-
Numero contenuti
3211 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di ela
-
beh, a me piacciono da matti, quando avrai i cuccioli..... sarà un vero piacere poterli vedere!!!
-
Non esiste una regola, il preavviso è buona norma ma lo puoi dare anche pochi giorni prima del trasloco, anche il giorno stesso (questo accade generalmente in caso di liti furibonde hehehe) ovviamente se li informi con un po' di anticipo è un gesto di cortesia nei loro confronti. L'unica cosa è che pagando la pensione mensile, ti conviene avvisare prima e cercare un accordo per una pensione giornaliera nel caso porti via il cavallo a metà mese (ad esempio). Se sono persone corrette non avranno problemi.
-
Ma è un amore!!!!!!! E' troppo coccolona! I grugniti poi, sono un fenomeno!!!
-
Qui devi seriamente tenere in considerazione due cose: 1- sei straconvinto di fare l'università dopo? Allora devi fare lo scientifico 2 -non sei proprio convinto e chissà fra 5 anni cosa penserai? Allora scegli un professionale. Ne la laurea ne il diploma danno l'assoluta garanzia di lavoro, in tutti i casi bisogna umilmente fare la gavetta ben che vada. Se non sbaglio zoologia, come etologia sono una specializzazione di biologia, e di sicuro non cercano etologi e zoologi tutti i giorni. Per avere una buona possibilità di lavorare, dovrai scegliere dei corsi e degli indirizzi che andranno ben oltre i 5 anni di università, magari ti porteranno a studiare all'estero se vorrai tentare di avere delle possibilità lavorative serie e concrete. Le possibilità ci sono ma ci vuole davvero un impegno notevolissimo.
-
E' incredibile come a volte, non so perchè, diventino come dei puledri, chissà cosa gli scatta in testa!. Vi divertirete nel prato e ci scommetto che tornare vicino a casa gli farà un gran bene! Well come back Gringo!
-
Di sicuro un pasto a base di crocchette di buona qualità, formulate appositamente per cuccioli, quindi che contengono anche il calcio, è l'alimentazione ideale, a maggior ragione se si hanno problemi di sviluppo. Comunque una visita dal veterinario ed esami approfonditi sono l'unica cosa da fare, perchè il fatto che siano fratelli e che entrambi abbiano un problema di sviluppo, dovrebbe fare venire qualche dubbio. Poi con il vet. puoi mettere a punto la dieta ideale.
-
Ti dico che se è a 10 minuti da casa fai super bene a provare, ce l'hai sott'occhio tutti i giorni e se ti accontenti un po' all'inizio, sperando che veramente poi verranno realizzate le strutture necessarie, sicuramente è l'ideale. Cos' hai tutti i tuoi animaletti vicini vicini.
-
A meno che non sia stato variato lo standard di razza, che io sappia, i Italia non è ammesso pelo bianco. Può darsi che in altre nazioni il bianco sia ammesso. Capita che alcune variazioni di standard vengano adottate da alcuni e non da altri. Per essere certa dovresti contattare le varie associazioni di razza per ottenere una spiegazione sicura. Ovviamente se acquisti un cane classicamente bicolore, sicuramente non avrai problemi nel caso dovessi andare ad una esposizione. In molte razze ci sono stati cambiamenti a proposito dei mantelli e non sempre sono state recepite uniformemente. Io ho l'esperienza del Bull Terrier, che dapprima era solo bianco, poi è stato ammesso il tigrato, poi il bianco e nero, ma solo con certe caratteristiche, ed il fulvo..... ecc....ma non contemporaneamente in tutti i Paesi.
-
Come Poter Trasportare Il Mio Cane Dal Brasile All'Italia
ela replied to fabietto128's topic in Cani
temo comunque che i cani di grossa taglia debbano viaggiare nella stiva e non in cabina. Spero di farti avere notizie al più presto. -
Come Poter Trasportare Il Mio Cane Dal Brasile All'Italia
ela replied to fabietto128's topic in Cani
Ciao e benvenuto, è davvero un bel problema, capisco il tuo stato d'animo. So di una ragazza del mio paese che ha portato il suo cane di grossa taglia, da Italia a Brasile e poi da Brasile ad Italia. Posso provare a vedere se la settimana prossima riesco a rintracciarla e mi faccio dire con che compagnia ha effettuato il viaggio. In ogni caso potresti cominciare a contattare le principali compagnie aeree e sicuramente una buona agenzia di viaggi dovrebbe essere in grado di aiutarti. -
Non devi darle da mangiare tutti i giorni ma un 3 volte a settimana. Se hai intenzione di prenderle una bella vaschetta, potresti prendere anche un piccolo filtro con regolatore di getto che aiuta a tenere l'acqua più pulita, l'importante è regolarlo al minimo della potenza in modo che non faccia corrente perchè ai cynops non piace affatto e disturbati, salgono all'asciutto e non entrano più in acqua.
-
Vedo che è ancora veramente piccola, quindi le uova sono escluse, tienila ancora digiuno per un paio di giorni, e poi stati attento a non darle troppo da mangiare. Ti dico subito che la boccia non va assolutamente bene, non va bene per i pesci e nemmeno per gli anfibi. La sua forma non permette un ricambio d'aria ottimale e si accumula anidride carbonica che è ovviamente letale per una animale che respira aria. Una vaschetta di 40/50 cm. è il posto ideale per fare crescere un esemplare. Io ti consiglio vivamente di procurartene una, poi metti quella bella ghiaia bianca e nera sul fondo e completi l'opera con qualcosa che le faccia da tana (un coccio non tagliente o una radice acquatica o qualche sasso ben fissato che non crolli, andranno benissimo), dove potere andare a nascondersi, un pezzettino di sughero galleggiante che le consenta di andare all'asciutto quando vuole (forse anche la roccia che hai, potrebbe già andare bene, basta che emerga dall'acqua) e 10/15 cm. d'acqua per potere restare completamente immersa quando vuole. E' tutto quello che serve per fare felice un tritone, soprattutto se è un piccolotto come la tua.
-
Mi è venuto un dubbio e spero sia quello giusto. Diciamo che i cynops come anche gli altri tritoni, non scorrazzano per la vasca, sono mediamente statici, passeggiano un poco e spesso stanno rintanati per ore. Come ti sembra la motilià della tua? Mi viene in mente che potrebbe essere semplicemente obesa. Non sarebbe la prima ne l'ultima.
-
Ciao benvenuta, certo che ti troverai bene qui, è il posto giusto per chi ama gli animali!!
-
Ciao e benvenuta, sei capitata nel posto giusto, per noi ogni peloso è una passione (anche i non pelosi).
-
Ti capisco e fai bene ad esserlo. Io ti auguro che sia gravida anche se in genere gli animali in vendita sono ancora giovani. Purtroppo i nuovi arrivi sono spesso debilitati o stressati dal viaggio e dai cambiamenti repentini e proprio questo li rende più facilmente attaccabili dalle malattie.
-
Per sapere cos'ha esattamente l'unico che te lo può dire è un veterinario. Comunque un cynops così gonfio non è normale affatto, e se fosse gravida sarebbe comunque attiva. Puoi provare a tenerla a digiuno giustamente anche 3 giorni. Comunque il negoziante non avrebbe dovuto vendertela in quelle condizioni e soprattutto tu non avresti dovuto acquistarla perchè ti sei accorto tu stesso che era gonfia.
-
Povero topone, chissà che prurito avrà avuto.
-
Come è successo? da ieri a oggi si è gonfiata così tanto? Ovviamente non si muove perchè è sofferente. Se l'hai presa solo ieri e oggi è così, riportala al negozio e fattela sostituire. I motivi del gonfiore possono essere diversi, dall'ingestione di ghiaietto, non il tuo che è grosso ma forse dove la tenevano in negozio, ad un'infezione che ovviamente era già in atto, ad un blocco intestinale. Sono tutte cose difficili da far guarire. Se non la vuoi riportare al negozio (io lo farei se fossi in te) dovresti consultare un veterinario specifico, ma difficilmente si possono curare.
-
Allora Super, i maschi in genere sono più piccoli delle femmine, riesci a distinguere il sesso, guardando la pancia in fondo, se ha una macchiolina nera è una femmina se non ha nulla è un maschietto. La macchia la noti anche nelle femmine adulte. Te l'ho detto, per tenerle a bada l'unico metodo è tante piante e la co2. Io avevo comprato un impianto con un diffusore del cavolo solo perchè era il più economico, poi ho scoperto che a 75 euro (10 in più di quanto l'ho pagato io) ce n'era uno col diffusore giusto... così mi sono dovuta comprare il diffusore e spendere altri 30 euro! Però... alghe addio!!!!
-
Caspita, che collezione!!!!! Che bello, siete davvero bravi. Consiglio per la pastiglia, prova a mettergliela in un pezzettino di sottiletta, o in un pezzo di formaggio molle. Ci fai un buco col coltello e glie la infili dentro. La manda giù senza accorgersene! LOL
-
Io mi ricordo che facevo delle spugnature con un prodotto apposito che cominciava appunto per dem...ic se no ricordo male il nome. Era una specie di shampoo di colore rosso.
-
non mi ricordo se hai piante vere o finte. Quelle vere sono decisamente meglio.
-
Secondo me vuole solo dei regali!
-
Di certo l'istruttore, (lo chiamerei distruttore) è il primo responsabile, e parlarne con lui sarebbe ancora peggio. Scrivi alla famosa trasmissione di canale 5 se non vuoi esporti, c'è un inviato apposta per queste situazioni di maltrattamenti. Ma non aspettare ancora, adesso che hai preso coscienza, li devi aiutare. Girarsi dall'altra parte è come condannarli.