E' una buona fiera e con un livello qualitativo di espositori apprezabile. Il prossimo fine settimana ce n'è una a Cesena, sempre sullo stesso tema naturalmente, sempre in Italia c'è a Longarone , ma non so la data.
  5. Come sempre ti approvo. E' inutile intestardirsi. Se una strada non funziona bisogna cambiarla. Questo ci deve insegnare che tutto ha un suo perchè. In questo caso la ferratura ha il suo. Il segreto (e che segreto) è capire. E capire è un lusso! Come dice Popoli, un vecchio mitico maestro maniscalco delle nostre parti (uomo eccezzionale di una scuola antica che fatica a tramandarsi).
  6. ela

    Gare Di Morfologia

    Devo dare ragione a tutti e due. Da un lato Fausto dice la verità. La morfologia serve per preservare lo standard di razza nella sua purezza e nei canoni prescritti. Su questo non c'è nulla da dire. D'altra parte hai pienamente ragione Mylady, i cavalli da morfologia sono dei poveri cristi spesso (lasciamo perdere i TPR magari, ma anche loro godono di trattamenti speciali, anche se un pò più rustici), oltre ai prodotti che si usano, (e che uso anch'io prima dei dressage o delle visite veterinarie e lo fanno tutti) alcuni, portano i cappucci per proteggere le criniere e vengono curati come delle porcellane preziose, ma non soffrono, e non mi sembrano sevizie. Sono i padroni ad essere i più sclerati!!! Di contro potremmo dire che i cavalli che scorrazzano nel fango sono più contenti, ma i cavalli da esposizione non passano tutta la loro vita col cappuccio, vanno in paddock anche loro.
  7. ela

    Arriva Il Freddo...

    Adesso vi faccio ridere. Premessa: Io mi bardo come l'omino Michelin, andando in carrozza, mi muovo molto meno che montando e poi sono una freddolosa , i piedi e le mani sono il mio punto debole! Una mia amica sostiene che se se metti quelle calze con le dita separate (tipo guanti) le dita non stanno a contatto tra loro e ognuna gode della protezione della calza, poi si può mettere sopra il calzettone di lana a maggioe protezione. Quest'anno provo!
  8. Questo è già un buon segno di fiducia. Ti andrebbe di completare il quadro della situazione, rispondendo alle domande che ti ho posto prima e aggiungendo quello che ti sembra utile? Una bella panoramica aiuta molto. A proposito, come si chiamano le ragazze?
  9. ela

    Quiz Sui Cavalli

    Ma daiiiiii, volevo chiedere come si chiamava perchè non lo so e secondo me è quello!!!! E' quello che ha l'occhio dove si vede il bianco?????? Dimmi di si!!! Se è quello, dopo dicci anche delle varie credenze in proposito e fai la prossima domanda . Te la cedo volentieri! Per riconoscenza.
  10. Quoto assolutamente Lady. Non c'è bisogno di spiegare che un puledro è come un cucciolo od un bambino. Impara quello che gli trasmettiamo. La convivenza con la pony è perfetta, devi armarti di pazienza e maneggiarla il più possibile e nel modo più rassicurante e amichevole. Per maneggiarla intendo accarezzarla tutta, corpo, gampe , piedi. Avvicinandoti con calma e con garbo ma con fermezza, la accarezzi, e intanto le metti la capezza, poi dedichi tutto il tempo a cercare il contatto , anche in compagnia della pony così lei si sente sicura della vicinanza della sua amica. Anzi, usa la fiducia che la pony ha per te per avvicinarti alla puledra. Magari spiegaci come vivono, da quando hai la pony e che rapporto hai con lei. E anche che tipo di esperienza hai in fatto dicavalli. Perchè purtroppo non è facile allevare un puledro, anzi il minimo errore può avere conseguenze pessime sulla sua crescita. Sono animali difficili da crecere e molto suscettibili, possono essere scontrosi e bisogna avere mille attenzioni perchè hanno una crescita psicologica e fisica lunga. Ultima cosa, puoi cambiare carattere di scrittura, perchè faccio fatica a vederlo. So ccecata!
  11. Opps... intendevo la longe. Ovvio. Se non con la longhina devi correre ditro al cavallo e non è un'attività che mi interessa molto!!! A proposito della doppia longe, ho un video dove un famosissimo guidatore olandese, Velstra, fa lavorare dei cavalli, con cambi di mano, lavoro sul dritto, spalla in dentro ecc... che è fantastico, ma è su videocassetta. Invece qualcuno mi parlava di un tedesco che attualmente tiene lezioni di lavoro alla corda da terra, ma non ricordo assolutamente il nome, magari qualcuno ne sa qualcosa in più?!
  12. ela

    -nirm-

    Infatti! ha il doppio scopo, ne sa più di me, e mi evito di innamorarmi di tutto comprando a manetta, con le conseguenti liti domestiche ! Il compratore è fenomenale!
  13. ela

    -nirm-

    Mi sembra il minimo la cavia per la morosa!!! Bè hai fatto una bella spesa direi. Io ho mandato il mio acquistatore di fiducia, ma mi sembra che non mi abbia portato a casa nulla, visto che non mi ha ancora detto niente. C'erano degli A. Tigrinim, ma evidentemente per lui, non erano soddisfacenti. Al contrario di quello che dicevi tu, le donne, non trovano passaggio così facilmente.
  14. Dipende da che lavoro si vuole svolgere. Personalmente ritengo che il lavoro alla doppia longe, che è quello più adatto per lavorare anche in rettilineo, sia un ottimo metodo, però prevede l'uso del maneggio e non del tondino. Si possono fare cambi di flessione e lavoro s due piste, ma forse è per le mani più esperte e per un lavoro già ben impostato. Io uso la doppia longe col fascione e un filetto. Ovviamente passo la longe negli anelli del fascione, a seconda di come voglio lavorare. Ma uso anche la longhina a volte. Voi come fate? Tu Lady , come giri il cavallo?
  15. ela

    Quiz Sui Cavalli

    Riesumo il post percghè penso che sia interessante. Gazzuolo è il cavallo che ha un occhio azzurro e uno scuro. Quanlcuno vuole continuare con qualche domanda o vuole chiedere un termine?
  16. Infatti il probelma del week end è la folla.
  17. ela

    -nirm-

    Allora, Bercellini, tu che sei stato al Nirm, cosa hai visto di bello? E...... hai fatto spese??
  18. Allora, Viky, hai trovato qualcosa?? Facci sapere!
  19. ela

    Un Consiglio....

    Se andiamo su cavalli di razza, il padre e la madre contano tantissimo, in più ci sono i performance test (ma questo sarebbe ancora giovane), che fanno la differenza. Fa la differenza anche la disciplina. I puledri si possono avere anche su ordinazione: hai visto una grande fattrice che ha dato ottimi puledri? scegli lo stallone, paghi tutto, monta, gestazione, mantenimento ecc... e quando è nato e svezzato ,ti porti a casa il puledro.... ma questa è un'altra questione. Qui parliamo di un incrocio e il prezzo del puledro probabilmente non sarà alto.
  20. ela

    Un Consiglio....

    Ciao, benvenuta nel forum, alla tua domanda non credo si possa dare risposta purtroppo. Per valutare il prezzo di un puledro così giovane bisegnerebbe sapere un sacco di cose, a partire da che genealogia hanno i genitori, che cosa fanno (attitudini) , e visto il mix che cosa vorresti farci tu. E comunque tante altre cose. Tutto ha un prezzo adeguato purchè corrisponda alle proprie esigenze e capacità. Magari comincia col raccontarci qualcosa di più, se monti già, da quanto, che disciplina pratichi, se hai già un cavallo tuo e dove hai conosciuto questo puledro. Parlaci un pò di te così potremo aiutarti a decidere per il meglio se vorrai. Tieni comunque presente che prendere un puledro così giovane deve per forza di cose, prevedere che chi lo gestirà abbia una grossa esperienza, perchè sono dei tipetti non molto facili , ed educarli non è poi così semplice.
  21. se hai una vasca da 60 litri te ne puoi permettere anche due, ma è meglio che cominci a farti l'acquario alla svelta perchè il nirm è domani e come sai per stabilizzare l'acqua e tutto quanto ci vogliono delle settimane. In teoria saebbe meglio fare la vasca molto prima, con il suo bell'arredo, e tutte le sue belle cosine in ordine e perfettamente funzionanti, prendere tutte le informazione necessarie, quindi comprare gli animali. Se Anna te li tiene in un acquario adeguato fino a che sei a posto prova col nirm, altrimenti aspetta. Secondo me, s'intende.
  22. ela

    Nevzorov....

    Il video mostra certamente quello che non si dovrebbe mai vedere e che invece si vede fin troppo spesso. Il problema stà nel raggiungimento dello scopo, a che prezzo e in quanto tempo. Alcuni di noi sono agonisti e si rendono conto di che cosa vuol dire confrontarsi con gli altri. A volte si crede più semplice accorciare le distanze dal "risultato" usando mezzucci o mezzacci. Questi creano una immediata sensazione di miglioramento che in realtà o è fittizia o poco longeva. In altri casi è deleterea e dannosissima. A nessuno di voi è mai capitato di confrontare lo sviluppo psicologico di due cavalli giovani lavorati da due persone diverse?
  23. ela

    Tritoni

    Ciao Cine!!! Mi fa piacere rivederti, se così si può dire. Io ho in programma un nuovo terrario, ho deciso di rimanere il più possibile in terra perchè mi piace di più e mi sembra più facile da gestire. Avrei dovuto andare al Nirm per incontrare qualche amico ma non riesco, comunque dopo la fiera avrò notizie di qualche bell'animaletto che entrerà a far parte del mio piccolo allevamento. Sarei orientata per un'altra coppia di ambystoma (Tigrinum questa volta) ma ho ricevuto un'offerta di esemplari molto belli e particolari ma un pò al di fuori delle mie tasche. Vedrò cosa mi consiglia il mio amico appassionatissimo e moltissimo (nonsi dice) competente. Ho lasciato in mano a lui tutti gli acquisti. Adesso scattano le mie domande: Perchè non allestisci un acquario nuovo con una specie diversa? Ci sono animaletti fantastici e carinissimi. Guardati dei pleurodeles waltl o poireti, oppure dei tylotriton verrucosus (no shanjing che sono terrestri anche se apparentemente uguali). Potresti osare con ambystoma mexicanum (axolotl) solo acquatico...... Lanciati!!!
  24. ela

    -nirm-

    No ma veramente, io non scerzavo. Non c'è nessuno che passa dalle nostre parti e ci raccatta????
  25. ela

    -nirm-

    Mi sembra che crchiamo un passaggio in tanti. Anch'io. Ma quello che fa il giro a raccoglierci dov'è??? Ps. se voglimo parlare degli axolotl dobbiamo cambiare sezione. E benvenga un così interessante argomento. Così potremmo fare conoscere questo trano urodele a tanti amici.
×
×
  • Crea Nuovo...