Vai al contenuto

ela

Members
  • Numero contenuti

    3211
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di ela

  1. Ragazzi, mi devo scusare davvero con tutti per avere lasciato scappare questo post. Evidentemente l'età stà cominciando a portare i segni dell'arterio galoppante. Mi scuso con tutti per non avere risposto prima e vi ringrazio moltissimo. Un bacio a tutti. P.S. Malin, ormai l'Anto è una veterana e sfugge anche al mio controllo.....
  2. Dalla paura di essere anticipato da qualche altro fantasioso amico, ti sei messo avanti. In effetti hai a che fare con una banda di Befane che è bella tosta! Grazie Malin. Gli auguri sono sempre ben accetti! p.s. è meglio della festa della donna!
  3. ela

    Rollkur

    Grazie Sir, io tedesco di certo no rientra nel mio vocabolario. Se piace alla signorina che commenta.... ottimo, procediamo pure così. Spacchiamoli tutti in due. Oh ragazze, io di dressage non me ne intendo ma faccio outing: a questi livelli io faccio una gran fatica a trovarci qualcosa di bello. Un bel cavallo armonioso, sciolto, corretto, che si esprime al meglio della sua possibilità fisica, ben controllato ma fluido, elastico, che muove tutto, leggero, in mano e agli ordini. Io questo non lo vedo. Ma cosa mi dite dell'età? Qual'è la vostra idea di addestramento in relazione con l'età, la maturazione, fisica e mentale? Non conta anche questo?
  4. ela

    Rollkur

    Sono pittuosto attratta dalle parole di Milord e vado OT un attimo solo per chiederle se attacca, visto che ha parlato di pargliia a proposito di Milord e Milady. Mi riprendo dicendo che il lavoro in piano, l'addestramento, ovviamente è la base di tutta l'equitazione, e che appunto nasce dalle esigenze della scuola militre come hai correttamente riportato tu. Vallo a spiegare a tutta quella ciurma che prende il cavallo dal box solo per andare a fare i rodei alla domenica! A proposito dei video ( Sir, se ci accenni una tradizione sarà interessante) io sono molto impressionata dall'età del cavallo. 3 anni?????? A tre anni già lavorava così? come cavolo fa ad arrivare a 15/18? Non rientra nei canoni di addestramento che mi hanno insegnato. Io disapprovo già a partire da quello.
  5. ela

    Ciao A Tutti

    Allora ragazzi per il 2010 vi dico alcune cose importanti, poi questa discussione verrà cancellata visto che non ha alcun senso. Una discussione si inizia per dire qualcosa o porre una domanda, chi risponde si attine strettamente all'argomento, non divaga, non spara la prima cosa che gli salta in testa. Per maggiori chiarimenti andatevi a riguardare il regolamento che dovreste avere letto quando vi siete iscritti e che trovate in tutte le pagine in alto a sinistra in bella evidenza. Ogni intervento fuori luogo viene cancellato. Così cominciamo bene il 2010.
  6. ela

    Rollkur

    Ah questa è veramente una cosa santa. Veramente. Lo noto sempre anch'io guardando e commentando un cavallo con diverse persone. La posizione dell'incollatura fa il cavallo. Il resto del corpo non esiste. C'è un sacco di gente che lo pensa. Sempre guardando quel giovane cavallo, ovviamente arrivava a stento a coprire, e di fianco a me c'era il solito esperto che diceva: guarda che bel movimento! Non ho potuto fare a meno di rispondergli che potenzialmente ce l'ha il bel movimento (è davvero un bel cavallo) ma lo vedremo quando la ragazza sarà riuscita a rimetterlo a posto. Non credo però che il signore abbia colto.
  7. Esatto Super. Allora ...questa è la sezione anfibi, gli anfibi comprendono rane, rospi, salamadre e tritoni. Per raggruppamento sono: Anuri: rane, rospi, mantellidae e dendrobatidae. Urodeli: salamandre e tritoni. Apodi: cecilie. Ricordiamo ancora una volta che la legge vieta la cattura, la detenzione e la vendita di qualsiasi animale nostrano. Comunque anche se la povera lucertolina era un alloctono ed è durata un solo giorno, è un peccato comunque. Sempre animale è. E' per questo che vanno lasciati dove sono, e se muoiono è la natura che fa il suo corso e non noi a rompere le scatole alla natura. Su questo mi raccomando. Guardiamoli, osserviamoli, fotografiamoli, ma lasciamoli stare. E' l'unico modo che abbiamo per salvare la nostra fauna (e anche la flora perchè è tutelata dalle stesse leggi anche lei).
  8. Quoto in tutto e per tutto Zarina. Il tuo cane è adulto e sarà un'ottima cosa cominciare a lavorare su di lui e sul vostro rapporto, affinchè non diventi un problema serio e ulteriormente spiacevole.
  9. ela

    Un Dubbio

    Ragazze! restate in tema della discussione per favore.
  10. ela

    Il Mio Primo Cane

    Se la tua gattina è piccola, allora non dovresti avere problemi. Mi sembra una cosa ottima che l'allevatore preferisca tenere la cagnetta ancora un pò con la mamma . Vuol dire che tiene alla salute dei suoi ciccioli e sa quando è ora di separarli. Poi noi siamo qui, come delle civette appollaiate... aspettiamo notizie!!!!!!
  11. ela

    Rollkur

    Ritorna spesso questo argomento e apprezzo moltissimo la definizione di Mylord "iperflessione" che è la corretta traduzione italiana dell'atteggiamento di incappucciamento esasperato e rollkur. Eppure nonostante sembri che venga condannato da molti ma evidentemente viene accettato dai più, visto che ancora lo si accetta. Ho visto un cavallo tedesco, 5 anni, ottimi movimenti, bella morfologia , buon carattere, ma evidentemente con poco lavoro.... incappucciato. Era appena arrivato ed era montato da una ragazza che conosco che è sensibilissima e addirittura questo animale a redini lente stava incappucciato. Come è possibile che un animale con così poco lavoro sia già incappucciato? P.S. con poco lavoro intendo ancora difficoltà a prendere il galoppo... tanto per intenderci.
  12. ela

    Il Mio Primo Cane

    Il maltese è un cagnolino adattissimo alla famiglia e alla vita in appartamento quindi è un'ottima scelta. La convivenza col gatto, dipende molto dal gatto, visto che è già il padrone di casa. Se hai già avuto esperienze di incontri tra il tuo gatto ed un cane puoi già avere un'opinione. Secondo me, l'incontro fatto con il gatto nel trasportino non è l'ideale perchè il micio si sentirebbe in gabbia ed ancora più furioso. Per cominciare li farei incontrare sotto strettissimo controllo, magari dopo qualche giorno che il cane è in casa, in modo che il gatto abbia già percepito l'odore e la presenza del cagnetto. Il gatto non è da sottovalutare, perchè può essere veramente pericoloso con un cucciolo di piccola taglia. Tutto dipende da chi è il gatto, da dove e come vive. L'allevatore ti dirà tutto e ti consegnerà il cane con le prime vaccinazioni già fatte e a corredo ti deve dare il libretto sanitario del cane che riporta le vaccinazioni effettuate ed il numero di microchip che è OBBLIGATORIO. Poi tu, dopo qualche giorno, porterai il piccolo dl tuo veterinario per presentaglielo e per sapere il programma delle future vaccinazioni che si risolvono in due appuntamenti annui. Eptavalente e piroplasmosi che sono obbligatorie, quella per la filaria e dipende da dove abiti o dove vai in vacanza la , la rabbia che è obblligatoria per l'espatrio e l'ottenimento del passaporto. Il tuo vet. ti dirà tutto. In più lo devi denunciare al tuo comune di residenza.
  13. Buon Natale amicici! Che Gesù Bambino vegli su di noi.
  14. Non ariverà prima di un paio di mesi.... Ma intanto so che c'è.
  15. Teniamo sempre presente che comunque ogni cane ha il suo carattere, oltre alle esperienze. Farsi impietosire è sbagliato, tanto quanto non riuscire a trovare la misura della fermezza. Può capitare di avere un cane sensibile, con il quale basta solamente usare un tono di voce più secco per ottenere quello che con uno zuccone prevede una patacca ( es. il mio Sonny.... Un gioiello di menefreghismo!!!!!!! E' perfino inutile pataccarlo. Non esiste punizione. Lo mettiamo semplicemente in castigo). Non è ancora il tuo caso, dovete ancora conoscervi e questo è il momento per prendere le misure e non farsi prendere in giro.... Buona vacanza e Buon Natale. Quando torni però ci devi aggiornare.
  16. Ragazzi, dopo avere sgolosato tutti gli arrivi in sezione rettili e avere cercato, rotto l'anima a destra e a sinistra...... Arriverà il mio ambystoma diaboli! L'ho saputo oggi da un mio amico allevatore e appassionato, e devo andare a ritirarlo da lui. Purtroppo devo aspettare una stagione un pò migliore ma dopo Natale, appena fa una giornata decente parto in missione........ Poi metterò le foto! Il regalo di Babbo Natale è arrivato anche per me!!!!
  17. Mi eri sfuggita! Augirissimi!!!!!!
  18. Evidentemente l'utente non ha recepito che i pulitori in genere, hanno una dimensione che non gli consente di vivere in 40 litri che sono veramente un piccolissimo spazio. Comunque grazie Kay per i tuoi consigli che sono sempre preziosi.
  19. Sono contenta che la piccola stia bene. Passerete il primo ottimo Natale insieme! Per il comportamento schiacciato.... E' anche un mio problemino. La mia cagnetta lo fa in determinate situazioni soprattuttto se è al guinzaglio (una vera vergogna passeggiare con una piccola biondina impazzita che percorre alcuni metri al "passo del giaguaro"). E non l'ho mai ne sgridata ne vezzeggiata, ma sempre ignorata. Eppure io stessa l'ho tirata fuori a neppure due mesi da sotto le assi dove era stata partorita, quindi non mi spiego il comportamento. Non può essere da trauma come potrebbe essere quello della tua. Io lo imputo a ipersensibilità e non me ne faccio nemmeno più un cruccio. Ma è solo cuore di mamma che parla.....
  20. Sono due esempi fenomenali! Eppure c'è gente proprio fatta così. Passi quello delle cuffiette che possono essere interpretate come quando noi ci mettiamo il cappello di Babbo Natale, tanto per fare allegria Natalizia, non fa male e il cavallo neppure se ne rende conto (se pensiamo di ridicolizzarlo lo umanizzimo. Non conoscono la vergogna. Betati loro!) ma quella di avere paura che il cavallo si faccia male passeggiando nella neve mi fa pena. Pena per il cavallo eh! Ci sono persone che davanti all'ipotetico, remotissimo pericolo, fanno le più strane, catastrofiche e malsane ipotesi. Come se gli animali senza di noi non fossero mai esistiti. C'è gente che lo fa anche con i figli.... Poverii!
  21. Qualche giorno di sofferenza per il dolore fisico è perfettamente normale e già lo sapevi, ma il tuo amore la ripaga di una sofferenza ben maggiore, quindi la brutta avventura dell'operazione sarà una benedizione per lei ( e lei lo sa già). Quindici giorni di magliette passeranno velocemente e.... quale Natale migliore poteva passare questa bella ragazzotta!!!! Mandaci una fotina magari così la vediamo in pigiama.
  22. Magari! Se avessimo la fortuna, sarebbe uno spettacolo da non perdere. Sarà bene tenere d'occhio la compagnia!
  23. Eh si, hai ragione. L'intervento sarà fastidioso ma i cani sono fantastici proprio perchè capiscono quando sono amati. Penso che lo supererà brillantemente proprio grazie alla sua nuova condizione di "frotunella". Se posso darti un'idea che mi ha dato il mio vet. e che anche una mia amica ha appena sperimentato con successo, dopo l'operazione, invece di mettere il collare elisabettiano ho costruito una tutina (più d'una perchè va sostituita ogni tanto) con una T-shirt. Aperta la T-shirt con la forbice e presa qualche misura approssimativa, ho fatto i 4 fori per le zampe e l'ho annodata (ricavando i lacci direttamente dal taglio della maglietta) attorno al collo, a metà schiena e in fondo alla schiena. Poi ho praticato qualche aggiustatura per consentire di fare la pipì . Così la mia cagnetta non si è leccata e la ferita è rimasta pulita, senza dovere usare il "cono". In bocca al lupo e tienici informati.
  24. Ma sono una meraviglia! Non avevo mai visto niente di simile. Se abitassi a Londra non me lo perderei per nulla al mondo. Sai di più su questo spettacolo?
  25. Complimenti sia per l'adozione "al volo" che per la decisione di farla operare. Penso anch'io che sia la cosa più giusta da fare anche se a malincuore. Stai facendo la cosa più giusta. Facci sapere.
×
×
  • Crea Nuovo...