Vai al contenuto

ela

Members
  • Numero contenuti

    3211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di ela

  1. ela

    -nirm-

    Il gechino sicuramente è adorabile!!!!!! E' una foto troppo carina. Sono belli tutti, il Lampro è veramente carino. Comunque complimenti per tutto, hai preso dei begli animali.
  2. Sicuramente il capezzone è un ottimo finimento e va bene sempre. Io ad esempio non amo molto lasciarli liberi a meno che non siano perfettamente controllabili. Rendiamoci conto che qualcuno usa il tondino come galoppatoio. Purtroppo sono segnata da un'esperienza, non mia ma molto vicina, purtroppo fatale. Quindi preferisco avere il cavallo sottomano se non sono certa di poterlo controllare, anche a costo di non essere leggera. Per quanto riguarda l'uso del ponticello è ovvio che non va lasciato sballonzolare, così come in tutti gli altri casi in cui si utilizza l'imboccatura e forse non è una soluzione fantastica. Però lasciami dire che la leggerezza non dipende dalla lunghezza delle redini, ma dal loro utilizzo e dalle nostre sante manine o manacce. Da questa discussione però, salta fuori una cosa importante, che c'è una bella differenza tra girare il cavallo alla corda e farlo lavorare a terra che non è semplice, anzi anche per quello ci vogliono degli ottimi insegnamenti.
  3. ela

    Tritoni

    Cine , ti staccherei le orecchie. Mi permetto la confidenza. Hai fatto un'azione a dir poco azzardata. Magari sono sanissimi e andrà tutto bene, ma veramente non bisogna rischiare e poi...... le dimensioni!! Hai messo due mostri col tuo piccino. Tienili d'occhio, i cynops non sono aggressivi ma le dimesioni potrebbero creare dei problemi. Sai attento a che il piccolo mangi sempre. Guarda, io stò per prendere un altro ambystoma da mettere insieme ai miei due. Me lo vende un amico che lo ha già da un mese ma lui si raccomanda di tenerlo in quarantena 40 giorni appunto!!! dico 40!!! Se mi pice lo prenderò ma mi attengo scrupolosamente alle sue indicazioni!!! Quando li hai messi insieme .... come dice Vasco, "ormai è tardi" Tienici informati. Poi fra due settimane vi dico se ho preso il mio terzo... cos' sacmbiamo un pò di info.
  4. Partiamo dall'inizio. Zaia è il ministro dell'agricoltura. A mio avviso un'ottima persona che si trova davanti ad una situazione catastrofica. FINE Purtroppo in fiera, tutto è grande come uno sputo rispetto a come siamo abituati... C'è confusione, ci sono pochi spazi, addirittura sarebbe vietato montare od attaccare nei viali, ed invece si incontra di tutto e di più. Bisogna tenere conto di alcune cose però: Si deve essere in grado di controllae i cavalli in qualsiasi situazione. E qui si vedono le differenze. Si sa che nei grandi eventi di questo genere, le condizioni non sono le stesse che nel concorso specifico. Parlo per esperienza perchè ho partecipato ad alcune edizioni dgli inetrnazionali di combinata attacchi in fiera, oggi soppresse. Vergognoso!!! Rifiuto di uno sport che nelle altre nazioni gode giustamente di grande rispetto e da noi è la cenerentola delle specialità equestri. Lasciamo perdere perchè se volgiamo cominciare ad apripre il barile ce ne vengono fuori di cose......... Parliamo piuttosto di cosa c'è di bello in fiera che è meglio. Riparlacene domenica dai!
  5. ela

    Quiz Sui Cavalli

    nei prossimi giorni provo a scansire un disegno di un libro che ho, poi lo metto (era da cigno non da oca) . Tra l'altro in questo libro ci sarebbero le orecchie da cervo. Per ora grazie. Vediamo se c'è qualcuno che risponde alla tua domanda, se no poi la spieghi.
  6. Hai ragione Sir, è giusto dare qualche consiglio utile. Se posso aggiungerei. - Se si ha il timore che il cavallo sia troppo carico e galoppi all'impazzata, si può usare la testiera usando un ponticello per collegare i due anelli del filetto e poi attaccare la longe al ponticello. Oppure passare la longe dentro l'anello dell'imboccatura , fare passare la longe sopra il sopracapo e ganciarlo all'altro anello. Questo però deve essere cambiato ad ogni cambio di mano. La cosa più semplice e utile è il ponticello, ne esistono di già fatti ma basta usare un cordino bencongeniato perchè la longe rimanga ferma al centro. Mai arraccare la longe ad un solo anello. - Per girare alla corda è bene avere la frusta in mano tenuta sempre dietro il cavallo. Può servire anche se il cavallo prende una fuga per fermarlo, ponendola davanti, lonrano dal cavallo. Non è bello forse ma può evitare scivoloni e rovinose cadute date dalla velocità eccessiva. - Si cambia di mano ogni 3/5 minuti e si stà in tondino per 20 minuti al massimo. - Ribadisco perchè è importante, farsi aiutare sempre da qualcuno esperto per non creare situazioni spiacevoli e pericolose.
  7. ela

    Quiz Sui Cavalli

    Un momento, vloevo tornare indietro, ma il collo di cervo (cavoli, ho sbagliato in pieno) è la stessa cosa del collo di cigno o sono due cose differenti? P.S. fosse l'occhio così si chiama porcino. I famosi detti o credenze popolari a volte lasciano il tempo che trovano! Poi torniamo alla riga della fame.
  8. Fatta la gita!!!! Ho fatto proprio un mordi e fuggi. Improntato in pratica sugli appuntamenti con Tizio Caio e Sempronio. La mia associazione delgi attacchi; gli attacchi, un pò di salto in libertà dove c'erano degli amici con dei giovani cavalli.... La solita fiera, qualche tristezza tipo i poveri asini (bellissimi) in balia del padiglione dei bambini, con una musica assordante e sti poveri animaletti.... Per fortuna che sono pazienti. (disparrovo) Esibizioni dei soliti stavaganti personaggi, ma anche qualcosa di bello. Ovviamente i mei occhi sono stati per gli attacchi e ammetto il mio limite. Li guardo molto. E putroppo di ben guidati ce ne sono pochi, ma per alcuni è una discilplina, per molti altri è ancora una roba da carrettieri....... Quelli guidati bene sono però uno spettacolo. Un pò di Italialleva non fa mai male.... Anche lì ci sono Tizio e Caio. Poi ho visto Zaia! Poi basta. Ho attraversato il western e il PRE, e ho messo il naso dentro gli arabi.
  9. ela

    Un Consiglio....

    Io ti consiglio di lasciare perdere il puledro. Se hai acquisito una buona esperienza e sei consapevole dell'impegno che porta un cavallo: Deve uscire tutti i giorni se non ha un paddock a disposizione, non importa se piove, nevica o c'è la nebbia, lui non piò stare in box tutto il giorno ( al contrario di quanto qualcuno pensa). Devi sapere quando ferrare, capire se da sintomi di malessere, sofferenza, febbre, zoppia, colica, e un mare di altre cose che devono essere coscientemente sotto i tuoi occhi. Lascia perdere il puledro che è ancora più difficile da allevare. Se pensi di avere il tempo e le conoscenze adeguate, orientati verso un soggetto adulto e lascia per i prossimi anni, durante i quali avrai acquisito l'esperienza necessaria, il grande compito di allevare un puledro. Fatti le ossa su un adulto. Il proverbio secolare dice: a cavaliere giovane cavallo vechio. Fatti insegnare prima da un cavallo adulto e poi, se mai, insegnalo ad un cavallo giovane. Si può imparare anche solo andando in passegiata, non si deve per forza praticare una disciplina, però per darci un'idea, ti chiedo quanto frequenti il maneggio o ranch o altro posto. Vai spesso?, cosa fai, accudisci i cavalli, ci stai insieme, ci passi del tempo? Se hai voglia di spiegare che rapporto hai (non dirmi sone belli e mi piacciono fin da piccola), cosa ci fai, li strigli, li selli.... cose così. Magari si può capire se puoi essere pronta per un impegno del genere.
  10. Molto porobabilmente il carattere ha influito (sarebbe ingestibile da intero). Comunque è filgio del più quotato riproduttore gelderland olandse degli ulimi anni, ma in Italia ce ne sono 5 dello stesso anno (compreso lui )di figli di questo stallone, pensa a quanti ce ne sono in Olanda o in Germania!. Sarà un ottimo cavallo da grande , lo ha già dimostrato ma è immaturo e la strada sarà lunga e difficile! Nei casi di cavalli potenzialmente ottimi, ma gestionalmente complicati, bisogna avere una delicatezza e una fermezza e una pianificazione dell'addestramento molo ben congeniate. E' un lavoro duro e delicato allo stesso tempo. E il tempo dirà se il lavoro è stato svolto bene.
  11. ela

    Tritoni

    hemmm, come dire..... Non ha tutti i torti...... Ci siete già in abastanza! Un Camaleonte???? Benissimo! Dopo ci dici qualcosa su di lui?? Mi raccomando non metterli subito insieme ai tuti. Devi fargli fare la quarantea almeno 15/20 giorni. E' molto importante!!!
  12. ela

    Gare Di Morfologia

    Non sapresti come chiamarlo perchè è un sacchetto. Quando vai in fiera, vai allo stand degli arabi e guarda una rassegna. Quando ci sono i cavalli nel ring accompagnati dall'handler, fuori c'è sempre qualcuno che agita un frustino con legato alla punta un sacchetto di plastica di quelli per la spesa. Vai a dare un'occhiata così vedi di persona.
  13. ela

    Arriva Il Freddo...

    Ah caspita! la chirurgia ti ha evitato almeno questa scomodità! Non ci avevo pensato, in genere rottura è uguale e gesso! Hai ragione, una ltro problema son o le orchhie! Che male che fanno! La cuffia di pile!! non punge ed è bella calda. Ma per chi deve mettere il casco, che si fa??
  14. Hashish o marijuana. Canne, spinelli, sono fatte solo di queste due sostanze. Poi si può fumare altra roba , ma le canne rimangono canne. Non ho mai sperimentato nient'altro quindi non so. Parlo di droghe cosiddette "leggere". Quella di cui parla il referendum svizzero è la canapa, la marijuana, che per la cronaca cresce spontanea nei boschi, ad esempio in Ungheria. Ribadisco che comunqe qualsiasi droga altera lo stato mentale, per no parlare degli strascichi, dei danni a lungo termine. Io ho fatto outing, ma già da tanto tempo, è per questo che ne parlo liberamente, mi sembra strano che nessuno abbia detto : io ho provato. Eppure le statistiche dicono che ne fa uso un numero impressionante di persone! Chi ha torto e chi ragione?. Mentono le statisiche?
  15. Mi sembra giusto!!! Buon divertimeno allora, se li accarezzi tutti, ti casca la mano!! Peccato che i nostri giorni non coincidono.
  16. Diciamo che per chi la frequenta da anni, ogni anno peggiora un pò. Si vedono spettacoli poco edificanti di pseudo cavalieri che si esibiscono a tutte le ore lungo i viali, cavalli non tenuti nelle condizioni dovute, lo spettacolo serale degli ultimi tempi, non è un gran che...Hano tolto la gara di attachi, per esempio, che attirava anche diversi stranieri. Non che sia schifosa, intendimoci, ci sono anche tante belle cose, bei cavalli e bravi conduttori. Però ci sono alcune cose che non funzionano come dovrebbero e potrebbero. Come vedi ci andiamo tutti alla fine!
  17. ela

    Arriva Il Freddo...

    si stà caldi col gesso vero? Ne sai qualcosa!
  18. ela

    Endurance

    Benvenuto/a nel forum, Tuaregblu. Avevo esagerato con in 160 km. eh? Hi fatto o fai endurance per caso?
  19. Per dirla proprio tutta, è un pò scaduta, e ce ne sono delle più belle secondo me. Ma un giro bisogna farcelo! Anche solo per incontrare qualche amico!
  20. Ho fumato le canne (un bel po' di tempo fa). Sì anch'io l'ho fatto! Però non ho mai avuto le allucinazioni. Sfatiamo questo mito, fanno tutt'altro effetto. Lo dico senza la minima vergogna, almeno so di cosa parliamo! Se devo scegliere tra andare in macchina con uno ubriaco e uno che ha fumato , vado a piedi. L'effetto è uguale, non si ha la percezione esatta della velocità, dei tempi di reazione, e un sacco di altre cose, in tutti e due i casi. Ah, mi è capitato anche di prendere qualche sbornia. Per la cronaca. Per il resto sono daccordissimo. Liberalizzare è folle. Sarebbe come dire che se passi con il semaforo rosso non ti danno la multa. Le droghe alterano la percezione normale delle cose, chi più chi meno, chi in un modo chi nell'altro. Ergo non le si può scusare, giustificare ne ammetterne l'uso, soprattutto perchè poi la gente ci va in giro! Io non voglio essere alla mercè di uno che non è nel pieno delle sue facoltà. Il problema non stà nella moralità della cosa, ma nel pericolo che ne deriva. Dal danno pazzesco che i ragazzini subiscono (perchè adesso i 13enni tirano la coca, atro che canne!), dai tossici che rubano, rapiano ammazzano per avere i soldi per la "dose", da quelli che si mettono al volante alterati e fanno le stragi, da quei disgraziati che hanno lasciato la vita per un extasi. Ne circola talmente tanta e con tale facilità, che ammettere il possesso anche della più "innocua" è veramente troppo!
  21. ela

    Gare Di Morfologia

    Ma guarda che li addestrano. Così. Scherzi a parte, si direbbe che alcuni cavalli (io ho visto anche gli appaloosa col cappuccio e la coda intrecciata) vivono solo per le esposizioni e questo non è un gran chè. Quella del sacchettino degli arabi dovrebbe servire per farli stare ancora più in tiro, ma mi viene un dubbio: dopo tante esposizioni, hanno ancora paura del sacchettino? Perchè ce ne sono alcuni che hanno età notevoli! Eppure vanno a scuola per fare le esposizioni. Stasera faccio un terzo grado a qualcuno che ne sa più di me sulle esposizioni degli arabi.
  22. Hehe! il mio è un ragazzo e lo abbiamo da quando ha 4 anni, adesso ne ha sei ma è un terribile individuo! E' uno che ha vinto il performance test in olanda a due anni da intero e.... magicamente è stato castrato. Non sarà mica per il suo caratterino vero?
  23. La cosa che mi lascia sbalordita è che io vivo in campagna, ma campagna campagna e non ne ho mai visto uno! E di ragni ce ne sono un miliardo. Ma è proprio bello. P.S. i morsi che fanno più male sono quelli degli scorpioni, ma a parte il male, come sempre finisce tutto lì. In Europa l'unico velenoso (a parte le intolleranze personali) è la vipera.
  24. ela

    Arriva Il Freddo...

    Io non l'ho ancora sperimentato, giustamente Mylady dici che ci vogliono stivali di un n umero in più, ma tanto io metto sempre tante calze e sarponcini invernali. Non ho il problema delgi stivali non monto!! Però gente, i piedi congelano!! Magari non a chi salta su e giù come un ragno (invidia!!!) ma anche per chi monta, i piedi non sono proprio in movimento da matti! Io provo con le calze con le dita, con l'aggiunta di calze normali però! Mai un solo paio!! Brrrr
  25. Sembra sempre di dovere organizzare la battaglia di ElAlamein! Io sono arrivata al dunque. GIOVEDI'. Chi c'è, chi c'è , chi c'è???????
×
×
  • Crea Nuovo...